Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2019, 18:24   #47021
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
si ma la serie 1000 è decisamente diversa dalla 2000 e dalla 3000, personalmente non ho mai avuto grossi benefici ed ho sempre tenuto il mio ex 1700 a frequenze di fabbrica, giocando a 1440p 60fps ed usando lightroom, tenerlo a 3,6 o a 4GHz non mi cambiava le carte in tavola, dalla serie 2000 poi con gli X hanno implementato il PBO ma cmq si cavava qualcosa con l'oc, mentre per i 3000 sembra che son già tirati di fabbrica, ma potrebbe essere un problema dei bios, chi lo sà
Per me dopo Zen 1000 l'OC non ha più senso salvo OC-Bench.
Il 2700X con PBO ENABLE (e non Auto) aumenta le performances, è RS e si autolimita in base alla temp procio.
Secondo me Zen 3000 non ha prb tanto nei bios quanto nella tamb. Siamo in Estate... purtroppo.
Ti faccio un esempio di quello che voglio dire, escludendo il 3700X perchè mi sembra abbia un Vcore già tirato.
Se ora il procio X arriva con 1,325V a 72°, non c'è più margine per un PBO "def". Con -10° di tamb, probabilmente il Vcore calerà a 1,3V/1,310V per la stessa frequenza, ed il procio non sarà a 72° ma metti a 62°... a quel punto c'è spazio per il PBO e aumenterà le frequenze.
Comunque fare comparative tra proci (come hanno fatto le rece) prendendo i dati del 9900K (MA FATTI A NOVEMBRE/DICEMBRE) e con Zen2 testato a luglio... per giunta in confronto OC... già è tutto da dire.
Ha la sua differenza un 3700X che con OCCT a 4,275GHz non supera i 72° in Italia e all'equatore con 40° di tamb in stanza, mi ritrovo a 50° circa in idle... se facessi la rece con il 3700X in inverno e il confronto con lo stesso 3700X in Africa... cosa verrebbe fuori?
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-08-2019 alle 18:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 18:27   #47022
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4618
domanda per scelta ram 32GB, meglio un set da 2 moduli dual rank o set da 4 moduli single rank ? Quale opzione favorisce stabilità e compatibilità ?

Ci sono differenze se invece di prendere un set x2 compro due moduli identici ?
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 18:34   #47023
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Vero che tra chip e chip ci sono differenze di temperature comunque le mie sono alti e
Non ho preso nota della tamb.... ma ricordo che sono passato dai 67/68° a 72° e una volta sono arrivato a 82°.... poi ho smesso perchè non ha senso cercare il limite con la tamb attuale.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 18:38   #47024
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da Annamaria Guarda i messaggi
2700x a 170,00€ dell'Agosto 2018, praticamente nuovo…
Off set -0.1v Pbo Auto e ram D.C.O.P


http://it.tinypic.com/view.php?pic=q...9#.XUMejEl7n_U

Noctua Ds15 doppia ventola!
I Ryzen 3000 sono delle bombe ma fare da beta tester tra bios e driver non mi andava più!
Cambia PBO Auto in Enable. In Auto non entra in funzione al 100%... credo alzi di 50MHz la frequenza turbo (4,3GHz -->4,350GHz) e la frequenzamax su tutti i core è circa 4,050GHz e stop. Con Enable aumenta la frequenza sotto carico per 8 core arrivando a ~4,2GHz (a seconda della temp procio).
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-08-2019 alle 18:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 18:44   #47025
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
Stai parlando con uno che è dentro a queste cose dal 1999...
Strano perché qui sul forum non ti ricordo (in epoche passate dico).

Cmq non convieni col discorso di cui sopra..? (al link)

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=48373
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 18:50   #47026
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me dopo Zen 1000 l'OC non ha più senso salvo OC-Bench.

Il 2700X con PBO ENABLE (e non Auto) aumenta le performances, è RS e si autolimita in base alla temp procio...
è la stessa cosa che dico io, dalla serie 2000 basta attivare il pbo e chissenè di fare overclock strambi per cavare quel 5% in +, tra l'latro la serie 3000 è già cazzauta così con tutti i problemi di gioventù, perchè devo tirarli il collo a + non posso? solo per dire quanto è grosso il numerino in cinebech? che poi per divertirmi ho fatto pure io un paio di prove, a 4.4GHz 1.4V la macchina manco si avvia +, a 4.2GHz 1.35V riesco a chiudere cine r15 a 1699 punti con le ventole al max e temp 81°C, normalmente chiudo con 1570 punti ventole profilo normale a 74°C, dopo di che ho rimesso quasi tutto su auto, portato il vsoc a 1.050V, disabilitato il pbo, tanto funziona a capocchia per via delle temp/bios, ed attendo bios migliori e si spera in un taglio prezzi del 3900X, nel frattempo gioco tranquillamente a 3440*1440 ad oltre 60fps
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 19:23   #47027
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 174
discorso PBO esatto più o meno.. ad esempio il mio 3900 con pbo varia tra i 4,1 / 4.2 proprio ad andare bene mentre manuale tengo a 4,4 1,32 su tutti i 12 core.. e la differenza la trovo abbastanza netta
__________________
R9 3900X - Crosshair Vii Wi-Fi - 16Gb 3800 Cl15 - Galax HOF 2080Ti ocLab edition --- a parlare bastano i numeri https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 19:24   #47028
paolo.oliva2
Utente sospeso
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30532
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
è la stessa cosa che dico io, dalla serie 2000 basta attivare il pbo e chissenè di fare overclock strambi per cavare quel 5% in +, tra l'latro la serie 3000 è già cazzauta così con tutti i problemi di gioventù, perchè devo tirarli il collo a + non posso? solo per dire quanto è grosso il numerino in cinebech? che poi per divertirmi ho fatto pure io un paio di prove, a 4.4GHz 1.4V la macchina manco si avvia +, a 4.2GHz 1.35V riesco a chiudere cine r15 a 1699 punti con le ventole al max e temp 81°C, normalmente chiudo con 1570 punti ventole profilo normale a 74°C, dopo di che ho rimesso quasi tutto su auto, portato il vsoc a 1.050V, disabilitato il pbo, tanto funziona a capocchia per via delle temp/bios, ed attendo bios migliori e si spera in un taglio prezzi del 3900X, nel frattempo gioco tranquillamente a 3440*1440 ad oltre 60fps
La pensiamo uguale.

Comunque bisogna considerare una cosa... per chi aveva Zen1000, il passaggio a Zen2000 con il PBO è stato complesso... io stesso, lo ammetto, ci ho sbelinato con l'OC manuale e dopo 1 mese ho alzato bandiera bianca, perchè a parte il risultato max bench, il PBO era più efficiente, RS e nel complesso migliore e non di poco, mentre chi è passato da Intel a Zen 3000, ancora non ha ben chiara la situazione.

Fai passare 2-3 mesi e vedrai che saremmo tutti con PBO e bye bye OC. Tra l'altro, Zen2 ha pure l'OC automatico... ma al mom probabile che lì ci sia una montagna di prb di bios ora come ora...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 19:32   #47029
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16401
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
discorso PBO esatto più o meno.. ad esempio il mio 3900 con pbo varia tra i 4,1 / 4.2 proprio ad andare bene mentre manuale tengo a 4,4 1,32 su tutti i 12 core.. e la differenza la trovo abbastanza netta
Netta? È il 4%...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 19:44   #47030
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Netta? È il 4%...
personalmente io seguo per lo più lato bench ed è nettissima.. ma lato gaming gioco al momento solo sporadicamente a the division 2 e la differenza da stare a 4,1 a 4,4 è bella netta sopratutto sul frametime
__________________
R9 3900X - Crosshair Vii Wi-Fi - 16Gb 3800 Cl15 - Galax HOF 2080Ti ocLab edition --- a parlare bastano i numeri https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 20:02   #47031
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
boost = overclock?
In un certo senso, sì. Tramite boost, autoOC, pbo e supercazzole varie boostano in un range di frequenze molto vicino al limite massimo dei chip. Possono permetterselo, visto il consumo relativamente basso dei chip, e devono permetterselo, dato che non sono più a combattere giusto gli i3 e qualche i5, come ai tempi degli fx.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 20:09   #47032
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
personalmente io seguo per lo più lato bench ed è nettissima.. ma lato gaming gioco al momento solo sporadicamente a the division 2 e la differenza da stare a 4,1 a 4,4 è bella netta sopratutto sul frametime
Ci potresti postare questa differenza netta x favore?
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 20:09   #47033
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9951
Curiosità, ma con il pbo attivo, è possibile impostare un offset negativo, anche piccolo per abbassare le temp e al contempo far rimanere la cpu allo stesso livello prestazionale? o il pbo abbassa la frequenza se si tocca il vcore?
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 20:10   #47034
didedubo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Milano
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Netta? È il 4%...
Oh è mezzo fps in più ... tanta roba
didedubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 20:11   #47035
xage
Bannato
 
L'Avatar di xage
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona Polis
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da didedubo Guarda i messaggi
Oh è mezzo fps in più ... tanta roba
Infatti gli ho detto di postare questa differenza NETTA, giusto per quantificare quanti fps fa in più.
xage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 20:15   #47036
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8861
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Curiosità, ma con il pbo attivo, è possibile impostare un offset negativo, anche piccolo per abbassare le temp e al contempo far rimanere la cpu allo stesso livello prestazionale? o il pbo abbassa la frequenza se si tocca il vcore?
si
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 20:17   #47037
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4433
Quote:
Originariamente inviato da Giux-900 Guarda i messaggi
domanda per scelta ram 32GB, meglio un set da 2 moduli dual rank o set da 4 moduli single rank ? Quale opzione favorisce stabilità e compatibilità ?

Ci sono differenze se invece di prendere un set x2 compro due moduli identici ?
due moduli, il dual o single rank non influenza il memory controller come il fatto di avere 4 moduli...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG Strix X299-E Gaming| CPU: INTEL i9 9940X| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: CORSAIR 32GB 3000C15| STORAGE: VPN100 256GB Nvme| VGA: PULSE RX VEGA 56| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 20:22   #47038
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Cambia PBO Auto in Enable. In Auto non entra in funzione al 100%... credo alzi di 50MHz la frequenza turbo (4,3GHz -->4,350GHz) e la frequenzamax su tutti i core è circa 4,050GHz e stop. Con Enable aumenta la frequenza sotto carico per 8 core arrivando a ~4,2GHz (a seconda della temp procio).
Ciao Paolo, così credo di aver trovato un ottimo compromesso, impostando il pbo da auto ad enable credo che avrei un minimo aumento prestazionale al costo di temperature di esercizio molto elevate; non mi stupirei se passassi da sotto i 70° in occt ad oltre 80° soglia da non superare, credo!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 21:47   #47039
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Appena arrivata mail da eprezzo con ritardo di consegna del 3900x. Dal 5 agosto al 6 agosto xD

Inviato dal mio J9110 utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2019, 21:49   #47040
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
CUT
Comunque sui 3733 ti ha applicato il divisore 1:2 sull'IF, quindi non terrei quell'impostazione.
CUT
Non lo trovo, dove lo leggi?
EDIT, forse ho visto, sarebbe NB frequency a 933, io cercavo 1:2 e non lo vedevo...
E non dovrebbe tenere 1:1 fino appunto a 3733? Qualcosa lo fa dimezzare.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"

Ultima modifica di Cloud76 : 01-08-2019 alle 21:54.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
La Cina si vendica: i costruttori cinesi...
eufy Clean X8 Pro: il robot aspirapolver...
Anthropic svela Claude 3.5 Sonnet: migli...
NIO, i dazi europei non preoccupano: &qu...
Windows 11 24H2 sarà necessario p...
Laresar Ultra 7 torna con un super prezz...
Lefant M1, 4000Pa con navigazione LiDAR,...
Motorola MA1: la soluzione wireless per ...
Torna il Seagate Barracuda 8TB a 135€: p...
Gli Stati Uniti mettono al bando Kaspers...
Questo portatile ha ben 40GB di RAM, Cor...
Iliad vende iPhone ricondizionati pari a...
Un portatile con Core i5, 24GB RAM e 1TB...
Embracer Group vuole usare l'IA per i vi...
Intel Core i5-13500H, 16GB RAM: due port...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v