Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2019, 20:06   #4601
griso007
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 4
Router come server VPN

Buonasera a tutti.
Stò cercando di utilizzare il modem di infostrada per collegarmi dall'asterno al PC di casa.
La rete di casa ha indirizzi 192.168.1.x come al solito
Il router è raggiungibile dall'esterno, infatti su windows 10 mi collego in VPN col router con indirizzo 192,168.1.60.
E adesso viene il bello :
Come faccio a vedere i PC che sono collegati alla wireless o alle porte cablate del router essendo collegato in VPN?
Provando a pingare non mi risponde nessun indirizzo
Serve qualche impostazione supplementare del Router?
Grazie mille a tutti in anticipo
griso007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 07:03   #4602
lionhe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da thematy Guarda i messaggi


Tutto il punto di farlo con il router e' di avere delle route gia' definite nella rete, cosi' sia che ci acceda col media centre (Kodi), che con il PC di mia moglie o altri dispositivi non devo stare tutte le volte a fare il collegamento con la VPN.

In sostanza volevo avere una configurazione piu' "stabile" e fissa :-)



Cmq ci sto lavorando... credo che il punto sia tutto nel definire i gateway con i quali fare uscire la connessione....
In pratica vuoi fare un collegamento lan-lan e usare una connessione o l'altra a seconda dell'applicazione o del nodo da raggiungere? Non so se ti può essere utile: prova a cercare multiwan3, che è un package openwrt per combinare due connessioni wan in un router. Leggevo che la difficoltà sta nel routing del canale di ritorno, che si imposta negli apparati degli isp ed è pertanto fuori del controllo dell'utente.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
lionhe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2019, 08:19   #4603
Etrius66
Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Catania
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da thematy Guarda i messaggi
Cmq ci sto lavorando... credo che il punto sia tutto nel definire i gateway con i quali fare uscire la connessione....
Credo che dovresti classificare il traffico generato dai tuoi dispositivi dicendo, in base alle tue necessità (cioè all'ip sorgente), quale interfaccia/gateway deve utilizzare.
Dai un occhiata a questa pagina di configurazione del DVA e guarda se riesci a ottenere qualche risultato valido.
http://192.168.1.1/ui/dboard/setting...ttings/routing
Etrius66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2019, 18:29   #4604
iltoffa
Senior Member
 
L'Avatar di iltoffa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Principato di Buccinasco
Messaggi: 2325
Ragazzi, c'è un modo x vedere le disconnessioni sia del router dalla rete, sia del WiFi dei dispositivi (es. Smartphone) dalla rete interna? In quest'ultimo caso si riesce a capire se è un problema di rete WiFi o è legato alla rete di infostrada?
Grazie

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
__________________
IENA:i5 4690k|ASUS Z97-pro|Noctua NH-U14S|GTX-970 4Gb|8Gb*DDR3_1333|SSD 860.M2 + CaviarBlue 1TB|LITE-ON 20A1S|CM_M620 modu 80+
SERVER:c2dE6300|ASUS P5G41T-M LE|Arctic coolig Pro Rev.2|2Gb*DDR3_1333|Barracuda 1TB|LITE-ON167|AntecTC550
Vendo VGA, Audio, HDD, modem, SCSI, case...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41015090
iltoffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2019, 21:09   #4605
davidecit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 86
Come mai periodicamente (ogni tot giorni), il modem mi perde la configurazione personalizzata per l'apertura di alcune porte (Quelle di emule)

Ultima modifica di davidecit : 10-03-2019 alle 00:32.
davidecit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2019, 10:28   #4606
FrancYescO
Senior Member
 
L'Avatar di FrancYescO
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3039
Qualcuno mi sa dire se ci son problemi a configurarlo come accesspoint (DHCP spento, IP sulla stessa rete ma diverso da quello del router primario, e collegamento LAN-LAN)?
FrancYescO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 08:33   #4607
griso007
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da griso007 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti.
Stò cercando di utilizzare il modem di infostrada per collegarmi dall'asterno al PC di casa.
La rete di casa ha indirizzi 192.168.1.x come al solito
Il router è raggiungibile dall'esterno, infatti su windows 10 mi collego in VPN col router con indirizzo 192,168.1.60.
E adesso viene il bello :
Come faccio a vedere i PC che sono collegati alla wireless o alle porte cablate del router essendo collegato in VPN?
Provando a pingare non mi risponde nessun indirizzo
Serve qualche impostazione supplementare del Router?
Grazie mille a tutti in anticipo
Oggi ho scoperto che se sul PC con Windows 10 mi collego ad internet dall'estero e poi attivo la connessione alla VPN del router, risulta che stò navigando dall'Italia.
Questo è molto comodo, ma io volevo entrare nella mia rete di casa. Avete suggerimenti?
Grazie mille
griso007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2019, 15:41   #4608
thematy
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da griso007 Guarda i messaggi
Oggi ho scoperto che se sul PC con Windows 10 mi collego ad internet dall'estero e poi attivo la connessione alla VPN del router, risulta che stò navigando dall'Italia.
Questo è molto comodo, ma io volevo entrare nella mia rete di casa. Avete suggerimenti?
Grazie mille
Assicurati che ti venga attribuito un indirizzo IP via DHCP della stessa classe della tua LAN, quando to connetti alla VPN. Oppure configura il VPN server in modo da farti attribuire un indirizzo ip della stessa classe del router (e quindi di casa). In teoria 192.168.1.0/24
thematy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 08:27   #4609
ligeiro
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: palermo
Messaggi: 292
buongiorno:
domanda stupida, devo scollegare il router per un paio di giorni per ristrutturazione, posso tranquillamente scollegare il cavo della fibra, quello verde, e poi ricollegare? dovrebbe funzionare in automatico tutto giusto?
ligeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 09:55   #4610
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da ligeiro Guarda i messaggi
buongiorno:
domanda stupida, devo scollegare il router per un paio di giorni per ristrutturazione, posso tranquillamente scollegare il cavo della fibra, quello verde, e poi ricollegare? dovrebbe funzionare in automatico tutto giusto?
Scollegare il modem o staccare la corrente è visto alla stessa maniera dalla centrale: solo una semplice disconnessione e basta.

Al riavvio la centrale o il Cabinet che sia, si rimette in connessione automatica.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2019, 16:28   #4611
skintek-skintek
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: basso varesotto
Messaggi: 37
Downgrade e sconnessioni risolte.

ciao a tutti,

In riferimento al mio post #4649 e precedenti in cui chiedevo lumi per il downgrade dello FW del 5592, vi informo di esserci riuscito.
La procedura, x chi ne avesse bisogno, è la seguente:
-Procurarsi ADBTool ma non quello che è presente in prima pagina (a me su W10 pro sembrava che andasse ma poi non cambia tutti i parametri selezionati) ma il "adbtools2-master.zip".
-Procurarsi il firmware della revisione che si vuole installare (in prima pagina)
-scollegate cavo di linea
-Se avete come antivirus BitDefender disabilitate la protezione
-scompattate adbtools2-master.zip e, se zippato, anche il firmware
-entrate nel modem (solito 192.168.1.1) e salvate la configurazione sul PC
-eseguite confedit.exe nella cartella in cui avete scompattato adbtools2-master.zip
-caricate (apri) il file della configurazione che avete salvato.
-andate su modifica e abilitate (tanto male non fa) i 2 "slocca ...." e "abilita aggiornamento / downgrade firmware". Notere che nella schermata in basso a sx compare "downgrade firmware abilitato True"
-salvate la configurazione con estensione .bin (es. nomechevipiace.bin)
-caricate la configurazione salvata (es. nomechevipiace.bin) nel 5592 (deve andare a buon fine)
-fate partire il caricamento del firmware.
Se è andato tutto nel verso giusto avrete il 5592 con la versione fw che volevate.
Ora andate nella pagina del TR069 (non ricordo sul momento come ci si arriva) e disabilitatelo altrimenti vi ricarica l'ultima fw.
-Ricollegate il cavo di linea

Ora torno al mio problema di continue disconessioni di linea quando, contemporaneamente, ho avuto un intervento tecnico e un caricamento dell'ultimo fw.
Come dicevo più addietro, da quel momento avevo sconnessioni di linea continue.
Ora con il fw DVA-5592_A1_WI_20180405 queste disconessioni son praticamente sparite e sono felice di questo.

Ciao a tutti.
Eros
__________________
Avete mai notato che chiunque stia guidando più lentamente di voi è un imbecille e chiunque stia guidando più velocemente di voi è un folle? (George Carlin)

Domani e' un altro giorno e non e' detto che piovera'. (Salvalaggio)
skintek-skintek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 09:37   #4612
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1514
avete problemi pure voi di velocità in wifi?

Ragazzi, una domanda: dopo aver installato a metà novembre ftth infostrada+ Dlink 5592 ho avuto modo di provarlo 6-7 volte giusto al volo, per qualche speedtest.
Al "collaudo" al termine dell'installazione della Ftth, con pc e cavo ethernet, avevo circa 940Mbps dl e 100Mbps ul: fin qui tutto ok.

Nei mesi successivi quando mi son trovato a poter fare un collegamento al volo dove ho montato questo router, in wifi Ac con un Samsung s8, il dl è stato sempre penoso a circa 60-75Mbps pure a 1 metro dal Dlink, mentre l'up va sempre più o meno sui 90-98Mbps.
L'altro ieri sono tornato lì, ho potuto provare sia il solito S8 in wifi sia una nuova prova con notebook e cavo lan 1Gbps: s8 sempre soliti valori bruttini a 60-75Mbps, mentre da pc\lan 400Mbps dl e 100Mbps ul.
Volevo sapere da voi che lo avete: avete problemi pure voi di velocità in wifi? Così marcati? Una 5GHz a 1 metro dovrebbe andare bene se nessun altro è connesso, come mai fa così pena invece è un mistero...
I canali wifi impostati sono quelli individuati al momento dell'installazione come più "tranquilli" nel palazzo.

E' installato l'ultimo firmware disponibile 2018.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 10:23   #4613
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Qualcuno che ha avuto anche la Vodafone Station Revolution mi saprebbe dire come si comporta questo prodotto in confronto ?

Il comportamento con una linea FTTC 35b ( quindi l'offera wind 200M ) comè ?

Ultima modifica di nickname88 : 16-03-2019 alle 10:26.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 11:53   #4614
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Qualcuno che ha avuto anche la Vodafone Station Revolution mi saprebbe dire come si comporta questo prodotto in confronto ?

Il comportamento con una linea FTTC 35b ( quindi l'offera wind 200M ) comè ?
La revolution era divertente da usare, per la sua App dedicata.
Il modem è solo per ADSL e FTTC 100, viene fornito con un firmware per l'Italia che disabilita la seconda presa di telefono e la seconda chiamata in VOIP.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 11:58   #4615
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
s8 sempre soliti valori bruttini a 60-75Mbps, mentre da pc\lan 400Mbps dl e 100Mbps ul.
Volevo sapere da voi che lo avete: avete problemi pure voi di velocità in wifi? Così marcati? Una 5GHz a 1 metro dovrebbe andare bene se nessun altro è connesso, come mai fa così pena invece è un mistero...
I canali wifi impostati sono quelli individuati al momento dell'installazione come più "tranquilli" nel palazzo.

E' installato l'ultimo firmware disponibile 2018.
Il solito problema delle impostazioni Wi-Fi lasciate in automatico che rallentano la connettività.

Si raccomanda larghezza di banda su 80MHz come prima cosa.
Riprova
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 12:41   #4616
marcof12
Senior Member
 
L'Avatar di marcof12
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1514
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Il solito problema delle impostazioni Wi-Fi lasciate in automatico che rallentano la connettività.

Si raccomanda larghezza di banda su 80MHz come prima cosa.
Riprova
Se non ricordo male già lo avevo bloccato a 80MHz e il canale era impostato manualmente per scartare quelli già usati dai vicini. Ma ricontrollerò per sicurezza, vi farò sapere.
__________________
Concluso diverse trattavite sul forum,vendite e acquisti.Tutte positive.

Ultima modifica di marcof12 : 16-03-2019 alle 12:58.
marcof12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 13:28   #4617
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da marcof12 Guarda i messaggi
Se non ricordo male già lo avevo bloccato a 80MHz e il canale era impostato manualmente per scartare quelli già usati dai vicini. Ma ricontrollerò per sicurezza, vi farò sapere.
separa e rinomina le wifi per banda e connettiti in 5GHz.

Usa una App per trovare i canali wifi realmente liberi. Il modem potrebbe sbagliare la scansione
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 17:52   #4618
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
La revolution era divertente da usare, per la sua App dedicata.
Il modem è solo per ADSL e FTTC 100, viene fornito con un firmware per l'Italia che disabilita la seconda presa di telefono e la seconda chiamata in VOIP.
E per la 35b cosa viene fornito da wind scusate ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 17:58   #4619
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9947

Questo modem/router supporta anche il 35b e veniva fornito fino a poco tempo fa sia per la 100 che per la 200 Mbits
Ora comunque forniscono o lo Zyxel o il Sercomm.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2019, 18:21   #4620
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E per la 35b cosa viene fornito da wind scusate ?
La spiegazione era per la Revolution di cui si diceva di App dedicata e seconda linea tappata.

Quello che fa il D-Link è tutto ben spiegato in prima pagina della discussione, modem/router D-Link DVA-5592 appunto.
Da ADSL a FTTC opzione per FTTH ecc ...
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
God of War Ragnarok per PC annunciato co...
Trapano avvitatore con doppia batteria 2...
AMD: fino a 30.000 dollari di ricompensa...
Il TV LG OLED EVO 55'' Serie C3 2023 &eg...
Il portatile totale: in offerta ASUS Viv...
Il mini PC Teclast con CPU Intel, 16GB ...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v