Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2021, 04:49   #44481
Posaman6956
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 9
Buongiorno ragazzi, qualcuno è possessore del sony 55xh9096 ??

Avrei delle domande:
1) Potreste darmi una parere sulla visione dei canali del digitale terrestre in SD ? non so rispetto ad un samsung Q70 o Q80 ?

2) Per quanto riguarda invece sky Q in 4K ed eventuale HDR, leggevo su altro forum di un problema di immagini molto scure con sky in 4k e HDR su dei samsung serie Q, l'XH90 invece come si comporta?

3) Invece lato smart e quindi android tv del sony XH90 ? è reattiva e veloce o soffre di impuntamenti qualche volta?

4) lato audio come lo giudicate? sempre rispetto ai competitor?

5) via USB legge nativamente i vari formati di divx? (intendo senza usare app di androidtv) perchè ad esempio so che nei samsung da anni è stato tolto il supporto ai principali formati di divx via usb. Ovviamente la cosa sarebbe cmq aggirabile con vlc o similare di androidtv.

6) come aggiornamenti firmware di solito sony come si comporta?Cioè li segue per un pò di anni oppure no?essendo anche un TV 2020
Ad esempio secondo voi è possibile che riceva aggiornamenti lato androidtv con una nuova versione ?

7) per caso avete avete qualche link dove reperire i file con le immagini di test per valutare un nuovo TV quando lo si acquista? tipo con le immagini dei grigi dei neri etc, per intenderci le varie immagini che usano ad esempio i recensori.

Vi ringrazio in anticipo.

Ultima modifica di Posaman6956 : 11-06-2021 alle 05:06.
Posaman6956 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 05:33   #44482
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Posaman6956 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, qualcuno è possessore del sony 55xh9096 ??

Avrei delle domande:
1) Potreste darmi una parere sulla visione dei canali del digitale terrestre in SD ? non so rispetto ad un samsung Q70 o Q80 ?

2) Per quanto riguarda invece sky Q in 4K ed eventuale HDR, leggevo su altro forum di un problema di immagini molto scure con sky in 4k e HDR su dei samsung serie Q, l'XH90 invece come si comporta?

3) Invece lato smart e quindi android tv del sony XH90 ? è reattiva e veloce o soffre di impuntamenti qualche volta?

4) lato audio come lo giudicate? sempre rispetto ai competitor?

5) via USB legge nativamente i vari formati di divx? (intendo senza usare app di androidtv) perchè ad esempio so che nei samsung da anni è stato tolto il supporto ai principali formati di divx via usb. Ovviamente la cosa sarebbe cmq aggirabile con vlc o similare di androidtv.

6) come aggiornamenti firmware di solito sony come si comporta?Cioè li segue per un pò di anni oppure no?essendo anche un TV 2020
Ad esempio secondo voi è possibile che riceva aggiornamenti lato androidtv con una nuova versione ?

7) per caso avete avete qualche link dove reperire i file con le immagini di test per valutare un nuovo TV quando lo si acquista? tipo con le immagini dei grigi dei neri etc, per intenderci le varie immagini che usano ad esempio i recensori.

Vi ringrazio in anticipo.
domanda n° 3, xh90 è una scheggia, entra e esce in qualsiasi app in 2 secondi.

domanda n°5, scaricati kodi sul xh90 e ti legge pure i sassi tramite usb, oppure usa quello che c'è gia installato sulla tv che anche quello legge di tutto.

domanda n°7, sony suporta le sue tv a lungo, per esempio avevo una tv sony del 2015 e fino al 2019 ho ricevuto aggiornamenti.

Ultima modifica di BLACK-SHEEP77 : 11-06-2021 alle 07:10.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 06:53   #44483
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
Smart Tv 49 Led Un 71003 Lg A 299 euro. Buon prezzo?
Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 09:44   #44484
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Posaman6956 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, qualcuno è possessore del sony 55xh9096 ??

Avrei delle domande:
1) Potreste darmi una parere sulla visione dei canali del digitale terrestre in SD ? non so rispetto ad un samsung Q70 o Q80 ?
in teoria il Motionplus resta ancora il miglior sistema per l'upscaling da SD ad HD. Si spera che, con il nuovo sistema, questo aspetto diventerà meno importante. Siamo nel 2021, e le immagini in SD sono alla stessa risoluzione dal 1990, diamine.....
Quote:
2) Per quanto riguarda invece sky Q in 4K ed eventuale HDR, leggevo su altro forum di un problema di immagini molto scure con sky in 4k e HDR su dei samsung serie Q, l'XH90 invece come si comporta?
In teoria il Sony non ha questo problema, che è un difetto intrinseco CERTO dei Samsung Q**RAT (2019), meno dei Q**TAT-TAU (2020). Aspetto notizie sicure sulla serie AAT-AAU (2021).
Quote:
3) Invece lato smart e quindi android tv del sony XH90 ? è reattiva e veloce o soffre di impuntamenti qualche volta?
è quasi al livello di TIZEN e webOS, ma c'è meno pubblicità.
Quote:
4) lato audio come lo giudicate? sempre rispetto ai competitor?
Nella media. Ancora sotto rispetto ad un microampli associato a due casse passive, meglio ancora se le recuperi da un vecchio stereo.

Quote:
5) via USB legge nativamente i vari formati di divx? (intendo senza usare app di androidtv) perchè ad esempio so che nei samsung da anni è stato tolto il supporto ai principali formati di divx via usb. Ovviamente la cosa sarebbe cmq aggirabile con vlc o similare di androidtv.
come già scritto, con VLC vedi tutto, e con KODI puoi fare l'inverosimile.

Quote:
6) come aggiornamenti firmware di solito sony come si comporta?Cioè li segue per un pò di anni oppure no?essendo anche un TV 2020
Ad esempio secondo voi è possibile che riceva aggiornamenti lato androidtv con una nuova versione ?
Sony garantisce circa 5 anni di aggiornamenti.
Quote:
7) per caso avete avete qualche link dove reperire i file con le immagini di test per valutare un nuovo TV quando lo si acquista? tipo con le immagini dei grigi dei neri etc, per intenderci le varie immagini che usano ad esempio i recensori.
ecco i siti che uso io:
RTINGS (Attenzione!!! I modelli sono quelli disponibili in CANADA-USA, pertanto codici Nordamericani, Niente Philips e Panasonic, i Modelli Hisense e TCL sono migliori di quelli Europei, ed il confronto effettuato è un esempio della discrepanza: il Samsung Q80 Americano NON E' il Q80 Europeo, ma è il Q85 Europeo, ben più costoso).

https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10


HDTV Polska, forse il miglior sito di test europeo. Usate la funzione di traduzione automatica di Chrome e potrete usarlo senza problemi, anche se le immagini parlano da sole.

https://hdtvpolska.com/test-sony-xh9...na-2020-rok-2/

https://hdtvpolska.com/nowy-panel-ol...ra-lg-oled-g1/
Quote:
Vi ringrazio in anticipo.
E' stato un piacere.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 09:50   #44485
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da zla_Stobb Guarda i messaggi
mi si è rotto il tv, dovrei prenderne uno nuovo da 50", impressione o i prezzi sono alti ?

ho visto di interessante solo il panasonic 50hX810 e forse il sony 49XH8096 entrambi su i 600e o poco
Attenzione: i 50" sono VA, i 49" possono anche essere IPS, come nei TV da te menzionati.
E' più facile se ci fai sapere che tipo di tv ti serve, indicando se la sera lo usi a luci spente o no, se vuoi i 120Hz, quanto vorresti spendere, eccetera.
Quote:
inoltre sapete se ci sono novità sulla questione del bonus statale, ad oggi dovrebbe essere di 50e ma avevo letto che dovevano aumentarlo a 100e
Al momento non è presente la documentazione per richiedere il Bonus da 100€. Dovrebbe essere ottimo in associazione ai Cashback di Samsung e LG, della serie, i ricchi guadagnano 2 volte....
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 09:52   #44486
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Quiksilver Guarda i messaggi
Meglio il 43UN73006LC?
è quasi identico.
Quote:
Originariamente inviato da Quiksilver Guarda i messaggi
Smart Tv 49 Led Un 71003 Lg A 299 euro. Buon prezzo?
Ottimo, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 11:22   #44487
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14211
@Irene83
Cerchiamo di non mettere immagini gigantesche (ed evitare anche di quotarle) perchè potrebbero contribuire a causare un rallentamento del server (su altri forum ci sarebbe il "cut" automatico)...grazie.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 13:43   #44488
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da Posaman6956 Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi....
1) dipende da quanto hanno compresso il segnale. Personalmente se guardo i canali in HD (Rai e Mediaset) a mio avviso sono più che accettabili, ovvio che la qualità cala quando trovi il segnale SD tradizionale. Ma non è niente di drammatico, è chiaro che se passi da Netflix a Italia7 Gold te ne accorgi subito.
2) non ho Sky, ma il problema degli scuri sui Samsung si presenta anche su Netflix e Prime. Qualcuno pure con PS4. Sul Sony questo problema non c'è.
3) Veloce e reattiva
4) il 65" ha due casse in più, quindi già io ho più casse rispetto ad un 55". Per il mio uso va più che bene, ci sono film che li guardi con il volume a 20 ed altri a 60. Non è un home teather, ma fa il suo dovere. Manca però un equalizzatore come avevo sul Samsung, o almeno diverse "configurazioni" audio (Parlato, Musica, Film, ecc..).
5) è uno dei pochi che legge ancora il DTS (codec audio eliminato sui Samsung a partire dal 2018, per pura questione monetaria). Ogni tanto però qualche film mi saltella o scatta l' audio, ma credo sia più un problema del HD perchè lo stesso film via USB va poi bene, a meno che non ci sia un codec non supportato. Però come hai detto puoi installare altre app.
6) premesso che c'è gente che sta installando il firmware del XJ90 (serie 2021) senza problemi sul XH90, ritengo che Sony non dovrà fare un gran lavoro di porting. I fw ne sono usciti almeno 4 nei primi 10 mesi, ora si sono un po' fermati. Però l' anno scorso hanno aggiornato anche dei TV del 2016, quindi ritengo che arriveranno a dama anche con questo TV. Il problema è che lui è molto legato commercialmente alla PS5, quindi finchè quella non implementa VRR e ALM difficilmente li vedremo sul TV. Anche se con il nuovo fw del XJ90 (su XH90) chi ha SeriesX si è ritrovato ALM attivo.
7) HDTVPOLSKA come consiglia mr-cluster. Fanno anche ingrandimenti delle immagini sui canali SD, così le puoi confrontare. Ma gli stessi redattori dicono che ormai i TV sono qualitativamente tutti lì. Guardare un ingrandimento è un esercizio di stile, non un feedback visivo.

Un consiglio spassionato: evita forum come avsforum.com. C'è un thread delirante su questo TV, con gente che si lamenta di gradazioni di colore quando il problema è la loro connessione (perchè altri utenti con lo stesso filmato YT non hanno il problema), altri che chiedono caratteristiche da implementare che non sono mai state prese in considerazione perchè solo su modelli superiori. Giusto adesso leggo di uno che dice che ha il framerate ballerino con Netflix e dà la colpa al TV... un' occhiatina alla connessione no ? Io ci vado solo per vedere quelli che "trappolano" con il fw del XJ90, ma per il resto tirano fuori tanti di quei problemi che il 99% della gente non sa nemmeno cosa siano e mai lo saprà.
__________________
Imac Retina 27" late 2014 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 7 128gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 16:01   #44489
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Attenzione: i 50" sono VA, i 49" possono anche essere IPS, come nei TV da te menzionati.
E' più facile se ci fai sapere che tipo di tv ti serve, indicando se la sera lo usi a luci spente o no, se vuoi i 120Hz, quanto vorresti spendere, eccetera.

Al momento non è presente la documentazione per richiedere il Bonus da 100€. Dovrebbe essere ottimo in associazione ai Cashback di Samsung e LG, della serie, i ricchi guadagnano 2 volte....
grazie

allora il budget che mi ero dato era di 450-500e
però se posso arrivare ad un sony o panasonic, un 100e lo metto anche perchè con loro ho avuto esperienze più positive rispetto a samsung

detto questo il cashback samsung mi sembra di capire che sia solo su tv di fascia nettamente superiore o sbaglio ?
ho trovato questa promo
"Vinci l’Italia con i nostri fuoriclasse! Per te premi straordinari" sono presenti altre promo ?

per quanto riguarda la tv nello specifico, l'utilizzo sarebbe quasi eslcusivamente film e sport, prevalentemente calcio
i samsung che avevo prima erano va, per un ambiente molto luminoso sarebbe da preferire ips? è più una curiosità perchè la tv di giorno la guardo pochissimo quindi tendo a non dargli molta importanza
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 01:02   #44490
Posaman6956
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da BLACK-SHEEP77 Guarda i messaggi
domanda n° 3, xh90 è una scheggia, entra e esce in qualsiasi app in 2 secondi.

domanda n°5, scaricati kodi sul xh90 e ti legge pure i sassi tramite usb, oppure usa quello che c'è gia installato sulla tv che anche quello legge di tutto.

domanda n°7, sony suporta le sue tv a lungo, per esempio avevo una tv sony del 2015 e fino al 2019 ho ricevuto aggiornamenti.
5)grazie, ovvio scaricare kodi penso sia una delle prime cose che farò.
7) mi sembra ottimo, grazie dell'informazione
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
-in teoria il Motionplus resta ancora il miglior sistema per l'upscaling da SD ad HD. Si spera che, con il nuovo sistema, questo aspetto diventerà meno importante. Siamo nel 2021, e le immagini in SD sono alla stessa risoluzione dal 1990, diamine.....
-In teoria il Sony non ha questo problema, che è un difetto intrinseco CERTO dei Samsung Q**RAT (2019), meno dei Q**TAT-TAU (2020). Aspetto notizie sicure sulla serie AAT-AAU (2021).
-è quasi al livello di TIZEN e webOS, ma c'è meno pubblicità.
-Nella media. Ancora sotto rispetto ad un microampli associato a due casse passive, meglio ancora se le recuperi da un vecchio stereo.
-come già scritto, con VLC vedi tutto, e con KODI puoi fare l'inverosimile.
-Sony garantisce circa 5 anni di aggiornamenti.

-ecco i siti che uso io:
RTINGS (Attenzione!!! I modelli sono quelli disponibili in CANADA-USA, pertanto codici Nordamericani, Niente Philips e Panasonic, i Modelli Hisense e TCL sono migliori di quelli Europei, ed il confronto effettuato è un esempio della discrepanza: il Samsung Q80 Americano NON E' il Q80 Europeo, ma è il Q85 Europeo, ben più costoso).
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10
HDTV Polska, forse il miglior sito di test europeo. Usate la funzione di traduzione automatica di Chrome e potrete usarlo senza problemi, anche se le immagini parlano da sole.
https://hdtvpolska.com/test-sony-xh9...na-2020-rok-2/
https://hdtvpolska.com/nowy-panel-ol...ra-lg-oled-g1/

E' stato un piacere.
1) ok quindi sony dovrebbe cmq avere un ottimo upscalid in sd, almeno paragonabile ai competitor.ù
2)quindi in 4k HDR non dovrebbe avere il problema dei samsung serie Q, ma non ne hai la certezza, nessuno usa sky Q ? meglio configurarlo in 4 o 4k hdr?
3)ottimo allora
7)conosco i due siti, soprattutto rtings sul quale avevo già letto la review del xh90 che in america sarebbe xh900, ma mi hai postato delle comparazioni o sbaglio?
Io intendevo se ci fosse un file con detro tutte immagini in 4k per valutare il pannello quando arriva, quindi dei grigi, dei neri per il clouding e altre immagini solite che usano i recensori e soprattutto cosa mi consigliate di controllare o che prova fare quando arriva; o forse c'erano le immagini da scaricare in uno di quei link.
Quote:
Originariamente inviato da dickfrey Guarda i messaggi
1) dipende da quanto hanno compresso il segnale. Personalmente se guardo i canali in HD (Rai e Mediaset) a mio avviso sono più che accettabili, ovvio che la qualità cala quando trovi il segnale SD tradizionale. Ma non è niente di drammatico, è chiaro che se passi da Netflix a Italia7 Gold te ne accorgi subito.
2) non ho Sky, ma il problema degli scuri sui Samsung si presenta anche su Netflix e Prime. Qualcuno pure con PS4. Sul Sony questo problema non c'è.
3) Veloce e reattiva
4) il 65" ha due casse in più, quindi già io ho più casse rispetto ad un 55". Per il mio uso va più che bene, ci sono film che li guardi con il volume a 20 ed altri a 60. Non è un home teather, ma fa il suo dovere. Manca però un equalizzatore come avevo sul Samsung, o almeno diverse "configurazioni" audio (Parlato, Musica, Film, ecc..).
5) è uno dei pochi che legge ancora il DTS (codec audio eliminato sui Samsung a partire dal 2018, per pura questione monetaria). Ogni tanto però qualche film mi saltella o scatta l' audio, ma credo sia più un problema del HD perchè lo stesso film via USB va poi bene, a meno che non ci sia un codec non supportato. Però come hai detto puoi installare altre app.
6) premesso che c'è gente che sta installando il firmware del XJ90 (serie 2021) senza problemi sul XH90, ritengo che Sony non dovrà fare un gran lavoro di porting. I fw ne sono usciti almeno 4 nei primi 10 mesi, ora si sono un po' fermati. Però l' anno scorso hanno aggiornato anche dei TV del 2016, quindi ritengo che arriveranno a dama anche con questo TV. Il problema è che lui è molto legato commercialmente alla PS5, quindi finchè quella non implementa VRR e ALM difficilmente li vedremo sul TV. Anche se con il nuovo fw del XJ90 (su XH90) chi ha SeriesX si è ritrovato ALM attivo.
7) HDTVPOLSKA come consiglia mr-cluster. Fanno anche ingrandimenti delle immagini sui canali SD, così le puoi confrontare. Ma gli stessi redattori dicono che ormai i TV sono qualitativamente tutti lì. Guardare un ingrandimento è un esercizio di stile, non un feedback visivo.

Un consiglio spassionato: evita forum come avsforum.com. C'è un thread delirante su questo TV, con gente che si lamenta di gradazioni di colore quando il problema è la loro connessione (perchè altri utenti con lo stesso filmato YT non hanno il problema), altri che chiedono caratteristiche da implementare che non sono mai state prese in considerazione perchè solo su modelli superiori. Giusto adesso leggo di uno che dice che ha il framerate ballerino con Netflix e dà la colpa al TV... un' occhiatina alla connessione no ? Io ci vado solo per vedere quelli che "trappolano" con il fw del XJ90, ma per il resto tirano fuori tanti di quei problemi che il 99% della gente non sa nemmeno cosa siano e mai lo saprà.
2)ottimo quindi mi confermi che il sony non ha questo problema, in pratica mi conviene settare lo sky q su 4k con hdr giusto?
4)ah quindi non ci sono i vari settaggi audio come sui samsung dove ci sono appunto i vari presets e poi quello personalizzato da equalizzare a piacere? e non c'è nessuna regolazione per l'audio?
6)ottimo quindi è possibile che arrivi anche a breve il firmware del modello di quest'anno, visto che in pratica sembra già funzionare.
7) non intendevo ingrandimenti, intendevo se ci fosse un file già pronto con detro tutte immagini in 4k per valutare il pannello quando mi arriva, quindi dei grigi, dei neri per il clouding e altre immagini solite che usano i recensori, e quale verifica fare di preciso per vedere se il pannello ha eventuali difetti.
Conviene anche fare qualche prova con video specifici per il banding?

Tu che settaggi utilizzi per le varie fonti, in modo che inizio a farmi un'idea su cosa regolare, perchè provengo da anni e anni di samsung.

P.S. dick ma forse mi avevi risposto anche sull'altro forum

Cmq vi ringrazio tutti, come si è capito oggi ho ordinato il tv, settimana prossima dovrebbe arrivarmi .

Ultima modifica di Posaman6956 : 12-06-2021 alle 01:10.
Posaman6956 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2021, 14:29   #44491
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da Posaman6956 Guarda i messaggi
2)ottimo quindi mi confermi che il sony non ha questo problema, in pratica mi conviene settare lo sky q su 4k con hdr giusto?
Su quell' altro forum c'è chi lo usa con Sky, chiedi a loro perchè ne sanno più che me

Quote:
Originariamente inviato da Posaman6956 Guarda i messaggi
4)ah quindi non ci sono i vari settaggi audio come sui samsung dove ci sono appunto i vari presets e poi quello personalizzato da equalizzare a piacere? e non c'è nessuna regolazione per l'audio?
Le regolazioni sono molto scarse, a muro o su supporto e poco altro. Spero implementino qualcosa di più semplice tipo Samsung (anche io vengo da 15 anni di Samsung)

Quote:
Originariamente inviato da Posaman6956 Guarda i messaggi
6)ottimo quindi è possibile che arrivi anche a breve il firmware del modello di quest'anno, visto che in pratica sembra già funzionare.
Considerato che quello del XJ90 funziona sugli XH90... non devono fare un gran lavorone anche perchè i due TV sono praticamente identici tranne che per il processore cognitivo (che non gestisce immagini a livello hw, a quanto ho capito. Rimane tutto nelle mani del Mediatek).

Quote:
Originariamente inviato da Posaman6956 Guarda i messaggi
7) non intendevo ingrandimenti, intendevo se ci fosse un file già pronto con detro tutte immagini in 4k per valutare il pannello quando mi arriva, quindi dei grigi, dei neri per il clouding e altre immagini solite che usano i recensori, e quale verifica fare di preciso per vedere se il pannello ha eventuali difetti.
Conviene anche fare qualche prova con video specifici per il banding?
Sia banding che DSE io non ne ho. Le partite finalmente si vedono senza quelle ombre nel verde tipiche dei Samsung. Per me basta che cerchi delle normali immagini tutte bianche o grigie, ma in 4K, su Google.
Gli angoli sono leggermenete più scuri, l' impronta di un pollice per capirci, ma è una caratteristica dei Sony.

Quote:
Originariamente inviato da Posaman6956 Guarda i messaggi
Tu che settaggi utilizzi per le varie fonti, in modo che inizio a farmi un'idea su cosa regolare, perchè provengo da anni e anni di samsung.
Appena acceso è un TV che spacca, con modalità un po' sparate e filtri a balla.
Io ho messo tutto in modalità Cinema, che subito tende un po' al giallo ma in due giorni ci si abitua. Ho calato la luminosità sui 20 e ogni tanto applico un qualche filtro, ma in maniera limitata.
Per SeriesX messa la modalità Game e luminosità a 30.
Per Netflix se trova il film in DV passa lui alla modalità Dolby Vision, tu decidi se chiara o scura.
Oppure dentro la app di Netflix puoi anche scegliere la modalità calibrata Netflix.
__________________
Imac Retina 27" late 2014 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 7 128gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2021, 18:04   #44492
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Gentili Utenti, ecco l'Ennesimo Listone di Offerte TV in Sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 349€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 359€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 379€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 379€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7805 a 399€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 400€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN73006 a 420€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 429€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 449€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7805 a 516€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8535 a 649€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 649€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8596 a 840€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 999€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1300€, 138€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

LG 55C15 a 1500€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X90J a 1651€, 877€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ2000 a 2354€, 261€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ2000 a 3215€, 105€ in meno rispetto alla migliore offerta web.


Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP77006 a 417€, unica offerta web;
LG 43UP76906 a 427€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 449€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 499€, unica offerta web;
LG 55UP77006 a 529€, 179€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8505 a 549€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 649€, unica offerta web;
Philips 50PUS8505 a 649€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO806 a 649€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 649€, unica offerta web;
Samsung 50AU9070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 759€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 799€, unica offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 799€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO856 a 849€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80J a 899€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UP77006 a 899€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 979€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 999€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 999€, unica offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 156€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO856 a 1199€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B16 a 1299€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48C14 a 1300€, unica offerta web;
LG 75UP77006 a 1299€, unica offerta web;
LG 75NANO806 a 1649€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65A16 a 1849€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B16 a 1949€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03AAU a 1999€, unica offerta web;
LG 65NANO956 a 1999€, unica offerta web;
LG 77C14 a 3499€, unica offerta web;
LG 77B16 a 3599€, unica offerta web;
LG 83C14 a 6999€, unica offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43P715 a 380€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 449€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 549€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 599€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 700€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 750€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60AAU a 779€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 799€, 175€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 50X93J a 1299€, unica offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1329€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X93J a 1729€, unica offerta web;
Sony 55A80 a 1899€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80 a 2629€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

LG 77Z19 a 18.879€, unica offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43AU7170 a 397€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 442€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 449€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 549€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 599€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7906 a 623€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO816 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 792€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816N a 799€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X81J a 990€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65NANO816P a 999€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1199€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 a 1600€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2200€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q950TST a 8910€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55Q80TAT a 998€, 157€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1048€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 321€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP76906 a 427€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 517€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 550€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8535 a 600€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 640€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 700€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 800€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 840€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 865€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO866 a 1077€, unica offerta web;
Samsung 65Q800TAT a 1751€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO966 a 1830€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65A16 a 1849€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65G16 a 2349€, 279€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 45.000€, 1.532€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.


Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 65AU8070 a 780€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48C16 a 1319€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X81J a 1374€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN900ATX a 3864€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 07/06 al 20/06):
Samsung 43TU7170 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 499€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65XH580 a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 649€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816N a 799€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 829€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65XZ1000 a 1699€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

MediaMondo (Nazionale, dal 14/06 al 23/06):
Hisense 50A7300 a 429€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 549€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7906 a 599€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8077 a 629€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80J a 699€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 699€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80 a 2499€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web.


UNI€ (Nazionale, dall'11/06 al 24/06):
TCL 43P715 a 380€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 700€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 849€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 919€ su IlRinnovato.

mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 17:25   #44493
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1876
Riaggancio quanto veniva detto qualche giorno fa a proposito del firmware del Sony XH90.
Ebbene, in Canada e Messico stanno ricevendo l' upgrade ad Android10 e pare anche ALLM attivo.
Fonte : gruppo facebook dedicato.
__________________
Imac Retina 27" late 2014 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 7 128gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2021, 19:44   #44494
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 562
Buonasera,
posso chiedervi quali sono le differenze tra Crystal UHD e QLED riguardo i TV Samsung?
Si trovano quasi allo stesso prezzo e non conosco i pannelli e il software.
Grazie mille e ciao, Luca.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 04:23   #44495
Posaman6956
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da dickfrey Guarda i messaggi
Riaggancio quanto veniva detto qualche giorno fa a proposito del firmware del Sony XH90.
Ebbene, in Canada e Messico stanno ricevendo l' upgrade ad Android10 e pare anche ALLM attivo.
Fonte : gruppo facebook dedicato.
Ottimo direi, io alla fine l'ho ordinato da unieuro per 712 perchè c'era il 5% ulteriore dai 749......ancora deve arrivare perchè da quanto ho capito è stato spedito con uno di quei corrieri che usano per i grandi elettrodomestici e non con un corriere standard, non me ne ero nemmeno accordo durante l'ordine che appunto fosse inclusa di base la consegna al piano e niente in pratica con questi corrieri ci vuole qualche giorno in più perchè quando arriva nei loro magazzini poi ti contattano telefonicamente per concordare il giorno e l'orario della consegna.

Speriamo di aver fatto un buon acquisto
Posaman6956 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 16:17   #44496
lucalazio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 562
Quote:
Originariamente inviato da Posaman6956 Guarda i messaggi
Ottimo direi, io alla fine l'ho ordinato da unieuro per 712 perchè c'era il 5% ulteriore dai 749
Speriamo di aver fatto un buon acquisto
Lo spero anche io perché mi sa che lo compro da Unieuro al più presto.
Credo che l'alternativa Samsung QE55Q60T sia leggermente inferiore.
Lo avevi preso anche tu in considerazione?
E gli altri che dicono? Meglio il Sony KE55XH9096?
Grazie e buona serata a tutti, Luca.

P.S.: adesso è NON DISPONIBILE online!

Ultima modifica di lucalazio : 16-06-2021 alle 16:41.
lucalazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2021, 21:12   #44497
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2819
Scusate OT:
ma per gli schermi dei notebook diciamo da 800€ in su come è la situazione HDR?
Oggi sono tutti compatibili quanto meno con lo standard HDR10? Anche quelli non-4k?

C'è modo di sapere se un notebook o uno smartphone sono compatibili con gli standard HDR10, HDR10+ e Dolby Vision? A parte chiedee ai produttori e fidarsi di quello che raccontano gli addetti all'assistenza...

Ultima modifica di tomahawk : 16-06-2021 alle 21:35.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2021, 07:42   #44498
dickfrey
Senior Member
 
L'Avatar di dickfrey
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 1876
Quote:
Originariamente inviato da lucalazio Guarda i messaggi
Credo che l'alternativa Samsung QE55Q60T sia leggermente inferiore.
L' alternativa più o meno simile è il Q80T, non il Q60T.
Il Q60T è un Led Edge, mentre Q80T e XH90 sono FALD.
Quindi è "abbastanza" inferiore.
__________________
Imac Retina 27" late 2014 - HP Elitebook 8770W - HP Zbook G3 15 - Xbox SeriesX - PS5 - TV Sony 65XH9096 - TV Samsung LE50J6200 - Pixel 7 128gb + Coop Voce Chiama Tutti Top - TIM PREMIUM BASE FIBRA 1000/300
Ho trattato e concluso con : Eldavi, portatilemarika, untireggo, Frupoli, attanasio
dickfrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2021, 14:05   #44499
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7543
Io alla fine ho ordinato il 65U81QF, ho preferito prediligere la qualità dell' HDR al VRR e ai 120hz.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2021, 16:38   #44500
UpgradONE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 62
Arrivato oggi tramite Unieuro il Sony KE55XH9096, vi linko delle immagini del pannello perchè purtroppo ha dei difetti e vorrei capire se è il caso di fare il reso.

https://imgur.com/UqQonFT

https://imgur.com/L9AZoHH

https://postimg.cc/Yh2Ck7Pf

Come potete notare sulla sinistra c'è quel difetto a forma di bozzo, se si guarda anche vicino alla cornice si vede proprio il pannello che fa una strana curva invece che essere lineare, nella parte destra invece si possono notare le due scie bianche e lo spazio tra pannello e cornice, il pannello in quel punto curva proprio verso l'esterno venendo in fuori.


Secondo voi cosa dovrei fare?
UpgradONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v