Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2021, 10:41   #44461
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4635
anche a me sembrano i pallini polistirolo dell'imballo però difficile valutare dalla foto se è colla
la presenza di uno spazietto fra display e cornice è normale bene o male li ho visti quasi sempre sulle tv (sui monitor invece no)
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 11:38   #44462
Irene83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 506
Però altre zone dell’estensione della cornice sono ben attaccate, toccandolo sembra si muova leggermente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ho venduto a: Orlizone(Iphone 4), Ippo 2001(macbook), Trentemoller(iphone3g), Grimm(msi gx740)
Irene83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 11:55   #44463
Blister
Senior Member
 
L'Avatar di Blister
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1568
Quote:
Originariamente inviato da Irene83 Guarda i messaggi
Però altre zone dell’estensione della cornice sono ben attaccate, toccandolo sembra si muova leggermente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai provato a soffiare?
Blister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 12:30   #44464
Irene83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 506
Ho soffiato e non vengon via, provato con un panno come da voi consigliato, è andato via quasi tutto ma sono preoccupata
In allegato foto in cui si vede che in basso c’è molto più spazio o comunque più giogo. In alto (verso il centro della to è incollato bene)

L’altro lato della tv invece è uniforme.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ho venduto a: Orlizone(Iphone 4), Ippo 2001(macbook), Trentemoller(iphone3g), Grimm(msi gx740)
Irene83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 14:32   #44465
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1546
Però....in effetti ora si nota sembra un avvallamento del pannello che a questo punto potrebbe anche risentire di una manovra errata nel trasporto.

Domanda: se da lontano (non è facile intendersi) ci specchi qualcosa non sò una linea dritta di un tavolo o un qualcosa del genere in quella zona si deforma? Diventa curvilineo? Se la cornice è ok e il pannello si allinea differentemente in zone diverse alla cornice è per forza piegato o convesso, uno dei 2 ha subito un' aberrazione nella sua forma originale.

A quel punto segnalalo al call center: le opzioni sono 2 o reso totale o parziale 20% vedi tu? E' chiaro appena arrivato puoi intraprendere qualunque soluzione
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 17:03   #44466
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7016
Ciao ragazzi, con un budget di 800€ cosa consigliate tra pannello va e qled? Stavo adocchiando i sony xh90 e 95 ma anche altre opzioni sono ben accette, e soprattutto se valga la pena puntare ai qled
In alternativa potrei salire di 100€ e sfruttare le offerte oled di ilrinnovato, ma non so quanto sia saggio e ho un po' di timori sul classico problema di burn-in degli oled

PS: utilizzerei la tv soprattutto di sera per film ed in misura minore serie tv
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 18:20   #44467
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, con un budget di 800€ cosa consigliate tra pannello va e qled? Stavo adocchiando i sony xh90 e 95 ma anche altre opzioni sono ben accette, e soprattutto se valga la pena puntare ai qled
In alternativa potrei salire di 100€ e sfruttare le offerte oled di ilrinnovato, ma non so quanto sia saggio e ho un po' di timori sul classico problema di burn-in degli oled

PS: utilizzerei la tv soprattutto di sera per film ed in misura minore serie tv
Se lo usi prettamente per film, meglio gli OLED.
Se l'uso è generalista, di gran lunga meglio i Q-LED, ma per l'affidabilità richiesta per tale uso, soprattutto dai 3 anni d'uso in poi.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 18:46   #44468
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7016
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Se lo usi prettamente per film, meglio gli OLED.
Se l'uso è generalista, di gran lunga meglio i Q-LED, ma per l'affidabilità richiesta per tale uso, soprattutto dai 3 anni d'uso in poi.
Grazie, quindi tra un buon va ed un qled è comunque meglio il secondo? A quel punto potrei scartare i sony per puntare ad un q70t, che rientra nel budget

Per quanto riguarda gli oled dici che dopo i 3 anni il rischio di burn-in si fa sempre più consistente? Speravo durassero un po' di più
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2021, 19:07   #44469
Irene83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Però....in effetti ora si nota sembra un avvallamento del pannello che a questo punto potrebbe anche risentire di una manovra errata nel trasporto.

Domanda: se da lontano (non è facile intendersi) ci specchi qualcosa non sò una linea dritta di un tavolo o un qualcosa del genere in quella zona si deforma? Diventa curvilineo? Se la cornice è ok e il pannello si allinea differentemente in zone diverse alla cornice è per forza piegato o convesso, uno dei 2 ha subito un' aberrazione nella sua forma originale.

A quel punto segnalalo al call center: le opzioni sono 2 o reso totale o parziale 20% vedi tu? E' chiaro appena arrivato puoi intraprendere qualunque soluzione

Ciao , grazie per aver risposto.
Intendi dire che specchiando qualcosa di dritto proiettandolo sullo schermo, se la linea è deformata può essere il pannello a non essere dritto e non la cornice ?
È difficile capirlo, mi sembra tutto okay, di contro la cornice si vede che flette un po’ come se fosse (mi ripeto, sorry) “scollata”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ho venduto a: Orlizone(Iphone 4), Ippo 2001(macbook), Trentemoller(iphone3g), Grimm(msi gx740)
Irene83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 08:37   #44470
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da andry18 Guarda i messaggi
Grazie, quindi tra un buon va ed un qled è comunque meglio il secondo? A quel punto potrei scartare i sony per puntare ad un q70t, che rientra nel budget

Per quanto riguarda gli oled dici che dopo i 3 anni il rischio di burn-in si fa sempre più consistente? Speravo durassero un po' di più
non mi sono spiegato. Anche il Sony è un QLED (Triluminos). La distinzione era riferita rispetto ai modelli della fascia medio-bassa.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 09:18   #44471
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
LG TV LED 43" 4K SMART TV WIFI DVB-T2/S2 43UN73003LC

349 euro.

come vi sembra?
Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 10:11   #44472
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da Irene83 Guarda i messaggi
Ciao , grazie per aver risposto.
Intendi dire che specchiando qualcosa di dritto proiettandolo sullo schermo, se la linea è deformata può essere il pannello a non essere dritto e non la cornice ?
È difficile capirlo, mi sembra tutto okay, di contro la cornice si vede che flette un po’ come se fosse (mi ripeto, sorry) “scollata”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per forza uno dei 2 non è più rettilineo quindi avrà una curvatura seppur lievissima... quando 2 linee non sono più collimate o parallele diventano divergenti o convergenti ragione per la quale ho suggerito un controllo.
Se tutto è normale e non hai problemi anche di riflessione può darsi che sia solo il vetro dentro la cornice ad essere problematico.
Ripeto se è solo il pelo nell'uovo lascia stare.
Io comunque scusa la ripetizione farei presente il tutto ad amz minacciando il reso
__________________
Win11 pro, Intel 13900KF / -0.105 underv, Deepcool Ls720, Msi Meg Z690 Unify X , G.Skill TZ5 7800@8000cl34, Zotac rtx 4080s trinity, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Aerocool Quartzpro, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 10:14   #44473
andry18
Senior Member
 
L'Avatar di andry18
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7016
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
non mi sono spiegato. Anche il Sony è un QLED (Triluminos). La distinzione era riferita rispetto ai modelli della fascia medio-bassa.
Ah ok non sapevo, grazie. Allora mi sparo qualche confronto tra i due sony ed il q70t e decido il da farsi
andry18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 14:04   #44474
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7543
Buonasera a tutti, vi racconto la mia avventura con il fine di avere un utile consiglio.
Mi si è danneggiata la TV 65RU8000 e per sostituirla, dopo attenta valutazione prezzo/prestazioni, ho deciso di acquistare un 65Q70T. La TV purtroppo presenta un fastidiosissimo effetto sporco/banding sulle tonalità grigie, pensavo che nel normale utilizzo non si notasse molto ma sbagliavo e infatti ho preferito fare il reso (ho pubblicato il video con gow sull'amazzonia se interessa). Adesso sono indeciso su cosa acquistare, l'utilizzo della TV è generale nel senso che durante il giorno lo utilizzerebbero mia moglie e i miei figli mentre la sera prevalentemente io. Utilizzo a 360°, gaming, serie TV e film. Prezzo non oltre € 1200,00 con diagonale da 65 a 75.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 17:14   #44475
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Quiksilver Guarda i messaggi
LG TV LED 43" 4K SMART TV WIFI DVB-T2/S2 43UN73003LC

349 euro.

come vi sembra?
è uno dei "campioni" della fascia base, ed il prezzo è buono, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web. Ottimo se non lo usi mai al buio.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 17:30   #44476
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, vi racconto la mia avventura con il fine di avere un utile consiglio.
Mi si è danneggiata la TV 65RU8000 e per sostituirla, dopo attenta valutazione prezzo/prestazioni, ho deciso di acquistare un 65Q70T. La TV purtroppo presenta un fastidiosissimo effetto sporco/banding sulle tonalità grigie, pensavo che nel normale utilizzo non si notasse molto ma sbagliavo e infatti ho preferito fare il reso (ho pubblicato il video con gow sull'amazzonia se interessa). Adesso sono indeciso su cosa acquistare, l'utilizzo della TV è generale nel senso che durante il giorno lo utilizzerebbero mia moglie e i miei figli mentre la sera prevalentemente io. Utilizzo a 360°, gaming, serie TV e film. Prezzo non oltre € 1200,00 con diagonale da 65 a 75.
Come 65" il Sony 65XH9096 a 999€ su Dimostore (Negozio Web del gruppo €nics Dimo), oppure 1019€ da Comet, è eccellente.

Come 70", c'è il Philips 70PUS8535 a partire da 899€ su Monclick.

Come 75", si può partire dal Samsung 75Q60TAT, a partire da 1174€ su BPM.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 18:22   #44477
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7543
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Come 65" il Sony 65XH9096 a 999€ su Dimostore (Negozio Web del gruppo €nics Dimo), oppure 1019€ da Comet, è eccellente.

Come 70", c'è il Philips 70PUS8535 a partire da 899€ su Monclick.

Come 75", si può partire dal Samsung 75Q60TAT, a partire da 1174€ su BPM.
Ti ringrazio molto dei consigli, l'unica cosa che ho omesso di dire è che sono obbligato a prenderlo su Amazon.
Darò volentieri un occhio alle tv che mi hai consigliato (il Sony lo conoscevo ed è uno dei papabili), il Q60T lo evito a priori visto i problemi che ho avuto con il Q70T.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 20:13   #44478
zla_Stobb
Senior Member
 
L'Avatar di zla_Stobb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 984
mi si è rotto il tv, dovrei prenderne uno nuovo da 50", impressione o i prezzi sono alti ?

ho visto di interessante solo il panasonic 50hX810 e forse il sony 49XH8096 entrambi su i 600e o poco piú

inoltre sapete se ci sono novità sulla questione del bonus statale, ad oggi dovrebbe essere di 50e ma avevo letto che dovevano aumentarlo a 100e
__________________
Case CM Elite 430 Mobo Asus p8h67 m DissiHyper 212 EVO Cpu i5 2500K Ram Corsair XMS3 4x2gb drr3 1333mhz Vga RX460 WINDFORCE OC 4G Hardisk Seagate Barracuda 7200.12 1t Psu Corsair cx430
zla_Stobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 22:57   #44479
Quiksilver
Senior Member
 
L'Avatar di Quiksilver
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Torino - Trattative: 20
Messaggi: 4303
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
è uno dei "campioni" della fascia base, ed il prezzo è buono, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web. Ottimo se non lo usi mai al buio.
Meglio il 43UN73006LC?
Quiksilver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 00:42   #44480
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14211
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
non mi sono spiegato. Anche il Sony è un QLED (Triluminos). La distinzione era riferita rispetto ai modelli della fascia medio-bassa.
In effetti il Quantum dot di Sam ed il Triluminos di Sony, pur non essendo del tutto uguali, portano ad un risultato simile...cioè maggior ampiezza e fedeltà dei colori e con una brillantezza superiore. Credo che pochi sappiano questa cosa. Quindi hai fatto bene a specificarla...perchè il Triluminos Sony che esiste da circa 8 anni, merita una maggiore attenzione, ed è un plus importante. Bravo!
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Nuove scorte per Xiaomi X20+ (bestseller...
Nuove scorte, sempre in super sconto: im...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v