Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2013, 22:14   #421
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Rettifico, torrent sembra funzionare correttamente adesso.
Ho ripristinato il modem e riconfigurato in half-bridge seguendo la guida in prima pagina.

Però se setto come descritto in questo punto
Quote:
4. Routing
Enable Automatic Assigned Default Gateway: NO
Use Default Gateway IP Address: NO
Use Interface: Lan/br
Static Route: Non modificato
modem e router non si parlano più.
Io ho lasciato la prima voce abilitata (e quindi le altre voci spariscono).

Ad ogni modo i log del wndr3700 sono infestati da queste righe:

Codice:
[Internet connected] IP address: 151.42.254.53, Friday, January 25,2013 23:07:37
[Internet connected] IP address: 151.42.254.53, Friday, January 25,2013 23:07:22
[Internet connected] IP address: 151.42.254.53, Friday, January 25,2013 23:07:07
[Internet connected] IP address: 151.42.254.53, Friday, January 25,2013 23:06:51
[Internet connected] IP address: 151.42.254.53, Friday, January 25,2013 23:06:35
[Internet connected] IP address: 151.42.254.53, Friday, January 25,2013 23:06:20
[Internet connected] IP address: 151.42.254.53, Friday, January 25,2013 23:06:05
[Internet connected] IP address: 151.42.254.53, Friday, January 25,2013 23:05:50
[Internet connected] IP address: 151.42.254.53, Friday, January 25,2013 23:05:35
[Internet connected] IP address: 151.42.254.53, Friday, January 25,2013 23:05:21
Mi devo preoccupare??
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 20:30   #422
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Up!
Nessuno sa dirmi niente in merito a questi log anomali?

Grazieee!
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 10:25   #423
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 903
Io non ne capisco molto del Digicom.. l'ho preso per i miei che lo utilizzeranno solo con un PC ma prima ci faro' qualche prova (dovrebbe arrivare a giorni).
Cosi' a naso, conoscendo il netgear, mi vien da dire che quest'ultimo e' come se sentisse la connessione cadere \ l'IP rinnovato lato WLAN...
Se tutto funziona bene, ok, teoricamente non dovrebbe darlo cosi' ripetutamente.. guarda il lease, ma vado a tentativi non sapendo molto..

PS: ma per curiosita' (dato che il digicom lo installero come stand alone) e' meglio il full bridge o l'half bridge che non l'ho capito? Vorrei smanettarci qualche giorni prima in accoppiata ad un router asus...
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 10:36   #424
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Guarda, dalla mia personale (breve e limitata) esperienza in termini di prestazioni non riesco a scorgere differenze palpabili. In teoria l'half-bridge dovrebbe essere la soluzione più performante. Ora da ieri sera sono passato al full-bridge e non noto particolari differenze.
A dire il vero pingando maya.ngi.it, in half-bridge, il primo valore era insolitamente alto, e poi a spot, ogni 20-30 secondi, avevo di nuovo un ping elevato.

La comodità dell'half-bridge è di poter raggiungere il modem così da poter controllare i valori dell alinea, mentre in full-bridge il modem è completamente trasparente..


E' anche vero che mettendolo in full-bridge nelle impostazioni lan mi è apparsa una voce per abilitare un ip secondario, ho provato a mettere vari indirizzi ma non sono mai riuscito a raggiungerlo dalla mia lan..
Il manuale recita:
Quote:
Configure the second IP Address and Subnet Mask for LAN interface: attiva la possibilità di configurazione di un indirizzo IP secondario di LAN.
Qualcuno ha idea di come sfruttare questa opzione?

Ultima modifica di Giraz : 28-01-2013 alle 10:42.
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 14:57   #425
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 903
Come al solito non so risponderti ma grazie per le info.
Avro' modo di provarlo per qualche giorno, magari faro' qualche prova.. al momento non saprei dirti di piu'..

Mi son riguardato il LOG, secondo me c'e' un lease troppo basso, 20 secondi, facci caso..
Nelle pagine indietro in questo 3AD qualcuno lamentava un problema simile, solo che non mi ricordo le risposte perché non mi interessava.. sorry..

Ultima modifica di poto77 : 28-01-2013 alle 15:34.
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 16:19   #426
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Se il lease è troppo basso é una rogna... Io risolsi passando a full bridge che permette di impostarlo elevando lo al massimo altrimenti il router dopo un po' impazziva specialmente il server dhcp
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 16:29   #427
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Ora come ora non mi è chiaro dove si setti il lease, ma stasera magari guardo.
Mi pare di capire però che in half-bridge non sia impostabile, mentre in full bridge sì.

Mi dispiace però perdere la possibilità di connettermi al modem, sono passato da un Dlink a questo Digicom anche per questo motivo.

@Kicco_lsd: sai niente di questo "second IP Address"?
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 17:24   #428
daviden900
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Giraz Guarda i messaggi
Ora come ora non mi è chiaro dove si setti il lease, ma stasera magari guardo.
Mi pare di capire però che in half-bridge non sia impostabile, mentre in full bridge sì.

Mi dispiace però perdere la possibilità di connettermi al modem, sono passato da un Dlink a questo Digicom anche per questo motivo.

@Kicco_lsd: sai niente di questo "second IP Address"?
Anche nel mio caso,come hai scritto tu precedentemente,in half-bridge con un asus rt-n66u su maya dava il primo ping alto e cosi ieri ho provato di nuovo il full-bridge cambiando da pppoa a pppoe e lasciando il dhcp del modem attivo.
Ebbene senza attivare la funzione second ip e a differenza del passato sono riuscito ad accedere al modem su 192.168.1.1 semplicemente impostando la lan del router sulla classe 192.168.2.1 ed ho notato che la wan del router aveva due ip wan(uno pubblico e uno interno) e due gateway.
ho riavviato e reimpostato in full-bridge sia il modem che il router e rimaneva sempre la possibilità di accedere.

qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè di questo fenomeno positivo ma per me incomprensibile? può c'entrare il fatto che il router abbia un nuovo firmware rispetto al passato?

in ogni caso sia in full-bridge che in double nat il ping su maya è regolare e forse va addirittura meglio il double nat rispetto al full bridge.
daviden900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2013, 17:45   #429
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Ammappa...!
Complicato, ma stasera provo..
Le reti non sono mai state il mio forte nemmeno all'uni, mannaggia, mi sono sempre arrangiato col minimo indispensabile..


Sent from my iPhone using Tapatalk
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 09:19   #430
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 903
Mi svelate l'arcano che non capisco?
Se in bridge (full o half credo poco conti) il Digicom si occupa solo della conversione DSL e da l'IP WLAN direttamente al router nella sua porta WLAN, perché vedo impostazioni con classi di IP 192.168.x.y ?
Quell'IP a quale sotto rete si riferisce? Non certo a quella interna al router in cascata, perché quella rete e' ben distinta..
Spero di esser stato chiaro
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 09:26   #431
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
Anche nel mio caso,come hai scritto tu precedentemente,in half-bridge con un asus rt-n66u su maya dava il primo ping alto e cosi ieri ho provato di nuovo il full-bridge cambiando da pppoa a pppoe e lasciando il dhcp del modem attivo.
Ebbene senza attivare la funzione second ip e a differenza del passato sono riuscito ad accedere al modem su 192.168.1.1 semplicemente impostando la lan del router sulla classe 192.168.2.1 ed ho notato che la wan del router aveva due ip wan(uno pubblico e uno interno) e due gateway.
ho riavviato e reimpostato in full-bridge sia il modem che il router e rimaneva sempre la possibilità di accedere.

qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè di questo fenomeno positivo ma per me incomprensibile? può c'entrare il fatto che il router abbia un nuovo firmware rispetto al passato?

in ogni caso sia in full-bridge che in double nat il ping su maya è regolare e forse va addirittura meglio il double nat rispetto al full bridge.
Probabilmente nel tratto Digicom - Router ci sono 2 LAN, una sola della classe 192.168.2.x ed una che abbraccia tutti gli altri IP (che poi escono). La butto li'.. Un po' come avere 2 IP sulla stessa scheda di rete...
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 11:37   #432
JACK83
Senior Member
 
L'Avatar di JACK83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1845
ragazzi ho le idee un po confuse, nei post letto che per la modalità full-bridge sul digicom vanno disabilitati DHCP e qos, in prima pagina nei settaggi dice di abilitarli, qual'è l'operazione corretta?

Ultima modifica di JACK83 : 29-01-2013 alle 11:44.
JACK83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 16:02   #433
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Quote:
Originariamente inviato da JACK83 Guarda i messaggi
ragazzi ho le idee un po confuse, nei post letto che per la modalità full-bridge sul digicom vanno disabilitati DHCP e qos, in prima pagina nei settaggi dice di abilitarli, qual'è l'operazione corretta?
In prima pagina il QoS è attivo ma impostato in maniera da non modificare i pacchetti. In alternativa si può disattivare del tutto. Vedi due indicazioni simili ma non uguali perchè c'erano due correnti di pensiero ma alla fine abbiamo constatato che è la stessa cosa, io personalmente lo disattivo.
Sul DHCP attivo conviene lasciarcelo se dovessi cambiare dal Full-Bridge ad un altra configurazione... ad ogni modo non fa danno se rimane attivo del resto gestiste un solo ip.

Vedo che c'è di nuovo interesse per il ComboCX... premesso che io di reti so il minimo sindacale e che il Combo andrebbe bene per fare gli esami all'università vi dico che sono disponibilissimo ad aggiornare la prima pagina se avete idee e consigli ma dovete dirmi voi cosa e come. Per me ripeto nessun problema.

Ultima modifica di Kicco_lsd : 01-02-2013 alle 16:05.
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 17:46   #434
JACK83
Senior Member
 
L'Avatar di JACK83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1845
Quote:
Originariamente inviato da Kicco_lsd Guarda i messaggi
In prima pagina il QoS è attivo ma impostato in maniera da non modificare i pacchetti. In alternativa si può disattivare del tutto. Vedi due indicazioni simili ma non uguali perchè c'erano due correnti di pensiero ma alla fine abbiamo constatato che è la stessa cosa, io personalmente lo disattivo.
Sul DHCP attivo conviene lasciarcelo se dovessi cambiare dal Full-Bridge ad un altra configurazione... ad ogni modo non fa danno se rimane attivo del resto gestiste un solo ip.

Vedo che c'è di nuovo interesse per il ComboCX... premesso che io di reti so il minimo sindacale e che il Combo andrebbe bene per fare gli esami all'università vi dico che sono disponibilissimo ad aggiornare la prima pagina se avete idee e consigli ma dovete dirmi voi cosa e come. Per me ripeto nessun problema.
Io inserirei in prima pagina il procedimento di come poter raggiungere la pagina web del combo anche avendolo configurato in full-bridge..se ne parla nelle ultime 2 o 3 pagine
JACK83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2013, 20:56   #435
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4755
Io non che capito molto se qualcuno si prende briga di riassumere passo per passo no problem
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 08:38   #436
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da daviden900 Guarda i messaggi
Anche nel mio caso,come hai scritto tu precedentemente,in half-bridge con un asus rt-n66u su maya dava il primo ping alto e cosi ieri ho provato di nuovo il full-bridge cambiando da pppoa a pppoe e lasciando il dhcp del modem attivo.
Ebbene senza attivare la funzione second ip e a differenza del passato sono riuscito ad accedere al modem su 192.168.1.1 semplicemente impostando la lan del router sulla classe 192.168.2.1 ed ho notato che la wan del router aveva due ip wan(uno pubblico e uno interno) e due gateway.
ho riavviato e reimpostato in full-bridge sia il modem che il router e rimaneva sempre la possibilità di accedere.

qualcuno saprebbe spiegarmi il perchè di questo fenomeno positivo ma per me incomprensibile? può c'entrare il fatto che il router abbia un nuovo firmware rispetto al passato?

in ogni caso sia in full-bridge che in double nat il ping su maya è regolare e forse va addirittura meglio il double nat rispetto al full bridge.
Io ho provato ma non c'è verso...
Modem 192.168.1.1
Router 192.168.101.1
Ma una volta che sono connesso al router non c'è verso di raggiungere il modem..
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 08:53   #437
JACK83
Senior Member
 
L'Avatar di JACK83
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 1845
Quote:
Originariamente inviato da Giraz Guarda i messaggi
Io ho provato ma non c'è verso...
Modem 192.168.1.1
Router 192.168.101.1
Ma una volta che sono connesso al router non c'è verso di raggiungere il modem..
Devi impostare una route sul router che punti all ip del modem, devo smanettare un po sul mio asus appena riesco e vedere come fare..

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
JACK83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 10:58   #438
daviden900
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Giraz Guarda i messaggi
Io ho provato ma non c'è verso...
Modem 192.168.1.1
Router 192.168.101.1
Ma una volta che sono connesso al router non c'è verso di raggiungere il modem..
nel mio caso invece inizialmente riesco a raggiungere il modem poi mantenendo questa impostazione a tratti non è più raggiungibile e non so perchè mi appare una pagina di accesso a un modem d-link.Dopo un pò ritorna raggiungibile.
cmq visto che non capivo pechè e che non avevo alcun vantaggio sul ping adesso ho la configurazione double nat con dmz impostato sull'ip del router.il ping è basso,ho id alto su emule e raggiungo il modem quindi per adesso rimango cosi.
daviden900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 12:25   #439
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da JACK83 Guarda i messaggi
Devi impostare una route sul router che punti all ip del modem, devo smanettare un po sul mio asus appena riesco e vedere come fare..

Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk 2
Ah ok, poi provo, se riesci a postarmi qualche info in più meglio


Sent from my iPhone using Tapatalk
Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2013, 20:13   #440
Giraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
Ho provato a creare una route statica, ma, ammesso che abbia capito bene il concetto, il router non me la lascia fare.

Considerato che il modem ha ip 192.168.1.1 e il router 192.168.101.1 ho provato in questi due modi, con il risultato che si legge nel messagebox:




Giraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Un bel portatile tuttofare Lenovo a 419€...
Nissan ha iniziato a provare le tecnolog...
I nuovi coupon nascosti di Amazon (giugn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v