Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2010, 17:57   #421
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1590
Sisi la scheda la conosco, la consiglio spesso per chi voglia un buon prodotto per la riproduzione, pero' per registrare e' un altro paio di maniche!

I monitor che hai linkato sono dei buoni monitor per iniziare, se fai esclusivamente musica dance e da discoteca pero' ti consiglio di abbinarli il sub (o in alternativa scegliere casse con il cono almeno da 8 pollici se possibile)
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 20:23   #422
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Tra l'altro queste Yamaha, mi pare il modello più piccolo (50) le usa un professionista che sta registrando un cd per un gruppo che conosco...quindi presumo siano di buon livello. 300€ la coppia mi pare più o meno...non costano nemmeno una follia...
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 23:16   #423
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1590
Sisi posso confermarti che sono dei discreti monitor, valgono quello che costano.
Poi se le cose vanno bene sei sempre in tempo per fare un upgrade in futuro.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2010, 15:45   #424
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1590
Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Perché mixare in cuffia è "assolutamente" sconsigliato?
Perche' le cuffie hanno una risposta in frequenza ridotta rispetta a dei monitor decenti e un panorama stereo sfalsato
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 12:58   #425
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
grazie per i pareri e consigli!
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 04:38   #426
Joe Squillo 1980
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
In gergo una DAW è una digital audio workstation, in sostanza è un pc dedicato per la musica. A differenza di quanto si pensi costruire una DAW non è un'impresa che ti dissangui economicamente, anzi! E con una spesa sui 1.000/1.500 euro ci si può fare una bella configurazione, che può convivere con il nostro settaggio normale. Come?
Quoto il topic iniziale ma mi rivolgo a tutti,

Anche essendo appassionato di musica secondo voi vale la pena spendere quasi 2000 euro per dedicare apposta un pc alla musica?

E poi con cosa andrebbe abbinato anche se uno ci volesse provare, quali sono questi benefici??
Joe Squillo 1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 00:47   #427
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1590
Quote:
Originariamente inviato da Joe Squillo 1980 Guarda i messaggi
Anche essendo appassionato di musica secondo voi vale la pena spendere quasi 2000 euro per dedicare apposta un pc alla musica?

E poi con cosa andrebbe abbinato anche se uno ci volesse provare, quali sono questi benefici??
2000 euro per una DAW sono una cifra medio bassa. Se valga la pena o meno dipende da mille fattori ma tieni conto che con quella cifra ci paghi giusto 4/5 giorni di studio di registrazione, se li spendi in DAW almeno e' un investimento che ti rimane (ancora di piu' se li spendi in apparecchi HW).
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 12:55   #428
madeofariseo
Senior Member
 
L'Avatar di madeofariseo
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Qui in provicia di Qualcosa
Messaggi: 1977
Quote:
Originariamente inviato da Joe Squillo 1980 Guarda i messaggi
Quoto il topic iniziale ma mi rivolgo a tutti,

Anche essendo appassionato di musica secondo voi vale la pena spendere quasi 2000 euro per dedicare apposta un pc alla musica?

E poi con cosa andrebbe abbinato anche se uno ci volesse provare, quali sono questi benefici??
solo per il pc 2000 euro so troppi, a meno che non vai su mac, il tutto naturalmente escluso di scheda sonora, intendo solo pc: madre, cpu, ram...
__________________
lol
madeofariseo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 13:48   #429
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1590
Beh immagino intendesse 2000 euro scheda compresa...Senno' non avrebbe senso..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2010, 15:18   #430
vinpvc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Come promesso ecco la parte per i notebook.

La differenza principale tra un notebook ed un desktop è che il notebook, con il fatto che dev'essere portatile, ha tutti i suoi componenti racchiusi in uno spazio piccolo. Il fattore calore quindi diventa uno dei principali motivi di logoramento dell'hardware.

Occorre quindi, se si vuole scegliere una DAW, optare per un processore che scaldi poco. Nonostante infatti esistano notebook con Pentium e Athlon, la dissipazione di questi processori è notevole, con grave usura dei componenti, specie l'HD.

Quali caratteristiche allora scegliere?

Ricordando le qualità di un desktop, pur tenendo conto della considerazione fatta poc'anzi, bisogna fare queste scelte:

- Considerazioni generali: un notebook, per poter essere configurato come DAW, deve essere di qualità, ma non cosare un boato. Se si superano i 1500-1800 euro conviene prendere in considerazione altre soluzioni!! Il notebook dev'essere un desktop-replacement, quindi scartare a priori soluzioni con configurazioni insufficienti!

- Processore: i Centrino vanno benissimo, sia i single che i dual core. I Turion invece si dimostrano sì più veloci ma meno stabili. Pentium e AMD sono da prendere con le molle, sapendo che comunque utilizzando per molte ore un notebook si rischia di cuocerci sopra la classica bistecca, con gran gioia degli altri componenti...


- Motherboard: esistono ormai le MB per notebook che sono delle vere mini-ATX, grazie alla tecnologia del PCI Express, con chipset Intel o AMD. Prediligere quindi i costruttori che utilizzano questo tipo di MB. Vitale la presenza di schede PCMCIA o PCI Express, per attaccarci interfacce Firewire, porte USB e porte Firewire integrate. Il Bios dev'essere il più possibile ricco di opzioni, per poter abilitare/disabilitare i componenti inutili.

- Memoria: almeno un Gb, come per i desktop. Preferibile DDR2 e di marca.

- HD: la vera nota dolente dei notebook. Il 7200 rpm è d'obbligo, HD più lenti vi causeranno problemi per quello che riguarda la lettura di campioni, la registrazione in real-time e/o il caricamento di synth virtuali.

- Scheda video: sconsigliatissime le soluzioni che utilizzano la memoria video condivisa. Il nostro Notebook deve avere una scheda video dedicata. Sconsigliati i chipset video integrati perchè si appoggiano alla memoria di sistema.

- Scheda audio: necessariamente una Firewire, meglio se FW800 (IEEE 1934b); le schede audio USB sono troppo lente, e specie nei notebook risentono della minor potenza d'esecuzione e d'elaborazione dei segnali del processore.

Configurazione del notebook: molte case prediligono caricarvi il notebook di tantissimi programmi che non servono a nulla! Da valutare quindi con attenzione cosa vi mettono assieme al notebook. Detto questo valgono le stesse considerazioni e consigli per il desktop, con in più l'accorgimento di verificare se esista una parte del processore configurabile per il risparmio energetico: nel qual caso settare tutti i parametri per il sempre attivo.
Grazie mille, a Fabio e a tutti i partecipanti, per le preziose informazioni che fornite in questa bellissima discussione!
In quanto compositore, mi accodo anche io, per approfittare della vostra competenza in materia daw.
Ho appena acquistato un notebook Sony Vaio della serie F (F12Z1E), da utilizzare esclusivamente per la musica (composizione, home recording, elettronica dal vivo), e da collegare al mio Korg Zero 8 (all-in-one: mixer da dj/controller midi/interfaccia audio firewire 24-bit/192kHz), per l'utilizzo di software come Ableton Live e Cubase.
Queste sono le caratteristiche del notebook:

Sistema operativo Windows 7 Home Premium (64 bit) autentico
i7-740QM
Tecnologia Intel® Turbo Boost
Velocità processore (GHz) 1,73
Velocità max. Turbo Boost (GHz) 2,93
Cache L2/L3 (MB) 6
Numero di core 4
Memoria RAM: 8 GB
Specifiche di memoria PC3-10600
Velocità memoria (MHz) 1333
Tipo di memoria SDRAM DDR3
HD Serial ATA: 500 GB 7200rpm
Unità Blu-ray Disc™ con DVD SuperMulti
Schermo VAIO Premium 16,4" (41,6cm) 16:9 1920X1080
Risoluzione massima: 1920X1200
Scheda grafica NVIDIA GeForce GT 330M
Memoria RAM video (MB): 1 GB
Memoria grafica totale: circa 4600 MB
Porta USB (quantità): 2 (3 inclusa la porta e-SATA/USB)
Versione USB: 2
Tipo connettore USB: A
i.LINK a 4 pin (IEEE1394): 1; S400
Slot per Memory Stick 1: M.S. PRO-HG (solo Duo)
Funzione Memory Stick: PRO-HG (solo Duo) / MagicGate™(MGR)
Presa microfono 1: Mini-jack stereo
Presa per cuffie 1: Mini-jack stereo
Uscita audio ottica (pin SPDIF) SÌ
Slot per scheda SD SÌ
Uscita HDMI SÌ
Uscita VGA 1: mini D-sub 15 p
Porta e-SATA/USB Sì: x 1
Slot per Express Card 34 mm x1
Casse integrate Stereo
Microfono integrato SÌ: Monoaurale
Codec Dolby: Dolby Home Theatre v3
SOFTWARE
Audio: MusicStation
Rete domestica: VAIO Media Plus
Multimedia: Media Gallery
Microsoft: Internet Explorer 8, Windows Live Essentials Suite
Applicazioni aziendali: Adobe® Reader® 9, Microsoft® Office Starter 2010
Altro: VAIO Care, browser Google Chrome
Foto / Video: PMB VAIO Edition
Sicurezza e backup: McAfee® (con 60 giorni di aggiornamenti antivirus gratuiti), versione di prova di Norton™ Online BackUp
Portale soluzione: VAIO Gate
Strumenti SONY: Tastiera remota con PlayStation® 3 e Remote Play con PlayStation® 3
Utilità: VAIO Transfer Support, VAIO Update, VAIO Smart network
PESO: 3,2 kg

Ed ecco, appena acceso il pc, affiorare alcuni interrogativi:
1) ho fatto una scelta giusta?
2) cosa devo fare - passo passo - per ottimizzare Windows 7 Home Premium (64 bit) per la musica?
3) per quali utilities (masterizzazione, internet, player vari, ecc.) devo optare per pesare il meno possibile sulle prestazioni musicali del pc?
4) in particolare, come proteggere il pc dai virus senza l'utilizzo di pesanti antivirus che (come si sa) limitano molto l'utilizzo musicale? Esistono antivirus non invasivi che non compromettano le applicazioni musicali?
5) come fa un inesperto come me a partizionare l'hd da 500gb in 2 partizioni? Quali dimensioni sono consigliabili per queste 2 partizioni? 150gb per sistema operativo e sw, 350gb per librerie sonore, song e dati?

Scusate la prolissità e la valanga di domande...
E grazie in anticipo!

Ultima modifica di vinpvc : 19-10-2010 alle 15:23.
vinpvc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 11:30   #431
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1047
Sentite un po'.. ho pensato di montare una DAW dedicata (nel senso.. deve far solo quello) .. coisi da separare la parte audio dal pc.

Vorrei peo' riutilizzare qualche vecchio pezzo ...

Nella fattispece:

-Ram: 2x1giga ddr2 OCZ 1066 mhz.

-Mobo: Asus p5n32 e sli

-Processore: Q9450

-Hd 2x 500 giga Seagate barracuda 7200



... fine.

Come scheda video ne prendo una piccolina, poi vedo..

Come scheda audio ovviamente usero' la Sonar essence STX.

Alimentatore sto su corsair.. ho il 1000w da anni nel pc e mi trovo olto bene.
Magari un 600w e' sufficiente comunque poi calcolo.


E case non so che prendere.. ma erchero'.. lo voglio il piu piccolo posibile

Puo' andar bene o deo cambiare altro?
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 14:15   #432
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da vicomte Guarda i messaggi
Sentite un po'.. ho pensato di montare una DAW dedicata (nel senso.. deve far solo quello) .. coisi da separare la parte audio dal pc.

Vorrei peo' riutilizzare qualche vecchio pezzo ...

Nella fattispece:

-Ram: 2x1giga ddr2 OCZ 1066 mhz.

-Mobo: Asus p5n32 e sli

-Processore: Q9450

-Hd 2x 500 giga Seagate barracuda 7200



... fine.

Come scheda video ne prendo una piccolina, poi vedo..

Come scheda audio ovviamente usero' la Sonar essence STX.

Alimentatore sto su corsair.. ho il 1000w da anni nel pc e mi trovo olto bene.
Magari un 600w e' sufficiente comunque poi calcolo.


E case non so che prendere.. ma erchero'.. lo voglio il piu piccolo posibile

Puo' andar bene o deo cambiare altro?
Più che un DAW (digital audio workstation), sarebbe un DAP (" " Player).

Allora, comincio con il dire che un alimentatore da 600w è sprecato perchè la configurazione postata non supera i 130w (manca la scheda video) e quindi considerato anche una video di fascia bassa non arrivi si e no a 170w in full load.
Questo ti permette di usare alimentatori totalmente Fanless come i Seasonic X-series che peraltro ad oggi sono il top come erogazione correte e qualità della stessa (ripple).

Non conosco la scheda madre, però diciamo che asus per l'utilizzo audio non è il top, tranne alcune versioni workstation...

... però avendo quella la adatti nei migliori nella speranza che non crei latenze alte o picchi rari.

La scheda video meglio prenderla fanless visto che la ventola crea rumore e interferenze e essendo in mezzo puà inquinare l'audio, ne basta una di fascia bassa.

Per il case non sò sepunti su un HTPC o un Tower, fatto stà che qualunque tu veda l'importante è che l'alimentatore stia il + lontano possibile dalla scheda audio in modo da non interferire sul segnale audio.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 16:21   #433
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1047
Umm allora.

Scheda video ho trovato una Asus en8400 GS nell'armadio (non rcordo nemmeno quando e perche'0 l'avevo comprata..) usero' quella.

Alimentatore a stop punto mi butto sul Corsair CMPSU-430CX da 430w...

.. non sara' funless, ma costa un cazzo ed e' modulare

Riguardo al case , ma gli HTPC tengono anche mobo non micro??


..EDIT: Si , ecco, prendero' il Recom MC1 .
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)

Ultima modifica di vicomte : 31-10-2010 alle 16:50.
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2010, 18:48   #434
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1047
Edit:naa.
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)

Ultima modifica di vicomte : 01-11-2010 alle 07:43.
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2010, 07:48   #435
vicomte
Senior Member
 
L'Avatar di vicomte
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1047
Allora , faro' cosi':

Alimentatore: Corsair CX500 (DOvrebbe bastare senza andare sull serie pro, giusto?)

Case: Aplus GL-3 black

Masterizzatore: Plextor Px-800 SA

Scheda Madre: Caambiero' anche la mobo ma che prendere? Una micro magari?
__________________
PC: Ryzen TR 3960x @ [WIP] / Asus Zenith II Extreme / Corasair Dominator Platinum c16 3600 4x16gb / EVGA 2080ti / TT Tower 900 / Evga Supernova 1600 T2
DAP: Xonar Essence ST , Wyred 4 Sound DAC2 , Roxan Kandy K2 , Proac Studio 140 MkII , Meier Audio Corda Concerto , Sennheiser Hd600 (+ Cardas) & Hd650 (+ ApureSound V3)

Ultima modifica di vicomte : 01-11-2010 alle 07:52.
vicomte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 21:45   #436
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
controlla i Seasonic come power, sono silenziosissimi.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 10:06   #437
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2536
allora...alcuni consigli...
io vorrei aggiornare, o cmq rifarmi un pc nuovo, per la produzione.
Fin'ora ho prodotto con un pc non proprio ad hoc per la musica...
  • Computer: Pentium IV 2.4GHz, 512mb Ram, hard disk 250Gb
  • Monitoring: EMPIRE R1000 TCN
...ma cmq ho avuto discriti risultati nonostante la non "professionalità" dei mezzi usati...
Siccome questo pc l'ho spremuto a dovere dal 2004...e visto che ora la tecnologia ha fatto passi enormi dal 2004 volevo refreshare tutto.

un mio collega mi venderebbe il suo pc che più o meno a queste caratteristiche:
Dual Core 2.6 GHz - 6Gb Ram ddr3 - HD da 1Tb (non ricordo la velocità ma penso 7200) - scheda video da 1Gb (nn ricordo se ati o g-force ma nn mi interessa molto) - mentre come scheda audio dovrebbe essere quella integrata (e già non ci siamo)...più monitos lcd il tutto a 500€...

Io sono ancora indeciso, perchè potrei farmi un pc assemblato...ma:
1. non so che processore metterci...
2. non so quanta ram metterci....se 4ddr3 o 6ddr3
3. scheda audio??? Integrata o usb???
4. io non ho strumenti da collegare, solo una masterkey. Lavoro su vst principalmente.
5. come monitors, ho deciso di prendere i KRK RP5 G2 Rokit Powered
6. come scheda video avrei intenzione di prendere una con doppia uscita in modo tale da collegarci due monitor lcd in futuro
quindi...cosa mi consigliate??? un budget di circa 500€...di più non voglio spendere considerando la spesa di 300€ e passa per i monitors.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 11:15   #438
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1590
Quote:
Originariamente inviato da Dj Ruck Guarda i messaggi
allora...alcuni consigli...
io vorrei aggiornare, o cmq rifarmi un pc nuovo, per la produzione.
Fin'ora ho prodotto con un pc non proprio ad hoc per la musica...
  • Computer: Pentium IV 2.4GHz, 512mb Ram, hard disk 250 uGb
  • Monitoring: EMPIRE R1000 TCN
...ma cmq ho avuto discriti risultati nonostante la non "professionalità" dei mezzi usati...
Siccome questo pc l'ho spremuto a dovere dal 2004...e visto che ora la tecnologia ha fatto passi enormi dal 2004 volevo refreshare tutto.

un mio collega mi venderebbe il suo pc che più o meno a queste caratteristiche:
Dual Core 2.6 GHz - 6Gb Ram ddr3 - HD da 1Tb (non ricordo la velocità ma penso 7200) - scheda video da 1Gb (nn ricordo se ati o g-force ma nn mi interessa molto) - mentre come scheda audio dovrebbe essere quella integrata (e già non ci siamo)...più monitos lcd il tutto a 500€...

Io sono ancora indeciso, perchè potrei farmi un pc assemblato...ma:
1. non so che processore metterci...
2. non so quanta ram metterci....se 4ddr3 o 6ddr3
3. scheda audio??? Integrata o usb???
4. io non ho strumenti da collegare, solo una masterkey. Lavoro su vst principalmente.
5. come monitors, ho deciso di prendere i KRK RP5 G2 Rokit Powered
6. come scheda video avrei intenzione di prendere una con doppia uscita in modo tale da collegarci due monitor lcd in futuro
quindi...cosa mi consigliate??? un budget di circa 500€...di più non voglio spendere considerando la spesa di 300€ e passa per i monitors.
Per quanto riguarda il pc, processore più potente = maggior numero di vst utilizzabili e più ram = possibilità di usare strumenti e campioni più pesanti, quindi meglio una macchina recente.
La cosa che mi lascia perplesso é che normalmente una daw sì parte ad assemblarla dalla scheda audio...
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 12:29   #439
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2536
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il pc, processore più potente = maggior numero di vst utilizzabili e più ram = possibilità di usare strumenti e campioni più pesanti, quindi meglio una macchina recente.
La cosa che mi lascia perplesso é che normalmente una daw sì parte ad assemblarla dalla scheda audio...
aappunto...sulla scheda audio non so se prenderla interna (quale) o esterna usb (quale)...
per il momento voglio cmq bloccare cpu e ram...tu che mi consigli...

Ultima modifica di Dj Ruck : 12-12-2010 alle 12:32.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 12:34   #440
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1590
Dipende dal budget che vuoi destinare alla scheda..Cmq al giorno d'oggi io ti direi USB o Firewire.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Basta gemelle tutte uguali, Alfa Romeo J...
990 EVO Plus e 9100 PRO: SSD Samsung PCI...
Framework, il notebook modulare e aggior...
Super power station da 2048 Wh, 2400W e ...
Vendite di auto elettriche in calo nell'...
Microsoft corregge grave vulnerabilit&ag...
Google Pixel 8 si può adesso acquistare ...
John Elkann parla della Ferrari elettric...
Ecco come acquistare Samsung Galaxy S24+...
Aiper Scuba SE: il robot che pulisce la ...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v