Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2022, 11:44   #4361
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5848
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
non parlano di 5900x e 5950x ma suppongo che il nuovo agesa faccia includere anche loro

grande notizia, ragazzi, questa scheda torna alla grande pure il 5800x3d
aspetterei qualche "cavia" internazionale prima. non sarebbe la prima volta che asus fa casini coi bios.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 10:05   #4362
frankbel
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 69
Tre settimane fa ho fatto upgrade da 1700x a 3700x. Tempismo perfetto
frankbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 10:35   #4363
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Anche includesse il supporto ai nuovi Ryzen 5000 è oramai una scheda con solo supporto al PCI-Ex 3.0, non sarebbe in grado di sfruttare a fondo la tecnologia Direct Storage con i giochi, nè supporterà la tecnologia Resizable BAR.

E per giunta è vincolata ancora alle DDR4, chi dovrà passare da 16 a 32GB non conviene.

Inoltre va comperato il modulo TPM ( il fTPM provoca stuttering con W11 ).

Oramai è da pensionare.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 11:02   #4364
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Anche includesse il supporto ai nuovi Ryzen 5000 è oramai una scheda con solo supporto al PCI-Ex 3.0, non sarebbe in grado di sfruttare a fondo la tecnologia Direct Storage con i giochi, nè supporterà la tecnologia Resizable BAR.

E per giunta è vincolata ancora alle DDR4, chi dovrà passare da 16 a 32GB non conviene.

Inoltre va comperato il modulo TPM ( il fTPM provoca stuttering con W11 ).

Oramai è da pensionare.
Ci sono mille scenari, che tu ignori completamente, dove un aggiornamento di CPU senza cambiare nulla, è comunque buona cosa.

non parliamo sempre di gaming, per favore.... e soprattutto non facciamo passare l'idea tassativa che per giocare occorra una scheda PCI ex 4... Che poi arriva uno in multiplayer con un PC di 5 anni fa e ti fa il sedere lo stesso 🤣
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 11:08   #4365
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Farò da cavia su questa mobo, cpu pronte

luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 14:04   #4366
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13617
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Inoltre va comperato il modulo TPM ( il fTPM provoca stuttering con W11 ).
Non ho ben capito se questa problematica è presente a priori o solo in alcuni casi. Tecnicamente, AMD dovrebbe rilasciare degli aggiornamenti per risolvere. Qualcuno che ha la Prime e W11?
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 15:10   #4367
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Non ho ben capito se questa problematica è presente a priori o solo in alcuni casi. Tecnicamente, AMD dovrebbe rilasciare degli aggiornamenti per risolvere. Qualcuno che ha la Prime e W11?
Ah perché esiste Windows 11 ? a cosa serve,ora come ora se non ad avere prestazioni inferiori ?
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 15:13   #4368
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Ah vero all'epoca comunque qualcuno mise anche Windows vista.
La storia che si ripete
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 20:10   #4369
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Altro vantaggio di avere la serie 5000 su x370 sarà un netto taglio di prezzo sull'usato della serie 3000..
Si comincia a trovare i 3950x a 400 € o addirittura sotto tale cifra
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 10:55   #4370
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Ci sono mille scenari, che tu ignori completamente, dove un aggiornamento di CPU senza cambiare nulla, è comunque buona cosa.

non parliamo sempre di gaming, per favore.... e soprattutto non facciamo passare l'idea tassativa che per giocare occorra una scheda PCI ex 4... Che poi arriva uno in multiplayer con un PC di 5 anni fa e ti fa il sedere lo stesso ��
Il PCI-ex 4.0 non serve per la VGA ma per per sfruttare appieno gli attuali SSD in abbinamento alla tecnologia DirectStorage.
Inoltre NON avrà il resizable BAR.
Certo poi che se non giochi va bene tutto.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 11:08   #4371
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2616
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Il PCI-ex 4.0 non serve per la VGA ma per per sfruttare appieno gli attuali SSD in abbinamento alla tecnologia DirectStorage.
Inoltre NON avrà il resizable BAR.
Certo poi che se non giochi va bene tutto.
nell'utilizzo di tutti i giorni duro fatica a vedere differenza tra un m2 da 3600 mb/sec e un sata da 500 mb/sec
quindi sono tutte cose trascurabili

la possibilità di passare da un vecchio 1000 ad un 5000 senza cambiare nulla e senza assemblare nulla di nuovo, imho è tanta roba su questa scheda madre!

.... e vedrai che va bene pure windows 11 senza aggiungere nessuno modulo
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 12:14   #4372
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
nell'utilizzo di tutti i giorni duro fatica a vedere differenza tra un m2 da 3600 mb/sec e un sata da 500 mb/sec
quindi sono tutte cose trascurabili

la possibilità di passare da un vecchio 1000 ad un 5000 senza cambiare nulla e senza assemblare nulla di nuovo, imho è tanta roba su questa scheda madre!

.... e vedrai che va bene pure windows 11 senza aggiungere nessuno modulo
Sto parlando dei prossimi titoli che sfrutteranno il direct storage non nell'uso di tutti i giorni dopo c'è il collo di bottiglia della latenza.

Quote:
.... e vedrai che va bene pure windows 11 senza aggiungere nessuno modulo
Con l'fTPM attivo Windows 11 ha problemi di stuttering cui AMD e Microsoft dicono di aver risolto anche con nuovi BIOS ma che NON han ancora risolto del tutto. Che è lo stesso discorso per altro con le performance ridotte in scrittura sugli SSD che Microsoft diceva di aver risolto ma che NON ha ancora risolto per niente.

Quindi il modulo TPM ci vuole, non tanto per la sua utilità in sè ( che non ci frega una mazza ) ma per aggirare la scarsa ottimizzazione di Windows 11.

Se devi cambiare solo CPU e vuoi risparmiare è tanta roba solo se il funzionamento della gamma 5000 non fosse castrato però.

Ultima modifica di nickname88 : 21-03-2022 alle 12:23.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 20:11   #4373
frankbel
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 69
Vale la pena aggiornare il bios? Il changelog indica un miglioramento della stabilità e delle performance. Ho un 3700x.
frankbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 08:43   #4374
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13617
Quote:
Originariamente inviato da frankbel Guarda i messaggi
Vale la pena aggiornare il bios? Il changelog indica un miglioramento della stabilità e delle performance. Ho un 3700x.
Ah, dunque è uscito il nuovo BIOS!

Sembra sia supportato anche il 5800x3d, incredibile...

Non hanno però aggiornato la lista delle CPU supportate.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 22-03-2022 alle 08:46.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 15:43   #4375
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13617




Foto tratte da un thread su overclock.net.

Ma è normale che segni PCIExpress 4.0?

PS. Comunque longevità incredibile questa mobo, 4 generazioni di CPU...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 15:47   #4376
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi

[...]

Ma è normale che segni PCIExpress 4.0?

PS. Comunque longevità incredibile questa mobo, 4 generazioni di CPU...
Apperò !

Potrebbe essere solo una label errata, o, si sono scordati di disabilitarlo, ricordate i primi bios per le X470/B450 ? Abilitavano il PCIe 4.0 sulle linee collegate alla CPU, mi sembra.
Configurazione disabilitata poi negli agesa successivi.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 15:55   #4377
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13617
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Apperò !

Potrebbe essere solo una label errata, o, si sono scordati di disabilitarlo, ricordate i primi bios per le X470/B450 ? Abilitavano il PCIe 4.0 sulle linee collegate alla CPU, mi sembra.
Configurazione disabilitata poi negli agesa successivi.
Già, purtroppo credo sia come dici tu.

EDIT. Notato solo ora: ma RESIZE BAR??? Si vede nella schermata del BIOS in alto a destra...
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 23:05   #4378
frankbel
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Messina
Messaggi: 69
A me segna PCIe 4.0 anche adesso col bios 5606.
__________________
Ryzen 3700x, MoBo Asus Prime x370 PRO, 2*16GB DDR4 Gskill F4-3000C15, AMD 6700XT Reference, PSU Corsair H750.
frankbel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2022, 09:46   #4379
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3371
Pure sulla mia col 5601, però poi il bus effettivo risulta il 3.0 con Ryzen 3xxx

__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2022, 09:48   #4380
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13617
Comunque se qualcuno prevede di installare un 5***x, faccia verifiche in merito a PCIExpress e ResizableBar... Grazie.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Microsoft rilascia nuova build di Window...
New York sfida i social media: vietati i...
L'AGCM multa per 6 milioni di euro DR Au...
Con il cashback Samsung si può acquistar...
Samsung installerà 200 Galaxy S24...
Microsoft rimuove la shortcut per richia...
La Cina si vendica: i costruttori cinesi...
eufy Clean X8 Pro: il robot aspirapolver...
Anthropic svela Claude 3.5 Sonnet: migli...
NIO, i dazi europei non preoccupano: &qu...
Windows 11 24H2 sarà necessario p...
Laresar Ultra 7 torna con un super prezz...
Lefant M1, 4000Pa con navigazione LiDAR,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v