Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2022, 13:22   #4301
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da porkchop Guarda i messaggi
ma di questo (nelle 2 versioni) che ne pensate
http://ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUExQ...dDbGljaz10cnVl
rimetti il link ma corretto .... NON da nulla !
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 13:47   #4302
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Come riportato nella recensione di cui abbiamo già parlato:
"Charge battery with about 15mA when power is connected and charge cycle is done".

Le LSD normalmente non gradiscono essere sottoposte a "trickle charge", benchè come riferimento, pare che le Eneloop tollerino senza danni circa 50mA. In ogni caso, la cosa migliore è sempre togliere le batterie dal caricabatterie una volta completato il ciclo di carica.

Il riscaldamento è ovviamente funzione della corrente di carica, ma in ogni caso deve sempre rimanere in limiti accettabili. Se carichi le AAA a 400mA (quindi circa a C/2) il riscaldamento è più evidente che se carichi alla stessa corrente delle AA.

Personalmente le AAA preferisco caricarle a 200mA (ma dipende dal caricabatterie utilizzato), benchè Panasonic specifichi per le Eneloop correnti pari a C/2 come valore tipico di carica (compresi tra C/2 e C).
A valori di corrente inferiori a C/3 il caricabatterie potrebbe non riuscire ad identificare correttamente il punto di carica completa, ma questo non succede con quel caricabatterie (per il motivo che lavora a impulsi) e la carica termina correttamente anche a valori molto bassi.
Per quanto mi riguarda con quel caricabatterie ho caricato AAA, AA, C e D tra C/4 e C/5 senza mai avere il minimo problema della mancata identificazione del punto di carica completo, cosa da non provare a fare con lo SkyRC 3000 se non vuoi "friggerle".

SkyRC MC3000 ..... azz..... ben 140 euro ? ma davvero il TOP tra i vari CB ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 20:24   #4303
porkchop
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
rimetti il link ma corretto .... NON da nulla !
scusa

https://www.amazon.it/Caricabatteria...3&sr=8-42&th=1L]
porkchop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 10:39   #4304
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da porkchop Guarda i messaggi

cavoli , sembra bello e costa pure poco , ma quindi carica TUTTE le litio
cilindriche ?

ma cosa "importante" .... ma le LITIO solo ricarica rapida o possibile

caricare lente e se si programmabile il valore ? ciaooo
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 20:18   #4305
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
si quello il TOP dei siti !


cavoli le AA a solo 400 mA .... non e' un po forse troppo poco ?
Si, come ho detto è piuttosto bassa, ma in ogni caso mai avuto un problema con l'EverActive. Puoi aumentare la corrente a piacimento, ma mi sembrava di aver capito che non ti piaceva sentire scaldare le batterie durante la carica.......
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 20:28   #4306
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
SkyRC MC3000 ..... azz..... ben 140 euro ? ma davvero il TOP tra i vari CB ?
Sicuramente un oggetto "complicato", ma a mio parere, a meno che tu non voglia fare cose piuttosto particolari non ne vale la pena, perchè se da una parte guadagni in "possibilità", dall'altra l'oggetto non è affatto esente da difetti e se il tuo scopo è caricare le batterie senza dover impostare un numero infinito di parametri, a mio parere, non ne vale la pena. Molto meglio un caricabatterie con molte meno possibilità (ma quelle che servono nel 99% dei casi) e con cui è molto più difficile "friggere" le batterie se non hai impostato tutto a puntino.

So bene che queste mie considerazioni non faranno felice i sostenitori dello SkyRC, ma questa è la mia esperienza. Bada bene, non sono uno che si spaventa per impostare 10 o 20 parametri, sono abituato a ben altro, semplicemente ritengo che nel contesto di utilizzo della stragrande maggioranza degli utenti, non serva, sia soltanto una complicazione inutile.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2022, 11:10   #4307
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1096
raga aiuto.... ma nel EverActive mi da quando cambio la corrente o 400 o 600 mA , ma se vorrei metterlo a 500 non e' possibile ?

PS ma e' possibile che la luce che illumina lcd sia sempre accesa ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 07:18   #4308
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
raga aiuto.... ma nel EverActive mi da quando cambio la corrente o 400 o 600 mA , ma se vorrei metterlo a 500 non e' possibile ?

PS ma e' possibile che la luce che illumina lcd sia sempre accesa ?
Nell'EverActive 500mA non è una delle selezioni possibili, ma in ogni caso mi sembra che ci sia una gamma di correnti selezionabili più che sufficiente.

Ma un'occhiata almeno alla prima pagina del manuale, è proprio una cosa improponibile?

La luce si spenge automaticamente dopo un po' che non usi i pulsanti.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 09:45   #4309
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Nell'EverActive 500mA non è una delle selezioni possibili, ma in ogni caso mi sembra che ci sia una gamma di correnti selezionabili più che sufficiente.

Ma un'occhiata almeno alla prima pagina del manuale, è proprio una cosa improponibile?

La luce si spenge automaticamente dopo un po' che non usi i pulsanti.
batterie da 2.000 ricaricate a 600 mA e' troppo ? alla fine le pile sono
abbastanza calde !

che dite meglio la ricarica a solo 400 mA ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 11:11   #4310
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 838
Le PILE in questo posto soprattuto se sono LSD si ricaricano a C/2, nel tuo caso a 1000mah. Se pero' dovessi avere problemi di surriscaldamento, puoi abbassare un po' la corrente. Se le pile sono di buona qualita' e hanno una resistenza interna bassa non riscaldano, ma restano tiepide. Le pile economiche soffrono ma si ricaricano lo stesso.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2022, 11:21   #4311
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Le PILE in questo posto soprattuto se sono LSD si ricaricano a C/2, nel tuo caso a 1000mah. Se pero' dovessi avere problemi di surriscaldamento, puoi abbassare un po' la corrente. Se le pile sono di buona qualita' e hanno una resistenza interna bassa non riscaldano, ma restano tiepide. Le pile economiche soffrono ma si ricaricano lo stesso.
grazie .... cavoli addiruttura C/2 , ma sicuro ?

quindi che faccio le 2.100 le carico a 400 o a 600 anche se scaldano un po ?

grazieeeeee


PS nessuno conosce ste pile NERE su amazon ... si potranno prendere ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 16:39   #4312
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
grazie .... cavoli addiruttura C/2 , ma sicuro ?

quindi che faccio le 2.100 le carico a 400 o a 600 anche se scaldano un po ?

grazieeeeee


PS nessuno conosce ste pile NERE su amazon ... si potranno prendere ?
Come sono sicuro di averti detto già almeno due volte, Panasonic indica come corrente di ricarica per le Eneloop una corrente tra C/2 e C, ma non è assolutamente detto che batterie di altre marche tollerino questi parametri di ricarica. In ogni caso, caricandole a C/2, il riscaldamento è evidente.
Ma la domanda è: hai fretta? Se la risposta è no, nessuno ti obbliga a utilizzare quelle correnti di ricarica, salvo che tu usi un caricabatterie a corrente costante (non a impulsi). In questo ultimo caso, se riduci troppo la corrente di carica, riuscirai a "friggerle", in quanto il caricabatterie non sarà più in grado di determinare il punto di fine carica e la carica durerà troppo a lungo, rischiando di rovinarle.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 10:40   #4313
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Come sono sicuro di averti detto già almeno due volte, Panasonic indica come corrente di ricarica per le Eneloop una corrente tra C/2 e C, ma non è assolutamente detto che batterie di altre marche tollerino questi parametri di ricarica. In ogni caso, caricandole a C/2, il riscaldamento è evidente.
Ma la domanda è: hai fretta? Se la risposta è no, nessuno ti obbliga a utilizzare quelle correnti di ricarica, salvo che tu usi un caricabatterie a corrente costante (non a impulsi). In questo ultimo caso, se riduci troppo la corrente di carica, riuscirai a "friggerle", in quanto il caricabatterie non sarà più in grado di determinare il punto di fine carica e la carica durerà troppo a lungo, rischiando di rovinarle.
infatti nelle specifiche del mio nuovo CB parla infatti di solo 1/4C !

pero' leggevo ai tempi del MAHA che sotto una certa ricarica c'erano dei problemi , boh ?

quindi carico a 400 mA le AA giusto ? grazieeeee
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2022, 18:28   #4314
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
infatti nelle specifiche del mio nuovo CB parla infatti di solo 1/4C !

pero' leggevo ai tempi del MAHA che sotto una certa ricarica c'erano dei problemi , boh ?

quindi carico a 400 mA le AA giusto ? grazieeeee
Come ho detto, dipende da che caricabatteria utilizzi.
Se il caricabatterie lavora a impulsi (come l'EverActive) non credo che avrai problemi neppure con la corrente di carica più bassa, diversamente a valori inferiori a C/3 potresti avere il problema della mancata identificazione del corretto punto di fine carica, con il rischio di "friggere" le batterie.
Secondo specifiche Panasonic le Eneloop Pro AA dovresti caricarle a 1200mA, io con l'EverActive le carico normalmente a 400mA e non ho mai avuto un problema. Se ho fretta, salgo fino a 1A, ovviamente in questo caso è normale che le batterie scaldino un po'. Sull'EverActive regolati come meglio credi, non credo che avrai problemi in ogni caso.
Con lo SkyRC, tra i vari parametri, puoi impostare anche la temperatura massima ammessa per la batteria, oltre la quale il caricabatteria interviene interrompendo la carica, come pure puoi impostare la capacità massima fornita nel ciclo di carica oltre la quale il ciclo termina, come protezione nel caso che la carica non termini correttamente per mancata identificazione del punto di carica completa, cosa che si verifica puntualmente se carichi a valori di corrente troppo bassa (scordati di poter caricare le Eneloop Pro AA a 400mA, un valore accettabile è 800mA o superiore, dovuto al modo di funzionamento a corrente costante utilizzato).
Come vedi, quindi un apparecchio con molte più funzioni, ma più "legnoso" da utilizzare e con un'interfaccia utente tutto meno che perfetta e quindi anche assai meno semplice da utilizzare.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 09:44   #4315
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1096
esatto.... anche io con EverActive usero' sempre i 400 mA ....


pero' quando ho provato a 600 .....scaldavano un po' ma credo normale ?

grazieeeee
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 16:13   #4316
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
esatto.... anche io con EverActive usero' sempre i 400 mA ....


pero' quando ho provato a 600 .....scaldavano un po' ma credo normale ?

grazieeeee
Certo, più aumenti la corrente di carica, più scaldano.
In ogni caso, ecco le specifiche di una Eneloop Pro AA di 4 generazione.
https://eneloop101.com/wp-content/up...02/BK-3HCC.pdf

Notare che indicano l'utilizzo di -dV=-10mV come metodo di identificazione del punto di carica completa, con corrente di carica pari a C e una temperatura della batteria in fase di carica pari a 40 gradi con temperatura ambiente di 25 gradi (quindi piuttosto calde!).
Personalmente ho riscontrato che a correnti inferiori è necessario utilizzare 0dV per evitare di "friggere" le batterie per mancata rilevazione del punto di carica completa. In questo modo si può scendere fino a C/3 senza problemi.
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 17:40   #4317
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Certo, più aumenti la corrente di carica, più scaldano.
In ogni caso, ecco le specifiche di una Eneloop Pro AA di 4 generazione.
https://eneloop101.com/wp-content/up...02/BK-3HCC.pdf

Notare che indicano l'utilizzo di -dV=-10mV come metodo di identificazione del punto di carica completa, con corrente di carica pari a C e una temperatura della batteria in fase di carica pari a 40 gradi con temperatura ambiente di 25 gradi (quindi piuttosto calde!).
Personalmente ho riscontrato che a correnti inferiori è necessario utilizzare 0dV per evitare di "friggere" le batterie per mancata rilevazione del punto di carica completa. In questo modo si può scendere fino a C/3 senza problemi.

ottimo, hai anche il pdf delle normali eneloop bianche ?

sulla confezione o la pila c'e la data di produzione ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2022, 18:42   #4318
Geppo Smart
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ottimo, hai anche il pdf delle normali eneloop bianche ?

sulla confezione o la pila c'e la data di produzione ?
Ecco quello della 4 serie (Eneloop standard):
https://eneloop101.com/wp-content/up...BK-3MCC-AE.pdf

Qui trovi i file per diversi modelli:
https://eneloop101.com/batteries/complete-lineup

La data di produzione è incisa su ciascuna batteria. Occhio a cosa compri.... ci sono anche le Eneloop "made in china" invece che "made in japan" e non sono la stessa cosa....
Geppo Smart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 12:27   #4319
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Geppo Smart Guarda i messaggi
Ecco quello della 4 serie (Eneloop standard):
https://eneloop101.com/wp-content/up...BK-3MCC-AE.pdf

Qui trovi i file per diversi modelli:
https://eneloop101.com/batteries/complete-lineup

La data di produzione è incisa su ciascuna batteria. Occhio a cosa compri.... ci sono anche le Eneloop "made in china" invece che "made in japan" e non sono la stessa cosa....
arrivate e meno male made in japan e prodotto 10/21 bene !

ma come mai nel blister dicono auto-scarica 1 anno del 90%
mentre le miei danno solo 1.31Volt e ricaricate hanno accumulato
ben quasi 700 mA ... non mi pare sui livelli di autoscarica che dicono,
boh ????
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2022, 17:36   #4320
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 838
Le pile non vengono mai vendute cariche al 100%
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v