Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-06-2005, 17:56   #401
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
ciao ragazzi,
allora, ecco il mio problema.
ho una epson r300. ho comprato su un noto sito gli inchiostri per la ricarica + kit con i tubicini (e siringhe) + grani + cleaner ecc ecc...
La prima volta ke ho ricaricato le cartucce originali, tutto perfetto. sono rimasto impressionato dalla qualità di stampa..
ho così deciso, visto che avevo finito l'inchiostro di fare un ulteriore rifornimento.
solo che, dopo aver ricaricato le cartucce, mi sono ritrovato con il ciano chiaro e ciano, sballati, nel senso che le stampe sono pessime.
ho stampato una serie di rettangoli di nero, ciano chiaro, scuro, magenta chiaro, mag scuro e giallo e in pratica, è come se ci fossero delle parti della testina che non stampano correttamente.
inizialmente, ho dimenticato di dire, che avevo un problema simile con la cartuccia del nero. ho così deciso di riempirla di cleaner, e, dopo 30, avete capito bene, TRENTA fogli di stampa cleaner, la situazione è tornata alla normalità.
che faccio ora con questi colori?!
ciao a tutti e grazie mille!
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline  
Old 21-06-2005, 22:07   #402
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
un sospetto.... colori invertiti?.....
se la prima ricarica è andata a buon fine mi sa che è successo qualcosa di strano anche se è difficile capire cosa. Hai ricaricato sia la prima volta che la seconda dagli stessi flaconi? hai usato sempre la stessa siringa/tubo/grano per lo stesso colore?... ora sono piene dello stesso ink e stampa correttamente?....

ciao
Micks è offline  
Old 21-06-2005, 22:38   #403
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Micks
un sospetto.... colori invertiti?.....
se la prima ricarica è andata a buon fine mi sa che è successo qualcosa di strano anche se è difficile capire cosa. Hai ricaricato sia la prima volta che la seconda dagli stessi flaconi? hai usato sempre la stessa siringa/tubo/grano per lo stesso colore?... ora sono piene dello stesso ink e stampa correttamente?....

ciao
Ciao, grazie per la risposta... allora, ho usato gli stessi tubi/siringhe/grani e gli stessi flaconcini.
non credo di aver invertito i colori.. non so.

in preda ad un attacco di nervosismo acuto ho tolto le cartucce dalle loro sedi e le ho sbattute su un foglio...

ora le stampe sono ok.. almeno spero..
si vede che c'erano delle bolle d'aria nella cartuccia.. non me lo spiego cmq.avevo battuto ogni cartuccia proprio per far salire eventuali bolle...
vabbè. l'importante è ke ora funzioni tutto. grazie
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline  
Old 22-06-2005, 09:12   #404
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Infatti è stranissimo, se andava la prima volta deve andare anche la seconda.... mhà.....

ciao
Micks è offline  
Old 22-06-2005, 09:36   #405
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Infatti è stranissimo, se andava la prima volta deve andare anche la seconda.... mhà.....

ciao
Mi sà che senza accorgersene, pur avendo riempito correttamente i colori ha messo il ciano al posto del ciano chiaro e viceversa.
Quando li ha tolti per sbatterli, li ha rimontati nell'ordine giusto.

IMHO

PS: ma se accadesse, la mega tecnologia Epson e i suoi chip del menga, non dovrebbe bloccare il tutto??? Non ho mai provato (e non vorrei provare ), ma qualcuno lo sa?
pinok è offline  
Old 22-06-2005, 09:59   #406
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Mi sà che senza accorgersene, pur avendo riempito correttamente i colori ha messo il ciano al posto del ciano chiaro e viceversa.
Quando li ha tolti per sbatterli, li ha rimontati nell'ordine giusto.

IMHO

PS: ma se accadesse, la mega tecnologia Epson e i suoi chip del menga, non dovrebbe bloccare il tutto??? Non ho mai provato (e non vorrei provare ), ma qualcuno lo sa?
Avevo correttamente inserito le cartucce nei rispettivi alloggiamenti.
in ogni caso credo che, resettando i chip, probabilmente si sono resettati anke il "codice di appartenenza colore".. almeno credo. questa è una mia ipotesi..
ho ancora qualche ugello otturato cmq. dalla foto non si vede ma stampando le linee di test degli ugelli/testina, si nota chiaramente che in alcuni colori mancano dei tratti...
non so proprio dove sbattere la testa...
stavo pensando di tornare alle originali.. certo che 90 euro x 6 cartucce è un po esagerato!!
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline  
Old 22-06-2005, 11:53   #407
netservice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Mi sà che senza accorgersene, pur avendo riempito correttamente i colori ha messo il ciano al posto del ciano chiaro e viceversa.
Quando li ha tolti per sbatterli, li ha rimontati nell'ordine giusto.

IMHO

PS: ma se accadesse, la mega tecnologia Epson e i suoi chip del menga, non dovrebbe bloccare il tutto??? Non ho mai provato (e non vorrei provare ), ma qualcuno lo sa?
Nelle stampanti Epson con cartucce singolo colore separate è impossibile inserire una cartuccia nell'alloggiamento sbagliato. Se guardi bene il supporto che contiene il chip, vedrai che sopra il chip ci sono dei dentini di plastica sporgenti (diversi da cartuccia a cartuccia) che combaciano perfettamente con l'alloggiamento. Semplicemente, se per esempio provi ad inserire la cartuccia del ciano nello scomparto del giallo non riuscirai ad inserirla.
netservice è offline  
Old 22-06-2005, 19:02   #408
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Quote:
Originariamente inviato da Files30
Avevo correttamente inserito le cartucce nei rispettivi alloggiamenti.
in ogni caso credo che, resettando i chip, probabilmente si sono resettati anke il "codice di appartenenza colore".. almeno credo. questa è una mia ipotesi..
ho ancora qualche ugello otturato cmq. dalla foto non si vede ma stampando le linee di test degli ugelli/testina, si nota chiaramente che in alcuni colori mancano dei tratti...
non so proprio dove sbattere la testa...
stavo pensando di tornare alle originali.. certo che 90 euro x 6 cartucce è un po esagerato!!
Ti posso garantire che ci sono centinaia di persone che ricaricano le cartucce della R300 e se ho intuito dove hai comprato gli inchiostri stai usando gli stessi inchiostri che sto usando io stesso e ti assicuro che ho ricaricato più di 1 volta le stesse cartucce e non è possibile che la prima volta vada tutto ok e la seconda no... Comunque come è stato detto non si possono invertire le cartucce.. al limite l'inchiostro... tieni presente che se lo fai non solo il colore viene una cagata ma i due inchiostri mischiati in modesta quantita (2-3 ml già bastano) insieme fanno un pò di casino tra di loro perchè un conto è sulla carta dove questa reazione tra di loro è voluta ma se li mischi dentro una cartuccia spesso cambiano densità.... non voglio dire che sia questo perchè non ho mai provato con quelli della R300 a fare questa prova ma con altri è successo.

Fai colare qualche goccia di cleaner in ogni innesto delle cartucce fallo un pò volte, poi se il problema del magenta rimane quando ti finisce ci passi il cleaner e sei a posto... poi stai magari più attento che non rimanga aria nelle cartucce e che siano ben riempite se sono piene piene quando le scrolli sembrano vuote perchè non senti sbattere l'inchiostro... poi mi raccomando i tubi/siringhe sempre gli stessi per lo stesso colore, segnateli.

Tu sei sicuro di non aver mischiato qualche colore? e durante il riempimento hai messo il colore che usciva dalla cartuccia nel flacone senza accorgerti che stavi caricando la cartuccia sbagliata facendo finire nel flacone ink mischiato ad un altro?

ciao
Micks è offline  
Old 22-06-2005, 20:46   #409
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da Micks
[...]
Tu sei sicuro di non aver mischiato qualche colore? e durante il riempimento hai messo il colore che usciva dalla cartuccia nel flacone senza accorgerti che stavi caricando la cartuccia sbagliata facendo finire nel flacone ink mischiato ad un altro?
ciao, grazie per le risp.
sono sicurissimo di non aver sbagliato colore... ora ho provato a stampare una foto e tutto è ok. a parte qualche striatura nella stampa, la stessa che potrebbe far pensare a ugelli / testine intasate...
proverò a mettere il cleaner sui coni della testina sperando che la cosa si sistemi.
inoltre, una volta messo il cleaner (che nn entra visto che i fori sono minuscoli) il cleaner misto ad inchiostro che si crea, devo asportarlo con un cottonfioc o lo posso lasciare li?!
ciao grazie
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline  
Old 23-06-2005, 19:55   #410
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Se è poco lascialo pure... se è tanto toglilo..
comunque puoi anche metterne un paio di gocce nella gomma delle cartucce se le giri lentamente non cade e come le innesti va bene dentro... io a volte lo faccio e risolvo senza svuotare le cartucce etc etc...
Micks è offline  
Old 10-07-2005, 20:49   #411
leone804
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 424
ciao a tutti, vi scrivo dopo aver letto le 21 pagine di questa discussione e non aver trovato la soluzione al mio problema. ho una stampante hp 959C (serie della cartuccia x colore: 6578). da poco mi sono convertito alla ricarica della cartuccia. x il mio primo acquisto ho scelto il sito cartucce.it. x il nero nessun problema. x il colore ho seguito le istruzioni (ho ricaricato soprattutto il blu che era totalmente esaurito) e ho poi lasciato riposare la cartuccia per un paio d'ore in posizione verticale. quando vado a prendere la cartuccia mi accorgo che la carta su cui avevo appoggiato la cartuccia si era assorbita tutto l'inchiostro . ricarico di nuovo la cartuccia (questa volta non mettendo tanto inchiostro x evitare di ripetere lo spreco di inchiostro) e la lascio riposare, facendo attenzione a non far toccare la testina con la carta. quando riprendo la cartuccia tutto ok, non ci sono state perdite. rimetto la cartuccia nella stampante, la resetto, faccio fare qualche prova di stampa ma il blu non esce. mi metto in contatto con l'azienda che mi ha venduto l'inchiostro e la ragazza che mi contatta non fa altro che ripetere le istruzioni che mi erano state spedite. mi dice inoltre di pulire le testine con un pò di glassex spruzzato su un pò di carta. dopo aver fatto ciò noto che cmq il blu non è uscito dalla testina, forse perchè ho messo poco blu. prima di ricaricare x la terza volta il blu, chiedo aiuto a voi x risolvere i miei dubbi:
1. sulle istruzioni c'è scritto che devo spingere i tappi di gomma all'interno della cartuccia. non ho però capito se devo spingerle totalmente all'interno in modo che non impediscano l'entrata dell'ago o se devo spingerle dentro solo in parte e attraversarle con l'ago x inserire l'inchiostro
2. devo poi ricoprire i fori dai quali ho inserito l'inchiostro?
vi ringrazio per l'aiuto
leone804 è offline  
Old 11-07-2005, 21:45   #412
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
Ricarica

Ciao, ti ho inviato le istruzioni esatte
Micks è offline  
Old 12-07-2005, 07:19   #413
aleseve
Senior Member
 
L'Avatar di aleseve
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Pescara
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da Micks
Ciao, ti ho inviato le istruzioni esatte
Potresti inviarle anche a me grazie,
__________________
ASRock A320M + Ryzen 3 2200G, 16Gb ram GSkill, NVMe CT500P1SSD8, Pioneer 215, LG BH10LS30, , WDC 2TB + 2TB.
Ho trattato con Wombat, KamiG, g.cesare, desmo, filippo41, Eva01, HuangWei, Qnick, Marcello979, D3D, [Dago], Ramon77,carmine65, Icemanrulez, Lanfste, magnolia, ns-5, Crivel, CaptainD, frapavel, A-ha.
aleseve è offline  
Old 12-07-2005, 10:04   #414
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
dimenticavo, attenzione!!!

i colori non sono disposti come l'etichetta ci fa credere ma sono invertiti (ora non ricordo la posizione esatta) fate molta attenzione.

Nel dubbio infilate uno stuzzicadenti e verificate con certezza quale colore vi è nella spugna prima di iniettare....
Micks è offline  
Old 13-07-2005, 10:39   #415
leone804
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 424
si, lo so che l'ordine non è quello riportato sull'etichetta. cmq ho messo altro inchiostro per ogni colore (soprattutto giallo e blu) ed ho visto che la testina si è "colorata". ho poi provato a stampare ed il risultato è quello che vedete nell'immagine. nella riga superiore ci sono i colori che volevo far stampare e nella riga inferiore i colori stampati... il ciano non è stato proprio stampato e gli altri colori non corrispondono . che mi consigliate di fare?
Immagini allegate
File Type: jpg confronto.JPG (8.0 KB, 93 visite)
leone804 è offline  
Old 13-07-2005, 21:52   #416
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
a naso hai contaminato i colori....
L'unica cosa che puoi vedere per essere certo è se gli ugelli sono tutti pieni di colore o no.. passa un fazzoletti di carta sulla testina e guarda se macchia su tutta la superficie, dovresti vedere 3 strisce di colore, che poi sono i 3 colori.... se non le vedi tutte e 3, potresti provare o a lasciarla a bagno nel cleaner oppure usare l'atrezzo per sturare, quello che aspiri con una siringa un pò di ink con un pò di forza... in genere risolve...

ciao
Micks è offline  
Old 13-07-2005, 22:14   #417
leone804
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 424
hai ragione, è successo quello che temevo: ho contaminato i colori . ho passato un fazzoletto sulla testina e sono usciti solo due colori:verde e viola.quale potrebbe essere stata la causa della contaminazione?di sicuro non ho sbagliato a mettere i colori perchè ho seguito le istruzioni. purtroppo non ho l'attrezzo di cui parli... c'è ancora qualcosa da fare o devo buttare la cartuccia?ho letto che si potrebbe aprire la cartuccia e lavare le spugne, ma non so proprio dove mettere le mani. grazie x l'aiuto
leone804 è offline  
Old 14-07-2005, 23:05   #418
Micks
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 994
divertiti a segarla nella parte alta... se non si spacca in 3.. lavi le spugne e tutta la testina dentro compreso il filtro con il cleaner e va a posto...

ma non so se ti conviene perdere così tanto tempo... se ne hai voglia.....
Micks è offline  
Old 15-07-2005, 01:16   #419
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da netservice
Se guardi bene il supporto che contiene il chip, vedrai che sopra il chip ci sono dei dentini di plastica sporgenti (diversi da cartuccia a cartuccia) che combaciano perfettamente con l'alloggiamento. Semplicemente, se per esempio provi ad inserire la cartuccia del ciano nello scomparto del giallo non riuscirai ad inserirla.
Questo non vale, ad es., per le twin ricaricabili di cartucciacanta (e presumo anche di altri venditori): le cartucce sono tutte uguali (piedini compresi), cambia solo l'etichetta.
pinok è offline  
Old 15-07-2005, 11:46   #420
netservice
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da netservice
Se guardi bene il supporto che contiene il chip, vedrai che sopra il chip ci sono dei dentini di plastica sporgenti (diversi da cartuccia a cartuccia) che combaciano perfettamente con l'alloggiamento. Semplicemente, se per esempio provi ad inserire la cartuccia del ciano nello scomparto del giallo non riuscirai ad inserirla.
Quote:
Originariamente inviato da pinok
Questo non vale, ad es., per le twin ricaricabili di cartucciacanta (e presumo anche di altri venditori): le cartucce sono tutte uguali (piedini compresi), cambia solo l'etichetta.
Le cartucce singolo colore originali, come anche le cartucce compatibili, hanno i dentini di plastica differenti da cartuccia a cartuccia ed è impossibile inserirle nell'alloggiamento sbagliato.
Non ho avuto sottomano le cartucce twin, ma penso che, come le no-sponge ricaricabili, abbiano una sagomatura universale per razionalizzare i costi di produzione e ridurre le scorte (1 unico modello di cartuccia no-sponge ricaricabile si può adattare a moltissime stampanti).
Nel caso delle cartucce no-sponge ricaricabili, la struttura è la stessa per più modelli (ad esempio, lo chassis delle cartucce della r200/300/320 è lo stesso di quello della c64/c66 rx420/rx425, lo chassis della cartuccia no-sponge T027 è lo stesso della T008 ecc.). Il produttore non fa altro che applicare il chip e l'etichetta adesiva corrispondente al modello richiesto dall'acquirente.
netservice è offline  
 Discussione Chiusa


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v