Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-04-2020, 18:58   #4161
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3479
Dopo aver provato praticamente tutte le marche (comprese Biostar, Abit e DFI) e tutte rigorosamente AMD, per me non c’è storia... ASUS.
Per carità, anche loro non sono perfette, non sono immuni da difetti e quant’altro, ma bisogna considerare un paio di aspetti.
Primo credo sia il marchio che vende di più come numeri, quindi è più facile trovare persone nei forum che hanno questo o quel problema. Ma a pensarci bene questo è anche un vantaggio, è più facile trovare qualcuno con il tuo stesso problema (e magari l’ha pure risolto) o ricevere aiuto dalla Comunity.
Secondo lo sviluppo ed il supporto dei BIOS c’è e dura nel tempo, non è poco
LentapoLenta è offline  
Old 14-04-2020, 19:57   #4162
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2193
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Io escludo Asrock, se troviamo qualcuno che esclude anche MSI e uno Gigabyte, temo dovremo tornare alla calcolatrice

O forse è la volta che proviamo Biostare e Colorful, o come si chiama.

Scherzi a parte, non escluderei un marchio per intero, tra abitudini personali e la ricerca di diversi aspetti tra quelli di preferenza ad ognuno di noi, potremmo far escludere proprio quello che l'altro utente sta cercando

Personalmente poi, non scherzavo, trovo Asrock mediamente meno di qualità, ma ha schede che comprerei al volo se arrivassi a poter spendere quelle cifre, perchè non è l'intera gamma ad essere di minor qualità.




Penso di poter concordare per il software, ne leggo di ogni ... ma non lo ho mai installato, per il resto, dipende se quelle funzioni che mancavano servono, e senza fare OC spinto, non ne torvo l'utilità.

Rispetto ai guasti idem, quel venditore sostituisce quasi sempre quello che ti manda, perché troppo spesso prende il reso e lo spedisce ad altri ... negli ultimi anni su decine e decine di schede comprate, solo da li mi sono arrivate guaste, e non solo MB.

Ma anche in questo caso, non voglio escludere lo store per intero, semplicemente ricordare che capita spesso ecco, poi oltre ad essere un poco OT come tema (non del tutto visto che stiamo parlando di statisticare i guasti), sono il primo a usarlo quando ho fretta tenendo le dita incrociate...



Ottimo ! Anche cercando dopo averlo scritto a Kostanz77, trovavo dappertutto che fosse T

@Kostanz77, questo cambia leggermente quello che ti scrivevo, nel caso daisy chain potresti avere ottime probabilità che regga i 3733.




L'elettronica della -E è migliore rispetto alla F, dai VRM ad alcuni degli accessori.
Ma credo la scelta dipenda più da come vorrai usarla, OC, intenso o meno, funzioni del Bios preferite etc

Per il bios, non so cosa ti desse di problemi ram lo z170, ma su AMD, dopo anni di peripezie (legate alla piattaforma nuova, non al singolo produttore di MB), proprio su X570 sinceramente mi sembra che vada più che bene, se problemi esistono in giro, tra quelli che ho letto, sono per lo più a frequenze molto elevate, o di specifici moduli RAM.

Se non cerchi prestazioni estreme, inteso come mandare il 3700 al massimo assoluto di frequenza, secondo me puoi stare su TUF o Pro come ti consigliavano, o anche altri marchi se non Asus.
Le ROG effettivamente hanno un bios un poco più completo, ma se non ti serve qualche cosa di specifico, non andrei su quelle.
La mia conf. sara con un 3700 di default o poco su (4.2-4.5GHZ) tanto ho notato che + o - le cpu murano alla stessa freq. 4.5 GHZ e 2 banchi da 8gb a 3600MHZ.
Sto cercando una MB con non fa i capricci con le ram in OC credo che pure una B450 mi ci fa arivare a quella freq. perdonatemi se non lo spec. prima
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W
deltazor è offline  
Old 14-04-2020, 20:31   #4163
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da deltazor Guarda i messaggi
La mia conf. sara con un 3700 di default o poco su (4.2-4.5GHZ) tanto ho notato che + o - le cpu murano alla stessa freq. 4.5 GHZ e 2 banchi da 8gb a 3600MHZ.
Sto cercando una MB con non fa i capricci con le ram in OC credo che pure una B450 mi ci fa arivare a quella freq. perdonatemi se non lo spec. prima
Il 3700x è la peggiore per OC, anche leggero... esce di fabbrica già praticamente al massimo delle possibilità.
Il che non è detto che sia un male.
LentapoLenta è offline  
Old 14-04-2020, 21:03   #4164
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da deltazor Guarda i messaggi
La mia conf. sara con un 3700 di default o poco su (4.2-4.5GHZ) tanto ho notato che + o - le cpu murano alla stessa freq. 4.5 GHZ e 2 banchi da 8gb a 3600MHZ.
Sto cercando una MB con non fa i capricci con le ram in OC credo che pure una B450 mi ci fa arivare a quella freq. perdonatemi se non lo spec. prima
No problem, era solo per mirare meglio i consigli

B450 forse si, ma dovresti selezionarla bene, mentre se vuoi restare su X570, confermo una Tuf o una Pro di Asus, solo perché le conosco, ma vale anche per diverse Gigabyte, o anche MSI pure se con il dubbio sulla maggior temperatura dei VRM, sono più che sufficienti.
E problemi con due banchi da 8, non ne ho letti molti, anzi, quasi nessuno che io ricordi.

Tuf e Pro lato VRM e lato interconnessione ram sono uguali, puoi decidere sulla base delle altre caratteristiche se finirai per dover decidere tra loro due.

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Il 3700x è la peggiore per OC, anche leggero... esce di fabbrica già praticamente al massimo delle possibilità.
Il che non è detto che sia un male.
Vero, volendo restare sui 65W li ho confrontati per bene, sono andato per l'X solo perchè non ho trovato grossi vantaggi nel portare al massimo con OC manuale la versione liscia, essenzialmente il 3700X con quei 50€ circa in più, ti da prestazioni buone out of the box e non ti devi preoccupare troppo di MB, parametri di OC etc etc.

Ma tornando alla scelta della MB, ho preso la Tuf perché in effetti mi permette di avere abbastanza corrente sulla CPU da attivare se mai mi occorresse il PBO con buoni parametri, di nuovo senza dover cercare una configurazione stabile di OC fisso con il 370 liscio.

@deltazor, considera anche questo se vuoi, basta non selezionare una MB sulla quale abbiano risparmiato in tema VRM, e potrai scegliere liberamente se investire quei 50€ circa sulla cpu, o comunque ottenere un discreto OC classico con la versione liscia.

Con gli ultimi bios hanno in ogni caso aggiunto quelle funzioni utili in OC che ti indicava fraussantin, valuta eventualmente lo stesso anche su qualche Giga, o sempre che prima o poi esca, puoi al limite attendere la Tomahawk di MSI, che si prospetta una buona opzione.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline  
Old 14-04-2020, 21:55   #4165
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2193
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
No problem, era solo per mirare meglio i consigli

B450 forse si, ma dovresti selezionarla bene, mentre se vuoi restare su X570, confermo una Tuf o una Pro di Asus, solo perché le conosco, ma vale anche per diverse Gigabyte, o anche MSI pure se con il dubbio sulla maggior temperatura dei VRM, sono più che sufficienti.
E problemi con due banchi da 8, non ne ho letti molti, anzi, quasi nessuno che io ricordi.

Tuf e Pro lato VRM e lato interconnessione ram sono uguali, puoi decidere sulla base delle altre caratteristiche se finirai per dover decidere tra loro due.



Vero, volendo restare sui 65W li ho confrontati per bene, sono andato per l'X solo perchè non ho trovato grossi vantaggi nel portare al massimo con OC manuale la versione liscia, essenzialmente il 3700X con quei 50€ circa in più, ti da prestazioni buone out of the box e non ti devi preoccupare troppo di MB, parametri di OC etc etc.

Ma tornando alla scelta della MB, ho preso la Tuf perché in effetti mi permette di avere abbastanza corrente sulla CPU da attivare se mai mi occorresse il PBO con buoni parametri, di nuovo senza dover cercare una configurazione stabile di OC fisso con il 370 liscio.

@deltazor, considera anche questo se vuoi, basta non selezionare una MB sulla quale abbiano risparmiato in tema VRM, e potrai scegliere liberamente se investire quei 50€ circa sulla cpu, o comunque ottenere un discreto OC classico con la versione liscia.

Con gli ultimi bios hanno in ogni caso aggiunto quelle funzioni utili in OC che ti indicava fraussantin, valuta eventualmente lo stesso anche su qualche Giga, o sempre che prima o poi esca, puoi al limite attendere la Tomahawk di MSI, che si prospetta una buona opzione.
Capito ma credo che mi butto sul 3700x di mo sta solo al mio portafoglio , l'ideale è la strix E ma se devo ripiegare vado di Pro x cia selle porte sata e usb, il bios credo che sia uguale da qulello che si vere dalla relase come il pcb a 6 strati, le versioni vecchie tipo b45 o X470 ho visto che non ci sono + agg bios x ottimizzazioni e le lascio perdere
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W
deltazor è offline  
Old 14-04-2020, 22:07   #4166
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da deltazor Guarda i messaggi
Capito ma credo che mi butto sul 3700x di mo sta solo al mio portafoglio , l'ideale è la strix E ma se devo ripiegare vado di Pro x cia selle porte sata e usb, il bios credo che sia uguale da qulello che si vere dalla relase come il pcb a 6 strati, le versioni vecchie tipo b45 o X470 ho visto che non ci sono + agg bios x ottimizzazioni e le lascio perdere
Esatto, e salvo altri aspetti per cui la preferisci, la -E in più ha probabilmente qualche funzionalità bios avanzata, e una ottima sezione vrm, ti lascia spazio anche per OC di 3900&C. se volessi metterlo in futuro.
Per il resto, la Pro è ottima, confermo.

Ho fatto caso solo ora alle ram che hai sull'intel, se sai che chip montano, o se hai il modello preciso, si può controllare a priori, ma immagino in linea di massima che se sono quelle che vuoi tenere, non ti dovrebbero dare grossi problemi ad andare a 3600 anche su Zen2+X570.

Personalmente non amo salire troppo, ma se sono le bdie, probabile che alzando la tensione a 1.4v o poco più, li supereresti i 3600, che sia su Tuf, Pro o Strix.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 14-04-2020 alle 22:10.
ZanteGE è offline  
Old 14-04-2020, 22:48   #4167
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2193
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Esatto, e salvo altri aspetti per cui la preferisci, la -E in più ha probabilmente qualche funzionalità bios avanzata, e una ottima sezione vrm, ti lascia spazio anche per OC di 3900&C. se volessi metterlo in futuro.
Per il resto, la Pro è ottima, confermo.

Ho fatto caso solo ora alle ram che hai sull'intel, se sai che chip montano, o se hai il modello preciso, si può controllare a priori, ma immagino in linea di massima che se sono quelle che vuoi tenere, non ti dovrebbero dare grossi problemi ad andare a 3600 anche su Zen2+X570.

Personalmente non amo salire troppo, ma se sono le bdie, probabile che alzando la tensione a 1.4v o poco più, li supereresti i 3600, che sia su Tuf, Pro o Strix.
https://www.samsung.com/semiconducto...6_Jan_17-0.pdf dovrebbero essere 4Gb E-die
Le ram le cambio mai + Gskill almeno con Asus queste con gli ultimi bios se carico XMP non parte +, da delle tensioni folli su IMC e VCCSA, infatti li ho messe in manuali non che prima erano idilliache, ho anche avuto le 3200, quelle andavano peggio, non ho mai provato altre marche x poter escludere che sia IMC della cpu sulla nuova confg vado di Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4B o Corsair CMW16GX4M2Z3600C18 salvo info negative che posso acquisire da qualcuno si voi
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W

Ultima modifica di deltazor : 14-04-2020 alle 23:04.
deltazor è offline  
Old 14-04-2020, 23:09   #4168
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da deltazor Guarda i messaggi

No le cambio mai + Gskill almeno con Asus queste con gli ultimi bios se carico XMP non parte +, da delle tensioni folli su IMC eVCCSA infatti li ho messe in manuali, ma non e che prima erano idilliache ho anche avuto le 3200, quelle andavano peggio, non ho mai provato altre marche x poter escludere che sia IMC della cpu vado di Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4B o Corsair CMW16GX4M2Z3600C18
Ops ... si, ok, e-die non sono il massimo nemmeno con Ryzen
Anche se, potresti provarle, si sa mai ... non a 3600 temo.

In ogni caso se non punti agli RGB, quelle crucial sono molto buone, non le hanno testate ufficialmente (sulle x570 ho visto che Crucial consiglia le BLE2K8G4D36BEEAK, solo costano un botto), ma se ricordo bene diversi utenti sui forum le hanno mandate a 3600 via XMP (alias DOCP per Asus su AMD) al primo colpo.

Personalmente ho le 3200 sul muletto, prese per il prezzo basso tempo fa ... circa 65€ e mi hanno davvero stupito, 3200 via DOCP anche sulla vecchia X370-A di Asus, con un 2400G e sul 1700.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 14-04-2020 alle 23:13.
ZanteGE è offline  
Old 14-04-2020, 23:16   #4169
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2193
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Ops ... si, ok, e-die non sono il massimo nemmeno con Ryzen
Anche se, potresti provarle, si sa mai ... non a 3600 temo.

In ogni caso se non punti agli RGB, quelle crucial sono molto buone, non le hanno testate ufficialmente (sulle x570 ho visto che Crucial consiglia le BLE2K8G4D36BEEAK, solo costano un botto), ma se ricordo bene diversi utenti sui forum le hanno mandate a 3600 via XMP (alias DOCP per Asus su AMD) al primo colpo.

Personalmente ho le 3200 sul muletto, prese per il prezzo basso tempo fa ... circa 65€ e mi hanno davvero stupito, 3200 via DOCP anche sulla vecchia X370-A di Asus, con un 2400G e sul 1700.
Ma x curiosità quelle Crucial RGB cosa hanno di male?
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W
deltazor è offline  
Old 14-04-2020, 23:16   #4170
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da deltazor Guarda i messaggi
Ma x curiosità quelle Crucial RGB cosa hanno di male?
Sorry, allergia alle lucine, oltre che DNA Genovese ...
Ma credo siano altrettanto buone, solo non so se sono testate su Ryzen, ma si può cercare i rete se non lo dice direttamente Corsair.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline  
Old 14-04-2020, 23:51   #4171
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2193
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Sorry, allergia alle lucine, oltre che DNA Genovese ...
Ma credo siano altrettanto buone, solo non so se sono testate su Ryzen, ma si può cercare i rete se non lo dice direttamente Corsair.
se la mettiamo sul prezzo la migliore scelta e la Gigabyte X570 GAMING X costa mediamente €120 in meno e li investo sulla Vga , il dubbio mi sorge che nessuno regala niente ed oggi se vuoi qualcosa di minimamente decente come qualche hanno fa ti costa mooolto di + di quanto vale
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W
deltazor è offline  
Old 15-04-2020, 06:30   #4172
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da deltazor Guarda i messaggi
https://www.samsung.com/semiconducto...6_Jan_17-0.pdf dovrebbero essere 4Gb E-die
Le ram le cambio mai + Gskill almeno con Asus queste con gli ultimi bios se carico XMP non parte +, da delle tensioni folli su IMC e VCCSA, infatti li ho messe in manuali non che prima erano idilliache, ho anche avuto le 3200, quelle andavano peggio, non ho mai provato altre marche x poter escludere che sia IMC della cpu sulla nuova confg vado di Crucial Ballistix Bl2K8G36C16U4B o Corsair CMW16GX4M2Z3600C18 salvo info negative che posso acquisire da qualcuno si voi
Si, sono Samsung E-die dual rank.
Prova a vedere cosa ti dice il DRAM Calculator, ma di sicuro non condivido il "mai + Gskil"... sono semplicemente il miglior produttore di RAM.
LentapoLenta è offline  
Old 15-04-2020, 11:14   #4173
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da deltazor Guarda i messaggi
se la mettiamo sul prezzo la migliore scelta e la Gigabyte X570 GAMING X costa mediamente €120 in meno e li investo sulla Vga , il dubbio mi sorge che nessuno regala niente ed oggi se vuoi qualcosa di minimamente decente come qualche hanno fa ti costa mooolto di + di quanto vale
Non posso che concordare sul risparmio ovviamente

Dovresti trovare a prezzi simile anche la Asus -P, rispetto alla Giga sono meglio i vrm, ma è più base come funzionalità accessorie. Entrambe comunque reggono senza problemi un 3700X anche in OC.
Per darti una misura, se mai un giorno volessi, su entrambe le MB potresti gestire altrettanto bene un 3900/3900X stock, ma i vrm soffrirebbero in OC, sia classico che via PBO.

Già la Tuf, la Pro, e la Srtix -F (hanno vrm molto simili tra loro) ti permetterebbero lato vrm di gestire un discreto OC di un 3900/3900X, ancora di più chiaramente la Strix-E, che inizia a poter gestire un buon livello di OC anche sulle cpu di punta.

Su Giga, di riflesso, concorrente di Tuf e Pro è la Elite, simile anche per prezzo, ma le due Asus hanno ancora qualche vantaggio lato vrm (in temperatura, non in precisione, che resta a vantaggio della Giga), e tranquillità lato OC.

Sul livello della Strix -E, Giga ha la Ultra, anche se personalmente, credo il vantaggio sia sulla Asus

La mia scelta è finita sulla Tuf, semplicemente eparchia quando la presi era la giusta via di mezzo per quello che volevo dal PC, che mantenesse però abbastanza margine per un upgrade, che sia un 3900/3900X, o un 4000 di pari livello. La Pro come la Giga ha più in estetica e funzionalità varie, che ho semplicemente valutato non mi servissero.

Asus vs Giga, su quasi tutte quelle che ho nominato, pari categoria ha un legegro svantaggio lato vrm, ma un piccolo vantaggio in merito ad esempio alla posizione della ventolina del chipset, spesso solo parzialmente coperto da gpu di grandi dimensioni, al contrario di molte delle Asus dove viene quasi completamente coperto.
Detto questo, sulla mia, la 2080 copre per intero la ventolina, ma non vedo innalzamenti sostanziali di temperatura (anche perchè parte dell'aria, la aspira da sotto il dissy del chipset, non solo da sopra), ne alcun rumore emesso dalla ventolina stessa.

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Si, sono Samsung E-die dual rank.
Prova a vedere cosa ti dice il DRAM Calculator, ma di sicuro non condivido il "mai + Gskil"... sono semplicemente il miglior produttore di RAM.
Sono ottime, anche se i moduli ocn samsung e-die, forse sono stati gestiti meglio da Corsair, temo G.Skill abbia provato a tirarci fuori più di quanto si potesse in tranquillità.

Discorso opposto per i moduli con b-die, su questi in effetti G.Skill ha ricavato più di diversi altri fornitori.

Corsair resta però un ottimo marchio, meno preformanti ma molto ben costruirti mediamente anche Kingston e Crucial, ma l'ultima sfornata di Crucial devo dire sta andando molto bene.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline  
Old 15-04-2020, 11:25   #4174
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2193
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Si, sono Samsung E-die dual rank.
Prova a vedere cosa ti dice il DRAM Calculator, ma di sicuro non condivido il "mai + Gskil"... sono semplicemente il miglior produttore di RAM.
ma va bene anche x intel?
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W
deltazor è offline  
Old 15-04-2020, 11:29   #4175
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Sono ottime, anche se i moduli ocn samsung e-die, forse sono stati gestiti meglio da Corsair, temo G.Skill abbia provato a tirarci fuori più di quanto si potesse in tranquillità.

Discorso opposto per i moduli con b-die, su questi in effetti G.Skill ha ricavato più di diversi altri fornitori.

Corsair resta però un ottimo marchio, meno preformanti ma molto ben costruirti mediamente anche Kingston e Crucial, ma l'ultima sfornata di Crucial devo dire sta andando molto bene.
Per la mia esperienza diretta fra Corsair e G.Skill c'è un abisso... almeno per quello che ho potuto testare in ambito DDR4.
Considera che ho tutto 'l'ecosistema' Corsair nel mio case, ma le RAM proprio non ce l'ho fatta a tenerle...

Poi è chiaro che stiamo parlando di 'assemblatori', i produttori sono altri e quindi si va parecchio a "mandate"... ad esempio con le (mi pare) DDR2 le Crucial Ballistix mi hanno fatto penare tantissimo, un RMA dietro l'altro senza neanche avergli tirato il collo.
LentapoLenta è offline  
Old 15-04-2020, 11:31   #4176
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da deltazor Guarda i messaggi
ma va bene anche x intel?
Non possiedo una CPU Intel dai tempi del Pentium 60Mhz

Diciamo che da quello che leggo in giro le piattaforme Intel hanno meno problemi di compatibilità in ambito RAM in quanto i vari produttori semplicemente sfornano i propri prodotti tenendo presente lo standard XMP piuttosto che il DOCP (che sono uno blu ed uno rosso).
LentapoLenta è offline  
Old 15-04-2020, 12:05   #4177
deltazor
Senior Member
 
L'Avatar di deltazor
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cosenza
Messaggi: 2193
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Non possiedo una CPU Intel dai tempi del Pentium 60Mhz

Diciamo che da quello che leggo in giro le piattaforme Intel hanno meno problemi di compatibilità in ambito RAM in quanto i vari produttori semplicemente sfornano i propri prodotti tenendo presente lo standard XMP piuttosto che il DOCP (che sono uno blu ed uno rosso).
Appunto non funziona
__________________
CASE: HAF 932 Black Edition - CPU: Ryzen 7 5800X - MOBO:ASUS ROG Strix B550-F Gaming WIFI II - RAM: 4x8Gb Crucial Ballistix RGB 3600 - VGA: GTX 1080 TI Waterforce WB Xtreme Edition 11G - AUDIO:Sound BlasterX AE-5 Plus - SSD:1 Crucial MX500 500gb + 1 Samsung 970 EVO Plus 500GB - PSU: Enermax Revolution X'T 730W
deltazor è offline  
Old 15-04-2020, 12:15   #4178
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3479
Quote:
Originariamente inviato da deltazor Guarda i messaggi
Appunto non funziona
In che senso? Non ti funzionano le G.Skill con una CPU Intel?
LentapoLenta è offline  
Old 15-04-2020, 13:15   #4179
biXel
Senior Member
 
L'Avatar di biXel
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Emilia Romagna
Messaggi: 4822
Buon di a tutti.
Stavo leggendo le specifiche di due schede madri X570:

gigabyte aourus elite e asrock taichi

Leggo che il chipset x570 supporta memorie ECC, ma non ho compreso bene se con delle limitazioni.
Se si volesse installare ram ECC con cpu 3700x, questa è supportata?

Per la Taichi c'è questa parte dedicata alle ram

https://ibb.co/58Ms0f2

Cita ran SR e DR.
Sarebbe a dire le single side e double side ( cioe con chip solo da un lato o su entrambi i lati?)

Non vorrei acquistare ram ECC per poi doverle rimandare indietro..

Grazie a tutti
biXel è offline  
Old 15-04-2020, 13:34   #4180
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da biXel Guarda i messaggi
Buon di a tutti.
Stavo leggendo le specifiche di due schede madri X570:

gigabyte aourus elite e asrock taichi

Leggo che il chipset x570 supporta memorie ECC, ma non ho compreso bene se con delle limitazioni.
Se si volesse installare ram ECC con cpu 3700x, questa è supportata?

Per la Taichi c'è questa parte dedicata alle ram

https://ibb.co/58Ms0f2

Cita ran SR e DR.
Sarebbe a dire le single side e double side ( cioe con chip solo da un lato o su entrambi i lati?)

Non vorrei acquistare ram ECC per poi doverle rimandare indietro..

Grazie a tutti
ryzen supporta le memorie ecc (unbuffered) ma siccome non è una caratteristica che interessa a molti il supporto ufficiale c'è per ryzen pro e non con ryzen normali (ma funziona anche coi ryzen normali)
posto che comunque è una caratteristica del processore sta a i produttori di motherboard consentire o meno di sfruttarla (di solito quando non la sfruttano scrivono ecc in non ecc mode).

non so la taichi ma con la gigabyte non dovrebbero esserci problemi
io uso memorie ECC con la x470 gaming 7 wifi (usate sia con 1700x, 2700x e 3900x) non penso che con la x570 le cose siano diverse.

ECC ok sia con delle crucial (2x16) con chip micron d-die (2666 dr), sia con kingston (2x16) con chip micron e-die (2666 dr) sr/dr è come hai capito. ho provato anche dei moduli sr ne ho 2x4gb (2133) e 2x8gb (2400) ma non ricordo che chip hanno (se hai altre domande chiedi pure)
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!

Ultima modifica di nicolarush : 15-04-2020 alle 13:40.
nicolarush è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v