Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2017, 16:27   #4141
zatta3d
Member
 
L'Avatar di zatta3d
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Milano
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Allora, cerco di rissumerti al questione,
qui dentro nessuno di noi può fare i test che chiedi continuativamente, perchè nessuno di noi ha come target di utilizzo il tuo.
Cosi su due piedi, se stai qui dentro vuol dire che al piattaforma ryzen ti sfizia e pensi che il tuo lavoro possa trarne giovamento.
Sei partito con una richiesta (che prendo?) e ti abbiamo risposto bene o male tutti alla stessa maniera ( visto che ti serve massima affidabilità devi andare su una scheda madre robusta, a partire da una asrock gaming 4k in su, e se devi tenere tutto a default e per te la potenza vuol dire tempo prendi un 1800x, se no prendi un 1700 e ti ci diverti a portarlo a 3.8ghz in su, risparmiando un 150/200€ rispetto a prendere un 1800).

Ora se puoi montare x pc su piattaforma intel di quella fascia do per scontato comunque che disponibilità economica ci sta. Hai detto che vuoi pensionare un 2600k quindi la necessità di prendere una nuova macchina ci sta...

Se ti sfizia la piattaforma amd fatti una macchina amd "di prova" (cosi magari dici anche a noi "si un 1700 a 3.8 mi tiene 7giorni di rendering) e via.

Credo che dopo un pò che bazzichi su questo tread, dopo che in 100 ti abbiamo risposto le stesse cose sull'hw e ti abbiamo fatto dei test "che possiamo fare" hai tutte le capacità di decidere che fare.

Se ryzen ti convince ti fai una macchina che nel peggiore dei casi va meglio di quella che va a sostituire (il 2600k) nel migliore dei casi rivaleggia con le macchine intel avendoti fatto risparmiare un bel pò di danaro.

Se dopo questo test sul campo la cosa ti convince, valuti tu se è il caso di fare un secondo nodo ryzen o abbandonare l'idea. Se proprio ti schifa la macchina dopo che la hai provata, ti rivendi cpu e mobo , ti tieni le ram e ti rifai una piattaforma intel.


alla fine quello che "irrita" è il tuo "non quagliare la cosa", sembra che stai cercando X scuse per non fare una macchina ryzen , quando invece è già sotto gli occhi di tutti che per il lavoro specifico che devi fare tu, anche a default, sono ottime piattaforme.

Tra l'altro una "piccola" ryzen potrebbe essere un pilota per l'acquisto futuro di una piattaforma x390 con qualche cpu derivata da naples 16/32 o 12/24 a seconda del tuo budget.

Quindi ti rinnovo il consiglio....prendi una 1700 e una mobo am4 di livello ( a partire dalle asrock gaming 4k e io personalmente ti consiglio la biostar gt7) e divertiti. Lo porti a 3.8ghz e ti fai un pò di bench "lunghi" come dici tu.

Se proprio la piattaforma ryzen non fa per te, ci hai provato. Vedilo come una spesa aziendale "di ricerca" , se va bene hai una macchina molto pefromante, se va male ci hai provato senza spendere un'eresia ( e ti rimane materiale per mettere su una piattaforma intel considerando che case, ram e tutto il resto non lo dai via).
anche se sono dalla stessa parte di r3d, perché facciamo lo stesso lavoro, concordo appieno su tutto ciò che hai detto, infatti io mi farò una macchina economica, ma non la considererei nemmeno una macchina prova, perché andrebbe a sostituire 2 rendernode i7 3770k e già a 3.8-3.9ghz è più veloce di entrambi con vray, perché passerei da 3:30 minuti con un rendernode ai 1:14-1:16 con ryzen. purtroppo o per fortuna vray ha ottimizzato brutalmente ed molto più efficiente con le nuove architettura a partire da Haswell, Haswell refresh, Skylake, Broadwell; invece scendendo su Ivy-Brigdge o Sandy brydge, ci sono delle tempistiche molto più alte. per mia scelta vado fiducioso avendo anche letto parte della discussione e prenderò un 1700 liscio con mobo b350, mal che vada se proprio non dovessi trovarmici stabile, la posso rivendere molto facilmente anche qui nel forum. invece se dovessi prendere un 1800x, penso che sia anche più difficile da rivendere, perché ho visto bene o male gli acquisti che avete fatto.
zatta3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 16:28   #4142
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Si... per ora la Biostar X370GT5 è assolutamente l'unica con slot PCI! (tra le X370)
Ho dei dubbi per il supporto.... Asus è Asus.... mi sono sempre trovato benissimo..... Biostar mai avuto a che fare.......
biostar ha un ottimo peso negli usa ed in asia (meno in europa, però di contro, asrock è molto apprezzata in europa e asia ma meno negli usa) da sempre sono impegnate nell'ambito industriale con le loro schede madri, dove effettivamente il supporto bios ha meno necessità di uscire "ogni due secondi".
Però presumo che se hanno fatto questo ritorno in pompa magna, probabilmente staranno attenti anche a questo.

Su "asus è asus", da anni ormai mi sono fatto l'idea che asus è asus solo con mobo superiori ai 200€, per mobo che stanno sotto quella cifra, secondo me come "supporto e equipaggiamento" asrock, msi e gigabyte fanno sempre qualcosa di meglio.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 16:29   #4143
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
e se mettessi questo per montare la mia Auzen (volante...) su qualsuasi altra m/b con i soli pci-ex?
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 16:32   #4144
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Eh si, ormai anche con tutto il manico del mondo se hai una cpu sfigata non fai molto
quello è da sempre.
Diciamo che da quando hanno fatto il molti sbloccato è più semplice per la massa che on deve mettere mano ai bus.
Se non tocchi il bus, togli la dipendenza tra ram e cpu e questo ti semplifica la cosa (prima se non avevi ram buone non overclockavi una fava , adesso puoi fare oc stellari anche con ram tenute a default).
un pò come l'evoluzione del liquid cooling, 10-12 anni fa era una cosa pionieristica (vaschette esterne ricavate dalle taniche, radiatori presi allo sfascio, waterblock che erano fatti quasi a livello artigianale ed in quantità limitata, praticamente lo sviluppo di un wb andava vanti con i feed della comunity, capolavori come lo ybris k7 e k8 sono nati cosi), adesso montarsi un custom loop, a parte metterci attenzione, non ci vuole una scenza infusa.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 16:35   #4145
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
e se mettessi questo per montare la mia Auzen (volante...) su qualsuasi altra m/b con i soli pci-ex?
a funzionare funziona, però perderesti molto in qualità. già le schede pci-ex native sono peggiori delle controparti "pci", , poi quando hanno preso chip nati per pci e gli hanno messo onboard il traslatore pci-pci-ex suonavano sempre peggio delle sorelle "native" su pci.
Di base cosi stai mettendo il "chip" nemmeno sulla scheda audio ma su unadattatore...con tutta la qualità infima che potrebbe avere quel traslatore...se vuoi rischiare, però a sto punto forse faresti prima a vendere la sk audio e prendere una pci-ex nativa.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 16:36   #4146
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Arrivo un po' di soppiatto perché non sono riuscito a leggere le ultime pagine ma per rispondere a qualche quesito semplice e per rifrescare la memoria:
1) AMD come da manuale consiglia per testare la cpu in overclock prime95 e lynx (questo ovviamente non significa che sia stabile al 100%, nel dubbio overvoltate o scalate di frequenza*)
2) Vcore max per evitare la degradazione 1.425 V
3) Per la frequenza oltre i 4.1 GHz si è particolarmente sculati, sotto i 4 GHz ci arrivano praticamente tutti con più o meno vcore ma sempre sotto gli 1.425 V.
4) A breve arriva la nuova piattaforma hedt con 12c/24t e 16c/32t e supporto quadchannel, quindi per chi deve farsi una farm bella corposa ryzen mainstream non conviene quasi più.
5) Per chi possiede un 5960x o un 6900k non ci vedo un grande passo in avanti con ryzen se non nel creare altri nodi/build in economia.
5) Biostar fa ottime mobo (gt7 soprattutto), considerate che è il primo produttore che ha già sul mercato le itx e mobo adatte al mining. Asus ha perso un po' di qualità ultimamente sia nella capicità di sfornare bios, la prime pro o la futura strix sono comunque messe meglio lato vrm e feature (header 3.1 gen2) rispetto ad msi. Al solito asrock taichi/professional gaming sono overkill ;P Le gigabyte b350 sono abbastanza scarne come vrm...

Ultima modifica di Ryddyck : 11-05-2017 alle 16:39.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 16:38   #4147
zatta3d
Member
 
L'Avatar di zatta3d
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Milano
Messaggi: 89
inoltre vorrei ringraziare tutti coloro che hanno dato consigli e fatto i test, ora ho effettivamente le idee chiare e soprattutto i tempi veri e realistici di queste cpu, perché dalla lista delle statistiche del bench di vray non mi fidavo e attendo ansioso l'uscita dei nuovi ryzen, perché a questo punto non avendo fretta posso aspettare ad aggiornare la ws, e sicuramente penso proprio che non ci siano differenze sulle prestazioni essendo sempre ryzen. il mio acquisto sarà il 12 core, che per me è già fin troppo, o meglio penso che con quel budget avendo intel sarei risicato sulla prestazioni e andrei ad aggiungere cmq una bella potenza di calcolo aggiuntiva sulla farm, immaginando vedendo i prezzi tenuti finora da amd di spendere un migliaio di euro per cpu+mobo+32gb di ram, penso di starci dentro, che con intel mi prenderei solo un 6900k o 5960x, con prestazioni di gran lunga inferiori e cercherò di tirargli il collo sui 4ghz, ma se poi il muro sarà per dire anche 3.5ghz, chi se ne frega, ho cmq una bestia di cpu, che tutti gli intel se li mangia a colazione i7 e i7-e a parte certo il nuovo 12 cores skylake-x, ma costerà una fucilata, quindi rimane lo stesso improponibile per e non lo prenderei mai.
zatta3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 16:41   #4148
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
32GB ddr4 (con i prezzi attuali) + x390 + ryzen 12c ti costa un po' più di 1000€...
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 17:00   #4149
zatta3d
Member
 
L'Avatar di zatta3d
 
Iscritto dal: May 2013
Città: Milano
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
32GB ddr4 (con i prezzi attuali) + x390 + ryzen 12c ti costa un po' più di 1000€...
si non è un problema ho messo proprio una cifra ipotetica, se sarà anche un po' di più non mi cambia molto
zatta3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 17:03   #4150
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da R3D Guarda i messaggi
Ciao, scusa non volevo irritare nessuno......a parte i toni un pò polemici dopo il tuo intervento vorrei specificare che NON ho mai preteso che qualcuno lo facesse....secondo, come dici tu Intel non da nessuna certezza ma visto e considerato che faccio questo mestiere da un bel pò....diciamo che di i7 5960x ne ho montati e ne uso almeno 7 mi pare....in odo continuativo ed il mio qui in studio è il più sfigato degli altri, che addirittura sono a 4.5ghz da almeno 1 anno....li uso io e il suo diretto proprietario.

Lui si è fatto assemblare e configurare da me un bel pò di PC...diciamo 12 3930k 3 5960x e 7 2600k....quindi come vedi un pò di riferimenti li ho....

Ho solo postato un bench che chi vuole fa....non ricordo di aver ordinato niente e me ne guardo bene!!!
Non ho problemi a comprare un 1800x e poi magari lasciarlo a mio figlio di 3 anni....ma mi sa che ti sei dimenticato lo spirito dei forum...qui si parla di questa cpu in overclock e semplicemente mi sembra di aver parlato di cose tutte lecite e legittime.

Riguardo il test che mi hai mostrato, non mi è sfuggito....ma per esperienza il discorso sulla stabilità trovata con test che non sono quello di Vray ad esempio, per me lascia il tempo che trova e te lo spiego subito....ai tempi quando presi il mio primo 5960x per fare overclock avevo usato tipo stability test di AIDA per ben 12 ore, Lynx e altre diavolerie.....ero felice perchè teneva i 4.5ghz con vcore di 1.25...pure paraculata dicevo.....invece poi lavorando su Vray, ottenevo bluscreen dopo neppure 1h di render....e questo in modo continuativo....fino a quando mi sono deciso a fare i test e basare l'overclock su quello....morale della favole...ora sono a 4.4ghz e un vcore molto più alto....ma non si pianta neppure dopo 7 giorni!!!

Come vedi ho una certa esperienza accumulata sul campo....mi spiace ti abbia dato fastidio, ma credo che tu abbia frainteso le mie intenzioni!!
Ciao,
perfetto. Quando hai preso il primo intel i7 5960X come facevi a sapere che avrebbe retto i 4,4 senza problemi? Non lo sapevi o al più immaginavi un certo target di frequenza al che poi lo hai provato e ti sei fatto un'idea più precisa, poi ne hai presi diversi e con tutta la tua esperienza (che non ho messo in dubbio, sia chiaro) puoi permetterti di dire che gli i7 per i tuoi lavori tengono i 4,4 stabili e che se osi di più difficilmente puoi tenere quelle frequenze. Giusto?
Allora perché questo non deve valere per amd. A me sembra che vuoi cercare a tutti i costi il problemi per farti dire "ok buone cpu ma quasi quasi meglio intel" che per carità va anche bene, solo che di intel ne hai provati oltre una decina di ryzen zero. Ecco questo è quello che non mi piace. Non è per cattiveria ma quando si tratta di amd sembra che tutto deve essere stra provato, se esce intel allora va bene ad occhi chiusi. Il mio modo di pensare invece è che per farmi un corretto giudizio dovrei prima provarli entrambi.
Magari sarò stato troppo duro nel post ma dopo che tutti di dicono le stesse cose, sembra quasi tu non ci voglia credere.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 17:05   #4151
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Allora, cerco di rissumerti al questione,
qui dentro nessuno di noi può fare i test che chiedi continuativamente, perchè nessuno di noi ha come target di utilizzo il tuo.
Cosi su due piedi, se stai qui dentro vuol dire che al piattaforma ryzen ti sfizia e pensi che il tuo lavoro possa trarne giovamento.
Sei partito con una richiesta (che prendo?) e ti abbiamo risposto bene o male tutti alla stessa maniera ( visto che ti serve massima affidabilità devi andare su una scheda madre robusta, a partire da una asrock gaming 4k in su, e se devi tenere tutto a default e per te la potenza vuol dire tempo prendi un 1800x, se no prendi un 1700 e ti ci diverti a portarlo a 3.8ghz in su, risparmiando un 150/200€ rispetto a prendere un 1800).

Ora se puoi montare x pc su piattaforma intel di quella fascia do per scontato comunque che disponibilità economica ci sta. Hai detto che vuoi pensionare un 2600k quindi la necessità di prendere una nuova macchina ci sta...

Se ti sfizia la piattaforma amd fatti una macchina amd "di prova" (cosi magari dici anche a noi "si un 1700 a 3.8 mi tiene 7giorni di rendering) e via.

Credo che dopo un pò che bazzichi su questo tread, dopo che in 100 ti abbiamo risposto le stesse cose sull'hw e ti abbiamo fatto dei test "che possiamo fare" hai tutte le capacità di decidere che fare.

Se ryzen ti convince ti fai una macchina che nel peggiore dei casi va meglio di quella che va a sostituire (il 2600k) nel migliore dei casi rivaleggia con le macchine intel avendoti fatto risparmiare un bel pò di danaro.

Se dopo questo test sul campo la cosa ti convince, valuti tu se è il caso di fare un secondo nodo ryzen o abbandonare l'idea. Se proprio ti schifa la macchina dopo che la hai provata, ti rivendi cpu e mobo , ti tieni le ram e ti rifai una piattaforma intel.


alla fine quello che "irrita" è il tuo "non quagliare la cosa", sembra che stai cercando X scuse per non fare una macchina ryzen , quando invece è già sotto gli occhi di tutti che per il lavoro specifico che devi fare tu, anche a default, sono ottime piattaforme.

Tra l'altro una "piccola" ryzen potrebbe essere un pilota per l'acquisto futuro di una piattaforma x390 con qualche cpu derivata da naples 16/32 o 12/24 a seconda del tuo budget.

Quindi ti rinnovo il consiglio....prendi una 1700 e una mobo am4 di livello ( a partire dalle asrock gaming 4k e io personalmente ti consiglio la biostar gt7) e divertiti. Lo porti a 3.8ghz e ti fai un pò di bench "lunghi" come dici tu.

Se proprio la piattaforma ryzen non fa per te, ci hai provato. Vedilo come una spesa aziendale "di ricerca" , se va bene hai una macchina molto pefromante, se va male ci hai provato senza spendere un'eresia ( e ti rimane materiale per mettere su una piattaforma intel considerando che case, ram e tutto il resto non lo dai via).
Quoto. Anche perché nonostante tutta la buona volontà di altri chi meglio di se stesso può capire se la macchina X va bene per i propri lavori Y? Soprattutto poi in oc dove il tutto è condito dalla variabilità intrinseca di questa attività.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 17:22   #4152
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
a funzionare funziona, però perderesti molto in qualità. già le schede pci-ex native sono peggiori delle controparti "pci", , poi quando hanno preso chip nati per pci e gli hanno messo onboard il traslatore pci-pci-ex suonavano sempre peggio delle sorelle "native" su pci.
Di base cosi stai mettendo il "chip" nemmeno sulla scheda audio ma su unadattatore...con tutta la qualità infima che potrebbe avere quel traslatore...se vuoi rischiare, però a sto punto forse faresti prima a vendere la sk audio e prendere una pci-ex nativa.
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
... Biostar fa ottime mobo (gt7 soprattutto), considerate che è il primo produttore che ha già sul mercato le itx e mobo adatte al mining. ...
Alla luce di ciò .... quasi quasi vado di Biostar gt5 .....(la gt7 ha solo slot pci-ex)
Guai a voi però se ho poi problemi!

Spero si overlocchi bene...... e che sfrutti decentemente la ram!

Ultima modifica di Nautilu$ : 11-05-2017 alle 17:25.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 17:50   #4153
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30430
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Quoto. Anche perché nonostante tutta la buona volontà di altri chi meglio di se stesso può capire se la macchina X va bene per i propri lavori Y? Soprattutto poi in oc dove il tutto è condito dalla variabilità intrinseca di questa attività.
Aggiungerei... stiamo parlando di un sistema Ryzen che per provare bastano poco più di 400€ tra procio e mobo (tanto DDR4 e il resto si possono rimediare da altre stazioni). Cacchio... meno di un sistema X4+4 Intel... e poi con la stra-sicurezza che un 1700 se lo pappa un 7700K in MT. Non capisco quale sia il rischio...

Poi, per chi si ricorda i miei post, avevo considerato che i componenti in Africa saltano per le temp... quindi vero che il 6900K regge OC più elevati di Ryzen, ma per contro chiede più Watt... Alla fin fine... a parità di consumo e quindi di sollecitazione componenti esterni alla CPU, Zen è realmente in netto vantaggio rispetto ad un sistema Intel. Qualsiasi Zen X8, sui 3,6GHz, ci sta con uno sputo di tensione consumando una mezza sega.
Cacchio... a 3GHz con downvolt, 0,875V, HWinfo mi rileva 45W per il procio sotto carico... e sono pur sempre con un X8+8!!!
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 17:55   #4154
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20153
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
32GB ddr4 (con i prezzi attuali) + x390 + ryzen 12c ti costa un po' più di 1000€...
200 di ram + 250 di Mb, resterebbero 6-700 euro per il 12c.

In pratica quello che uno spenderebbe oggi per un i7-6850k 6c/12t + x99 + 32GB.

E diciamo 1000 euro per il 16c?

Sempre più curioso di vedere i prezzi che proporrà Intel per gli Skylake-X
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 18:01   #4155
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2358
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
I dissipatori li ho presi su Amazon, cerca Alphacool GPU Heatsinks, ma ce ne sono molti altri.
Li ho montati anche sulla 480 per dissipare le fasi dopo aver montato l'accelero con la k5-pro.
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Corsair 3200 Mhz 16 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + ASUS TUF 24" 144Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 18:46   #4156
R3D
Bannato
 
L'Avatar di R3D
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ho mai avuto dei 5960X, ma Tom's, che di certo non è pro-AMD, ha realizzato 2 rece, in una ci scrive che un 5960X >4,250GHz è a rischio di morte bianca, nell'altra, dove Intel gli avrebbe mandato 5 samples ed aiutato da un overcloccher di Intel, hanno raggiunto i 4,4GHz solo con un sampleper una "sufficiente" stabilità e, se non ricordo male, con consumi attorno ai 240W.
Scusami ma se non vengo creduto non è un problema mio....forse ho capito male le tue parole ma mi stai dicendo che tom's dice che non ci sono sample che arrivano stabilmente così in alto....e l'ho letta pure io, ma se ti dico che fra me è un paio di miei colleghi/collaboratori abbiamo ben 6 o 7 5960x e e a parte uno a 4.3ghz gli altri stanno 3 sicuro a 4.5ghz e il mio che ho qui a 4.4ghz stabile fisso da quasi 2 anni che era il lancio della cpu!!!

Per dire...ho pure disabilitato tutti i tipo possibili di risparmio energetico in quanto per alcune operazioni, il procio mi rimaneva a frequenze scrause basse e impiegava molto di più a fare determinate cose!!!
In più la macchina da cui ti scrivo...(che stranamente in questo momento è in render...) è un 6950x che ne dicono peste e corna in quanto a temperature, voltaggi e frequenze....io lo tengo fisso a 4.3ghz con vcore di 1.28 e spicci....e rendera come un mulo con temperature basse (ma ho un raffreddamento costoso) sotto ai 60°.....
Che vuoi che ti dica...se non vengo creduto mi spiace ma non è un mio problema....non vedo quindi perchè dovrei credere ai risultati che ottenete con i vostri Ryzen....mah....pazienza comunque un'idea me la sono fatta e probabilmente ne comprerò almeno uno!!!
Poi si vedrà!
Ciao.
R3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 19:31   #4157
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da R3D Guarda i messaggi
Che vuoi che ti dica...se non vengo creduto mi spiace ma non è un mio problema....non vedo quindi perchè dovrei credere ai risultati che ottenete con i vostri Ryzen....mah....pazienza comunque un'idea me la sono fatta e probabilmente ne comprerò almeno uno!!!
Poi si vedrà!
Ciao.
Ma infatti non capisco questo, ti sei puntato tu per questi test quando chi, come te, lavora professionalmente, ha necessariamente bisogno di testarsela da sè la macchina, a prescindere dal brand.
E questo anche a prescindere dalla cpu/piattaforma se è abbastanza vecchia/collaudata o meno, naturalmente se è nuova come una ryzen si "rischia" maggiormente lato driver, bios e ottimizzazioni varie.
Anche se ti avessero fatto il test sul tuo software di utilizzo per una settimana a che ti serve se tanto dovrai ripeterlo sulla tua macchina per il discorso di cui sopra?
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 19:35   #4158
flaps
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 183
Scusami red, ma se ti piace cosi tanto sto processore il 5960 perche' non vai a scrivere li nel thread apposito, rispetto la tua scelta(magari lo trovi pure usato). Pero ecco se qualcuno mi dice tutti i ryzen arrivano a 4 giga io ti dico falso...(a me non arriva con tensioni decenti il 1700x ). Detto cio' bisogna vedere a che stabilita lo vuoi. anche il mio vecchio q9500 arrivava a a 4.2 giga pero ecco poi stabile era a 3.60. Insomma se ti piace intel perche' venire qui a sporcare il tread di amd. Perche' devi fare paragoni che e' pieno di video e slide fatti da persone che l'overclock lo fanno sempre ad esempio https://www.youtube.com/watch?v=cWoXFzXyx78. Detto cio' se ne guarderai solo qualcuno capirai che nessuno dira' e' meglio intel nessuno. per quanto riguarda l'overclock i firmware di ryzen sono ancora acerbi, quindi anche se la prendessi dovresti puntare a mio avviso a un 1800x che ha gia' frequenze alte non devi fare nulla lo metti e ti dimentichi.
flaps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 20:25   #4159
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
Con la configurazione in firma sono arrivato a 1,33v@3800. Sample non fortunatissimo. Le temperature non sforano i 50° con il test completo di prime95, arrivano però sui 60° con il primo test che stressa solo la CPU e non la RAM.

Sono però molto tentato di provare i 3700 e vedere se riesco a scendere verso i 1.2v.

PS: con questa MOBO e il profilo XMP caricato le RAM vanno tranquillamente a 3000MHz e 15-16-16-35.
PS2: non ho notato le temperature altissime osservate da Lins sulla sua Gaming 3.
Sotto stress siamo sui 70° per i VRM, sulla 50° i VRM del SoC.
Come anticipato sto testando 3700@1.22v.
Prime sta macinando da due ore con il test che stressa solo la CPU (inutile stressare anche la RAM visti i BIOS).

La tempretura della CPU è passata da 60° a 48°/49° e i VRM da 70°/71° a 60°.
Mi sa che per 100MHz ho trovato il giusto bilanciamento del mio. Nei prossimi giorni vedrò se posso rosicchiare altro.

Sent from my XT1092 using Tapatalk
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2017, 21:18   #4160
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4972
mea culpa!
veramente R3D chiedeva info sulle prestazioni nel suo ambito di utilizzo e sono stato io a chiedergli che software utilizza proponendomi per fargli dei test nel limite delle mie possibilità, non ha preteso nulla.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v