Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2009, 17:51   #4041
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
Ieri ho acquistato un MacBook e ho deciso di installare Fedora. Ho installato rEFIT, ho masterizzato su CD l'immagine di Fedora 11, ed l'avvio in modalità live è andato bene, se non per il fatto che il trackpad non funziona. La tastiera funziona senza problemi, quindi penso che i driver del trackpad non siano implementati. Ho provato sempre in modalità live una distro che è sviluppata da un ex dipendente di NeXT (credo sia chiami Antix e sia un port di MEPIS) che includeva il driver del trackpad; aveva una sensibilità troppo elevata, ma consentiva di utiizzare bene l'OS. Sapete se c'è un modo per includere i drdiver del trackpad all'interno dell'immagine di Fedora 11?
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 18:30   #4042
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
Ieri ho acquistato un MacBook e ho deciso di installare Fedora. Ho installato rEFIT, ho masterizzato su CD l'immagine di Fedora 11, ed l'avvio in modalità live è andato bene, se non per il fatto che il trackpad non funziona. La tastiera funziona senza problemi, quindi penso che i driver del trackpad non siano implementati. Ho provato sempre in modalità live una distro che è sviluppata da un ex dipendente di NeXT (credo sia chiami Antix e sia un port di MEPIS) che includeva il driver del trackpad; aveva una sensibilità troppo elevata, ma consentiva di utiizzare bene l'OS. Sapete se c'è un modo per includere i drdiver del trackpad all'interno dell'immagine di Fedora 11?
esiste un tool per fare le iso,si chiama revisor.... ma io non ne ho mai cavato piedi
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 17:27   #4043
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1227
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
esiste un tool per fare le iso,si chiama revisor.... ma io non ne ho mai cavato piedi
il problema non è tanto fare l'iso quanto includere quel driver da quella distro. Comunque trovo sconcertante che non sia supportato il trackpad, Apple prima pubblicizza la propria attività in diversi progetti open source e poi non rilascia i sorgenti dei driver.
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 10:27   #4044
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17364
Quote:
Originariamente inviato da M4rk191 Guarda i messaggi
il problema non è tanto fare l'iso quanto includere quel driver da quella distro. Comunque trovo sconcertante che non sia supportato il trackpad, Apple prima pubblicizza la propria attività in diversi progetti open source e poi non rilascia i sorgenti dei driver.
apple non é certo famosa x la sua filosofia open-source,se collabora a progetti open lo fa certamente solo x suo interesse,si vede che gli servono e non ne può fare a meno.non gli importa della interoperabilità,xché pensa che sia cmq neglio il può sistema,gli altri si possono adeguare solo autonomamente.cmq se funziona ubuntu,deve farlo anche fedora..hai provato?magari così scoprì cosa manca...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 13:58   #4045
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16058
Che ne dite di fedora 11 con KDE (versione i686)? Volevo installarla insieme a una distro Gnome, evitando la 12 che è in beta

KDE 4.3 viene aggiornato dai repo ufficiali o devo usare i backports? (se così si chiamano anche in Fedora)

Mi dite al volo i comandi per aggiornarla? Poi mi cerco le guide adatte per tutto il resto
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 17:44   #4046
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Che ne dite di fedora 11 con KDE (versione i686)? Volevo installarla insieme a una distro Gnome, evitando la 12 che è in beta

KDE 4.3 viene aggiornato dai repo ufficiali o devo usare i backports? (se così si chiamano anche in Fedora)

Mi dite al volo i comandi per aggiornarla? Poi mi cerco le guide adatte per tutto il resto
Ciao.

Io ho la 11 con KDE4 x86-64; và una favola. Intanto ti lascio un link:

http://www.fedoraonline.it/modules/s...php?itemid=262

Rimanda alla guida di Mauriat Miranda per crearsi un sistema desktop completo.
Riguardo ai comandi per aggiornare, Fedora usa Yum come package-manager (Yumex è un'ottima interfaccia grafica).
Ah, KDE è nei repo ufficiali.
In console, prima di tutto:

#su -
digiti poi la passwd di root e quindi:

#yum install yum-presto yum-fastestmirror

Poi un semplice:

#yum update

Finita lì.

Ti consiglio comunque di leggere la guida di cui sopra, che parla pure della configurazione di Yum stesso.

Ola.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 23:15   #4047
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
Qualcuno ha provato Fedora 12 Beta Gnome?
Quando aggiorno il Kernekl nuovo non parte più Fedora, da Yumex dà questi erori

Installed kernel-2.6.31.5-115.fc12.i686
YUM: /sbin/new-kernel-pkg: line 292: /sbin/depmod: Permission denied

YUM: /usr/bin/ldd: line 126: /sbin/udevd: Permission denied

e anche questi

YUM: initscripts-9.00-1.i686 was supposed to be removed but is not!


poi

Updated nautilus-2.28.1-2.fc12.i686
YUM: /var/tmp/rpm-tmp.LbojtJ: line 1: /usr/sbin/groupadd: Permission denied

YUM: Error in PREIN scriptlet in rpm package initscripts-9.02-1.i686

YUM: RPM Scriptlet: errore: scriptlet %pre(initscripts-9.02-1.i686) fallita, uscita con stato 126
YUM: errore: install: scriptlet %pre fallito (2), omissione initscripts-9.02-1

YUM: /var/tmp/rpm-tmp.09O1wu: line 13: /sbin/udevadm: Permission denied

Updated udev-145-11.fc12.i686
YUM: /var/tmp/rpm-tmp.EePm6k: line 4: /sbin/udevd: Permission denied

YUM: /var/tmp/rpm-tmp.EePm6k: line 5: /sbin/udevadm: Permission denied

Cleanup udev
Cleanup nautilus

Qualche idea?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 00:17   #4048
gino.gino
Senior Member
 
L'Avatar di gino.gino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 539
Mi togliete una curiosità'?
Sono passato a fedora per la straordinaria qualità che ha di mantenere sempre il software aggiornato alle ultime versioni vedi kde nel mio caso o semplicemente amarok e vlc.

PER quale motivo fare un avanzamento di versione passando da una 11 stabile a una già si sa almeno per i primi tempi instabile 12?

Capisco l'avanzamento ad una ubuntu poiche freeza il software e a meno che non si mette il repo apposito non si hanno le ultime novità ma questo non c'è con fedora.
Mi dite quindi a che prò ? sono sinceramente interessato alla risposta
gino.gino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 00:17   #4049
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato Fedora 12 Beta Gnome?
Quando aggiorno il Kernekl nuovo non parte più Fedora, da Yumex dà questi erori

Installed kernel-2.6.31.5-115.fc12.i686
YUM: /sbin/new-kernel-pkg: line 292: /sbin/depmod: Permission denied

YUM: /usr/bin/ldd: line 126: /sbin/udevd: Permission denied

e anche questi

YUM: initscripts-9.00-1.i686 was supposed to be removed but is not!


poi

Updated nautilus-2.28.1-2.fc12.i686
YUM: /var/tmp/rpm-tmp.LbojtJ: line 1: /usr/sbin/groupadd: Permission denied

YUM: Error in PREIN scriptlet in rpm package initscripts-9.02-1.i686

YUM: RPM Scriptlet: errore: scriptlet %pre(initscripts-9.02-1.i686) fallita, uscita con stato 126
YUM: errore: install: scriptlet %pre fallito (2), omissione initscripts-9.02-1

YUM: /var/tmp/rpm-tmp.09O1wu: line 13: /sbin/udevadm: Permission denied

Updated udev-145-11.fc12.i686
YUM: /var/tmp/rpm-tmp.EePm6k: line 4: /sbin/udevd: Permission denied

YUM: /var/tmp/rpm-tmp.EePm6k: line 5: /sbin/udevadm: Permission denied

Cleanup udev
Cleanup nautilus

Qualche idea?
Ciao.

Io ho la Rawhide, costantemente aggiornata. A parte il fatto che il login manager mi appare ad una risoluzione ridicola (ho un monitor lcd che supporta 1680x1050) e che il desktop stesso (KDE, però) devo reimpostarlo ogni volta alla risoluzione giusta, altri problemi non mi dà (sto comunque utilizzando nouveau, non certo il driver nvidia closed che non sembra disponibile, per il momento).
Boh, di solito aggiorno da terminale; yumex l'ho installato, ma non lo uso.
Ho pure Gnome, anche se non mi loggo mai in esso: adesso che m'hai messo la pulce nell'orecchio, ci provo e vediamo che succede.
Non credo di esserti stato utile, comunque ti faccio sapere come va con lo gnomo.

Ola.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 00:22   #4050
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da gino.gino Guarda i messaggi
Mi togliete una curiosità'?
Sono passato a fedora per la straordinaria qualità che ha di mantenere sempre il software aggiornato alle ultime versioni vedi kde nel mio caso o semplicemente amarok e vlc.

PER quale motivo fare un avanzamento di versione passando da una 11 stabile a una già si sa almeno per i primi tempi instabile 12?

Capisco l'avanzamento ad una ubuntu poiche freeza il software e a meno che non si mette il repo apposito non si hanno le ultime novità ma questo non c'è con fedora.
Mi dite quindi a che prò ? sono sinceramente interessato alla risposta
Vuoi il mio parere? Aspetta il rilascio della 12 e poi vai di preupgrade. Naturalmente tieni conto di eventuali compilazioni da sorgenti che hai effettuato: puoi salutarle. Preupgrade è potente e funziona bene (mia esperienza 10-->11), però presuppone un os "pulito".
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 00:27   #4051
gino.gino
Senior Member
 
L'Avatar di gino.gino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 539
Grazie per l'info ma chiedevo per l'appunto cosa spinge un utente fedora a fare un avanzamento di versione visto che offre sempre software aggiornato?
La mia domanda è forse troppo ingenua!
già che ci sono chiedo anche ma il preupgrade cos'è e come si fa
gino.gino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 00:43   #4052
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da gino.gino Guarda i messaggi
Grazie per l'info ma chiedevo per l'appunto cosa spinge un utente fedora a fare un avanzamento di versione visto che offre sempre software aggiornato?
La mia domanda è forse troppo ingenua!
già che ci sono chiedo anche ma il preupgrade cos'è e come si fa
Toh...:

http://fedoraproject.org/wiki/PreUpgrade

http://fedoraproject.org/wiki/Interviews/PreUpgrade

Io son passato, come detto da una 10 ad una 11 senza problema alcuno.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 08:14   #4053
HAL 8600
Member
 
L'Avatar di HAL 8600
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da Hwupgr Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato Fedora 12 Beta Gnome?
Quando aggiorno il Kernekl nuovo non parte più Fedora, da Yumex dà questi erori

Installed kernel-2.6.31.5-115.fc12.i686
YUM: /sbin/new-kernel-pkg: line 292: /sbin/depmod: Permission denied

YUM: /usr/bin/ldd: line 126: /sbin/udevd: Permission denied

e anche questi

YUM: initscripts-9.00-1.i686 was supposed to be removed but is not!


poi

Updated nautilus-2.28.1-2.fc12.i686
YUM: /var/tmp/rpm-tmp.LbojtJ: line 1: /usr/sbin/groupadd: Permission denied

YUM: Error in PREIN scriptlet in rpm package initscripts-9.02-1.i686

YUM: RPM Scriptlet: errore: scriptlet %pre(initscripts-9.02-1.i686) fallita, uscita con stato 126
YUM: errore: install: scriptlet %pre fallito (2), omissione initscripts-9.02-1

YUM: /var/tmp/rpm-tmp.09O1wu: line 13: /sbin/udevadm: Permission denied

Updated udev-145-11.fc12.i686
YUM: /var/tmp/rpm-tmp.EePm6k: line 4: /sbin/udevd: Permission denied

YUM: /var/tmp/rpm-tmp.EePm6k: line 5: /sbin/udevadm: Permission denied

Cleanup udev
Cleanup nautilus

Qualche idea?


Penso che questo messaggio sul forum ufficiale di Fedora si riferisca proprio al tuo problema:
Quote:
Just a general warning - it's come to light in a couple of threads that if you use yumex to update a Fedora 12 Beta installation, it seems to have trouble updating the kernel package, and leaves the updated kernel broken. If you're stuck in this situation, remove the new kernel package and re-install it using yum or PackageKit, that should make it work properly. If you've installed F12 Beta but haven't updated yet, please update with yum or PackageKit, not yumex.

Thanks!
__________________

Ultima modifica di HAL 8600 : 05-11-2009 alle 08:17.
HAL 8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:28   #4054
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
Quote:
Originariamente inviato da HAL 8600 Guarda i messaggi
Penso che questo messaggio sul forum ufficiale di Fedora si riferisca proprio al tuo problema:
Grazie.
Sti 'azzi proprio con Yumex, spero che risolvano il problema prima dell'uscita definitiva di Fedora 12.
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:31   #4055
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
C'è un comando (yum?) per fare verificare il sistema e quindi reinstallare i pacchetti correttamente?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 10:55   #4056
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3682
una domanda da ignorante la faccio pure io (non c'e' provocazione!): perché da utente ubuntu dovrei passare a fedora?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:25   #4057
gino.gino
Senior Member
 
L'Avatar di gino.gino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 539
Ti rispondo io visto che sono un utente ubuntu che da qualche mese è passato a fedora pur mantenendo la mia ubuntu box.
In pratica il vantaggio di fedora come scrivevo poche righe sopra è che ha un sistema di aggiornamento software tale che anche se la tua distro è datata facendo semplici aggiornamenti hai la possibilità di avere sempre le ultime versioni dei programmi.
Cosa che con ubuntu puoi comunque fare inserendo i repository dei vari programmi che vuoi aggiornare.
Insomma se con jaunty per avere firefox 3.5 hai dovuto installare ubuntuzilla con fedora è arrivato come semplice aggiornamento idem per vlc kde openoffice e così via, poichè non freeza il software all'uscita della distro ma ha un repo testing per provare le nuove versione che superato l'esame di stabilità passano come aggiornamenti ufficiali.
Questo almeno è quanto di vantaggioso ho trovato io in questa distro più altre cosettine.
Grossissimo punto a sfavore invece è la comunità a mio avviso poco presente e diciamo che si sente per uno che viene da ubu.
gino.gino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:28   #4058
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16058
Tutto sommato sono simili a parte le differenze citate, sono rivolte alla stessa fascia di persone (semplici ma senza robaccia buttata dentro a vuoto)

Per cui vedi come ti trovi o meglio: mettile tutte e due, con due DE diversi magari

Mica si paga che dovete fare i tirchi
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:49   #4059
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Tutto sommato sono simili a parte le differenze citate, sono rivolte alla stessa fascia di persone (semplici ma senza robaccia buttata dentro a vuoto)

Per cui vedi come ti trovi o meglio: mettile tutte e due, con due DE diversi magari

Mica si paga che dovete fare i tirchi
si ma anche "testare" non é semplice...qualche differenza c'e' e per superare le difficoltà ci vuole un minimo di motivazione
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 09:13   #4060
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
una domanda da ignorante la faccio pure io (non c'e' provocazione!): perché da utente ubuntu dovrei passare a fedora?
Mah, io non aspetterei un minuto per passare a Fedora: software aggiornato a parte, dietro c'è una certa Red-Hat; per non citare poi il package-manager, Yum, di gran lunga il miglior PM per binari sul pianeta terra.
L'unico "problema" che assilla la distro sta nel fatto che, essendo piuttosto "sperimentale", dato che Red-Hat stessa la utilizza come "banco di prova", dopo il rilascio ufficiale di una versione ci vogliono un paio di mesi affinchè l'os si "stabilizzi"; poi si ha a che fare con una vera e propria macchina da guerra, solida come una roccia.
Io ho una 11, che ho preupgradato da una 10, che viaggia da paura, mai un problema, fin troppo stabile per uno a cui piacerebbe smanettare ogni tanto...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Un bel portatile tuttofare Lenovo a 419€...
Nissan ha iniziato a provare le tecnolog...
I nuovi coupon nascosti di Amazon (giugn...
Apple MacBook Air M3 da 15 pollici in of...
Aspirano, lavano, 4000Pa: 2 robot sconta...
Top 5 Amazon besteller; Google Pixel 8, ...
NASA: novità per il telescopio sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v