Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della Vostra Asrock 4CoreDualSata2 / Rev 2.0 ?
Si, sono molto soddisfatto. 95 80.51%
No, non sono soddisfatto. 24 20.34%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 118. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2016, 17:18   #4021
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Quote:
Originariamente inviato da JAKNIt Guarda i messaggi
Beh, diciamo che quellO che ha reso "cult" queste schede è la presenza contemporanea di agp e pci-e , non certo le prestazioni al top. Ma con il mio q6600 sono contento. Il rapporto qualità prezzo non era malvagio.

Non so però come andrebbe un windows 10 qui sopra...
Ovviamente, tuttavia 4GB rappresentano un vantaggio ulteriore come altri accorgimenti apportati dai bios moddati.

Per windows 10 dovresti consultare post pregressi che parlano di alcuni deficit in ambito driver del pci express. Questa motherboard adotta un bridge x invocarne l'operatività.

Leggendo un thread riguardo il bank interleave utente che ha eseguito delle modifiche ha rilevato che la 4coredual-vsta e la 4coredual-sata prima versione siano maggiormente affini rispetto alla seconda versione utilizzando un tool wpcredit di modifica chipset.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 16-01-2016 alle 20:37.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 19:43   #4022
JAKNIt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 27
Avevo letto anch'io quel thread...ma quel programma non gira sotto Windows seven perchè il suo driver viene bloccato. Giocando un po' con R&W everything che fa la stessa cosa ho visto che i fondamentali del registro del chipset sono gli stessi.

E' da li che ho preso l'idea di attivare l'8 way da windows
JAKNIt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2016, 21:21   #4023
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
@jaknit

stavo riosservando il thread relativo alla 4core-dualvsta... ed ho notato un aspetto che mi era sfuggito: il tipo che ha applicato l'8-way ha utilizzato memorie ddr2 di 1GB. Ora il dubbio è differente: ossia che in questo caso probabilmente, in base a caratteristiche che ne consentano l'attivazione, anche la 4coredual-sata2 potrebbe. Per quanto mi riguarda il tizio del forum ha utilizzato ram specificate, quelle di cui io dispongo non dovrebbero permetterlo. bhà.


Edit: testato solo un modulo memoria 2GB bank interleave automaticamente impostato su 8-way


Ultima modifica di Benjamin Reilly : 20-01-2016 alle 17:12.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 20:14   #4024
JAKNIt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 27
Io avevo 2 corsair da 1gb e non mi attivava l8way, solo il 4 way era funzionante. In quel caso l'8way impediva completamente l'avvio !! Forse solo con un modulo da 2 gb funziona in automatico ?
JAKNIt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 20:23   #4025
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Quote:
Originariamente inviato da JAKNIt Guarda i messaggi
Io avevo 2 corsair da 1gb e non mi attivava l8way, solo il 4 way era funzionante. In quel caso l'8way impediva completamente l'avvio !! Forse solo con un modulo da 2 gb funziona in automatico ?
con un solo modulo funziona in automatico: la questione nel mio caso è che sia individuato come single channel in fase POST (avvio PC) ma in xp secondo tool diagnostici è operativo il dual channel a mio avviso erroneamente. Probabilmente perchè il singolo modulo è parte di una coppia come appurato da suo firmware ed XP presuppone operi il dual channel. Verificherò questa intuizione.

Cmq, con 2 moduli da 1GB opera il 4-way con un modulo da 2GB opera l'8-way, con 2 moduli da 2gb opera il 4way (come da sistema). Come abbia potuto il tizio abilitare l'8-way con due moduli da 1gb è un mistero che non intendo risolvere.



EDIT: eseguito test con modulo formalmente riconosciuto come single channel, stesso esito. I tool diagnostici cpu-z e hwinfo diagnosticano il dual channel in presenza di un solo modulo.



Mi occorrerebbe una cortesia: verificheresti se con il bios moddato il singolo modulo in auto ottenga l'abilitazione dell'8-way?

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 20-01-2016 alle 23:20.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 22:52   #4026
JAKNIt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 27
OK, entrò questo weekend dovrei riuscire a provare. Come mai tieni il bus a soli 256 MHz ? È la BIOS che te lo riduce del 5% come scrivono sul sito ?
JAKNIt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2016, 23:33   #4027
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Quote:
Originariamente inviato da JAKNIt Guarda i messaggi
OK, entrò questo weekend dovrei riuscire a provare. Come mai tieni il bus a soli 256 MHz ? È la BIOS che te lo riduce del 5% come scrivono sul sito ?
esatto come indicato nel sito asrock il bus è ridotto in presenza di particolari CPU... quad core... La mia cpu è dual-core ma consegue esito analogo.

Leggendo diverse informazioni riguardanti l'impiego di questo chipset ho l'impressione che esso non sia stato collaudato in maniera definita, quindi sia carente, e che ai produttori di schede madri siano state presentate specifiche notevoli rispetto alle reali possibilità... i bios moddati sotto questo punto di vista hanno fatto "miracoli".

Cmq eccetto un caso da valutare... il singolo modulo 2gb 8way ha determinato molteplici riavvii, quindi ho reinstallato i 2 moduli da 1gb. Il tentativo è stato utile per aver recuperato 2 moduli ddr2 ritenuti inservibili.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 21-01-2016 alle 08:25.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 18:55   #4028
JAKNIt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 27
Interessante quella del 5% di decloccamento. A me non lo faceva né con il BIOS originale ne tantomeno con quello moddato. Forse perché è una rev 2. ? Un motivo che scatena il decloccamento nella logica del BIOS dovrà pur esserci
JAKNIt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 20:15   #4029
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Quote:
Originariamente inviato da JAKNIt Guarda i messaggi
Interessante quella del 5% di decloccamento. A me non lo faceva né con il BIOS originale ne tantomeno con quello moddato. Forse perché è una rev 2. ? Un motivo che scatena il decloccamento nella logica del BIOS dovrà pur esserci
dipende dal processore. non so se la questione revisione influisca, ma ne dubito.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 20:23   #4030
JAKNIt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 27
Io ho un q6600. Ma e se forzi la frequenza a 266 cosa succede ?

Ultima modifica di JAKNIt : 21-01-2016 alle 20:27.
JAKNIt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 20:27   #4031
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Quote:
Originariamente inviato da JAKNIt Guarda i messaggi
Io ho un q6600. Ma e se forzi la frequenza a 266 cosa succede ?
con bios ufficiale non hai diminuzione di 10 mhz fsb? in sostanza da bios risulta 266 ma il sistema ne computa 256 aumentando a 276 ottengo 266 ma dovrei fissare i parametri agp/pci express nel bios.

Tu passando con singolo modulo ottiene 8-way in automatico? il sistema operativo tramite diagnostica rileva dual channel o single channel con un solo modulo?

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 21-01-2016 alle 20:32.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 21:02   #4032
JAKNIt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 27
Smanettero sull'hw questo weekend, ma posso dirti per certo che il decloccamento non lo avevo neanche col BIOS originale. Ho cambiato per il BIOS moddato per avere più RAM . a parità di moduli RAM, il BIOS moddato ha anche qualche ottimizzazione in più perché il memory bandwidth era schizzato dai 3200 ai 3780 MB/s che ti dicevo all'epoca delle corsair
JAKNIt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 21:39   #4033
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Quote:
Originariamente inviato da JAKNIt Guarda i messaggi
Smanettero sull'hw questo weekend, ma posso dirti per certo che il decloccamento non lo avevo neanche col BIOS originale. Ho cambiato per il BIOS moddato per avere più RAM . a parità di moduli RAM, il BIOS moddato ha anche qualche ottimizzazione in più perché il memory bandwidth era schizzato dai 3200 ai 3780 MB/s che ti dicevo all'epoca delle corsair
allora è strano, ma ho sin da principio avuto questa diminuzione e leggendo le specifiche in entrambe le schede che evidenziano il 5% di riduzione nell'fsb dei quadcore ho considerato questa la causa. Probabilmente i 2 modelli differiscono in alcuni aspetti, oppure la cpu che utilizzo è particolare, o non so. Con bios moddato ottengo banda corretta: 266x4.

EDIT: non solo i quad core ma anche i core 2 extreme patiscono questo limite con i bios ufficiali


Ultima modifica di Benjamin Reilly : 22-01-2016 alle 14:28.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 18:28   #4034
Zyloric88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 6
Buonasera a tutti!
Seguo da parecchio tempo questo Thread come lettore, volevo fare i complimenti a tutti quanti, poichè grazie all'impegno di ognuno si è riusciti a creare un thread dal quale tirare il massimo dalla propria MB ed ad andare ben oltre! Una manna dal cielo! Dunque voglio dare anch'io il mio contributo postando la mia configurazione HW.

MB: 4coredualsata2
CPU: Intel Quadcore Q6600
RAM: Kingstone 2Gb 667/800 + 1Gb 533/667 (@266mhz)
HD: Western Digital 1TB Geen Edition 7200rpm
VGA: nVidia Gainward GLH GTX 570 (vga precedente AMD 5850)

Zyloric88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 18:35   #4035
JAKNIt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 27
Ho scoperchiato il bolide, tolto un banco di RAM e fatto un po' di prove. Con un solo banco di RAM, anche a me erroneamente CPU-z mostra che la memoria è in dual channel. Misteri.

Invece, molto interessante, l'interleave 8 way funziona senza più dare problemi già settato da BIOS. Questo mi fa dedurre due cose : che per attivare l'8 way devi avere RAM che lo supportino, e forse la determinante e' che sian banchi di almeno 2 GB. La seconda è che probabilmente la BIOS originale era pensata per attivare 8 way se uno ha un solo banco da 2 GB, il massimo che supportava. Chi ha fatto il mod della bios non ha esteso la funzione al caso 2x2 gb
JAKNIt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 19:23   #4036
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
difatti nel caso di 2 dimm ram da 2GB il bank interleave si setta a 4-way pur supportando entrambi gli 8-way.

In 8-way tuttavia ho avuto problemi di riavvii nonostante avessi impostato come parametro il solo CR ad 1t.

Cmq la discussione è stata utile ad appurare che il bank interleave è ottimizzato dai chipset AMD. nvidia li ha negli ultimi abbandonati e i chipset uli e via fondamentalmente non sono + utilizzati.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 20:08   #4037
JAKNIt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 27
Io non ho avuto problemi di riavvii . Anche quello, pensò dipende dal tipo di ram

@zyloric 88 ... Con due RAM di tipo diverso il dual channel non dovrebbe funzionare e ti perdi un bel po' di prestazioni. Hai mai pensato di metter su due moduli gemelli ?

Ultima modifica di JAKNIt : 23-01-2016 alle 20:48.
JAKNIt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 20:14   #4038
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Quote:
Originariamente inviato da JAKNIt Guarda i messaggi
Io non ho avuto problemi di riavvii . Anche quello, pensò dipende dal tipo di ram
cmq il dual channel almeno da memtest86 rileva un notevole incremento prestazionale (quasi 1000MB in più) e non so se la variazione sia realistica. Quindi dopo aver impostato manualmente i timings ritengo che almeno nel mio caso specifico, i 2GB siano la soluzione migliore nel 4-way. In altra scheda madre PT880 PRO il bank interleave su 2GB ddr400 aumenta di 300MB il bandwidth impostato valore 1 il CR.

Forse non è un caso che le asrock abbiano presentato queste schede madri come soluzione COMBO nelle memorie: i tecnici debbono essersi accorti che impegnando tutti gli slot il chipset incorreva in problemi di gestione delle ram e dei dispositivi AGP pci express, problemi tali da indurre a limitare le RAM ad un unico DUAL CHANNEL. Che poi il sistema operativo nei tool diagnostici rilevi il dual channel in presenza di una sola dimm è come menzionato, un mistero.... (forse interpreta il bank interleave come una pluralità di canali? bhò)

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 24-01-2016 alle 10:54.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 23:59   #4039
JAKNIt
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 27
1000 mb/s in più sono un'enormità....ma in ogni caso pensò sia realistica. Con memtest86 e un solo dei banchi il mio bandwidth scende di circa 900 MB/s rispetto a quando lavoro con due banchi. In Everest, addirittura scende di 3100 MB/s (da 7100 a 4000 MB/s).

Ma tu che versione di memtest86 usi ?

Ultima modifica di JAKNIt : 24-01-2016 alle 07:41.
JAKNIt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2016, 10:44   #4040
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3449
Quote:
Originariamente inviato da JAKNIt Guarda i messaggi
1000 mb/s in più sono un'enormità....ma in ogni caso pensò sia realistica. Con memtest86 e un solo dei banchi il mio bandwidth scende di circa 900 MB/s rispetto a quando lavoro con due banchi. In Everest, addirittura scende di 3100 MB/s (da 7100 a 4000 MB/s).

Ma tu che versione di memtest86 usi ?
Utilizzo memtest86 ottenuto da sito ufficiale: la versione 4.4.2 mi pare. Scaricata ed installata su USB.

forse si è risolto il mistero del tizio che ha applicato 8-way sulla 4coredual-vista. Una dimm da 2GB

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 24-01-2016 alle 10:56.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v