Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2009, 13:37   #4001
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17373
moonlight

eccomi qui. firefox 3.5.3 e moonlight 1.99.boh.. non funziona nè con la rai tv nè con mediaset... ma sarà solo un problema mio oppure anche a voi dà questi problemi? non vorrei usare virtualbox x queste cose, prima andava senza problemi, cosa sarà mai successo?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 12:25   #4002
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1634
Salve a tutti ho installato questa distro de di kde su di un pc munito di radeon 9600 pro, ho notato che i drivers radeon open per qualche strano comportamento nn permettono di cambiare risoluzione a 1024x768, praticamente mi si presenta schermata nera e blocco sistema, con ubuntu funzionavano egregiamente, come posso aggiornarli? Ovviamente parlo dei driver open radeon nn degli ufficiali ati.
C'è un nuovo pacchetto che risolve il problema?
grazie per le risposte.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 12:44   #4003
_ironMan_
Member
 
L'Avatar di _ironMan_
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Provincia Brescia
Messaggi: 154
Ciao ragazzi. Anche io uso fedora. Ho installato la versione 11 sul mio macbook pro 4,1 e devo dire che va molto bene e senza problemi. Ma il thread non lo aggiornate piu'? Sta per uscire la versione 12 che e' gia' in versione alpha con standard KDE.

NB:
ho letto solo la prima e l'ultima pagina. Se altre info sono in mezzo annullo la mia domanda.
__________________
Chi ramazza dimestichezza va in giro poi con la corazza...

LAPTOP:Macbook pro 15,4' - Intel Core 2 duo 2,4GHz - 4GB RAM - HD 200GB 7200rpm - NVIDIA GeForce 8600M GT 512MB
_ironMan_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 19:48   #4004
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1634
Fstab - grub Pasticcio strano

Premessa sono un mezzo niubbo, mi affaccio per la prima volta a fedora
Ok ora mi sono accorto di un comportamento proprio strano, ho un amd athlon 1.4 ghz 512 ram chipset via, ho installato la 11 come scritto prima ed aggiornato (2 ore di aggiornamento).

Sin da subito ho avuto problemi già dal primo avvio con fstab
in pratica nn mi riconosceva L'UUID del disco della partizione boot, ho tolto l'uuid ed ho lasciato fstab come qui

Quote:
#
# /etc/fstab
# Created by anaconda on Thu Sep 24 01:19:48 2009
#
# Accessible filesystems, by reference, are maintained under '/dev/disk'
# See man pages fstab(5), findfs(8), mount(8) and/or vol_id(8) for more info
#
/boot ext3 defaults 1 2
/dev/mapper/VolGroup-lv_root / ext4 defaults 1 1
/dev/mapper/VolGroup-lv_swap swap swap defaults 0 0
tmpfs /dev/shm tmpfs defaults 0 0
devpts /dev/pts devpts defaults 0 0
sysfs /sys sysfs defaults 0 0
proc /proc proc defaults 0 0

Come vedete nn so perchè mi ha fatto questo partizionamento, io dalle opzioni ho messo "utilizza intero disco".

Tornando al problema dopo che ho tolto l'UUID ed ho lasciato la situazione come sopra sulla riga del boot, il pc ha avuto un avvio dapprima lentissimo perchè Selinux ha fatto una "indicizzazione" che ha richiesto tempo poi normale e piuttosto veloce.

Ho effettuato l'update da yum - installato tutto anche il nuovo kernel ma... ora nn lo carica praticamente resta col vecchio 2.6.29.

Ho scoperto che se vado nella cartella /etc/boot/grub il contenuto risulta vuoto sembra per l'appunto che nn sia stato scritto nulla all'interno in realtà grub non è montato, praticamente vi posso accedere solo dall'avvio.



Ho avviato gparted e mi dice questo sulla partizone boot
"Could not find valid superblock"

Che diavolo è successo? che fo?
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2009, 22:27   #4005
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1634
Ok ho scoperto che la mia conf hw (chipset via vetusto) ha qualche problema con fedora, invece con ubuntu kernel 2.6.28 tutto ok, mi dispiace che sia andata così il sistema era fantastico. Puo' essere anche un problema del kernel 2.6.29. Per me è rimasto un mistero pazienza.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 12:45   #4006
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao.

Come volevasi dimostrare, dopo qualche mese dall'uscita della release (11), Fedora è diventata una macchina da guerra. ....e la sezione del forum a lei dedicata registra posts col contagocce...
Però:

1. Il problema dei "salti tipo vinile rovinato" con vlc, almeno da me, resta irrisolto.

2. Non esiste modo di avere le anteprime dei files video in dolphin? Con arch, installi mplayerthumbs e da dolphin stesso configuri la menata e funzia alla grande. Il pacchetto non c'è nei repo per Fedora 11 e l'installazione da sorgenti è quantomeno macchinosa (provare per credere); ho installato da sorgenti ffmpegthumbnailer, invece, però non son sicuro che serva a ciò che voglio, visto che non trovo il modo di risolvere la faccenda. Qualcuno ne sa qualcosa?
Non che mi interessi più di tanto, però non vedo perchè una distro come Fedora non deve offrire 'sta possibilità nel suo KDE-4.3.1....
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 20:14   #4007
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17373
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Come volevasi dimostrare, dopo qualche mese dall'uscita della release (11), Fedora è diventata una macchina da guerra. ....e la sezione del forum a lei dedicata registra posts col contagocce...
Però:

1. Il problema dei "salti tipo vinile rovinato" con vlc, almeno da me, resta irrisolto.

2. Non esiste modo di avere le anteprime dei files video in dolphin? Con arch, installi mplayerthumbs e da dolphin stesso configuri la menata e funzia alla grande. Il pacchetto non c'è nei repo per Fedora 11 e l'installazione da sorgenti è quantomeno macchinosa (provare per credere); ho installato da sorgenti ffmpegthumbnailer, invece, però non son sicuro che serva a ciò che voglio, visto che non trovo il modo di risolvere la faccenda. Qualcuno ne sa qualcosa?
Non che mi interessi più di tanto, però non vedo perchè una distro come Fedora non deve offrire 'sta possibilità nel suo KDE-4.3.1....
x dolphin non so davvero cosa dire, l'avevo notato pure io, x vlc, la 1.0.2 da me ha risollto un pò di cose, ho notato che se abbasso un pò il volume del player non si sentono più crepitii, o almeno coi film che ho provasto non li fa più...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 21:02   #4008
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
x dolphin non so davvero cosa dire, l'avevo notato pure io, x vlc, la 1.0.2 da me ha risollto un pò di cose, ho notato che se abbasso un pò il volume del player non si sentono più crepitii, o almeno coi film che ho provasto non li fa più...
Ciao, unnilennium.

Mah, per la storia delle anteprime dei video in dolphin, basterebbe il pacchetto per fedora di mplayerthumbs, poi imposti come backend mplayer, lanci mplayerthumbsconfig e, nelle preferenze del file manager, dovresti trovare, sotto General/Previews la casella da spuntare relativa ai file video.
Su Dolphin di fedora non è naturalmente presente.
Pensavo di risolvere tramite ffmpegthumbnailer, però, ripeto, non so se è quello che serve, anche se ho compilato senza errori di sorta.
Per vlc ho anch'io la 1.0.2, però i problemi restano. Proverò a fare come dici, magari risolvo, almeno in parte. Con gli altri lettori 0 menate: audio perfetto.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 22:03   #4009
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1026
chiedo una piccola informazione:

ma quando si crea una partizione crittografata durante l'installazione (quindi da anaconda) che algoritmo viene utilizzato? (aes, serpent, twofish, ...)

non sono riuscito a trovare la risposta da nessuna parte

Ultima modifica di Energy++ : 05-10-2009 alle 22:07.
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 10:50   #4010
gino.gino
Senior Member
 
L'Avatar di gino.gino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 539
Salve felice di aver trovato un ritrovo di utenti fedora, spero di trovare almeno qui un pò di calore comunitario, a mio avviso l'unica nota dolente di questa distro. Mi accodo alla richiesta delle anteprime dei video in dolphin, teoricamente ti permette di avere proprio l'anteprima del video ma è una funzione più scomoda che utile, invece l'anteprima alla gnome sarà che ci sono abituato perchè l'ho usato per tanto tempo ma la trovo comoda, per distinguere i vari filmati.
gino.gino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 10:55   #4011
gino.gino
Senior Member
 
L'Avatar di gino.gino
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 539
Inoltre sapete quando arriveranno gli aggiornamenti ufficiali per amarok 2.2 so che sono nella fase testing e per kde 4.3.2 mi pare di aver capito che è prossimo all'uscita.
gino.gino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2009, 16:55   #4012
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da gino.gino Guarda i messaggi
Salve felice di aver trovato un ritrovo di utenti fedora, spero di trovare almeno qui un pò di calore comunitario, a mio avviso l'unica nota dolente di questa distro. Mi accodo alla richiesta delle anteprime dei video in dolphin, teoricamente ti permette di avere proprio l'anteprima del video ma è una funzione più scomoda che utile, invece l'anteprima alla gnome sarà che ci sono abituato perchè l'ho usato per tanto tempo ma la trovo comoda, per distinguere i vari filmati.
Ciao.

Per ciò che riguarda le anteprime video in dolphin, ove ho reso la cosa possibile (su arch), non mi dispiacciono affatto. Certo che sullo gnomo la cosa è molto più immediata, visto che non c'è da sbattersi a far nulla.
Per amarok e kde 4.3.2 non saprei dirti...vediamo se interviene qualcuno più informato di me.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:23   #4013
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Sto provando la Rawhide (installazione di rete): di KDE-4.3.2 non c'è ancora traccia, però, come da release-note di quella che sarà la 12, stavolta è possibile bootare direttamente in ext4 (niente /boot in ext3 separata); è parecchio bacata, sia in Gnome che in KDE, però, si sa, Fedora si stabilizza dopo un paio di mesi dall'uscita dell'ufficiale, quindi non si può pretendere tanto da una Rawhide.
Certo che, come al solito, dato che la beta dovrebbe uscire a giorni, imho sarà più un'alpha che una beta. Spero di essere smentito.
Un particolare: vlc funzia a meraviglia, niente salti o interruzioni nella riproduzione audio. Boh....non capisco perchè con la 11 ci son ancora problemi.
Poi, pur avendo una nvidia, ho avuto parecchi problemi col server grafico. Dopo vari ravanamenti ho risolto. Usa il driver di default nouveau; anche qui, comunque, non so perchè il login manager (GDM) mi appare ad una risoluzione bassissima. Una volta loggato nel sistema la risoluzione si corregge al valore giusto per il mio monitor. Boh...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:49   #4014
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3682
al momento sono sotto ubuntu e sto provando fedora+kde con virtualbox (e non conosco per nulla fedora)...

1.meglio fedora con gnome o kde? mi pare nasca con gnome...no?
2.ci son problemi di compatibilità con le schede video intel (gm45 in particolare)? al momento ubuntu 9.04 non é il massimo, nel senso che gli effetti 3D son ok ma é tutto un po' "ovattato".
3. é normale che gli update/installazione software siano molto più lenti rispetto a ubuntu?

thanks
__________________
---------------------------------

Ultima modifica di plutus : 07-10-2009 alle 23:05.
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:32   #4015
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
al momento sono sotto ubuntu e sto provando fedora+kde con virtualbox (e non conosco per nulla fedora)...

1.meglio fedora con gnome o kde? mi pare nasca con gnome...no?
2.ci son problemi di compatibilità con le schede video intel (gm45 in particolare)? al momento ubuntu 9.04 non é il massimo, nel senso che gli effetti 3D son ok ma é tutto un po' "ovattato".
3. é normale che gli update/installazione software siano molto più lenti rispetto a ubuntu?

thanks
Ciao.

1. Effettivamente Gnome sarebbe il DE predefinito, ma, ad esempio, io ho installato la versione con il solo KDE4 (4.3.1 adesso) e l'implementazione di Fedora mi sembra ottima.

2. Non saprei dirti, dato che uso nvidia e, immagino, salvo grossi cambiamenti nel supporto, sempre la userò.

3. Yum è sicuramente più lento di apt, però ultimamente si è velocizzato assai, anche grazie ai deltarpm, con i quali risparmi in media almeno il 70% di mega da scaricare per aggiornare; c'è poi da dire che Yum effettua calcoli per le dipendenze molto più complessi di quelli di apt (che lavora a mezzo parsing su stringhe), visto che opera su database transazionali. Ne deriva un'affidabilità senza pari, imho. Se fai una ricerca in forum trovi magari i post di matcy o Artemisyu che son spesso illuminanti su yum e su fedora in genere.

Spero d'averti aiutato almeno un pò.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 07:58   #4016
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3682
grazie!

resto in attesa di news circa i driver intel...

quanto a yum effettivamente é mooolto lento, resto un po' perplesso...

e tra kde e gnome ancora non so: molte applicazioni kde mi piacciono di più delle equivalenti sotto gnome, ma nell'ambiente kde mi sento perso...
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 08:45   #4017
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
grazie!

resto in attesa di news circa i driver intel...

quanto a yum effettivamente é mooolto lento, resto un po' perplesso...

e tra kde e gnome ancora non so: molte applicazioni kde mi piacciono di più delle equivalenti sotto gnome, ma nell'ambiente kde mi sento perso...
Ciao.

Sia per quanto riguarda il supporto alle schede intel, sia in relazione a Yum e al suo funzionamento e sue caratteristiche, di sicuro trovi tutte le info sul sito madre della distro; prova anche su fedoraitalia.org: ci son guide ed howto che coprono tutti gli aspetti dell'os. C'è anche il forum, ove puoi trovare threads che magari ti sciolgono qualche dubbio.
In attesa di matcy o Artemisyu, anche se è parecchio che non intervengono in 'sta sezione. Oppure anche Hwupgr o DeusEx sono utenti del forum che ne sanno a pacchi su Fedora, però anche loro latitano....boh....spero non abbiano cambiato distro, anche se mi par assai difficile, se non impossibile.

Qui il link al sito italiano: http://www.fedoraitalia.org/ e poi quello di fedoraonline: http://www.fedoraonline.it/

e qui quello al sito mamma: http://fedoraproject.org/

c'è pure il planet-fedora che è molto interessante, anche se, per la maggior parte in inglese.

Ciao.

Ah, se installi la 11, ti serve una partizione /boot separata in ext3 (ad esempio) e poi la / in ext4, se ti va. Al momento, imho, la 11 è una roccia, sia con Gnome che con KDE4. Trovi tutti i links per le iso sul sito di Fedora; ci son pure le respin, ad esempio con lxde o xfce, come DE.

Prima cosa da fare dopo l'installazione:

#su -c 'yum install yum-presto yum-fastestmirror'

sono plugin di yum che velocizzano enormemente il suo funzionamento.

Poi, naturalmente, un bel yum update e vai di aggiornamento.

Qui il link della guida post-installazione per creare un sistema desktop coi controcaxxi: http://www.fedoraonline.it/modules/s...php?itemid=262

Ola.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 09:53   #4018
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17373
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
grazie!

resto in attesa di news circa i driver intel...

quanto a yum effettivamente é mooolto lento, resto un po' perplesso...

e tra kde e gnome ancora non so: molte applicazioni kde mi piacciono di più delle equivalenti sotto gnome, ma nell'ambiente kde mi sento perso...
allra, x i driver intel rispondo io: messo su fedora al posto di ubuntu sul portatile,e fa molto bene, nessun problema, al contrario della 9.04 che faceva un pò più pena, da subito...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 12:24   #4019
vincenzo83
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo83
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Sto provando la Rawhide (installazione di rete)
Ciao, per l'installazione di Fedora 12 hai scaricato il cd di installazione da rete per Fedora 11 e poi hai aggiunto il repository di Fedora 12?

In caso affermativo, mi dici che indirizzo bisogna aggiungere per il repository di F12?
__________________
VIDEOLEZIONI di Matematica, Informatica, Fisica I & II e MOLTO altro, GRATIS !!!
Dooove ? leggete: www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1703702

vincenzo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 12:43   #4020
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo83 Guarda i messaggi
Ciao, per l'installazione di Fedora 12 hai scaricato il cd di installazione da rete per Fedora 11 e poi hai aggiunto il repository di Fedora 12?

In caso affermativo, mi dici che indirizzo bisogna aggiungere per il repository di F12?
Ciao.

Ho scaricato il boot.iso (200 mega circa), da un link che ho trovato in un post su planet-fedora.
Poi ho proceduto ad una normale installazione tramite anaconda, solo che i pacchetti, invece che pigliarli dal cd, li scarica da rete (si occupa di tutto l'installer, pure della scelta di un mirror vicino).
Il boot.iso è già di Rawhide (quella che diverrà Fedora 12 Costantine), quindi non serve toccare i repo in /etc/yum.repos.d/.
Al limite aggiungi Rpmfusion tramite l'howto che trovi sul sito, e, se vuoi, il repo di adobe per il flashplayer.

Qui il link per il download dell'iso per l'installazione da rete della alpha-12:
http://fedora.inode.at/fedora/linux/...86-netinst.iso

EDIT: io ho scaricato questa: rawhide boot.iso: http://download.fedoraproject.org/pu...mages/boot.iso

Ultima modifica di ezln : 08-10-2009 alle 12:50.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v