Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2009, 18:06   #381
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da GrantMills Guarda i messaggi
In merito al controller ide Marvell: io ho dovuto installare i driver, pena BSOD nel momento in cui andavo a caricare un cd/dvd dal masterizzatore ide Nec. Credo che dipenda molto dal lettore/masterizzatore utilizzato; per fugare ogni dubbio si dovrebbero utilizzare solo periferiche sata.

ciao!
Gia. Comunque ripeto se si va a leggere il sito asus, in merito a questo problema c'è gia data una spiegazione.
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 18:21   #382
mj78
Senior Member
 
L'Avatar di mj78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
Gia. Comunque ripeto se si va a leggere il sito asus, in merito a questo problema c'è gia data una spiegazione.
Si stavo giusto leggendo, sembra che la soluzione per far funzionare le periferiche IDE senza problemi sia disabilitare l'express gate che utilizza lo stesso controller..... certo che non e' proprio il massimo della vita
__________________
Intel I7 920 MSI Eclipse SLI CORSAIR 6GB DDR3 1333 XMS3 VAPOR-X HD4890 1G GDDR5 640GB WDG GREEN POWER + 5 SEAGATE Barracuda 7200.12 1 Tb Mast. BluRay LG BH10LS30 CORSAIR 850W CMPSU-850HX MacBook Pro 15" Late 2011 I7 2,2GHz AMD Radeon HD 6750M 4GB 1333MHz
mj78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 18:27   #383
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da mj78 Guarda i messaggi
Si stavo giusto leggendo, sembra che la soluzione per far funzionare le periferiche IDE senza problemi sia disabilitare l'express gate che utilizza lo stesso controller..... certo che non e' proprio il massimo della vita
io non ho attivo l'express gate dall'inizio... non mi sembra una cosa indispensabile..

cmq ho risolto lassciandolo installare al sistema operativo...
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 19:00   #384
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Questione IDE e/o driver Marvell Sata

allora ho staccato il DVD Sata e ne ho connesso uno IDE (per la precisione ho utilizzato un Samsung 16x modello SH-W162 vecchio di circa 3 anni, l'ho collegato con una piattina di tipo vecchio a 42pin sulla prima presa disponibile)

ho installato questi driver Marvell:
IDE/SATA Marvell V1.2.0.68 - 2009/07/21 update
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver V1.2.0.68 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL) & 32/64bit Windows 7. for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL) & 32/64bit Windows 7.
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/...PVistaWin7.zip

ho lanciato Linx e come potete vedere i core viaggiano tutti circa alla stessa temperatura con il solito scarto max di 4/5° (se non vi torna qualcosa con le temp e Vcore ero a default Vcore 1.00 da BIOS e LLC off, con Turbo e HT disattivati, con T amb 26°)



ho riavviato circa 6/7 volte nessun problema di shotdown
Express Gate su SSD versione V1.4.10.6 funziona regolarmente
non ho notato interferenze o problemi particolari con i driver Marvell
l'unica cosa quella si con i driver Marvell il Boot di Vista diventa più lungo


di seguito ho ripristinato i driver Microsoft



ho riavviato circa 6/7 volte nessun problema di shotdown
Express Gate su SSD versione V1.4.10.6 funziona regolarmente
il boot di Vista è tornato alla velocità normale come quando usavo il DVD Sata

Concludendo non voglio mettere in dubbio i problemi che hanno gli altri utenti, ma probabilmente la questione è legata anche al tipo di masterizzatore usato e/o eventualmente a particolari settaggi personalizzati che uno mette in Vista.

L'Express Gate in questo caso ha sempre funzionato, devo invece ammettere che tempo addietro ho avuto il problema che non riuscivo ad aggiornare l'Express Gate, poi ho risolto casualmente togliendo il DVD Sata Samsung mandato in RMA, col nuovo DVD Sata LG (il Samsung non tornava più dall'RMA e allora mi hanno proposto questo in cambio) finora non ho avuto nessun problema di aggiornamento e/o funzionamento dell'Express Gate
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 19:10   #385
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
[b]...
ma in idle hai controllato se non c'era nessun core che girava "a vuoto"?
la temp non fa testo, perchè nel link che ho postato prima anche il tizio su TOMSH aveva le temp normali su tutti i core in idle...solo che uno rimaneva occupato, cosi' sembra dire, e dice anche che nell'elenco dei processi non c'era alcun processo che occupava quel core:

Quote:
The most annoying thing with this issue was the troubleshooting process required to get the point where you start disabling random system components since there is no process info for this even using process explorer. I hope this info save someone else the hassle that I went through.
ovvero ricapitolando: un core rimaneva occupato, non scaldava, e non esisteva nemmeno alcun processo che occupasse tale core.
Cosa molto stramba davvero
Dove l'avrà visto che girava a vuoto? dal grafico di occupazione dei core quando apri il task manager?
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 28-08-2009 alle 19:21.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 20:01   #386
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
sicuramente sarà anche questione tipo di sistema operativo e soprattutto di periferiche

ad esempio a mio padre non da nessun problema
(stessa config a parte scheda video e periferiche
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 20:53   #387
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da stgww Guarda i messaggi
Ciao wooow, ma è possibile che Win Seven non abbia integrati i driver sata per il controller della scheda madre? Perchè lo stavo installando e mi chiede i device driver?

Che devo fare?
Non ho ancora installato Win7 mi spiace non so come aiutarti

Quote:
Originariamente inviato da Giannone Guarda i messaggi
Ieri passando da 1.275 di QPI/DramV ad uno step inferiore di 0.00625 mi è capitata questa situazione:

come potete notare realtemp mostra un OC piuttosto spinto che io non ho impostato, l'OC infatti è 160x21=3360Mhz. Tali valori passavano velocemente da multi 18.5 a 33, 40, 22 ecc. ecc. Ripristinato il precedente valore tutto è tornato normale.
Fatto simile mi era capitato anche con l'OC daily che uso normamalmente cioè 133x21=2806Mhz con QPI/DramV di 1.2500 che ho settato ora a 1.25625.
Domanda: cosa comporta downvoltare QPI/DramV e di converso cosa comporta overvoltare QPI/DramV? Il controllo da Win di QPI/DramV avviene solo con TurboV?
Gian
a volte possono essere i programmi di test e/o le altre utility che interferiscono tra loro, prova a scaricare questa versione di RealTemp 3.30
http://www.fileden.com/files/2008/3/...alTempBeta.zip
e a fare il sensor test con prime95 (lo trovi nel mio post del LLC)

alzare/abbassare il QPI/DramV serve per la stabilità di Uncore e QPI dipende dalle frequenze a cui sono impostati questi elementi, ovviamente come per tutti i voltaggi più è basso e più è meglio per la durata della CPU, comunque 1.275v sei ben al di sotto del max VID fissato da Intel a 1.375v

che io sappia non ci sono altre utility a parte Turbo-V che permetteno di modificare manualmente i voltaggi in Win, ci sarebbe forse l'EPU-6 di Asus ma richiede di lasciare i voltaggi in auto nel BIOS e poi sembra che crea casini.

Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
ma in idle hai controllato se non c'era nessun core che girava "a vuoto"?
la temp non fa testo, perchè nel link che ho postato prima anche il tizio su TOMSH aveva le temp normali su tutti i core in idle...solo che uno rimaneva occupato, cosi' sembra dire, e dice anche che nell'elenco dei processi non c'era alcun processo che occupava quel core:

ovvero ricapitolando: un core rimaneva occupato, non scaldava, e non esisteva nemmeno alcun processo che occupasse tale core.
Cosa molto stramba davvero
Dove l'avrà visto che girava a vuoto? dal grafico di occupazione dei core quando apri il task manager?
No a quello non ci ho fatto caso, ormai ho smontato tutto e non posso più verificare, comunque se guardo le temp registrate nel breve test in IDLE sono identiche con quelle attuali che ho con il DVD Sata, il core 0 in idle è a 34°
ho fatto una prova lanciando un programma di render gli ho assegnato l'affinità solo al core 0 e questo lavorando al 100% oscilla tra 40/41° mentre gli altri rimangono in idle alle stesse temp con una differenza max di 9° dal core più freddo.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 21:02   #388
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Questione IDE e/o driver Marvell Sata

allora ho staccato il DVD Sata e ne ho connesso uno IDE (per la precisione ho utilizzato un Samsung 16x modello SH-W162 vecchio di circa 3 anni, l'ho collegato con una piattina di tipo vecchio a 42pin sulla prima presa disponibile)

ho installato questi driver Marvell:
IDE/SATA Marvell V1.2.0.68 - 2009/07/21 update
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver V1.2.0.68 for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL) & 32/64bit Windows 7. for Windows 32/64bit XP & 32/64bit Vista.(WHQL) & 32/64bit Windows 7.
http://dlsvr.asus.com/pub/ASUS/misc/...PVistaWin7.zip

ho lanciato Linx e come potete vedere i core viaggiano tutti circa alla stessa temperatura con il solito scarto max di 4/5° (se non vi torna qualcosa con le temp e Vcore ero a default Vcore 1.00 da BIOS e LLC off, con Turbo e HT disattivati, con T amb 26°)



ho riavviato circa 6/7 volte nessun problema di shotdown
Express Gate su SSD versione V1.4.10.6 funziona regolarmente
non ho notato interferenze o problemi particolari con i driver Marvell
l'unica cosa quella si con i driver Marvell il Boot di Vista diventa più lungo


di seguito ho ripristinato i driver Microsoft



ho riavviato circa 6/7 volte nessun problema di shotdown
Express Gate su SSD versione V1.4.10.6 funziona regolarmente
il boot di Vista è tornato alla velocità normale come quando usavo il DVD Sata

Concludendo non voglio mettere in dubbio i problemi che hanno gli altri utenti, ma probabilmente la questione è legata anche al tipo di masterizzatore usato e/o eventualmente a particolari settaggi personalizzati che uno mette in Vista.

L'Express Gate in questo caso ha sempre funzionato, devo invece ammettere che tempo addietro ho avuto il problema che non riuscivo ad aggiornare l'Express Gate, poi ho risolto casualmente togliendo il DVD Sata Samsung mandato in RMA, col nuovo DVD Sata LG (il Samsung non tornava più dall'RMA e allora mi hanno proposto questo in cambio) finora non ho avuto nessun problema di aggiornamento e/o funzionamento dell'Express Gate
No spetta woow è un problema che si verifica quando carichi l'os con impostazioni di bios settate su ide e che a volte se setti dopo Ahci rimane il medesimo problema.

Ti dico io sull'altra macchina ho un masterizzatore ide Pioneer (datato 2009) e purtroppo da sto problema. Devo provare a fare un format e installarlo da ahci.
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 21:07   #389
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
No spetta woow è un problema che si verifica quando carichi l'os con impostazioni di bios settate su ide e che a volte se setti dopo Ahci rimane il medesimo problema.

Ti dico io sull'altra macchina ho un masterizzatore ide Pioneer (datato 2009) e purtroppo da sto problema. Devo provare a fare un format e installarlo da ahci.
vai su gestione periferiche
controller... trova marvell 61xx raid.. disinstallalo.. fai qualche riavvio che si reinstalli il controllo del sistema operativo, e poi riprova a vedere se si spegne correttamente
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 21:18   #390
Pepolus
Senior Member
 
L'Avatar di Pepolus
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1599
ciao ragazzi,
vi volevo chiedere brevemente, a quale frequenza tenete le vostre ram con la scheda p6t deluxe e cpu i7 920? se metto auto in bios, le fa andare a 1066, ma considerato che ho le kingston 1333 mhz cl9, io fino ad oggi le ho sempre tenute a 1333, ma vorrei capire se così facendo sono in o.c. e come mai in auto le tiene a 1066. Considerate che dal bios potrei impostare un massimo di 2000 mhz, evidentemente la cpu è sbloccata.
Grazie a chi mi aiuterà, ciaoo
__________________
AMD Ryzen 7 3700X - Asus Prime x570-P - Hyperx 16GB 4266Mhz CL19 HX442C19PB3K2/16 - AMD Sapphire Nitro RX 480 8GB - Kingston M.2 A2000 500GB - Corsair CS650M 650W Gold - ITEK Byzon Advanced - Samsung 24'' LED FHD - Windows 10 Pro x64
Pepolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 21:20   #391
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da SuperCloud Guarda i messaggi
No spetta woow è un problema che si verifica quando carichi l'os con impostazioni di bios settate su ide e che a volte se setti dopo Ahci rimane il medesimo problema.

Ti dico io sull'altra macchina ho un masterizzatore ide Pioneer (datato 2009) e purtroppo da sto problema. Devo provare a fare un format e installarlo da ahci.
Non so, visto che io con il RAID non ho avuto problemi potrebbe essere un problema di driver (sempre che non sia il masterizzatore a fare la differenza) perchè allora non provi a installare l'OS con gli HD in modalità RAID ?
tanto i Sata viaggiano sempre in modalità AHCI anche se il BIOS è in RAID

Quote:
Originariamente inviato da Pepolus Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
vi volevo chiedere brevemente, a quale frequenza tenete le vostre ram con la scheda p6t deluxe e cpu i7 920? se metto auto in bios, le fa andare a 1066, ma considerato che ho le kingston 1333 mhz cl9, io fino ad oggi le ho sempre tenute a 1333, ma vorrei capire se così facendo sono in o.c. e come mai in auto le tiene a 1066. Considerate che dal bios potrei impostare un massimo di 2000 mhz, evidentemente la cpu è sbloccata.
Grazie a chi mi aiuterà, ciaoo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...43&postcount=5
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 28-08-2009 alle 21:27.
wooow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 22:16   #392
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Non so, visto che io con il RAID non ho avuto problemi potrebbe essere un problema di driver (sempre che non sia il masterizzatore a fare la differenza) perchè allora non provi a installare l'OS con gli HD in modalità RAID ?
tanto i Sata viaggiano sempre in modalità AHCI anche se il BIOS è in RAID


http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...43&postcount=5
Ci provo , ma ho avuto una brutta esperienza poiche si che viaggiano ma perdono un po di prestazioni a quanto ho visto dai test che avevo fatto , magari qualcosa è cambiato.

Anchio sulla mia ho il Raid e non ho problemi con il lettore ide , ho solo notato ora che ripristinando su questa mia macchina il boot è veloce.( non si blocca ad una certa , perchè lungo rimane ,ma dipende da tutti i miei servizi di lavoro sicuro tra cui sql server e mysql.)

Ho solo quel problema sull'altra macchina. Bah vediamo provo a fare come dici.
(Il controller lo ho solo ripristinato nn disinstallato.)

Ultima modifica di SuperCloud : 28-08-2009 alle 22:18.
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 08:14   #393
Giannone
Member
 
L'Avatar di Giannone
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
a volte possono essere i programmi di test e/o le altre utility che interferiscono tra loro, prova a scaricare questa versione di RealTemp 3.30
http://www.fileden.com/files/2008/3/...alTempBeta.zip
e a fare il sensor test con prime95 (lo trovi nel mio post del LLC)

alzare/abbassare il QPI/DramV serve per la stabilità di Uncore e QPI dipende dalle frequenze a cui sono impostati questi elementi, ovviamente come per tutti i voltaggi più è basso e più è meglio per la durata della CPU, comunque 1.275v sei ben al di sotto del max VID fissato da Intel a 1.375v

che io sappia non ci sono altre utility a parte Turbo-V che permetteno di modificare manualmente i voltaggi in Win, ci sarebbe forse l'EPU-6 di Asus ma richiede di lasciare i voltaggi in auto nel BIOS e poi sembra che crea casini.
Scusa ma ho posto male la domanda, volevo saper che sintomi può dare un QPI/DramV basso, crash o comportamento erratico del sistema per esempio.
per ciò che riguarda TurboV era per sapere se quando nel post consigliavi di settare il QPI/DramV in [AUTO] e poi controllare in Win il valore impostato dalla MoBo il programma a cui fai riferimento è appunto TurboV. per cio che riguarda SpeedFan e la discrepanza dei volri di temp da tutte le altre utility ho visto che gli indirizzi di controllo sono ISA è uguale anche per Te?


Gian
__________________
CPU Intel i7 920 D0 Batch#3848A671; MB Asus P6T Deluxe V2; Aircooler Noctua NH-U12P SE1366; Memoria Corsair XMS3 TR3X6G1600C9; Schedavideo ASUS GeForce GTX 1060; PSU Enermax Revolution85+ 1050W; Hd SAMSUNG SSD 850 EVO + 2x Maxtor 500Gb + 2x WD VelociRaptor 150GB raid 0; Case Silverstone TJ10+3fan 120; Video Samsung 22" 1650x1050; SO Windows 10 Pro 64

Ultima modifica di Giannone : 30-08-2009 alle 10:38.
Giannone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 13:50   #394
Error51
Senior Member
 
L'Avatar di Error51
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1451
ciao ragazzi,
sapete dirmi quali voci del bios della p6t deluxe consentono di variare il voltaggio del southbridge?

il raid su 2 ssd ocz vertex continua a sminchiarsi, sul forum ocz consigliano di alzare un pelo il voltaggio del sb...
anche se ho il dubbio che 1 dei 2 stia partendo...

grazie x eventuali info
__________________
Ho fatto affari con un pò di gente del forum
Da evitare: hiroshi976
NICK PES2011
: 5t3
Error51 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 15:30   #395
VashStampede86
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da VashStampede86 Guarda i messaggi
Ho letto questa pagina, ma se non ho capito male è corretto in caso di nuova installazione. Ma se ho già installato vista?
Up
__________________
MB: Asus P6T CPU: Intel i7 920 @2.66Ghz RAM: Corsair 1333 3x2GB HD: WD Black 500GB x 2 RAID 0 VIDEO: Sapphire 4870 512MB AUDIO: Creative X-Fi Extreme Audio ALI: Corsair 650TX
VashStampede86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 16:04   #396
bosstury
Senior Member
 
L'Avatar di bosstury
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Catania Feedback Ok [HwUpgrade/Forum Esterni +250] [Ebay +878]
Messaggi: 5915
ragazzi io ho una p6t ws professional e vorrei mettere win 7, ma sul sito asus i driver per 7 per tale modello non ci sono ancora!
tempo fa qualcuno di voi mi aveva indicato di prendere i driver della p6t dlx o altro modello x58, adesso non ricordo esattamente quali!
mi sapete indicare gentilmente? non trovo i miei post precedenti....
__________________
Case CoolerMaster Nvidia Edition II 960 Mobo Asus P8Z77-V Deluxe CPU Intel Core i5-3570 3.40Ghz Dissi Noctua NH-D15 Ram Kingston HyperX KHX1600C9D3 16GB VGA Nvidia Asus Cerberus GTX 1050 TI SSD Corsair Force GT 120GB Master Blu-Ray Writer LG BH10LS38 PSU Enermax Liberty Eco II 500W Monitor LG IPS 24MP88 Full HD Kit Logitech Kit MK235 Home Theatre Yamaha NS-700 Black 5.1 DTS-HD
bosstury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 17:34   #397
SuperCloud
Member
 
L'Avatar di SuperCloud
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Error51 Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
sapete dirmi quali voci del bios della p6t deluxe consentono di variare il voltaggio del southbridge?

il raid su 2 ssd ocz vertex continua a sminchiarsi, sul forum ocz consigliano di alzare un pelo il voltaggio del sb...
anche se ho il dubbio che 1 dei 2 stia partendo...

grazie x eventuali info
mi pare una cazzata colossale. Controlla singolarmente i due hd e vedi quale sta rotto.
SuperCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 18:59   #398
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2737
Il PC si continua a riavviare ogni poco :-(

ragazzi, aiutatemi...
il sistema in firma.

ho messo il tutto a liquido, ora.. ho usato il pc alcune volte senza problemi.
ora, mentre facevo una prova, ho spento bruscamente il pc spegnendo l'alimentatore... col pulsante sul retro

ho riavviato, e il sistema nn si caricava.
cosi ho resettato.
ora, il pc parte e dopo pochi secondi si spegne e riaccende sa solo.

nessun bip.

cosa potrebbe essere ?
ho provato a staccare la batteria per 2 minuti e rimetterla ma niente.
perdite assolutamente nn ce ne sono, comunque ora aspetto e riprovo.


p.s.
ho notato ora, che più passa il tempo, più il pc si spegne rapidamente.
Ho controllato ancora, niente acqua o peggio.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 19:17   #399
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
ragazzi, aiutatemi...
il sistema in firma.

ho messo il tutto a liquido, ora.. ho usato il pc alcune volte senza problemi.
ora, mentre facevo una prova, ho spento bruscamente il pc spegnendo l'alimentatore... col pulsante sul retro

ho riavviato, e il sistema nn si caricava.
cosi ho resettato.
ora, il pc parte e dopo pochi secondi si spegne e riaccende sa solo.

nessun bip.

cosa potrebbe essere ?
ho provato a staccare la batteria per 2 minuti e rimetterla ma niente.
perdite assolutamente nn ce ne sono, comunque ora aspetto e riprovo.


p.s.
ho notato ora, che più passa il tempo, più il pc si spegne rapidamente.
Ho controllato ancora, niente acqua o peggio.
questo dopo che l'hai messo sotto liquido?

controlla le temperature... se si riavvia può essere solo per quello..
o forse il voltaggio troppo basso.. 1.01 a quanto? se è 2.6 allora è a posto...
__________________
CASE: CM 690 MOBO: Asus P6T Deluxe v2 CPU: Intel i7 920 D0 3.6GHz RAM: 6x2GB TM 1600Mhz cl8 VGA: Gigabyte N570SO with SM2253BWPrimary HDD: 1x500GB Storage: 1x500GB Audio: ASUS Xonar D2X with Logitech Z-5500 Mouse: Logitech G500 5700dpi KeyBoard: Logitech G19 S.O: Windows 10
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2009, 19:20   #400
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2737
ho fatto varie prove con pompa montata esternamente ec..
le temperature sotto sforzo nn hanno mai passato 46 gradi.

ora, al di là del liquido ... nn capisco come mai il pc si sia freezato costringendomi a spegnere l'alimentatore.

da allora appena clicco power il pc tenta di avviarsi per 4/5 secondi e prima del beep si spegne per riaccendersi dopo 2 secondi

il vcore ora è 1.025 se ricordo bene a 2.8 Ghz, con x22 arriva a 2.9x ma nn ho mai avuto problemi
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v