Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Info Utili

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2004, 15:27   #21
technics
Senior Member
 
L'Avatar di technics
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
a me funge perfettamente

>bYeZ<
Strano, solo 5 minuti fa mi diceva che il sito era in manutenzione: ora funziona anche a me.
Boh ....
__________________
Roma For Ever
technics è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 15:31   #22
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sarà appunto finita la manutenzione

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 12:42   #23
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da Sir J
beh! per imparare a fare belle foto non occorre comprare milioni di attrezzatura. Ci vogliono una grande passione e una grande pazienza. La fotografia non e' questione di tecnologia, anche se certamente aiuta. Io ho mosso i primi passi (25 anni or sono ) con una reflex manuale a cui il mio maestro tolse le pile dell'esposimetro. Scattavo rigorosamente in b/n e sviluppavo da solo. Era gia' tanto se da un rullo prendevo 2 foto. Pero' e' stato bello. Ancora oggi lo faccio con una Yashica manuale, via le pile e dentro un 19 mm focale fissa. Che emozione! Quante cose stanno dentro un grandangolo spinto e quante sono inutili! E' una sfida continua! Non vi fate abbindolare dai gadget tecnologici. Come ho detto la tecnologia aiuta, ma un vero fotografo non e' quello che ottiene un istogramma praticamente piatto o che indovina l'esposizione perfetta in controluce. Un vero fotografo e' quello che da una foto sa fare uscire emozioni.
Scusate se vi ho annoiato, ma io la penso cosi'.
Come i musicisti virtuosi che al secondo attacco ti hanno già stufato.
Parole bellissime le tue.
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 14:13   #24
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Come i musicisti virtuosi che al secondo attacco ti hanno già stufato.
Parole bellissime le tue.
Beh, grazie!
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 15:32   #25
luctor
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 30
Premetto che sono alle primissime acque.....
Posseggo una Fotocamera digitale Canon PowerShot A60 da 2MP anche se vorrei passare a qualcosa di meglio.
Vorrei tanto imparare a fare le fotografie, e non affidarme a quella PERFIDA modalità AUTO della fotocamera che fa' tutto da sola!
Ma come si fa' ????
C'è un criterio per regolare Tempo di Apertura e Diaframma ????
E poi l'esposizione (nella mia macchina và da -2 a +2) come si regola, insomma come faccio io a sapere a che la devo mettere ????
P.S. Non posseggo un esposimetro.
Grazie per l'aiuto !!!!!
luctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2005, 19:48   #26
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Se guardi bene, c'è un corso base di fotografia.
Fu un lungo e duro lavoro di alcuni utenti svolto un pò di tempo fa.
E' ben fatto e spiega molte cose...
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2005, 09:14   #27
luctor
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 30
Si, ho visto, e credo di aver scaricato anche il PDF del corso....
Grazie 1000
luctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 16:39   #28
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Re: Utilissimo per tutti!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da zimboart
FORTISSIMO!!...e utilissimo!!!!!!!!

http://www.steo.it/fotografia.asp?go=stopdisc
link non funzionante da qualche giorno.
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 19:04   #29
Kola_Gurra
Bannato
 
L'Avatar di Kola_Gurra
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: San Marino HO CAMBIATO NICK, ORA SONO niko* !
Messaggi: 7113
già...


freeman togli pure...

cmq anke sulla encarta 2005 c'è una specie di guida interattiva x questa cosa se vi può interessare
Kola_Gurra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 01:39   #30
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
mi era venuta la curiosità di vedere di che si trattava, ma... il link non funziona più

Cos'era, esattamente?

(PS: anch'io ho iniziato con la mitica Yashica FX s 2000 )
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 02:09   #31
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
No problem.. il FreeMan vi trova subito un link alternativo

http://www.photorevolt.com/modulo.stopdisc.html



ho anche aggiornato il primo post

dove magari riporto il testo e l'img così da non perderlo +

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2008, 00:36   #32
truciolo3275
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 13
ciao a tutti mi presento

[quote=zimboart;3223393]FORTISSIMO!!...e utilissimo!!!!!!!!

trovo il sito ben fatto, complimenti allo staf e a tutti voi, vorrei porre una domanda, se indovino il posto giusto quando faccio qualche foto, dopo noto che è un po mossa in viso come posso recuperarla? ciao a tutti poi finisco il mio profilo e tutto
truciolo3275 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 08:18   #33
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
beh! per imparare a fare belle foto non occorre comprare milioni di attrezzatura. Ci vogliono una grande passione e una grande pazienza. La fotografia non e' questione di tecnologia, anche se certamente aiuta. Io ho mosso i primi passi (25 anni or sono ) con una reflex manuale a cui il mio maestro tolse le pile dell'esposimetro. Scattavo rigorosamente in b/n e sviluppavo da solo. Era gia' tanto se da un rullo prendevo 2 foto. Pero' e' stato bello. Ancora oggi lo faccio con una Yashica manuale, via le pile e dentro un 19 mm focale fissa. Che emozione! Quante cose stanno dentro un grandangolo spinto e quante sono inutili! E' una sfida continua! Non vi fate abbindolare dai gadget tecnologici. Come ho detto la tecnologia aiuta, ma un vero fotografo non e' quello che ottiene un istogramma praticamente piatto o che indovina l'esposizione perfetta in controluce. Un vero fotografo e' quello che da una foto sa fare uscire emozioni.
Scusate se vi ho annoiato, ma io la penso cosi'.
Attenzione, non confondiamo tecnica con estetica, sono necessarie entrambe, ma se poi sai metterle assieme fai bingo ! fotografo da 2 generazioni, dal tempo dei dagherrotipi. ciao.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2008, 10:47   #34
giorgio2008
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1
Salve ! Vorrei intervenire a proposito del disco con le copie tempo diaframma.
Direi che è sicuramente utile se chi lo usa sa che differenza c'è tra usare un diaframma più o meno chiuso ed un tempo più o meno veloce per riprendere una scena. Molti non sanno a quale diaframma l'obiettivo che viene utilizzato varia determinate caratteristiche di nitidezza,distorsione, vignettatura, anche in relazione alla focale in uso. Inoltre non sanno che la chiusura o meno del diaframma influisce sulla profondità di campo. Per non parlare dei motivi di scelta di un dato tempo di esposizione.
Per quanto riguarda gli esposimetri, sia spot che semi spot penso che quelli a luce riflessa diano delle indicazioni di massima che non sempre si rivelano le migliori, infatti dipende dal punto dell'immagine che si sceglie per la misurazione della luce. Se il punto è troppo chiaro la misurazione sarà falsata ed avremo un immagine scura, viceversa se il punto scelto sarà di colore o tonalità scura avremo una sovraesposizione generale.
L'esposimetro a luce incidente sarebbe più preciso, infatti misura la luce prima che venga riflessa dal soggetto, ma direi che è scomodo, perchè spesso obbliga ad accostarsi al soggetto per eseguire la misurazione. Ho notato che la misurazione tipo matrix che molte macchine digitali consentono è molto precisa ed evita il lavoro di postproduzione con software di elaborazione dell'immagine .

...il componente più importante della fotocamera si trova esattamente cinque centimetri dietro l'oculare...

edit

Ultima modifica di FreeMan : 24-11-2008 alle 16:55. Motivo: spam
giorgio2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2008, 08:30   #35
truciolo3275
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 13
ciao a tutti

http://www.photorevolt.com/modulo.stopdisc.html




http://it.babelfish.yahoo.com/transl...%2ftipsfrm.asp
truciolo3275 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 18:15   #36
Fra59
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Catania
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da Sir J Guarda i messaggi
beh! per imparare a fare belle foto non occorre comprare milioni di attrezzatura. Ci vogliono una grande passione e una grande pazienza. La fotografia non e' questione di tecnologia, anche se certamente aiuta. Io ho mosso i primi passi (25 anni or sono ) con una reflex manuale a cui il mio maestro tolse le pile dell'esposimetro. Scattavo rigorosamente in b/n e sviluppavo da solo. Era gia' tanto se da un rullo prendevo 2 foto. Pero' e' stato bello. Ancora oggi lo faccio con una Yashica manuale, via le pile e dentro un 19 mm focale fissa. Che emozione! Quante cose stanno dentro un grandangolo spinto e quante sono inutili! E' una sfida continua! Non vi fate abbindolare dai gadget tecnologici. Come ho detto la tecnologia aiuta, ma un vero fotografo non e' quello che ottiene un istogramma praticamente piatto o che indovina l'esposizione perfetta in controluce. Un vero fotografo e' quello che da una foto sa fare uscire emozioni.
Scusate se vi ho annoiato, ma io la penso cosi'.
Condivido al 100%
Fra59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 16:52   #37
matteopala
Senior Member
 
L'Avatar di matteopala
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da giorgio2008 Guarda i messaggi
Salve ! Vorrei intervenire a proposito del disco con le copie tempo diaframma.
Direi che è sicuramente utile se chi lo usa sa che differenza c'è tra usare un diaframma più o meno chiuso ed un tempo più o meno veloce per riprendere una scena. Molti non sanno a quale diaframma l'obiettivo che viene utilizzato varia determinate caratteristiche di nitidezza,distorsione, vignettatura, anche in relazione alla focale in uso. Inoltre non sanno che la chiusura o meno del diaframma influisce sulla profondità di campo. Per non parlare dei motivi di scelta di un dato tempo di esposizione.
Per quanto riguarda gli esposimetri, sia spot che semi spot penso che quelli a luce riflessa diano delle indicazioni di massima che non sempre si rivelano le migliori, infatti dipende dal punto dell'immagine che si sceglie per la misurazione della luce. Se il punto è troppo chiaro la misurazione sarà falsata ed avremo un immagine scura, viceversa se il punto scelto sarà di colore o tonalità scura avremo una sovraesposizione generale.
L'esposimetro a luce incidente sarebbe più preciso, infatti misura la luce prima che venga riflessa dal soggetto, ma direi che è scomodo, perchè spesso obbliga ad accostarsi al soggetto per eseguire la misurazione. Ho notato che la misurazione tipo matrix che molte macchine digitali consentono è molto precisa ed evita il lavoro di postproduzione con software di elaborazione dell'immagine .

...il componente più importante della fotocamera si trova esattamente cinque centimetri dietro l'oculare...

edit
quotone

Ultima modifica di FreeMan : 24-11-2008 alle 16:56.
matteopala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 20:02   #38
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
grandioso!
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2009, 23:54   #39
truciolo3275
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: palermo
Messaggi: 13
foto notturne

[edit]

Ultima modifica di FreeMan : 04-09-2009 alle 00:20. Motivo: OT
truciolo3275 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2009, 16:38   #40
6i0r6i0
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 22
Salve a tutti, non so se faccio bene a scrivere qui ma nn ho trovato altro cmq ci provo...

[edit]

Ultima modifica di FreeMan : 05-12-2009 alle 17:45.
6i0r6i0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v