Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2021, 07:33   #21
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3693
Quote:
Originariamente inviato da xarz3 Guarda i messaggi
Il vero problema di Bitcoin è che la stragrande maggioranza della gente si rivolge ad Exchange e altri servizi per detenere e trasferire la valuta, sono pochissimi quelli che usano un wallet sul proprio PC personale e gestiscono la chiave privata da soli, per ovvie ragioni.

Ergo invece di fidarsi delle iper regolate e controllate banche ci si fida di Exchange che nascono e muoiono come i funghi. Un paradosso per non dire una totale idiozia.
Concordo in parte, la lezione di MtGox del 2014 ha lasciato un segno abbastanza forte nella comunità Bitcoin (e cripto in generale), "not your keys not your coins", ovviamente non si arriverà mai ad un livello di distribuzione ottimale (dove tutti detengono le proprie chiavi private) vuoi per mancanza di comprensione dello strumento, vuoi per comodità (è più facile far conservare le cose agli altri piuttosto che sbattermi e capire come farlo da me), vuoi per fattori intrinseci (molti le tengono su exchange per tradare).

Ma tendenzialmente questa cosa è un bene, è un bene perchè se uno exchange fallisce e scappa con i soldi la gente impara (è una dura lezione, ma solo dalle dure lezioni puoi imparare qualcosa) e userà in futuro delle best practice di detenzione dei propri asset crypto, sia perchè fa emergere dal mercato per selezione naturale solo gli exchange veramente seri.

L'importante è sempre la doppia opzione (cosa che la moneta fiat ormai consente sempre meno) di detenere per te o lasciare ad altri la custodia.

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar

Ultima modifica di pindol : 04-12-2021 alle 07:35.
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 12:43   #22
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19534
La dura lezione e' che da sta roba è meglio stare alla larga. Ma molti ancora non l'hanno capita.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 12:54   #23
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
Concordo in parte, la lezione di MtGox del 2014 ha lasciato un segno abbastanza forte nella comunità Bitcoin (e cripto in generale), "not your keys not your coins", ovviamente non si arriverà mai ad un livello di distribuzione ottimale (dove tutti detengono le proprie chiavi private) vuoi per mancanza di comprensione dello strumento, vuoi per comodità (è più facile far conservare le cose agli altri piuttosto che sbattermi e capire come farlo da me), vuoi per fattori intrinseci (molti le tengono su exchange per tradare).

Ma tendenzialmente questa cosa è un bene, è un bene perchè se uno exchange fallisce e scappa con i soldi la gente impara (è una dura lezione, ma solo dalle dure lezioni puoi imparare qualcosa) e userà in futuro delle best practice di detenzione dei propri asset crypto, sia perchè fa emergere dal mercato per selezione naturale solo gli exchange veramente seri.

L'importante è sempre la doppia opzione (cosa che la moneta fiat ormai consente sempre meno) di detenere per te o lasciare ad altri la custodia.

Pindol
Quindi è giusto che ti truffino così impari? Interessante
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 14:22   #24
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3693
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Quindi è giusto che ti truffino così impari? Interessante
Corretto, solo dagli errori si può imparare veramente. Quando non paghi delle conseguenze perchè c'è qlc che ti para sempre le chiappe, incentivi solo l'azzardo morale, e il mercato non sarà mai in grado di distinguere la merda dalla cioccolata.

Ovviamente non ho detto che i truffatori non debbano essere perseguiti.

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 14:29   #25
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 3847
La notizia semplificata è che in una certa data una famosa testata giornalistica ha bruciato 13 bitcoin, nulla di più.
Ha lo stesso valore se quella volta al posto di creare HWUpgrade aveste creato eNovella2000 è logico che ora girereste in Ferrari invece di puntere solo all'esca per i click.
Quando hanno fatto quell'atto dimostrativo hanno valutato che per il loro portafogli 1500€ era un prezzo giusto fine, se ora qualcuno della redazione si mangia i coglioni è un altra storia, io me li mangio per non aver preso la scheda video quando potevo, ma non faccio la news, se gringo avesse acquistato la scheda ora sarebbe milionario farmando critto, anche perchè me la consumerei per quello che e stata creata Flussi video.

@Pindol

Video Esplicativo Definitivo Molto ma Molto Lungo: (parte dall'inizio)
https://www.youtube.com/watch?v=aO6Y_Bw3qdc

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 04-12-2021 alle 14:33.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 15:34   #26
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1085
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
Quella della quantum supremacy nel "rompere" Bitcoin è una supercazzola debunkata da tempo.

Risposta super breve:

Ci preoccuperemo dei computer quantistici quando troveremo l'elio liquido a 4,2 kelvin al supermercato.


Risposta breve:

1) L’informatica quantistica potrebbe non rompere mai l’attuale crittografia. Sebbene gli algoritmi quantistici possano in teoria rompere l’ECDSA, in pratica potrebbe essere impossibile ridurre il rumore di un computer quantistico per avere qubit sufficienti per eseguire l’algoritmo.

2) L’aggiunta di indirizzi resistenti al quantum computing a Bitcoin può essere ottenuta tramite un soft fork (un semplice upgrade al protocollo, come ce ne sono già stati vari nella storia di Bitcoin). Il lavoro sulla crittografia a prova di computer quantistici sta avanzando molto più velocemente degli stessi computer quantistici, poiché la matematica è molto più facile da eseguire per i ricercatori rispetto alla fisica sperimentale.

3) Anche se ci sono progressi sorprendenti nei computer quantistici, questi non possono rompere la crittografia SHA256 che utilizza Bitcoin a protezione dei bitcoin negli indirizzi che non hanno rivelato la loro chiave pubblica. Se però viene ri-utilizzata una seconda volta la stessa chiave per un altro pagamento, potrebbe esserci una vulnerabilità ai computer quantistici. In quel caso, un soft fork può permettere la creazione di indirizzi resistenti al quantum computing consentendo ai proprietari di chiavi private di firmare transazioni senza rivelare la loro chiave pubblica. Ad oggi ci sono solo 4 milioni su 21 milioni di bitcoin in indirizzi potenzialmente “attaccabili” da un computer quantistico. I proprietari di questi bitcoin possono comunque in qualunque momento trasferire i loro averi su nuovi indirizzi “quantum resistance”. Va specificato inoltre che sono vulnerabili sono gli indirizzi di cui è stata rivelata la chiave pubblica, la chiave pubblica in bitcoin si rivela solo nel momento in cui viene speso un UTXO, quindi il problema si pone solo se si riusa lo stesso indirizzo, cosa che avveniva tipicamente con i primi wallet, ma con i wallet gerarchico deterministici (che si usano ormai da 7-8 anni) questo problema non si pone perchè non si riutilizzano mai gli stessi indirizzi.

4) I primi computer quantistici saranno di proprietà di grandi aziende o governi. È improbabile che tali entità rivelino la supremazia quantistica attaccando prima Bitcoin rispetto ad utilizzarli per scopi decisamente più utili. Anche se rubassero dei bitcoin, è nell’interesse personale degli aggressori farlo lentamente e segretamente per il massimo profitto piuttosto che rischiare di far crollare il prezzo di bitcoin.


Risposta lunga:

https://youtu.be/G1ay5y8MZU8


Risposta lunga e articolata (ENG):

https://www.youtube.com/watch?v=U3Y5Cab1nlA


Pindol

Grazie per tutto le info fornite... così avrò modo di capire e approfondire i meandri della crypto valuta
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 15:46   #27
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22151
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
incentivi solo l'azzardo morale, e il mercato non sarà mai in grado di distinguere la merda dalla cioccolata.
Purtroppo chi è rimasto con il cerino delle dotcom potrebbe non essero lo stesso di chi oggi ha a che fare con le crypto; gli errori e le truffe possono anche rimanere le stesse ma le persone che le sperimentano, cambiano. E non sempre le nuove generazioni imparano dalle precedenti.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 17:30   #28
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3693
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Purtroppo chi è rimasto con il cerino delle dotcom potrebbe non essero lo stesso di chi oggi ha a che fare con le crypto; gli errori e le truffe possono anche rimanere le stesse ma le persone che le sperimentano, cambiano. E non sempre le nuove generazioni imparano dalle precedenti.
Questo è anche dovuto al fatto che viviamo da 50 anni nell'era del denaro facile (fiat money) che disincentiva la frugalità e gli investimenti oculati, e favorisce l'indebitamento e il rischio, tanto "mal che vada c'è mamma banca centrale che stampa per risollevare la baracca", per questo tenevo a ribadire come non avere skin in the game perchè mal che vada non rischi praticamente nulla, sia deletereo e pericoloso a lungo andare, perchè favorisce l'azzardo morale, il rischio e i mal investimenti.

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2021, 19:38   #29
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19534
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
Questo è anche dovuto al fatto che viviamo da 50 anni nell'era del denaro facile (fiat money) che disincentiva la frugalità e gli investimenti oculati, e favorisce l'indebitamento e il rischio, tanto "mal che vada c'è mamma banca centrale che stampa per risollevare la baracca", per questo tenevo a ribadire come non avere skin in the game perchè mal che vada non rischi praticamente nulla, sia deletereo e pericoloso a lungo andare, perchè favorisce l'azzardo morale, il rischio e i mal investimenti.

Pindol
Il liberismo in economia e finanza, lo stesso che ha consentito cio' che ha portato alle varie crisi finanziarie, poi rientrate grazie agli strumenti non liberisti di cui disponiamo. Fortuna che si tratta di una ideologia universalmente riconosicuta come fallimentare. Ci state riprovando con sta robaccia?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 08:05   #30
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3693
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il liberismo in economia e finanza, lo stesso che ha consentito cio' che ha portato alle varie crisi finanziarie, poi rientrate grazie agli strumenti non liberisti di cui disponiamo. Fortuna che si tratta di una ideologia universalmente riconosicuta come fallimentare. Ci state riprovando con sta robaccia?
ahhah interessante questa tua visione storica, chi te l'ha insegnata O'Recchino?

I primi esperimenti di moneta fiat risalgono all'anno 1000 (in Cina) e tutte le volte che si è tentato di usarla è finita sempre a scatafascio, e la situazione in cui ci ritroviamo ora dopo 50 anni di moneta fiat con economia che necessita di tassi a zero (per non dire negativi) e continua iniezione di massa monetaria per stare a galla ne è un esempio palese.


Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar

Ultima modifica di pindol : 05-12-2021 alle 08:08.
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 11:37   #31
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19534
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
ahhah interessante questa tua visione storica, chi te l'ha insegnata O'Recchino?

I primi esperimenti di moneta fiat risalgono all'anno 1000 (in Cina) e tutte le volte che si è tentato di usarla è finita sempre a scatafascio, e la situazione in cui ci ritroviamo ora dopo 50 anni di moneta fiat con economia che necessita di tassi a zero (per non dire negativi) e continua iniezione di massa monetaria per stare a galla ne è un esempio palese.


Pindol
Gli esperimenti di moneta anarchica a quando risalgono?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 12:48   #32
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6055
sorry avevo sbagliato a quotare

Ultima modifica di Unax : 05-12-2021 alle 12:51.
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 12:51   #33
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6055
Quote:
Originariamente inviato da scottial77 Guarda i messaggi
Non ha perso 760000 dollari, ma 1500, perché tanto li ha pagati. Si può perdere solo qualcosa che si possiede. Noto che si fa molta confusione tra i concetti di perdita e mancato guadagno.
quindi se tu compri una ferrari pagandola 400000 euro poi dopo qualche anno la sua quotazione è di 2 milioni di euro

se per caso te la rubano o viene distrutta in un incidente a te rode "solo" per i 400000 euro che hai speso e non per i 2 milioni che avresti potuto farci vendendola?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 13:03   #34
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3693
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Gli esperimenti di moneta anarchica a quando risalgono?
Che centra la moneta anarchica? Io parlo di Hard Money vs Easy Money (aka fiat money). Se guardi alla storia i declini dei grandi imperi si sono verificati quando si è cominciato a svalutare la moneta, mentre gli imperi che hanno resistito a questa tentazione hanno prosperato per secoli (se non millenni) guarda l'esempio dell'impero bizantino.

Quando si comincia a svalutare la moneta e inflazionarla per favorire la spesa pubblica (per guerre ad esempio) la deriva che si prende è una spirale distruttiva che porta all'impoverimento e il collasso della società che ha intrapreso la strada del denaro facile.

L'oro è l'hard money usato per più di 5.000 anni dalla civiltà umana e quando non è stato inflazionato ha permesso un enorme sviluppo della società. Bitcoin può diventare potenzialmente una forma ancora migliore di oro, essendo più facilmente divisibile, verificabile, trasportabile, migliorandone anche il rapporto stock to flow e sopratutto "auditabile" da chiunque.

Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 13:06   #35
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Hanno distrutto 1500 dollari, non 750.000. Un po' di logica, su!
ti faccio un esempio estremo: compro un biglietto della lotteria a 2€, risulta vincente di 50 milioni, lo perdo

essendo costato soltanto 2€ non dovrebbe arrabbiarsi nessuno giusto?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 13:33   #36
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
e la situazione in cui ci ritroviamo ora dopo 50 anni di moneta fiat con economia che necessita di tassi a zero (per non dire negativi) e continua iniezione di massa monetaria per stare a galla ne è un esempio palese.


Pindol
Il problema di questo modo di fare è che genera iperinflazione. Se fino a Settembre 2021 sono riusciti a calciare il barattolo, ormai il giochino non funziona più. E infatti i prezzi si stanno gonfiando, mese dopo mese.

Vabbè diranno che è tutta e solo colpa del COVID. Diranno che i russi sono cattivi e quindi dobbiamo muovergli guerra. Perchè alla fin fine, per evitare di essere scotennati in patria, i governanti ti mandano a morire in guerra.

Comunque sia il ragionamento sulle valute anarchiche non ha senso. Perchè non è mai stato fatto un esperimento del genere. Sono state create valute più o meno regionali, ma sempre sotto il controllo di un'autorità centrale.

Quindi no, quello che stiamo vedendo con le cripto non è mai avvenuto prima d'ora.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 13:40   #37
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7563
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il problema di questo modo di fare è che genera iperinflazione. Se fino a Settembre 2021 sono riusciti a calciare il barattolo, ormai il giochino non funziona più. E infatti i prezzi si stanno gonfiando, mese dopo mese.

Vabbè diranno che è tutta e solo colpa del COVID. Diranno che i russi sono cattivi e quindi dobbiamo muovergli guerra. Perchè alla fin fine, per evitare di essere scotennati in patria, i governanti ti mandano a morire in guerra.

Comunque sia il ragionamento sulle valute anarchiche non ha senso. Perchè non è mai stato fatto un esperimento del genere. Sono state create valute più o meno regionali, ma sempre sotto il controllo di un'autorità centrale.

Quindi no, quello che stiamo vedendo con le cripto non è mai avvenuto prima d'ora.
viva peppone!
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 19:16   #38
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19534
Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
Che centra la moneta anarchica? Io parlo di Hard Money vs Easy Money (aka fiat money). Se guardi alla storia i declini dei grandi imperi si sono verificati quando si è cominciato a svalutare la moneta, mentre gli imperi che hanno resistito a questa tentazione hanno prosperato per secoli (se non millenni) guarda l'esempio dell'impero bizantino.

Quando si comincia a svalutare la moneta e inflazionarla per favorire la spesa pubblica (per guerre ad esempio) la deriva che si prende è una spirale distruttiva che porta all'impoverimento e il collasso della società che ha intrapreso la strada del denaro facile.

L'oro è l'hard money usato per più di 5.000 anni dalla civiltà umana e quando non è stato inflazionato ha permesso un enorme sviluppo della società. Bitcoin può diventare potenzialmente una forma ancora migliore di oro, essendo più facilmente divisibile, verificabile, trasportabile, migliorandone anche il rapporto stock to flow e sopratutto "auditabile" da chiunque.

Pindol
Avevi scritto altro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 19:20   #39
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19534
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ti faccio un esempio estremo: compro un biglietto della lotteria a 2€, risulta vincente di 50 milioni, lo perdo

essendo costato soltanto 2€ non dovrebbe arrabbiarsi nessuno giusto?
E' un esempio del cavolo. Il biglietto della lotteria lo compri aspettando la data in cui ci sara' l'annuncio del vincitore, sino ad allora vale quanto l'hai pagato. Sta robaccia non la compri aspettando l'estrazione, il suo valore cambia continuamente. Il valore da considerare è quello del momento in cui ne perdi possesso. Il resto sono divertendi disquisizioni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 19:30   #40
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19534
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Il problema di questo modo di fare è che genera iperinflazione. Se fino a Settembre 2021 sono riusciti a calciare il barattolo, ormai il giochino non funziona più. E infatti i prezzi si stanno gonfiando, mese dopo mese.

Vabbè diranno che è tutta e solo colpa del COVID. Diranno che i russi sono cattivi e quindi dobbiamo muovergli guerra. Perchè alla fin fine, per evitare di essere scotennati in patria, i governanti ti mandano a morire in guerra.

Comunque sia il ragionamento sulle valute anarchiche non ha senso. Perchè non è mai stato fatto un esperimento del genere. Sono state create valute più o meno regionali, ma sempre sotto il controllo di un'autorità centrale.

Quindi no, quello che stiamo vedendo con le cripto non è mai avvenuto prima d'ora.
Ed e' troppo pericoloso perche' venga adottato da paesi che non siano praticamente gia' falliti e non abbiano quindi nulla da perdere.
I prezzi si stanno gonfiando non certo per via della politica monetaria.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1