Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2014, 08:17   #21
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da deviljunior Guarda i messaggi
Uppete!

Vorrei avere 2 profili nel bios, uno per giocare e lavorare con photoshop e l'altro per il semplice web, scaricamento e visione video


Per il profilo leggero pensavo di mettere la cpu a 3.5 ghz, abbassare ulteriormente il vcore e lasciare attive le varie opzioni risparmio energetico

Oggi ho provato solo a riattivare il cool & quiet e il C1 ma ho notato che il moltiplicatore anche in idle rimaneva fisso a X20

Nel dubbio ho riattivato anche il c6 state e ora effettivamente da cpuZ noto che il moltiplicatore passa da x20 a x7 mentre il v core oscilla da 0.8 / 0.9 fino a 1.24

La domanda alla fine è sempre la stessa, per la salute della cpu conviene avere delle prestazioni continue e fisse (per esempio sempre un x20 e un vcore fisso)
o va bene avere queste continue oscillazioni ?

Scusa se ti faccio troppe domande ma vorrei capirci qualcosa e non solo impostare i valori sotto cosiglio
Consumi meno e hai temp più basse, meglio tenere il CNQ attivo, anche se generalmente in oc C1 e C6 si tengono disattivati... se durante gli stress test la frequenza si abbassa anche con i core sotto carico disattiva il thermal throttling e l'apm.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 02:02   #22
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Consumi meno e hai temp più basse, meglio tenere il CNQ attivo, anche se generalmente in oc C1 e C6 si tengono disattivati... se durante gli stress test la frequenza si abbassa anche con i core sotto carico disattiva il thermal throttling e l'apm.

ciauz
ma mettere oc a 4ghz e lasciare tutto a default con il turbo disattivato ha senso?
cioè vorrei tenere i risparmi energetici (ne vale la pena per soldi risparmiati e per temp o mi sbaglio?) e alzare alla frequenza del turbo con il cnq però non ha senso andare a toccare i voltaggi o sbaglio? quindi lascerei tutto com'è...

chiedo scusa per l'intrusione ma ho un sistema e una domanda molto simile all'argomento del topic...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2014, 17:54   #23
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
ma mettere oc a 4ghz e lasciare tutto a default con il turbo disattivato ha senso?
cioè vorrei tenere i risparmi energetici (ne vale la pena per soldi risparmiati e per temp o mi sbaglio?) e alzare alla frequenza del turbo con il cnq però non ha senso andare a toccare i voltaggi o sbaglio? quindi lascerei tutto com'è...

chiedo scusa per l'intrusione ma ho un sistema e una domanda molto simile all'argomento del topic...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Io in questo momento ho l'8350 occato a 4,6ghz con turbo disattivato e C'nQ attivo.... quindi secondo me un senso ce l'ha (quello che per me nn ha senso é il turbo, per come funziona sugli FX), i voltaggi puoi toccarli tranquillamente anche usando il C'nQ... basta avere l'accortezza di usare la modalità offset per il vcore.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 12:23   #24
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Io in questo momento ho l'8350 occato a 4,6ghz con turbo disattivato e C'nQ attivo.... quindi secondo me un senso ce l'ha (quello che per me nn ha senso é il turbo, per come funziona sugli FX), i voltaggi puoi toccarli tranquillamente anche usando il C'nQ... basta avere l'accortezza di usare la modalità offset per il vcore.

ciauz
si non ho capito come funziona il turbo ma il solo effetto è scaldare... comunque devo vedere se riesco... probabilmente sono un po' limitato dalle temp che sotto stress sono già altine...
grazie! ciauz

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 12:48   #25
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
si non ho capito come funziona il turbo ma il solo effetto è scaldare... comunque devo vedere se riesco... probabilmente sono un po' limitato dalle temp che sotto stress sono già altine...
grazie! ciauz

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Il turbo alza la frequenza quando il carico, la temp e il tdp lo permettono... ma impone un vcore più alto del necessario (come anche il vcore default, che in alcuni casi sugli FX si riesce ad abbassare anche di 0,1 senza perdere di stabilità), generalmente si riesce ad impostare la stessa frequenza del turbo su tutti i core senza toccare il voltaggio default (quindi frequenza che viene raggiunta sempre e con temp più bassa, visto che il voltaggio é più basso... per questo considero il turbo inutile).

ciauz

Ultima modifica di isomen : 05-07-2014 alle 14:10.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2014, 12:57   #26
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Il turbo alza la frequenza quando il carico, la temp e il tdp lo permettono... ma impone un vcore più alto del necessario (come nache il vcore default, che in alcuni casi sugli FX si riesce ad abbassare anche di 0,1 senza perdere di stabilità), generalmente si riesce ad impostare la stessa frequenza del turbo su tutti i core senza toccare il voltaggio default (quindi frequenza che viene raggiunta sempre e con temp più bassa, visto che il voltaggio é più basso... per questo considero il turbo inutile).

ciauz
si immaginavo qualcosa del genere vedendo le temp...

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 01:14   #27
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
ho provato a mettere a 4ghz. impostando il moltiplicatore a x20 e ho lasciato tutto il resto com'era (quindi ovviamente turbo disattivo, vcore auto e tutti i risparmi attivi).

lasciato alcune ore a fare girare prime95 ha raggiunto i 63° mentre nell'uso quotidiano raggiunge supera raramente, e di poco, i 50°....

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.

Ultima modifica di fracama87 : 09-07-2014 alle 01:16.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 17:58   #28
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
ho provato a mettere a 4ghz. impostando il moltiplicatore a x20 e ho lasciato tutto il resto com'era (quindi ovviamente turbo disattivo, vcore auto e tutti i risparmi attivi).

lasciato alcune ore a fare girare prime95 ha raggiunto i 63° mentre nell'uso quotidiano raggiunge supera raramente, e di poco, i 50°....

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
La temp va benone, sono sicuro che sotto occt i 63° li raggiungo anche io (probabilmente adesso li supero anche), ma naturalmente parliamo della temp dei core... perchè quella rilevata dal sensore cpu della mobo é ok anche a 70°.
Viste le temp che raggiungi in daily potresti provare anche i 4,2... ma é probabile che dovrai alzare un pochino il vcore per la stabilità (cmq la temp lo permette abbondantemente).

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 19:53   #29
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2881
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La temp va benone, sono sicuro che sotto occt i 63° li raggiungo anche io (probabilmente adesso li supero anche), ma naturalmente parliamo della temp dei core... perchè quella rilevata dal sensore cpu della mobo é ok anche a 70°.
Viste le temp che raggiungi in daily potresti provare anche i 4,2... ma é probabile che dovrai alzare un pochino il vcore per la stabilità (cmq la temp lo permette abbondantemente).

ciauz
ottimo!
comunque i 63° sono della CPU... i core erano un po' meno
buono a sapersi anche se per ora mi manca un po' il tempo per cercare di la stabilità a 4,2ghz...con i 4ghz sapevo che era abbastanza tranquilla
in autunno vediamo

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
__________________
e allora parlatevi addosso nella vostra bolla di boomer ignoranti privilegiati che ripetono la propaganda ultraliberista.
Ma tranquilli! Pagherete anche voi le conseguenze di un paese di giovani sempre più poveri e sfruttati.

Lo spam su Gmail è più interessante e intelligente delle vostre fandonie che replicano i peggiori talk show dei politici in tv.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2014, 21:29   #30
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
ottimo!
comunque i 63° sono della CPU... i core erano un po' meno
buono a sapersi anche se per ora mi manca un po' il tempo per cercare di la stabilità a 4,2ghz...con i 4ghz sapevo che era abbastanza tranquilla
in autunno vediamo

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Per i test di stabilità in oc, se vuoi farli bene, un po' di tempo serve... e se nn l'hai fai bene a rimandare, éra solo per dire che la temp lo permetterebbe.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 18:18   #31
alfdib
Senior Member
 
L'Avatar di alfdib
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia-Fiorenzuola
Messaggi: 421
Ho seguito tutto qunto vete fatto. Io ho problemi di T perchè ho ancora il fun cooler del vecchio Phanom. Ho abbasto il Volt della CPU ma vorrei abbassare a cne la core speed: adesso è a 3.7 ( non so perchè?) e vorrei portarla a 3.2. Cosa devo cambiare nel Bios? Ho anch'io la stessa scheda madre. Come Stock Core Speed mi da giustamente 3.2, ma poi quella reale degli 8 core è per tutti e 8 3.7 !
__________________
CPU: Dual Core; RAM: 4Gb PC6400 DDR3 800MhZ; MB: Asus P5q Pro; Scheda Video: Saphire HD4850 1Gb DDR3; HD: 500Gb sata 150;; LCD 19" benq 8ms

Ultima modifica di alfdib : 21-04-2020 alle 18:29.
alfdib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Problemi di caricamento per mezza Intern...
Xiaomi TV F 65 a prezzo stracciato su Am...
Windows 10 si aggiorna ancora: rilasciat...
Doppio appuntamento annuale per gli iPho...
Dentro gli XMAGE Awards: abbiamo girato ...
Firewall for AI: così Akamai prot...
Nuova Twingo E-Tech Electric, svelato il...
Attacco DDoS mostruoso: Aisuru sfiora i ...
Ford porta le auto usate certificate su ...
Cosa combina Amazon? 3 motivi per cui ci...
Paul McCartney e la traccia silenziosa: ...
Formula 1, altro cambio regole in corsa:...
L'uomo dietro l'iPhone Air abbandona App...
Tesla si accorda ancora una volta in una...
Game Awards 2025: annunciati i candidati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v