Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 23:17   #21
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
Vediamo un attimo di chiarire un paio di cose:
HDD Regenerator lavora in modo "particolare" e se un settore è stato riallocato... non te lo restituisce direi!

Secondo, se HDTune ora durante la scansione ti ha trovato altri bad cluster (cioè quadratini rossi ed errori relativi a lato) non è una buona cosa!

il disco è danneggiato e continua a danneggiarsi!

Se vuoi, posta la schermata di hdtune al termine dello scan ed anche quella dei parametri SMART che van letti con attenzione e non solo basandosi sul GOOK/OK che dice il programma!

(bisogna vedere i settori riallocati, gli eventi di riallocazione e i settori pendenti!)

e ripeto, se dopo un passaggio completo di HDD Regenerator il disco ora sotto analisi con HDTune mostra ulteriori settori che si stanno danneggiando, parrebbe che il disco si stia deteriorando velocemente!

Ciaoo!
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 17:41   #22
Cristian81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 808
mi ricordo che da piccino avevo un computer vecchissimo, già vecchio per l'epoca.
Erano settori danneggiati in continuazione, e il tecnico del caxxo che veniva lo formattava a basso livello na volta a settimana.
Poi quando ho buttato il pc ho aperto l'hd e i dischi (era un'hd di dimensioni assurde) erano tutti graffiati.
All'epoca avevano procurato un hd a sto pc che ne era sprovvisto ma mi avevano dato un colabrodo. Non sapete gli errori e i casini che avevo sempre.ù
Cristian81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 18:00   #23
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
E' un pò quello il problema!
su un hard disk che presenta settori danneggiati con crescita continua e costante serve a poco un low level format!

Ultimamente ho raccolto un pò di hard disk non in ottime condizioni, tra questi:

un 80GB Maxtor con 1992 settori danneggiati, ma con soli 33 eventi di riallocazione, che ho deciso di usare come uno dei numerosi hard disk di storage che ho (e dopo molte letture-scritture per ora non da segni di cedimento)

un 30GB che presentava settori continui danneggiati ed in crescita ad ogni scansione completa della superficie, confinati però nei primi 3 GB, ho creato una partizione nascosta per i primi 5 Gb e il disco tutt'ora usato per installazioni di test, continua ad andare..

Ovvio che i dati importanti conviene tenerli su supporti più sicuri, sopratutto per quanto concerne i dischi attuali, dove la densità per pollice dei piatti è notevolmente aumentata rispetto ad un 30 GB o un 80GB di cui sto parlando io..
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2010, 19:00   #24
ibracadabra82
Member
 
L'Avatar di ibracadabra82
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 51
@delpi mi togli una curiosita...su dischi che hanno il riallocated sector in rosso con hd tune vi è modo di isolare totalemente tali settori analizzando un'unica partizione totale del disco con il comando chkdsk, segandosi quelli dannegiati? per poi andarli a isolare totalemente con tale programma? faccio uno screen cosi si capisce meglio...

Spoiler:


(tieni conto che il log di chkdsk è di un disco preso a caso diverso dalla tabella riportata con paragonpartitonmagik al suo fianco)
o meglio con tale utility credi sia possibile diciamo rigerare i codici di tali cluster
per poi isolarli in uno spazzio non allocato da lasciare diciamo a marcire
ed avere una o piu partizioni che non li interssino minimamente?
ciao e grazzie per eventuali consigli
ibracadabra82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2010, 18:27   #25
Salvio66
Senior Member
 
L'Avatar di Salvio66
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: CENTO(FE)-----LOVE MILAN & BendettoXIV Cento
Messaggi: 5428
Quote:
Originariamente inviato da ibracadabra82 Guarda i messaggi
faccio uno screen cosi si capisce meglio...

CUT---
ciao e grazzie per eventuali consigli

innanzi tutto fai un bel resize dell'immagine.... THX...
__________________
Xigmatek-Elysium-ASUS Rog StrixB550 - Ryzen 5600x-EK Cooling-2x8Gb G-Skill F43600C15D- Zotac 3070 cooled by Alphacool Eisblock Aurora -LG CH10LS20+Sabrent Rocket 500gb+3Tb Seagate ^_^ Ogni mattina si sveglia un rompic...speriamo che anche oggi il Signore gli faccia prendere una strada diversa dalla mia.. ...
Salvio66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 12:50   #26
|eden|
Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 283
Ciao ragazzi, ho trovato questa discussione da una ricerca su Google e ho di nuovo la speranza.

Il mio problema è nato all'inizio del mese, quando ho provato a fare una copia della partizione C con Paragon Drive Copy (versione bootable), cosa che faccio di tanto in tanto.

Questa volta però, la copia non si è conclusa e Drive Backup mi dice che il problema è l'impossibilita di leggere l'MFT.

CrystalDiskInfo mi da un pallino giallo alla voce Current pending sector count e il valore Raw è una sequenza di zeri con un 1 finale (mentre credo che se non ci fossero problemi, sarebbero tutti zero).

Il programma di diagnostica della Western Digital (produttrice del mio HD) mi rileva bad cluster ma non riesce a ripararli.

Detto questo, se devo buttare questo HD e prenderne un altro, non è un problema. E' invece un problema, è molto grosso anche, se devo reinstallare tutto da zero, perché ho parecchi software ma soprattutto perché sono solito configurare ogni cosa. Quindi mi basterebbe poter copiare C per poter poi ripristinare la partizione (l'HD è diviso in C e D) sul nuovo HD.

Mi date dei consigli? HDD Rigenerator potrebbe essere la soluzione giusta?
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 21:18   #27
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Sarebbe sempre meglio aprire una nuova discussione, che non riesumarne una di molti mesi fa
Comunque un tentativo in quel senso lo puoi fare, anche se la vedo dura
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 16:40   #28
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Delpi Guarda i messaggi
HDD Regenerator lavora in modo "particolare" e se un settore è stato riallocato... non te lo restituisce direi!
Secondo, se HDTune ora durante la scansione ti ha trovato altri bad cluster (cioè quadratini rossi ed errori relativi a lato) non è una buona cosa!
...
(bisogna vedere i settori riallocati, gli eventi di riallocazione e i settori pendenti!)
e ripeto, se dopo un passaggio completo di HDD Regenerator il disco ora sotto analisi con HDTune mostra ulteriori settori che si stanno danneggiando, parrebbe che il disco si stia deteriorando velocemente!
!
ho un disco che ha un settore danneggiato con hd tune, error scan lento.
Graficamente il settore è collocato a circa 2/5 dal disco.

Il disco è partizionato in 3 parti. Non so se il settore danneggiato è sulla prima o sulla seconda partizione.

1) C'è un modo o un programma che mi permette di sapere dove è fisicamente quel settore danneggiato. ( ad es. capire se è nella prima o la seconda partizione)

2) Individuata la"zona" del disco interessata, capire i files che sono allocati in quel settore
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 19:56   #29
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Già dalla schermata di hd tune è possibile sapere la posizione del settore, dopo aver fatto l'error scan: in basso, al centro della schermata.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 20:16   #30
Delpi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
con MHDD o Victoria, ti da l'esatta posizone del/dei cluster danneggiati (numerica!)
Delpi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 13:35   #31
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11445
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Oppure creare delle partizioni ad hoc lasciando la parte con i bad sector come "spazio non allocato". Li il SO non andrà mai a leggere o scrivere dati.
E come si fa a sapere a che punto del hd sono i settori danneggiati e quindi di conseguenza a mettere tali settori nella parte di hd non allocata?

EDIT: il disco in questione è un hd SAS su controller Adaptec 5805..

Ultima modifica di Pelvix : 08-02-2013 alle 13:51. Motivo: edit
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2016, 08:14   #32
devil106
Senior Member
 
L'Avatar di devil106
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 392
Ciao ragazzi, avrei bisogno di aiuto...
ho montato un drobo con 4 hd da 500 gb collegato via usb al pc
ho trasferito dei file nel drobo e ho lavorato su quei file direttamente dal drobo
per 3 / 4 gg vedevo tutto e funzionavano tutti i file del lavoro
al 6 gg circa mi son sparite delle cartelle e dei file
praticamente le cartelle su cui lavoravo non ci sono più non le vedo più sul drobo
se controllo lo spazio occupato sul drobo mi da 250gb se invece seleziono le cartelle visive mi da 130gb
vuol dire che i file ci sono ma non li vedo e non so come fare per ripristinarli

qualcuno può aiutarmi???
grazie mille
devil106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v