Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2008, 13:06   #21
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Ciao, ho pensato che il primo step da fare per mettere in sicurezza un pc e' la disabilitazione dei servizi inutili; converrai con me che installare un firewall non serve assolutamente a niente se il pc non ha porte aperte. Ecco perche' ho chiesto del netstat.
La porta 445/tcp e' quella usata da MS per la condivisione dei dischi (ad es. C$), che teoricamente puo' essere fatta anche via internet. Ho dunque ritenuto che in una buona configurazione di sicurezza e' corretto prevedere, prima ancora dell'installazione di sw di terze parti, la limitazione delle porte in ascolto.

Purtroppo, quello che ho notato, e' che spesso l'utente fa cosi':
-porta 445,... aperta --> installa il firewall; basterebbe chiudere la porta
-il disco C: e' condiviso --> firewall; basterebbe modificare le chiavi dell'autoshare
-virus e trojan si installano da soli, modificano il registro --> installa antivirus; basterebbe usare account limitato con opportune restrizioni perche' il sw non possa modificare chiavi di registro (compresa quella dell'autoavvio)

eccetera. Insomma, anche l'hardening deve far parte del proprio kit di sicurezza ed e' una protezione real-time.
ma non è l'argomento di questo thread
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 13:27   #22
GOLDRAKES
Senior Member
 
L'Avatar di GOLDRAKES
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1332
REALTIME

NORTON modificato in alcune cose

win xp pro sp2
__________________
CPU -Intel Core I7 930 @2.8Ghz - MAINBOARD - ASUS P6T WS PRO - RAM CORSAIR XMS3 TR3X6G 3X2GB DDR3 1600 8-8-8-20 1T - GPU ASUS Nvidia Geforce GTS250 DK 1Gb GDDR3 - HD WD 500GB 16MB Caviar Blue - PSU Enermax MODU87+GOLD 700W - MONITOR Samsung P2370 - Mast Samsung BD B083L - AUDIO CREATIVE SB X-FI Xtreme Gamer Fatal1ty CASE CM590 DVB-T Avermedia stick OS Win7 64Bit Ultimate SP1

Ultima modifica di GOLDRAKES : 06-08-2008 alle 20:49.
GOLDRAKES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 19:51   #23
palinur
Member
 
L'Avatar di palinur
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma Provincia
Messaggi: 216
vista home premium sp1- Avast pro+ firewall di vista con vista firewall control+ webroot spy sweeper

xp sp3 professional - avg 8 free + online armor free beta 3 + spyware terminator con la toolbar crawler

ubuntu 8.4- firestarter

nei sistemi windows, on demand superantispyware e asquared free.
altro hijackthis, run scanner e xp- antispy
__________________
AMD Athlon(tm) 64 x2 dual core processor 5000+2,61 Ghz, 3072 MB di ram - mainbord Asus narra2 - Ati radeon HD 2.400 pro - Hd samsung 500 (GB) - Operating System : Microsoft Windows XP Professional sp 3 - windows vista home premium sp1 - linux ubuntu 8.10

Ultima modifica di palinur : 06-08-2008 alle 20:03.
palinur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2008, 20:19   #24
murack83pa
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Palermo
Messaggi: 4623
Windows XP Sp2

Real Time:

Avira Premium

Comodo Firewall 2.4

Sandboxie

Peerguardian (occasionalmente)

On Demand:

Superantispyware Free

Malwarebytes Antimalware Free

Prevx CSI

Gmer (occasionalmente)

Others

Firefox (con ADBLOCK PLUS + NOSCRIPT)

CCleaner

Hijackthis

Account Limitato (quasi sempre...)

Disabilitazione di vari Servizi Windows

Anvir Task Manager

PS: ottimo Topic, socio...

Ultima modifica di murack83pa : 10-08-2008 alle 13:41. Motivo: mi ero scordato adblock plus e noscript :D
murack83pa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2008, 10:47   #25
marmotta88
Senior Member
 
L'Avatar di marmotta88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Verona
Messaggi: 647
Xp Home Sp2

Real time


Avira Antivir Premium

Online Armor 2.1 ( Hips disabilitato, ma mi connetto nel 99% dei casi con Account limitato )

Altro

Hijackthis

Opera ( con eliminazione dei cookie all'uscita )

wwdc

alcuni servizi a rischio sono impostati su manuale anzichè automatico
__________________
Desktop: Asrock FM2A75-DGS R 2.0, A105800K, 2x 4GB Vengeance 1600, Corsair CX430, Crucial MX100 256gb,MSI r7 370 4gb, Antergos Cinnamon, W 10 Pro, Trust GXT 38, Trust GXT 25. MOTO G 16GB. TV TOSHIBA 32" FHD. Vaio VPCEB: I3 330, Linux mint Xfce, Asus K54HR pentium b960 w7 HP.
marmotta88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2008, 17:28   #26
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12587
Principale e notebook: Windows 7 Professional SP1
Realtime:
  • dep always on
  • windows defender (security essentials sul notebook)
  • uac
  • firewall avanzato integrato con blocco uscita (con varie modifiche manuali)
On Demand:
  • eset nod32 online scan
  • Malwarebytes Anti-Malware
Others:
  • utente standard
  • Firefox + adblock + blocco cookies e modifica manuale per non trasmettere il referrer.
  • IE9
  • Web mail Yahoo!

Muletto: Windows XP SP3
Realtime:
  • Eset Nod32 4.0
  • Firewall integrato
On Demand:
  • Malwarebytes Anti-Malware
Others:
  • utente standard
  • Opera
  • KB971029 per disattivare l'autorun sui dispositivi USB

Ultima modifica di WarDuck : 21-09-2011 alle 16:03.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 21:30   #27
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Ubuntu 8.04
Nada

Windows XP sp 3

ehm... non so se qualcuno si ricorda, ma 4 mesi fa avevo tipo 15 programmi di sicurezza. Ora la sitauzione è un pò cambiata...

Realtime:
  • Online Armor v3 beta

On Demand:
  • Superantispyware (che ho isntallato solo perchè c'era la promo di 1 anno)
  • Malwarebytes

Others:
  • Firefox 3.0.1 + AdBlock + NoScript
  • Browser e altri programmi che richiedono connessioni in Modalità Protetta di OA
  • WWDC
  • Lista di HWupgrade su OA

Ultima modifica di leolas : 10-08-2008 alle 21:33.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 23:02   #28
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22459
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Ubuntu 8.04
Nada
[/list]
sbagliato; c'è l'apparmor montato di serie
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2008, 23:08   #29
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
sbagliato; c'è l'apparmor montato di serie
Giusto! E se è per questo, non è l'unica cosa che rende più sicuro Ubuntu di XP (gestione utenti, synaptic ecc)... Però io personalmente non ho modificato niente
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 08:30   #30
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 975
Windows XP Home SP3

Real Time
Kis 8

On Demand
Spybot

Others
Opera 9.51
Thunderbird
Rigorosamente utilizzati tramite DropMyRights
Spina staccata se non sono presente
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 16:14   #31
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da El Tazar Guarda i messaggi
Windows XP Home SP3

Real Time
Kis 8

On Demand
Spybot

Others
Opera 9.51
Thunderbird
Rigorosamente utilizzati tramite DropMyRights
Spina staccata se non sono presente
Tramite Drop puoi anche utilizzare software p2p (io uso da privilegi ridotti e-Mule) e di messaggistica immediata (MSN).
Credo,anche se non ho provato, che soft similari hanno un funzionamento regolare.
Basta naturalmente come sempre,provare.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 16:34   #32
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18253
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
[color="Navy"]Tramite Drop puoi anche utilizzare software p2p (io uso da privilegi ridotti e-Mule) e di messaggistica immediata (MSN).
A proposito di DropMyRigths visto che è di MS stessa penso dovrebbe funzionare bene. Se non lo conoscono loro il metodo per abbassare i privilegi del loro SO...

Ma qualcuno lo ha messo realmente alla prova? Chessò... lanciare con lui un bel malware che va a scrivere nell'MBR ad esempio? O molto più semplicemente un file manager con cui cercare di cancellare o sovrascrivere file nella cartella di sistema o lo stesso regedit per vedere se vi si può scrivere dappertutto?


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 16:46   #33
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
A proposito di DropMyRigths visto che è di MS stessa penso dovrebbe funzionare bene. Se non lo conoscono loro il metodo per abbassare i privilegi del loro SO...

Ma qualcuno lo ha messo realmente alla prova? Chessò... lanciare con lui un bel malware che va a scrivere nell'MBR ad esempio? O molto più semplicemente un file manager con cui cercare di cancellare o sovrascrivere file nella cartella di sistema o lo stesso regedit per vedere se vi si può scrivere dappertutto?


Saluti.
Io lo uso da molto tempo.
Ad esempio con il test COMODO,solo per fare un esempio, si comporta meglio di EQS 3.41.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 17:16   #34
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Update 1

Windows XP SP3:

Real Time

AntiVir Premium
Comodo Firewall 3 (solo firewall)
ProSecurity v 1.43
RVS 2008 Premium Edition

On Demand

SuperAntispyware
A-squared Antimalware

Altro

Gmer
HiJackThis
K-Meleon
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 17:39   #35
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22459
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Giusto! E se è per questo, non è l'unica cosa che rende più sicuro Ubuntu di XP (gestione utenti, synaptic ecc)... Però io personalmente non ho modificato niente
vero; ma sinceramente mi sento più sicuro se ci metto il sel
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 17:58   #36
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
..mi sento più sicuro se ci metto il sel
Quoto
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 18:04   #37
.Kougaiji.
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
Windows Vista SP1

Real Time
UAC
Comodo 3
Sandboxie
Common Sense 2008

Browser

Firefox 3 +CS lite+flashblock+quickjava+refcontrol+noscript+adblockplus

Altro
File hosts aggiornato per i malware
TOR
VPN(periodi se devo fare delle "cose")
Truecrypt: disco intero

Questo è il pc mio personale, che non scarica mai.Il muletto è leggermente più "sicuro", dato che lo usa mia sorella -_- (c'è anche linux lì)

Ultima modifica di .Kougaiji. : 11-08-2008 alle 18:17.
.Kougaiji. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 19:01   #38
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Tramite Drop puoi anche utilizzare software p2p (io uso da privilegi ridotti e-Mule) e di messaggistica immediata (MSN).
Credo,anche se non ho provato, che soft similari hanno un funzionamento regolare.
Basta naturalmente come sempre,provare.
Si anche io lo uso con msn. Finora mi sono sempre tovato bene con questo piccolo software,però non ho mai cercato di metterlo alla prova volontariamente
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 19:19   #39
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
vero; ma sinceramente mi sento più sicuro se ci metto il sel
il che?
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 19:24   #40
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
il che?
Wizard, spero non mi sgriderai se rispondo in tua vece:

http://linux.html.it/articoli/leggi/...ux-e-apparmor/

Ciao Leo
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v