Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Overclocking estremo

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2007, 07:28   #21
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da gianlu71
no, il ghiaccio secco di solito viene consegnato in contenitori di polistirolo (tipo quelli delle mozzarelle )
Dove però tende a durare molto poco.
In un Dewar "buono" può durare anche due settimane (in un laboratorio dove il dewar viene aperto ogni 5 minuti)... probabilmente facendone un uso più moderato anche di più!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 08:56   #22
gianlu71
Senior Member
 
L'Avatar di gianlu71
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: arezzo
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Dove però tende a durare molto poco.
In un Dewar "buono" può durare anche due settimane (in un laboratorio dove il dewar viene aperto ogni 5 minuti)... probabilmente facendone un uso più moderato anche di più!
si, ma si ritorna al discorso di prima....un dewar costa un migliaio di euro e nn tutti possono (o sono disposti) a spenderli. per uso bench di solito si cerca di procurarsi il ghiaccio secco per il giorno che servirà e quindi che duri un giorno in + o in meno non fa così tanta differenza
__________________
^_^
gianlu71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 12:19   #23
Drago_dj
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1
Per LUCREZIO chiarimenti tecnici

Innanzitutto mi presento
mi chiamo Diego e lavoro nell'ambiente chimico e piu' precisamente in una delle maggiori ditte produttrici di gas tecnici azoto,idrogeno,ossigno,CO2, ecc.
Volevo correggere alcuni errori che Lucrezio ha fatto nel suo post o imprecisioni.

"A causa della pressione elevatissima, la sua temperatura, mentre sta nella bombola, è quella ambiente; non appena esso viene però portato a pressione atmosferica inizia ad evaporare velocissimamente, raffreddandosi fino a temperature prossime a quella di ebollizione."

Questo non è azoto liquido è azoto compresso in bombola (pressione 200 bar max in italia) e come proprieta' dei gas durante la decompressione , cioe' passando da 200 bar bombola a 1 bar pressione atmosferica assorbe calore.

L'azoto liquido come hai puntualizzato tu viene tenuto in contenitori dewar che sono recipienti con intercapedine tra esterno e interno con il "vuoto spinto" per evitare scambi di calore con l'esterno. Tieni presente che l'azoto liquido è ad una temperatura di -190 °C circa ma la pressione all'interno dei contenitori dewar è pressochè 0 bar, viene tenuta a 1-2 bar solamente per evitare la gasificazione. Ma ricordati che i gas liquefatti sono tutti a pressione atmoserica salvo per esigenze tecniche di manipolazione.

Io ovviamente sconsiglio a tutti l'utilizzo di questi prodotti perchè persone non competenti sottovalutano molto il rischio che piu' che asfissia (se nell'aria c'è 80% di azoto bisogna superare questa concentrazione per arrivare all'asfissia) è il contatto tenete presente che azoto liquido su una mano o vi fa un buco o vi amputano la mano successivamente se non avete indumenti protettivi idonei.

Poi volevo sapere ma come lo utilizzereste per raffreddare un pc?
- Per contatto diretto ?
- Serbatoio a contatto co cpu e altro ?
- Tubazioni con passaggio ?

Disponibile per ulteriori chiarimenti
Ciao
Diego
Drago_dj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 13:05   #24
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da Drago_dj

Poi volevo sapere ma come lo utilizzereste per raffreddare un pc?
- Per contatto diretto ?
- Serbatoio a contatto co cpu e altro ?
- Tubazioni con passaggio ?

Disponibile per ulteriori chiarimenti
Ciao
Diego
Già si usa per raffreddare componenti dei pc (cpu e gpu) in caso di tentativi di overclock pesanti. Più si raffredda la cpu, meglio si riesce a salire in frequenza, per questo si cercano temperature sotto lo 0.

Naturalmente non si raffredda per contatto diretto, ma con attrezzatura specifica:

Tolotti nel caso del dry ice
dewar, tubature e tolotti/co2 block nel caso dell'azoto liquido

il tutto con adeguata coibentazione.
Questo thread l'ho voluto io come "messa in guardia" per la sicurezza nell'uso di questo tipo di raffreddamento estremo.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 08:02   #25
elmoro
Senior Member
 
L'Avatar di elmoro
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: o mia bela madunina che te brili de luntan
Messaggi: 396
qua c'è un esempio di overclock con azoto liquido

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20031230
elmoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 08:46   #26
pizdalula
Bannato
 
L'Avatar di pizdalula
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 56
quelli di www.hwstation.net usano sempre l'azoto liquido, se vuoi vedere come ci lavorano hanno una gallery sempre molto completa

pizdalula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 10:53   #27
Insane_Tech
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 441
L'azoto è una cosa seria, ma se usato con il cervello sempre collegato difficilmente si fanno danni per utilizzare l'azoto ci sono due tecniche che noi per esempio utilizziamo quasi sempre:

con azoto block



o con apposito tolotto



vi sono poi diversi modi di benchare di cui vi parlerò presto

@rera: scusa x il ritardo, sto scrivendo tutto
Insane_Tech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 10:56   #28
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
@ Insane_Tech

Tranquillo, prendi tutto il tempo che ti serve
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 11:02   #29
Insane_Tech
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da rera
@ Insane_Tech

Tranquillo, prendi tutto il tempo che ti serve

finisco qui l'OT

no è che tra scuola patente e altro è stato un pò complicato gestire tutto in questi giorni, ora mi metto sotto

fine OT
Insane_Tech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 19:43   #30
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Drago_dj
Innanzitutto mi presento
mi chiamo Diego e lavoro nell'ambiente chimico e piu' precisamente in una delle maggiori ditte produttrici di gas tecnici azoto,idrogeno,ossigno,CO2, ecc.
Volevo correggere alcuni errori che Lucrezio ha fatto nel suo post o imprecisioni.

"A causa della pressione elevatissima, la sua temperatura, mentre sta nella bombola, è quella ambiente; non appena esso viene però portato a pressione atmosferica inizia ad evaporare velocissimamente, raffreddandosi fino a temperature prossime a quella di ebollizione."

Questo non è azoto liquido è azoto compresso in bombola (pressione 200 bar max in italia) e come proprieta' dei gas durante la decompressione , cioe' passando da 200 bar bombola a 1 bar pressione atmosferica assorbe calore.

L'azoto liquido come hai puntualizzato tu viene tenuto in contenitori dewar che sono recipienti con intercapedine tra esterno e interno con il "vuoto spinto" per evitare scambi di calore con l'esterno. Tieni presente che l'azoto liquido è ad una temperatura di -190 °C circa ma la pressione all'interno dei contenitori dewar è pressochè 0 bar, viene tenuta a 1-2 bar solamente per evitare la gasificazione. Ma ricordati che i gas liquefatti sono tutti a pressione atmoserica salvo per esigenze tecniche di manipolazione.

Io ovviamente sconsiglio a tutti l'utilizzo di questi prodotti perchè persone non competenti sottovalutano molto il rischio che piu' che asfissia (se nell'aria c'è 80% di azoto bisogna superare questa concentrazione per arrivare all'asfissia) è il contatto tenete presente che azoto liquido su una mano o vi fa un buco o vi amputano la mano successivamente se non avete indumenti protettivi idonei.

Poi volevo sapere ma come lo utilizzereste per raffreddare un pc?
- Per contatto diretto ?
- Serbatoio a contatto co cpu e altro ?
- Tubazioni con passaggio ?

Disponibile per ulteriori chiarimenti
Ciao
Diego
Grazie!
Io sono un teorico, sulle questioni pratiche non me ne intendo troppo
Ciao!
F.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 09:38   #31
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da pizdalula
quelli di www.hwstation.net usano sempre l'azoto liquido, se vuoi vedere come ci lavorano hanno una gallery sempre molto completa

lo useranno pure ma in realtà lo usano malissimo... direi che sono i meno adatti per far vedere come si usa l'azoto. meglio dare uno sguardo a gente come il Memeory Extreme di atris, Shark di pctuner, Thug di pcxtreme, i mitici "ragazzi" del S.o.T. ... sicuramente loro lo sanno usare l'azoto e lo fanno vedere
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop

Ultima modifica di Ludus : 05-02-2007 alle 17:53.
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 09:54   #32
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
In effetti alcune immagini fanno drizzare i capelli, però stanno migliorando (ho visto che spesso si fanno aiutare dai più esperti, per esempio su pctuner o atris). Diamo un pò di fiducia, che ne dici Ludus?
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 11:15   #33
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da Ludus
lo useranno pure ma in realtà lo usano malissimo... direi che sono i meno adatti per far vedere come si usa l'azoto. meglio dare uno sguardo a gente come il Memeory Extreme di atris, Shark di pctuner, Thug di pcxtreme... sicuramente loro lo sanno usare l'azoto e lo fanno vedere
Sarebbe interessante anche vedere il SOT come utilizza il termocontrollo.
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 17:36   #34
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da rera
In effetti alcune immagini fanno drizzare i capelli, però stanno migliorando (ho visto che spesso si fanno aiutare dai più esperti, per esempio su pctuner o atris). Diamo un pò di fiducia, che ne dici Ludus?
lo spero per loro che migliorino però ritengo dell'idea che se una persona vuole imparare ad usare l'azoto bisogna vedere come lavorano i guru dell'overclock in italia
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 17:43   #35
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Quote:
Originariamente inviato da Ludus
lo spero per loro che migliorino però ritengo dell'idea che se una persona vuole imparare ad usare l'azoto bisogna vedere come lavorano i guru dell'overclock in italia
Non ti ho detto che hai torto su questo
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 19:19   #36
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da Ludus
lo spero per loro che migliorino però ritengo dell'idea che se una persona vuole imparare ad usare l'azoto bisogna vedere come lavorano i guru dell'overclock in italia
io aspetto che qualcuno faccia una "guida" per l'utilizzo di dry-ice e ln2 come si deve,ho molta teoria ma vorrei vedere procedimenti,epedienti,consigli,video ecc...

rera com'è finita?dicevi di aver "commissionato" a qualcuno questo lavoro!
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 19:26   #37
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
runk, tranquillo che è in lavorazione
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 19:32   #38
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da rera
runk, tranquillo che è in lavorazione


che monda sarebbe senza di te?!
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 12:40   #39
CdCopy
Member
 
L'Avatar di CdCopy
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: trieste
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
lo useranno pure ma in realtà lo usano malissimo... direi che sono i meno adatti per far vedere come si usa l'azoto. meglio dare uno sguardo a gente come il Memeory Extreme di atris, Shark di pctuner, Thug di pcxtreme, i mitici "ragazzi" del S.o.T. ... sicuramente loro lo sanno usare l'azoto e lo fanno vedere
Malissimo perchè scusa? Senza spillatore era dura, ora abbiamo lo spillatore e sarà più facile...non vedo il motivo per il quale devi sempre criticare in questo modo...di incidenti non ne abbiamo mai avuti, le dovute precauzioni ci sono (mascherine, guanti ecc..).
__________________
Hardware Station OC Team (Italy)
WR: Core2 Quad QX6700@5304 MHz
WR: Pentium 4 660@6840 MHz
CdCopy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 19:24   #40
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
Quote:
Originariamente inviato da CdCopy Guarda i messaggi
Malissimo perchè scusa? Senza spillatore era dura, ora abbiamo lo spillatore e sarà più facile...non vedo il motivo per il quale devi sempre criticare in questo modo...di incidenti non ne abbiamo mai avuti, le dovute precauzioni ci sono (mascherine, guanti ecc..).

Senza offesa eh,ma mi ricordo quando avete postato il result del 670:c'era la foto di una mano nuda che teneva l'imbuto mentre veniva versato dell'azoto liquido...e sempre se non ricordo male su atris avete ricevuto una cazziata,su pctuner vi hanno richiamato.

Detto ciò,non metto in dubbio che abbiate usato guanti e mascherine,ma da quella foto si capiva ben altro.
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v