Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2006, 15:45   #21
Commodore
Senior Member
 
L'Avatar di Commodore
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: TV
Messaggi: 197
Allora abbiamo presso la stessa schifosissima cosa. Controlla in document e setting e troverai pure un account nascosto...disintegralo!... per eliminare il servizio maledetto puoi usare wsf.
P.S.
Penso sia utile riunire i post...mi sa si tratti della stessa "cosa"
__________________
"...come il matto tra le carte da giocare, può risolvere un attimo di crisi..."

Ultima modifica di Commodore : 10-06-2006 alle 15:48.
Commodore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 21:34   #22
maxone78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 346
Rieccomi. Allora, innanzitutto grazie mille ragazzi, grazie ai vostri suggerimenti e al tool di Eraser (grazie per la disponibilità ), ho fatto fuori quell'exe bastardo e ora non ho più schifezze attive nel pc

Bugs, ho seguito pure la tua indicazione, tutto ok , thnx

L'unica cosa rimasta è appunto quell'account farlocco chiamato PEU che però, facendo riferimento all'exe sopracitato e eliminato, è morto. Infatti risulta arrestato e non rompe.

Tuttavia grazie a Commodore proverò a farlo sparire ugualmente. Una cosa. Cos'è wsf?
maxone78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 00:30   #23
Commodore
Senior Member
 
L'Avatar di Commodore
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: TV
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da maxone78
Tuttavia grazie a Commodore proverò a farlo sparire ugualmente. Una cosa. Cos'è wsf?
WSF stà per Windows Service Finder, è una piccola utilià che lavora da shell di comando la puoi trovare QUI usa la seguente sintassi da prompt dei comadi: wsf.exe /ks=XXX (sostituisci XXX con il nome del servizio da eliminare)
Ciao!
__________________
"...come il matto tra le carte da giocare, può risolvere un attimo di crisi..."
Commodore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 09:12   #24
maxone78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 346
Azz, grazie!
maxone78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 12:26   #25
Commodore
Senior Member
 
L'Avatar di Commodore
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: TV
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da maxone78
Azz, grazie!
De nada
__________________
"...come il matto tra le carte da giocare, può risolvere un attimo di crisi..."
Commodore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 13:53   #26
maxone78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 346
Sono "costretto" a ri-ringraziarti: questo tool è ottimo! Disintegrato l'ultimo residuo del bast..done

Ode al forum di HU e ai suoi preparati e disponibili frequentatori e Mod
maxone78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 14:59   #27
Commodore
Senior Member
 
L'Avatar di Commodore
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: TV
Messaggi: 197
Figurati dovere ....ho qualche nuova...dal vecchio log di comodo risultano questi strani IP 195.225.176.85 195.225.177.145 e altri. Ho rifatto una ricerca whois che porta dritta dritta a questi siti:
NameServer: NS-PRI.RIPE.NET
NameServer: NS3.NIC.FR
NameServer: SUNIC.SUNET.SE
NameServer: NS-EXT.ISC.ORG
NameServer: SEC1.APNIC.NET
NameServer: SEC3.APNIC.NET
NameServer: TINNIE.ARIN.NET
Se si tenta il collegamento spunta un certificato (non valido) da scaricare....mi sa che è la chiave di volta....resta da capire come è entrato nel mio PC. Se qualcuno (leggi eraser ) avesse un pc da immolare mi sa che si svelerebbe l'arcano...

P.S.
Mi sa che non hai, come me del resto, disintegrato tutto. Se cerchi nel registro di sistema con regedit (non con jv16 che non trova niente) troverai alcune chiavi (si chiamano come il servizio) ancora presenti...se smanetti con autorizzazioni varie riesci a cancellare qualcosa...non tutto però
__________________
"...come il matto tra le carte da giocare, può risolvere un attimo di crisi..."

Ultima modifica di Commodore : 12-06-2006 alle 15:03.
Commodore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 15:17   #28
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6377
non ho problemi nell'analizzare sample ma non capisco di che certificato parli

il server probabilmente sotto inchiesta é questo 195.225.176.85 e sicuramente il sample é lí, solo che visto cosí potrebbe essere in qualunque posizione, sotto qualunque cartella con chissá quale nome.

Se eravate ancora infetti con uno sniffer sarebbe stato possibile analizzarne il percorso completo di connessione

Cosí sinceramente non c'é moltissimo da fare...rimango in attesa di qualche altro caso, i vostri sono stati risolti ma la questione non mi convince
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:01   #29
maxone78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 346
controllato con regedit, col nome di quel servizio non ho trovato nulla. può essere che abbia chiavi con altri nomi in proposito, boh?

pure io sarei curioso di capire come cavolo è entrato stò coso. faccio vari test mensili e il Pc mi risulta essere blindato. Mi sorge anche il dubbio che Spybot e Spywareblaster fungono poco
maxone78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2006, 16:35   #30
Commodore
Senior Member
 
L'Avatar di Commodore
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: TV
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da eraser
non ho problemi nell'analizzare sample ma non capisco di che certificato parli

il server probabilmente sotto inchiesta é questo 195.225.176.85 e sicuramente il sample é lí, solo che visto cosí potrebbe essere in qualunque posizione, sotto qualunque cartella con chissá quale nome.

Se eravate ancora infetti con uno sniffer sarebbe stato possibile analizzarne il percorso completo di connessione

Cosí sinceramente non c'é moltissimo da fare...rimango in attesa di qualche altro caso, i vostri sono stati risolti ma la questione non mi convince
Mi sa che ho detto una stupidata il certificato è quello relativo al servizio di reindirizzamento del sito whois...chiedo venia

X maxone
Il "mio" servizio si chiamava PVHsX ...dubito però che nel tuo registro ci sia qualcosa di simile
__________________
"...come il matto tra le carte da giocare, può risolvere un attimo di crisi..."
Commodore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 06:05   #31
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
Ciao ragazzi... come dicevo ho avuto anche io questa bestiolina nel mio PC... premetto che ci sono andato dietro da un po, anche perchè all'inizio non si trovava nulla su LinkOptimizer ( potete leggermi in questo forum )

Cmq... prima di riuscire ad eliminare i file presenti in c:\programmi\ (io li ho disintegrati con la knoppix 5.0 di linux non conoscevo il tool proposto da erase, grande programmino) ho notato che con passware EFS key e possibile decriptare il file ma purtroppo richiede una password...

Il Trojan abbiamo visto che crea un nuovo account utente... All'interno delle directory presenti in Documents and Settings\xxxxx\ si trovano i certificati per riuscire a decriptare il file EFS... o per creare un "agente di recupero"

le cartelle dove si trovano informazioni per il recupero sono:

\Application Data\Microsoft\SystemCertificates\My\Certificates
\Application Data\Microsoft\SystemCertificates\My\Keys
\Application Data\Microsoft\Crypto\RSA

Se qualcuno all'interno di questo forum ha gia fatto qualcosa del genere, faccia un passo avanti
in caso trovate informazioni qui -> Parte1 Parte2 (ringrazio Guia nell'altro forum per la collaborazione)

Purtroppo avendo cancellato i file crittografati non posso più fare esperimenti... inoltre volevo chiedervi un parere su una cosa...
Dato che il servizio di criptazione EFS si trova solo nella versione professional di XP ed è imparentato con il file system di una partizione NTFS... Secondo voi un attacco del genere davanti ad una partizione a Fat32 o ad un sistema operaivo diverso come anche XP Home, che tipo di infezione provocherebbe?
Perchè sto pensando in questi giorni grazie a LinkOptimizer di disattivare il servizio in XP di crittografia dei file...

Insomma in questo modo anche i virus potrebbero risiedere nel nostro HD passando invisibili alle scansioni dei nostri antivirus... Microsoft dovrebbe provvedere ad un aggiornamento immediato per evitare questo tipo di attacchi...

Ok... adesso sto spyware a proprio il scoperto...
Se riusciamo a sniffare la corretta locazione sul server... e ad aprire i file critografati... siamo a cavallo

Rivoglio il Trojan!!!

Ultima modifica di tratto99 : 13-06-2006 alle 06:08.
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 08:49   #32
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6377
attualmente Prevx rimuove linkoptimizer.dll
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:49   #33
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6377
ok, abbiamo intercettato un altro caso in forum stranieri
stiamo cercando di recuperare il sample
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 12:11   #34
Commodore
Senior Member
 
L'Avatar di Commodore
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: TV
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da tratto99
Cmq... prima di riuscire ad eliminare i file presenti in c:\programmi\ (io li ho disintegrati con la knoppix 5.0 di linux non conoscevo il tool proposto da erase, grande programmino) ho notato che con passware EFS key e possibile decriptare il file ma purtroppo richiede una password...
Io con SUSE avviato da cd non sono riuscito cancellarlo...
__________________
"...come il matto tra le carte da giocare, può risolvere un attimo di crisi..."
Commodore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 14:11   #35
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Commodore
Io con SUSE avviato da cd non sono riuscito cancellarlo...
Non conosco Suse so che è una versione a pagamento e quindi penso riconosca in lettura/scrittura anche lei le partizioni NTFS.

In Knoppik 5.0 mi sono mosso cosi... (la 4.0 non me lo permetteva)
Avviato da CD... tasto destro su HD... ho abilitato in scrittura l'HD... c:\programmi\xxxxxx.exe tasto destro su file elimina, che corrisponde a shift+canc...
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 19:58   #36
Commodore
Senior Member
 
L'Avatar di Commodore
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: TV
Messaggi: 197
Fortunatamente sono riuscito a cancellare il maledetto (non so ancora come) da xp
hola!
__________________
"...come il matto tra le carte da giocare, può risolvere un attimo di crisi..."
Commodore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 20:08   #37
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Commodore
Fortunatamente sono riuscito a cancellare il maledetto (non so ancora come) da xp
hola!
Se sei riuscito a cancellare un file con crittazione da XP probabilmente potevi anche aprirlo... guarda se lo tieni nel cestino mi sembra strano
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 20:50   #38
Commodore
Senior Member
 
L'Avatar di Commodore
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: TV
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da tratto99
Se sei riuscito a cancellare un file con crittazione da XP probabilmente potevi anche aprirlo... guarda se lo tieni nel cestino mi sembra strano
No no il cestino l'ho svuotato, poi con ontrack ho tentato di recuperare il file...più nessuna traccia. Sono riuscito a cancellare il file con xp che stava ancora caricando...ripeto non ho idea come. La cosa strana che non capisco è che potevo, dopo aver penato per cambiargli gli attributi, rinominare il file, ma non cancellarlo, spostarlo copiarlo....
__________________
"...come il matto tra le carte da giocare, può risolvere un attimo di crisi..."
Commodore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 00:39   #39
tratto99
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 94
@Commodore

Mi controlli se hai ancora la chiave:
O2 - BHO: (no name) - {DA39029C-D291-A968-3FF4-D0990D5CB5FC} - (no file)

su un PC su cui sto facendo assistenza è l'unica cosa che rimane... e non capisco perche si rigenera anche dopo averla cancellata da ragedit...
tratto99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 05:38   #40
maxone78
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Commodore

X maxone
Il "mio" servizio si chiamava PVHsX ...dubito però che nel tuo registro ci sia qualcosa di simile
si, scusa, sono stato poco chiaro io: mi riferivo al servizio che avevo io, quello chiamato PEU
maxone78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v