Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2005, 13:58   #21
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5570
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Non ho capito se stà A7N8X ha il comando per settare il molti da bios o no... o c'è e non si può toccare al momento...
Cmq piuttosto di stare a smontare la scheda madre che metta un filetto nei fori del socket corrispondenti.
Ciao.
scusa...tanto vale che li sblocca tutti a sto punto...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 17:28   #22
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Se non puoi modificare il molti via jumper e neanche via bios perchè la mobo di suo non lo fa che te ne fai dei 2 pin chiusi? Per quello ho chiesto, non si è spiegato bene all'inizio del thread
Non appena 69 connette i pin vediamo se il settaggio nel bios c'è o non c'è, altrimenti può solo settarlo fisso coi 5 filetti del socket.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 19:53   #23
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1976
allora ripeto: sulla mobo ci sono ovviamente i jumper x il BUS speed ma poi da bios nn riesco a cambiare il molti, tanto vale settarlo a 10 fisicamente..no?
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 00:53   #24
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5570
Quote:
Originariamente inviato da ChiHuaHua86
allora ripeto: sulla mobo ci sono ovviamente i jumper x il BUS speed ma poi da bios nn riesco a cambiare il molti, tanto vale settarlo a 10 fisicamente..no?
se il molti da bios è lockato si...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 12:14   #25
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1976
quei 2 pin non saprei come unirli...nn ho penne argentate ecc... come faccio?
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 12:28   #26
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Unirli davanti (nel socket) e dietro è la stessa cosa.
Butta un filetto nel socket come ti ho già spiegato. Se da bios continua poi a non modificarsi aggiungi gli altri 4 per settare il molti 10.


Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-12-2005 alle 12:31.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 14:49   #27
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1976
alura: ho messo il filo e ho al restart mi segna 933Mhz, due calcoli e 933/133=7 quindi il molti è settato a 7 premetto che ho ancora delle ram pc2100 che viaggiano a 133 quindi per ora sono limitato, ma quando prenderò le ram pc3200 a 400mhz avrò poi sempre il molti a 7? nn doveva essere 10?
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 15:42   #28
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Nel bios il settaggio del moltiplicatore è sempre bloccato/assente?
Se sì possiamo spiegare la cosa guardando la disposizione dei contatti del moltiplicatore 7 e 15.



Mettendo il filetto hai bypassato il bridge L3 corrispondente il che ha portato il molti da 15 a 7. Per il molti 10 (se non si muove da bios) dovrai inserire gli altri filetti a bypassare gli altri 4 L3. Osservazione: se fai lo stesso lavoro di scovare le differenze tra molti 10 e 7 vedrai che solo 2 fili sono disposti diversamente quindi effettivamente solo quei 2 sono necessari. Se metti anche gli altri 2 non fai peccato mortale eh, ma formalmente bypassi un'impostazione del bridge identica quindi è inutile.
Non sono esperto di mobo e quindi non so dirti se il sistema funziona a 200MHz anche con le PC2100, credo di no per cui per il momento il molti 10 non ti serve.
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 18-12-2005 alle 15:45.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 08:41   #29
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1976
ora nn potrò ma + avanti avrò bisogno di impostare la frequenza a 200*10 così sfrutto la mobo quindi mi piacerebbe saperlo! cosa dovrei collegare ancora?
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 10:01   #30
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Collega tutti i 5 filetti impostando molti 10 e sei sicuro che non sbagli.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 10:21   #31
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1976
impostando a 10? ma se ho detto che da bios nn si fa...dici i 5 filetti dell'immagine sopra a dx?
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 12:42   #32
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240


Per impostare il molti 10 metti TUTTI i fili COSI'.

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v