Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2005, 19:25   #21
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
mmmmmmmmmm , lo sapevo , ho aperto il topic e adesso mi state facendo venire una voglia pazzesca di provare gentoo .
Considerando che ho un solo pc e sono un niubbo ho installato promepis 2005 così intanto imparo ( e sono già c...i peraltro come si vede da un altro topic che ho aperto ).
Ma vorrei cercare di procurarmi un pc vecchio per provare meglio un pò di cose tra cui l'installazione di una distro " difficile " , secondo voi qual è la configurazione minima hardware per che dovrei cercare ( parle di roba vecchia ) per fare una cosa del genere ?
Ciao
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 20:04   #22
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Quello che dici è proprio quello che ho tentato di fare.
Installare alla sera e fare la compilazione di notte, solo che al mattino mi trovavo con il sistema che aveva compilato solo fino a x% perchè un errore aveva bloccato la compilazione.
Non so se è capitato solo a me, ma credo di no perchè navigando su internet ho visto che altri hanno avuto lo stesso problema.
La procedura di installazione l'ho fatta più volte tantè che credo ormai di riuscire a farla a memoria e quindi escludo di aver commesso ogni volta un errore (come pensavo anch'io all'inizio).
Addirittura con vidalinux, quindi distro installata e perfettamente funzionante, alla fine, dopo un emerge -u world mi sono trovato con la compilazione ferma perchè aveva rilevato un errore compilando kde.
Comunque, non mo sono ancora arreso, ci riproverò, se non altro per vedere effettivamente quanto di più risultare sveglia la gentoo rispetto a debian
Ho visto in molti lamentarsi di cose simili ma su 1 determinata versione mi pare fosse quella + recente cioè di fine dicembre,c'era qlche particolare che ora nn ricordo che in pratica dava errore in compilazione..........

Io dallo stage 1 cmq nn ho mai avuto problemi......... anche se ovviamente ti servono circa 3 gg ad avere il sistema attivo con tutte le applicazioni che ti servono,all'inizio è tanto ma poi nn tocchi + nulla!

x dobro: Gentoo è facile x 1 linuxista con 1 pò d'esperienza,nn è proprio intuitiva e presume che si sappia settare il sistema,x questo è difficile nn x altro.....ma queste son cose che + o - si fanno con tutte le distro 1 volta o l'altra di conseguenza si assimilano di man in mano,basti pensare che ho imparato a settare la rete proprio con gentoo xchè ci son stato obbligato xchè prima nn mi era mai servito lo script manuale! Quindi è "relativamente facile", x 1 qlsiasi utente linux che abbia 1 pò d'esperienza,prenderla di petto come prima ditro lo reputo quasi impossibile ammenochè nn si è aiutati da 1 esterno..........

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 20:12   #23
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da dobro
mmmmmmmmmm , lo sapevo , ho aperto il topic e adesso mi state facendo venire una voglia pazzesca di provare gentoo .
Considerando che ho un solo pc e sono un niubbo ho installato promepis 2005 così intanto imparo ( e sono già c...i peraltro come si vede da un altro topic che ho aperto ).
Ma vorrei cercare di procurarmi un pc vecchio per provare meglio un pò di cose tra cui l'installazione di una distro " difficile " , secondo voi qual è la configurazione minima hardware per che dovrei cercare ( parle di roba vecchia ) per fare una cosa del genere ?
Ciao
Se vuoi un mio consiglio (da debianista ), prova gentoo perchè anche se sei niubbo di linux, alla fine (salvo problemi sulla compilazione dei pacchetti), avrai un sistema funzionante e saprai esattamente dove mettere le mani per farlo funzionare.
Da questo punto di vista, con gentoo sicuramente impari di più che con qualsiasi altra distro User friendly e non.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 06:47   #24
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
da shell puoi fare tutto ciò che fai da un'interfaccia grafica, con linux:
vedere film (si, si può anche fare quello )
Come??
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 08:14   #25
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da Shinobi
uhm..ma installando una debian minimale e installare tutto tramite apt-build dà risultati simili a una gentoo come prestazioni?
Un uppino a questa domanda... che mi interessa parecchio!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 08:24   #26
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Comunque sia, per vedere i film da console, bisogna avere il server X configurato e attivo.
Poi basta un mplayer film.avi.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 08:43   #27
dobro
Senior Member
 
L'Avatar di dobro
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1160
Riguardo alla questione hardware minimo per gentoo ?
dobro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 10:28   #28
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3597
Io ho provato a partire con la "pure-gentoo" direttamente da stage3, ma ho avuto sempre qualche intoppo...

Mi sono deciso a provare vidalinux (che altro non è che un frontend di installazione per gentoo), ho scaricato la iso precompilata athlon-xp, ho installato, ho "emerso" quello che mi serviva, ho sistemato il make.conf, ho lanciato emerge -e world ricompilando l'intero sistema con le nuove ottimizzazioni, ho fatto emerge -u world (dal porthole, frontend per portage) e ora ho tutto aggiornato, strafunzionante e velocissimo.

Ovviamente anche a me le compilazioni "overnight" spesso si sono bloccate, ma grazie al forum gentoo (probabilmente il più completo), e al potente strumento chiamato "google", sono sempre riuscito a rattoppare i problemi e a ripartire da dove ero (emerge --resume per chi non lo sapesse)...

Cmq gran parte della sicurezza che ho ora nei comandi e negli smanettamenti l'ho acquisita con le testate al muro dell'installazione "manuale" di gentoo. Una vera scuola. Ulteriore conferma che spesso i fallimenti sono necessari per imparare.
Ad esempio dato che ormai sapevo dove mettere le mani, sono riuscito a recuperare l'intero sistema dopo un errore di compilazione di gcc che mi aveva totalmente bloccato.

Non male. D'ora in poi e sempre Gentoo...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:35   #29
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da G-DannY
Io ho provato a partire con la "pure-gentoo" direttamente da stage3, ma ho avuto sempre qualche intoppo...

Mi sono deciso a provare vidalinux (che altro non è che un frontend di installazione per gentoo), ho scaricato la iso precompilata athlon-xp, ho installato, ho "emerso" quello che mi serviva, ho sistemato il make.conf, ho lanciato emerge -e world ricompilando l'intero sistema con le nuove ottimizzazioni, ho fatto emerge -u world (dal porthole, frontend per portage) e ora ho tutto aggiornato, strafunzionante e velocissimo.

Ovviamente anche a me le compilazioni "overnight" spesso si sono bloccate, ma grazie al forum gentoo (probabilmente il più completo), e al potente strumento chiamato "google", sono sempre riuscito a rattoppare i problemi e a ripartire da dove ero (emerge --resume per chi non lo sapesse)...

Cmq gran parte della sicurezza che ho ora nei comandi e negli smanettamenti l'ho acquisita con le testate al muro dell'installazione "manuale" di gentoo. Una vera scuola. Ulteriore conferma che spesso i fallimenti sono necessari per imparare.
Ad esempio dato che ormai sapevo dove mettere le mani, sono riuscito a recuperare l'intero sistema dopo un errore di compilazione di gcc che mi aveva totalmente bloccato.

Non male. D'ora in poi e sempre Gentoo...
Stessa cosa successa a me sistema all'improvviso che nn partiva +,qlche craniata contro al muro e qlche madonna e col cd di gentoo l'ho fatta ripartire senza reinstallarla,inoltre ho eseguito anche 1 cambio di hd senza reinstallare!

ottimo direi!

PS La Debian nn sarà mai paragonabile a velocità con gentoo! Forse quella che ci va + vicina è la Slackware 1 altra distro x duri e puri!

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 16:55   #30
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da energy+

PS La Debian nn sarà mai paragonabile a velocità con gentoo! Forse quella che ci va + vicina è la Slackware 1 altra distro x duri e puri!

ciao
In effetti, quando sono passato da slackware a debian, mi sono accorto della differenza e tutt'ora mi innervosisco quando clicco sull'icona della console e anzichè aprirla all'istante come succedeva su slackware, ci pensa un paio di secondi
Per questo ho tentato di installare gentoo, solo che tra compilazioni e problemi vari, non posso permettermi di avere il pc fuori uso per una settimana
Byez.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 17:55   #31
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
In effetti, quando sono passato da slackware a debian, mi sono accorto della differenza e tutt'ora mi innervosisco quando clicco sull'icona della console e anzichè aprirla all'istante come succedeva su slackware, ci pensa un paio di secondi
Per questo ho tentato di installare gentoo, solo che tra compilazioni e problemi vari, non posso permettermi di avere il pc fuori uso per una settimana
Byez.
Si ovvio è normale!
Ogni distro ha i suoi pro e i suoi contro.........
Io finora ho avuto tempo da perdere e ne son ben contento,xò quando carico 1 prog avviene all'istante mentre con la knop in 1 paio d'ore il sistema era up ma poi dovevo aspettare x i prog......

E cmq nn c'è 1 cosa meglio e 1 peggio esiste solo la distro che si adatta alle tue esigenze.......considerando che ovviamente la leggerezza è inversamente proporzionale alla facilità......

Debian è 1 ottimo sistema ma sinceramente lo trovo 1 pò paccoso nel senso che si appesantisce parecchio e cmq gli errore di aggiornamento nn sono poi tanto rari!
Gentoo ha 1 ottio tool ma ti fa aspettare,se vuoi compilare devi aver pazienza.......
Slackwae ha anche pacchetti precompilati abb facili da installare ma nn è semplicissima da settare,direi che in scala è + semplice solo di gentoo anche se c'è da dire che è velocissima e stabilissima!

e così via......... cmq x 1 niubbo penso che la soluzione migliore rimanga Suse o mdk che son le + semplici poi appena ha afferrato come gira il mondo linux può approdare u 1 di questi 3 lidi felici che a mio avviso rappresentano la punta di diamante di linux!

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 18:50   #32
lxuser
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 48
ma quando si dice che per ogni cosa in gentoo deve essere compilata, s'intende che bisogna stare un'ora e più a premere su [s/n/m] e soprattutto su [?] o sbaglio ?
perché se è cosi: ARAKIRIII!!!! sto in debian

ciaoz
__________________
Pentium III 2.4Ghz- Radeon 9800pro-768 Mb ram
"nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai in una selva oscura............."

ma sta un po' zitto va!
lxuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 20:17   #33
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da lxuser
ma quando si dice che per ogni cosa in gentoo deve essere compilata, s'intende che bisogna stare un'ora e più a premere su [s/n/m] e soprattutto su [?] o sbaglio ?
perché se è cosi: ARAKIRIII!!!! sto in debian

ciaoz
no quello lo fa la debian quando ti fa delle domane avulse a cui nn hai minima idea di come rispondere!

No se tu lanci emerge kde ad es. ti scarica 1 pacchetto alla volta e se lo compila... quando finisce 1 va con quello successivo soddisfando tutte le dipendenze come fa apt in pratica solo che in + compila!

Magari ci mette 1 ora ma nn hai bisogno di far nulla ammenochè nn ci sia proprio 1 errore.........cosa che cmq finora nn ho mai riscontrato.......

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 22:27   #34
ilreds
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da Shinobi
uhm..ma installando una debian minimale e installare tutto tramite apt-build dà risultati simili a una gentoo come prestazioni?
Per ora non è fattibile installare tutto tramite apt-build perchè non riesce a compilare i pacchetti che presentano nel nome alcuni caratteri speciali (non li ricordo, ma dovrebbero essere del tipo -, _, ecc.).
ilreds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 22:49   #35
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da energy+

Magari ci mette 1 ora ma nn hai bisogno di far nulla ammenochè nn ci sia proprio 1 errore.........cosa che cmq finora nn ho mai riscontrato.......

ciao
Beato te, io non sono mai riuscito a vedere un installazione di gentoo andare a buon fine senza errori.
Se al posto di un ora ne mettesse due, sarebbe niente, l'importante sarebbe avere la sicurezza che tutto vada a buon fine.
Mi spieghi che versione di gentoo dovrei installare per essere sicuro di non trovarmi davanti ad un errore di compilazione?
Grazie.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 00:48   #36
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Beato te, io non sono mai riuscito a vedere un installazione di gentoo andare a buon fine senza errori.
Se al posto di un ora ne mettesse due, sarebbe niente, l'importante sarebbe avere la sicurezza che tutto vada a buon fine.
Mi spieghi che versione di gentoo dovrei installare per essere sicuro di non trovarmi davanti ad un errore di compilazione?
Grazie.
Io scaricai 1 cd minimale che aveva fatto 1 gruppetto di ragazzi x dare il supporto al reiser4 anche se poi nn son mai riuscito ad usarlo...
Finora ho sempre usato questo e son sempre andato bene,l'ultima installazione è di Dicembre quindi relativamente fresca,nessun intoppo se nn quelli di routine ma di compilazione nessun problema!

Ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 08:34   #37
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da energy+
Io scaricai 1 cd minimale che aveva fatto 1 gruppetto di ragazzi x dare il supporto al reiser4 anche se poi nn son mai riuscito ad usarlo...
Finora ho sempre usato questo e son sempre andato bene,l'ultima installazione è di Dicembre quindi relativamente fresca,nessun intoppo se nn quelli di routine ma di compilazione nessun problema!

Ciao
Mi passeresti il link?
Grazie.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 08:45   #38
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da ilreds
Per ora non è fattibile installare tutto tramite apt-build perchè non riesce a compilare i pacchetti che presentano nel nome alcuni caratteri speciali (non li ricordo, ma dovrebbero essere del tipo -, _, ecc.).
grazie della risposta!!!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 15:09   #39
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Mi passeresti il link?
Grazie.
ah trovarlo!

Se riesco a trovarlo ti mando 1 pvt cmq son 200Mb e qlcosa.......

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 15:15   #40
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da energy+
ah trovarlo!

Se riesco a trovarlo ti mando 1 pvt cmq son 200Mb e qlcosa.......

ciao
Grazie
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Novità ECOVACS: Deebot X5 Omni &e...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI (...
SSD in offerta: poco più di 100€ ...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v