Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 19:45   #21
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
Ciao,

non ci crederai ma io ho realizzato la stessa cosa che vuoi tu per giunta con lo stesso hardware!!! Infatti io il NAS Lacie l'ho collegato al mio zyxel 660 hw...coincidenza

Ti spiego tutto..

Per quanto riguarda l'hardware, vai tranquillo anche se io ti consiglierei di prendere il modello successivo 662-hw che vanta caratteristiche migliori rispetto al modello 660 fra le quali una antenna per il wifi da ben 5 dbi di guadagno contro i 2 del modello 660, ed un antivirus "hardware" autoaggiornante (ovviamente assieme al firewall) già incorporato nell'apparecchio....La differenza di prezzo è minima; inoltre hanno migliorato di molto il chip che gestisce l'adsl ed il software di configurazione è più ricco e personalizzabile: ti consiglio di optare su questo.

Link:

Detto ciò, una volta acquistato il lacie (del quale hai già potuto leggere alcuni commenti non troppo positivi...) è facilissimo e rapido installare un server ftp funzionante sia da locale che da remoto, da qualunque pc si trovi su internet.

I passi da compiere sono 3:

1) Dopo aver collegato il nas al router, controlla che l'indirizzo ip della sua scheda di rete appartenga alla stessa subnet della tua lan. In questo caso se decidi di acquistare un prodotto zyxel non avrai problemi perchè i range assegnati dai router in questione partono tutti con 192.168.1.* che per nostra fortuna sono nella stessa mask dell'ip del lacie: 192.168.1.100.

2) Puoi decidere se accedere al pannello di configurazione del nas da remoto oppure soltanto da locale: io per evitare problemi ho aperto sul NAT (sul router) la porta 21 sull'indirizzo ip del lacie, quindi 192.168.1.100. A questo punto già hai un server ftp funzionante: se digiti l'ip della connessione da un client ftp noterai come per magia che avviene la connessione al lacie chiedendoti user e pass per accedere

RICHIESTA REMOTA --> PORTA APERTA SUL NAT RELATIVA AD UN INDIRIZZO IP SPECIFICO (QUELLO DEL NAS) --> ACCESSO AI FILE DEL NAS TRAMITE FTP

3) Per ovviare agli inconvenienti dell'assegnazione dinamica dell' IP da parte del provider ADSL, puoi utilizzare il servizio gratuito DynDNS che offre domain dns gratuiti testuali da associare alla connessione: ovviamente sui router zyxel compreso il 660hw c'è una specifica opzione Dynamic DNS che guardacaso () ti consente proprio di settare le impostazioni relative a tale servizio basandosi sui dati dell'account che avrai opportunamente e precedentemente creato. Fatto ciò anche se la connessione cambia il proprio ip anche 20 volte al giorno, tu starai tranquillo perchè hai questo servizio attivato senza la necessità di dover reperire l'indirizzo numerico.
Ovviamente, l'apertura di determinate porte sul router (specialmente quelle dei servizi piu utilizzati come appunto ftp) deve essere effettuata con il dovuto grado di sicurezza e prendendo tutte le precauzioni possibili poichè su quelle porte il firewall del router è totalmente impotente e sei potenzialmente (ed effettivamente direi) suscettibile di gente che non sa farsi gli affari propri.

Spero di essere stato esauriente

Ultima modifica di gabriweb : 25-05-2005 alle 19:48.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 07:14   #22
colors
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 125
Fantastico molto chiaro ed esauriente!

Sei stato gentilissimo grazie!
colors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 07:27   #23
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
Figurati, se ti serve qualche altra info, posta pure

Dimenticavo....note sul prodotto lacie.

E' un ottimo prodotto, solo che ha un software ancora giovane e che purtroppo presenta limitazioni non da poco (come ho già detto nei post precedenti). La validità di lacie è indiscussa però se preferisci posso indicarti qualcosa di molto più espandibile, potente e configurabile; anche se a prezzi piu alti.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 18:58   #24
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
A tutti coloro che hanno acquistato il prodotto oggetto di questo 3d

Misà che ci siamo comprati una pre-versione piena di bug

Come mai sul sito lacie italiano ancora non ne danno la disponibilità per la vendita? Non mi sembra neanche tanto strano che non ci siano firmware aggiornati...adesso si spiega tutto...se cosi fosse, oppure se fosse una versione importata procederei subito a farmi ridare indietro i soldi...voi che ne dite?
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 07:16   #25
Stefano Bettega
Member
 
L'Avatar di Stefano Bettega
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lecco
Messaggi: 40
Accesso in rete e errore condivisione

Ciao, il mio d2 si è subito visto in rete, tuttavia non riesco a lavorarci.

Sto approntando una procedura di backup utilizzando ntbackup, ma quando ntbackup cerca di scrivere sull'unità, vedo che crea un file solo da 1KB e poi fallisce dicendo che non può accedere al media di backup.

In effetti sembra che posso creare dei file, ma non posso modificarli se già creati, almeno in una determinata successione di operazioni:

1) con net use monto lo share come unità disco: net use y: \\edmini\share password /user:username, dove username e password sono quelli dell'utente creato sull'unità e che ha diritto di lettura e scrittura

2) copy c:\test.txt y: risponde 1 file copiato

3) edit y:\test.txt mi apre il file

4) se lo modifico ed esco da edit, alla richiesta di salvare il file il risultato è che si verifica un problema nel salvataggio e non è possibile salvare il file

Qualche idea su cosa fare?

Grazie, ciao.
Stefano Bettega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 11:13   #26
sverri
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
Problemi con Lacie ethernet mini disk 250Gb

Anch'io ho acquistato il disco di rete della Lacie ed ho trovato notevoli problemi nell'utilizzarlo via rete mentre via USB è tutto OK.

In particolare, la configurazione via rete è andata liscia e i problemi si sono verificati poi in fase di scrittura quando ho cercato di sincronizzare una directory del PC Principale con una directory presente sul disco di rete Lacie.

Tali malfunzionamenti sono evidenti sia in presenza di altri utenti che accedono in lettura allo stesso disco (su directory diverse), sia in situazioni di mono utenza.
In tutti i casi, una volta verificatosi l'errore, il disco di rete non risulta più accedibile (non risponde nemmeno al PING) neanche via browser HTTP.

Addirittura non funziona più nemmeno lo spegnimento con il tasto blu (l'ho tenuto schiacciato per più di 5 sec.) e sono costretto ad interrompere l'alimentazione elettrica per poter far ripartire l'apparato.

Ho contattato il supporto Lacie via mail una settimana fa e, fino ad ora, nessuna risposta.

Se qualcuno ha qualche suggerimento sono a disposizione.

bye bye.
sverri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 11:44   #27
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
Risposta di lacie:

Quote:
Gentile cliente

Il problema della velocità di trasferimento è attualmente allo studio dei
sistemisti.
La terremo informata sugli sviluppi (eventuale rilascio di update).

Esistono diverse tipologie di prodotti per la gestione dei file in rete, dai
server dove le possibilità di configurazione sono pressochè infinite, alle
unità LaCie Ethernet Disk dove vi è la possibilità di creare share diverse
con permission diverse per i diversi utenti, unità comunque inferiore nelle
prestazioni e possibilità di configurazione ad un server di rete, e infine
l'Ethernet Disk Mini che può trovare impiego in piccole realtà dove si
vogliano condividere su ethernet dei dati personali.

Cordiali saluti

LaCie Italia - Supporto Tecnico
Ad un altro utente molto gentile che mi ha mandato un pvt e che ringrazio pubblicamente, la lacie ha risposto con un link al download di un update di ben 20mb....oggi farò da cavia e vi dirò se risolve o meno questi problemi, dopodichè eventualmente metterò su qualche server questo update per renderlo disponibile...solo dopo averlo verificato però..

Secondo lacie mi sarei dovuto comprare un server o un ethernet disk aziendale che costa il doppio.....poveri illusi..

Vi terrò aggiornati
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 13:00   #28
Stefano Bettega
Member
 
L'Avatar di Stefano Bettega
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lecco
Messaggi: 40
Ne ho scoperta un'altra.

Sono riuscito con un xcopy a copiare un po' di dati sull'unità d2 via rete questa notte (la procedura di backup è terminata correttamente).

Ho voluto provare a fare un xcopy tra due cartelle residenti sul d2 per vedere cosa succedeva...

Il risultato è che a metà della copia windows si disconnette dicendo "The network path was not found".

E magicamente se si guarda nel log dell'unità d2 si vede che la stessa si è RIAVVIATA!!!!

Probabilmente ogni tanto va in crash o il kernel o qualche daemon, e se si è fortunati il d2 si riavvia. Se non si è fortunati, la macchina rimane in uno stato di incoscenza, dal quale esce solo togliendo l'alimentazione dall'esterno, cosa che è già capitata a sverri.

Ho anche io l'impressione che questa sia una beta...
Stefano Bettega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 13:23   #29
colors
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 125
andiamo bene...


Gabriweb potresti essere così gentile da dirmi se vale la pena spendere 150 euro in più pre il 662 (zyxel) rispetto al 660 ???

Per il d2 ethernet, visti i problemi mi sa che è meglio che aspetto...

Comunque io ho due d2 (uno usb l'altro firewire 800) e devo dire che in questi anni mi hanno dato parecchi problemi...ora che leggo anche le vostre lamentele mi sa che c'è qualcosa che non va in lacie (tutto sul design niente sull'affidabilità???)

L'usb spesso non mi fa più copiare i dati da lui a un qualsiasi altro hd, il firewire spesso magicamente sparisce e windows non lo trova più a meno che non riavvio il pc....

Contattata l'assistenza mi dice che devo mandarglielo su (un hd da 250 gb..e dove li backappo i dati secondo loro ???)

Credo che dovrò pensarci un pò su prima di comprare qualcosa d'altro marchiato lacie...
colors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 13:45   #30
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
Allora...

Il router 662 costa di piu per i seguenti motivi:

- implementazione di un antivirus autoaggiornante sul software del router
- wifi a quanto pare molto piu performante vista l'adozione di una antenna da 5dbi (contro i 2 del modello 660).
- miglioramenti vari nella gestione del segnale adsl.
- firewall potenziato


Io credo che lo prenderò ma soltanto quando uscirà la versione gigabit..ormai i file non occupano meno di 3gb e con una rete da 100mbit ci vuole una vita..

Il 660-hw lo trovi a prezzi interessanti..

Per il lacie ethernet non posso ancora dirvi nulla perchè sto backuppando i 400gb di roba che c'erano sopra visto che non si puo upgradare senza averlo formattato in fat32 per poterlo utilizzare in usb da windows (io ce l'ho in ext3)...

speriamo bene...appena ho fatto posto i risultati

Ciao
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 16:37   #31
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
Ok...

firmware installato e dispositivo aggiornato con successo...reset completo alle impostazioni di fabbrica...non è cambiato assolutamente una mazza!!!
à


La rete va sempre uguale se non peggio....l'unica cosa che ha cambiato sto firmware è la dicitura sul sistema operativo laciX 1.0.2 il resto....fine...

A questo punto la lacie mi da indietro i soldi o sono caxxi suoi....non ho tempo di aspettare che loro facciano un firmware, prima di mettere sul mercato un prodotto dovrebbero testare a fondo se ha qualche problema...a me un dispositivo del genere mi serve anche per lavorare e non posso aspettare ore per trasferire qualche gb di dati..

Mi dispiace lacie, questo era il mio primo ed ultimo acquisto...

Non installatelo tanto non otterrete benefici..

Ciao ragazzi
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 10:09   #32
Stefano Bettega
Member
 
L'Avatar di Stefano Bettega
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lecco
Messaggi: 40
Bene, per modo di dire

Ieri ho inviato a Lacie una richiesta di supporto tecnico, visto che comunque il dispositivo è ancora in garanzia.

Vorrà dire che per fare il backup prenderemo un PC normale e lo useremo al posto del Lacie d2.

Credo che sarà anche per noi il primo ed ultimo acquisto Lacie.
Stefano Bettega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 08:08   #33
Stefano Bettega
Member
 
L'Avatar di Stefano Bettega
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lecco
Messaggi: 40
Ieri sera ho ricevuto la risposta da Lacie, e questa mattina ho comunque provato ad effettuare l'aggiornamento del firmware.

Adesso riesco ad utilizzare ntbackup per fare il backup come volevo, quindi almeno una cosa si è risolta.

In compenso non è ancora possibile creare nuove share, e non riesco ancora ad effettuare un xcopy tra due cartelle del d2.

Speriamo in un prossimo aggiornamento.
Stefano Bettega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 14:14   #34
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
Mi posteresti il link per l'update del firmware per vedere se è lo stesso?
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2005, 15:45   #35
Stefano Bettega
Member
 
L'Avatar di Stefano Bettega
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lecco
Messaggi: 40
Il link che mi è stato dato è
http://www.lacie.com/download/EDminiUpdater.zip

Lo ZIP contiene il file EDminiUpdater Installer 1_0_0.EXE con MD5 sum
51681e48c849a80eb4cb3b66bdc5b819

Ho comunque segnalato a Lacie che effettuando un xcopy tra due cartelle dell'unità si è ripresentato il problema della sparizione della stessa. Anche questa volta ho dovuto togliere l'alimentazione per poter tornare a vedere l'EDMini.

P.S.: nel system log si trovano messaggi inquietanti che non avevo notato nei giorni precedenti (ma comunque erano presenti):

warning Jun 9 11:40:01 kernel hda: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
warning Jun 9 11:40:01 kernel hda: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC }
warning Jun 9 11:40:01 kernel hda: dma_intr: status=0x51 { DriveReady SeekComplete Error }
warning Jun 9 11:40:01 kernel hda: dma_intr: error=0x84 { DriveStatusError BadCRC }
Stefano Bettega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 22:41   #36
Dattero
Senior Member
 
L'Avatar di Dattero
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
Ho letto con attenzione tutti post dall'inizio riguardanti il lacie ethernet disk..
visto che ero proprio interessato all'acquisto ora vorrà dire che ci penserò più a fondo.
anche a me servirebbe la possibilità di assegnare gli accessi diversi a seconda dell'utente connesso, ho letto invece che si condivide tutto il disco senza la poss di fare diversamente.
peccato...
per il resto mi sapete dire quali altri produttori hanno in catalogo un prodotto simile? avevo letto anche del box ASUS con interfaccia sia usb che rete che tra l'altro andava in wireless.... unica peccat che accetta solo dischi da 2,5 (per portatili quindi più costosi) ...qualcuno lo ha provato?
ciao a tutti
Dattero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 14:32   #37
sverri
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
Risposta di Lacie

Ciao a tutti...
in relazione al problema che avevo segnalato su questo 3d il 6 giugno, Lacie mi ha risposto che, in effetti, quello che gli ho sottoposto è un problema a loro noto ma che ad oggi non hanno una soluzione da proporre (!?!?!?!?) .
Mi hanno detto poi che a luglio dovrebbe uscire un altro update del firmware. Non ho parole per commentare questa situazione, pensavo che Lacie fosse un'azienda più seria; comunque non ci resta che sperare nell'update di luglio...
sverri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 14:47   #38
Hwupgr
Senior Member
 
L'Avatar di Hwupgr
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2240
Interessante il disco rigido connesso in rete, ma funziona solo con connessioni ethernet a 100Mbit o anche con quelle 1.000Mbit? Primo caso massimo teorico 12,5 MB/s nel secondo 125MB/s, quindi 5/7 MB/s con la prima connessione e forse 40MB/s con la seconda?
Hwupgr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 10:21   #39
Stefano Bettega
Member
 
L'Avatar di Stefano Bettega
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lecco
Messaggi: 40
Aggiornamento disponibile per Lacie EdMini

Ho appena ricevuto da Lacie la segnalazione che è disponibile un aggiornamento del firmware per le unità d2.

La versione 1.0.3 risolve i seguenti problemi:
  • Scollegamento dell'ED mini durante la copia di file di dimensione notevole
  • Impossibilità ad usare la funzione “Save as” con file aperti direttamente dall'ED mini
  • Nel formato FAT32 la dimensione massima dei file è di 2GB invece di 4GB
  • Impossibilità di Rinominare/creare file/cartelle con caratteri Unicode via ftp
  • Perdita di cartelle nel formato HFS+
  • Il nome delle cartelle, se più corto di 8 caratteri, viene modificato in minuscolo nel formato FAT32

Che sia la volta buona ?
Stefano Bettega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 13:06   #40
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3062
Speriamo...ti hanno detto nulla riguardo alla lentezza della scheda di rete integrata? Uno dei problemi maggiori è quello!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Aspirano, lavano, 4000Pa: 2 robot sconta...
Top 5 Amazon besteller; Google Pixel 8, ...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v