Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2013, 13:17   #21
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da K4d4sh Guarda i messaggi
A livello tecnico (sulla carta) la Canon "paga" solo un display meno bello rispetto alla TZ40, ma ha dei plus non indifferenti:

a) meno megapixel
b) il modello senza WiFi e GPS non "perde" nient'altro
c) costi più contenuti

Resta da capire: QUANTO influisce davvero il discorso batteria, e quali sono davvero le foto migliori...

Inutile dire che "con un paio di batterie in più" la mia prima scelta potrebbe davvero diventare la 270...
si è vero, le 2 differiscono meno rispetto a Panasonic.
io ho notato altre cose negative della Canon: l'impugnatura (visto che c'è la rotella, non c'è spazio per la mano); il buco per il treppiede è attaccato al coperchio batteria, quindi non si può lasciare l'attacco rapido joby (e simili); il flash che esce a scomparsa non lo sopporto; tanto per citarne alcuni.
rimane il fatto che la qualtià sembra migliore e lo stabilizzatore fa schifo, a vedere dai risultati sulla review (ma vorrei vedere di persona).

beh se non ti interessa wifi o gps allora io non ci penserei troppo...armati di batterie e via di 270.sai che c'è il cashback? guarda sul sito canon.

personalmente penso che sarebbe bello avere una 280 fatta fisicamente come la tz40 e con lo stabilizzatore della tz40. la comprerei ad occhi chiusi!
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:34   #22
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3439
Non è così semplice purtroppo la scelta per me. Per soli 30 euro in più (al momento 260 vs 290) la TZ40 rispetto alla HS270 offre:

1) Display con il doppio dei "dots", nonchè touchscreen (non è detto che sia un vantaggio ma è comunque una feature in più)
2) Una batteria "proporzionata"
3) Uno zoom che a quanto pare non è rumoroso come sulla Canon... questo ovviamente va verificato (ne parlano spesso nei commenti) ma per chi come me va a fare riprese subacquee con lo snorkel è un bel problema... se poi uniamo la batteria che ti lascia a piedi all'improvviso, se me lo fa in mare...
4) GPS e WiFi (già che ci sono, li cito anche se a me non servirebbero)

Questo solo per citare a memoria le cose principali... diciamo che se costasse 80-100 euro in meno avrebbe senso ma per 30 euro, sinceramente... sarà una lunga battaglia

Poi io vengo da Lumix e non ho mai avuto problemi... anche il cuore conta in questo caso
__________________
Signature under construction...
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:49   #23
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da cromarty13 Guarda i messaggi
io parlavo del problema della batteria coi video (commento di un utente sull'amazzone): che sia un consumo eccessivo o un'anomalia del colloquio tra batteria e cam in caso di video, con il software si può forse risolvere (vista soprattutto l'esistenza del CHDK).
rimane il fatto che la batteria di quella cam è scarsa (come la mia TZ5, dovrebbe essere sugli 800 o max 900mah), mentre la tz40 ne ha 1250.
fa conto che io per la tz5 ho già 3 batterie, quella originale + 1 altra originale + 1 tarocca (erano 2, ma 1 è morta dopo nemmeno 1 anno...marca Wasabi, amazzone america).
per la tz40 metto già in conto di prendere almeno 1 altra batteria, forse 2: per questo è grave il fatto che non ci siano ancora le tarocche, molto grave per me.
questo per dire che io già metto in conto di girare con altre batterie.

appunto, si ricarica solo usb, non ti danno il caricatore esterno e questo aumenta i dubbi e il disagio. mi sembra una scelta assurda: ci sta che il metodo di caricamento sia usb, vista la standardizzazione, ma dare un caricatore del cavolo esterno facevano fatica???
Per la tz 40cisono...appena presa a 10€ su ebay
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:53   #24
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3439
Interessante parere di utente "avanzato" dell'Amazzonia... che riporto sotto spoiler, e riguarda esattamente le due "contenders"...

Spoiler:


Dovendo regalare una superzoom compatta ed una averla per me, ho acquistato la TZ40 Panasonic e la SX270 Canon. Premetto di essere un amatore che ha superato la cinquantina e di macchinette ne ho provate davvero moltissime. Tra le due non c'é storia: il rumore prodotto dalla Panasonic a tutti i valori ISO è semplicemente INACCETTABILE. Diffidate da alcune review in rete (faccio nome e cognome, non me ne frega niente) quali quelle, a dir poco superficialissime, di PhotographyBlog: questo sito, addirittura, dà il giudizio di ESSENZIALE alla TZ40. Pazzesco e scorretto. Non ho particolari simpatie per Canon (tanto è vero che posseggo tutta la collezione delle Panasonic serie LX), ma il micidiale errore di stipare troppi pixels in sensori minuscoli è una tragedia per l'amatore ed il fotografo serio. A parità di escursione focale, la Canon ha 12 milioni di pixels, mentre la Panasonic ben 18 (un terzo in più!). Ciò si traduce in una generale cattiva qualità di immagine... se poi serve solo per vendere, bé, non c'é nulla da fare, il dio quattrino passa su tutto e tutti. Le foto rilasciate dalla SX270, al contrario, sono molto più pulite e naturali, con maggiore resa dei dettagli minuti. Un consiglio: questo genere di macchinette ha sì obiettivi estesissimi e molto comodi, ma ciò si sconta in poca luminosità: sono strumenti da utilizzare, peraltro con grande soddisfazione, in presenza di abbondante luce, per esempio nel trakking in montagna ecc. Con poca luce, munitevi di macchine con obiettivi luminosi (e anche qui senza troppi pixels!) Saluti



Passiamo invece ai difetti "lato video", esposti in un altro commento:

Spoiler:


Il pulsante dedicato ai video inizia subito a registrare in file HD ma a 30 fps non a 60 e non capisco perché. Anche dopo aver settato i video a 60 fps, il pulsante rosso li crea a 30... Per fare video a 60 bisogna per forza mettere la modalità video dalla rotellina senza passare dal pulsante apposito, non ha senso a mio parere.
Veniamo al problema decisamente più grave: appena si inizia a registrare video, l' indicatore della batteria diventa rosso, anche se la hai appena caricata. In pratica la durata delle riprese e' fortemente compromessa, dopo al massimo 90 secondi (ho propio cronometrato) la macchina si spegne. Il ridicolo e' che se riaccesa, la sx280 segna batteria al massimo e fa ancora tantissime foto, ma appena si seleziona video.. blink blink la batteria diventa rossa di nuovo.
Sto seriamente pensando di restituire la macchina perché come ho detto per me la funzione video e' molto importante, e mi spiacerebbe perché per il resto sono pienamente soddisfatto.



Bug inquietante... che ripeto, se verificato renderebbe la fotocamera di fatto inutilizzabile per chi come me se la porta in acqua con tanto di custodia che non è fatta esattamente per essere aperta ogni 10 minuti per cambio batteria -___-

P.S. La TZ40 la vedo appena scesa a 279 euro... si inizia a ragionare... ma c'è un sito *veramente* attendibile per le recensioni e soprattutto il CONFRONTO FRA LE FOTO? I dubbi sulla TZ40 sono di meno rispetto alla Canon ma vorrei vedere coi miei occhi questi presunti "disastri a qualsiasi IS" della Pana... altrimenti ogni 10 minuti qui si cambia idea
__________________
Signature under construction...

Ultima modifica di K4d4sh : 05-06-2013 alle 14:26.
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 14:41   #25
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da erost Guarda i messaggi
Per la tz 40cisono...appena presa a 10€ su ebay
io la sto cercando, ma trovo solo le fake da 3.7V (mentre quella originale è da 3.6V); l'unica attendibile è "patona" ma è più scarsa come capacità.

mi fai un favore? mi mandi in privato dove l'hai presa?
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 14:46   #26
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da K4d4sh Guarda i messaggi
Interessante parere di utente "avanzato" dell'Amazzonia... che riporto sotto spoiler, e riguarda esattamente le due "contenders"...


Bug inquietante... che ripeto, se verificato renderebbe la fotocamera di fatto inutilizzabile per chi come me se la porta in acqua con tanto di custodia che non è fatta esattamente per essere aperta ogni 10 minuti per cambio batteria -___-

P.S. La TZ40 la vedo appena scesa a 279 euro... si inizia a ragionare... ma c'è un sito *veramente* attendibile per le recensioni e soprattutto il CONFRONTO FRA LE FOTO? I dubbi sulla TZ40 sono di meno rispetto alla Canon ma vorrei vedere coi miei occhi questi presunti "disastri a qualsiasi IS" della Pana... altrimenti ogni 10 minuti qui si cambia idea

era proprio quello di cui parlavo io.
anche a me piacerebbe un confronto serio.
diciamo che se quello di photographyblog è "reale", la differenza qualitativa rimane a favore di Canon.

se poi mi dici dove la vedi a quel prezzo.... ;-)
io a meno di 310 compresa spedizione non la trovo (in posti "sicuri").

Ultima modifica di cromarty13 : 05-06-2013 alle 15:48.
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 16:52   #27
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
mhmh dici che da 3,7 non va bene? In base a cosa?
io comunque ho ordinato quella bianca dalla Francia... mi basta che funzioni decentemente giusto per uscire tranquillo, anche perchè l'originale è abbastanza buona....
quella Patona costa di più...

comunque 10€ li posso rischiare... queste batterie non originali mediamente funzionano bene, in qualche caso no....
due anni fa con la sony hx9 ne ordinai una Ansmann, abbastanza conosciuta come marca, che non funzionò mai perchè diceva "batteria incompatibile" ed un'altra tarocca che invece aveva addirittura il chip di durata residua in minuti che nemmeno l'originale aveva...

comunque la tz40 a 279 è su amzon ma poi le spese da 22 la fanno andare a 300...
almeno questa è quello che vedo io...

la sony hx50v per le foto che vedo mi pare comunque superiore di un bel pò alla pana ed anche alla canon...
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 17:35   #28
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
mah... va bene che tarocca per tarocca non cambia troppo, però ho avuto brutte esperienze con la batteria per portatile (è partita la scheda madre) non ho certezza che fosse causato dalla batteria ma non vorrei rovinare la cam con un voltaggio diverso.

prima ho visto la "patona" da Bari a meno di 10 euro.

certo che comunque queste non le caricherei mai dentro la cam, quindi dovrei prendere pure il caricatore, anche comunque x caricare mentre faccio foto.


riguardero anche la Sony, solo che costa tanto, a quel punto secondo me è meglio una bridge o mirrorless, avrai meno portabilità, ma almeno si sicuro di avere foto ottime sempre (anche la nikon j1 x esempio, guarda al famoso nlog la review)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 18:21   #29
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
bha vediamo, ho scritto al venditore...
comunque tra bridge e mirrorless c'è una bella differenza...
le bridge, nel 95% dei casi fanno foto esattamente identiche alle compatte di cui parliamo...le mirrorless sono ben altra cosa...foto da reflex.

io ho la samsung nx1000 pagata 250€ con ottica kit e ti garantisco che le foto sono infinitamente superiori alle compatte o bridge...
onestamente se avesse avuto le chicche della sony hx9 che ho, e della panasonic tz40, non avrei certo cercato altro...
quando la samsung farà la NX con android li sarò apposto davvero...
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS

Ultima modifica di erost : 05-06-2013 alle 18:23.
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 18:30   #30
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da erost Guarda i messaggi
bha vediamo, ho scritto al venditore...
comunque tra bridge e mirrorless c'è una bella differenza...
le bridge, nel 95% dei casi fanno foto esattamente identiche alle compatte di cui parliamo...le mirrorless sono ben altra cosa...foto da reflex.

io ho la samsung nx1000 pagata 250€ con ottica kit e ti garantisco che le foto sono infinitamente superiori alle compatte o bridge...
onestamente se avesse avuto le chicche della sony hx9 che ho, e della panasonic tz40, non avrei certo cercato altro...
quando la samsung farà la NX con android li sarò apposto davvero...
ho visto la FZ200, è decisamente meglio delle compatte superzoom, anche se la portabilità non è il massimo.
certo che le mirrorless sono altro, ma la Sony hx50v costa 420 euro, non sono pochi per una macchinetta che fa foto parificabili a una da 250 euro (sx270hs ad esempio).
per carità, va bene che dopo devi aggiungere obiettivi ed è costoso raggiungere i 30x probabilmente (non so i prezzi), ma se uno spende quelle cifre per una fotocamera, tanto vale prendere qualcosa di serio secondo me.
poi giustamente ognuno di noi ha le proprie esigenze e valuta in base a quello che gli serve.

come ti trovi con le Samsung?
mamma mia, rabbrividisco a vedere android su una fotocamera.
forse va bene sulle entry level, ma su una cam seria non penso proprio.
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 18:53   #31
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
direi che siamo ot quindi ti rispondo e chiudiamo il discorso su samsung...

mi trovo ottimamente...non c'è bridge che tenga, avendo la samsung un sensore da 20megapixel aps-c...ho 3 ottiche (macro 60mm, un 50-200 e un 20-50) mi manca solo un grandangolo e poi sono a posto...
android su una fotocamera ti sembra strano? Pensa che Android fu pensato proprio come sistema operativo per macchine fotografiche... ad ogni modo, se lasciamo da parte i preconcetti, alla stregua di chi rabbrividiva all'idea di una reflex digitale quando facevano capolino, secondo me potremo trarre solo dei gran vantaggi, con possibilità di scatti praticamente infiniti e soprattutto qualità...

io non vedo l'ora
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 19:12   #32
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da erost Guarda i messaggi
reflex digitale quando facevano capolino, secondo me potremo trarre solo dei gran vantaggi, con possibilità di scatti praticamente infiniti e soprattutto qualità...
si si , chiudiamo discorsi extra topic (anche se non capisco come un OS general purpose, o comunque per dispositivi mobili generici, come Android possa giovare ad una fotocamera per quel che riguarda qualità...forse sarà meglio come utilizzo per l'utente finale, per familiarità).
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 19:23   #33
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 419
Non sono un esperto e neanche appassionato di fotografia, però ero curioso di conoscere la sorella maggiore della mia hx20v. Leggendo un po di recensioni e confronti con la concorrenza mi sono imbattuto in un commento del redattore che aveva chiesto spiegazioni alla canon del problema della batteria e a quanto pare dovrebbe uscire un FW. http://www.cameralabs.com/reviews/Ca.../verdict.shtml
"I should however add that Canon contacted me following my test and claims it has fixed the battery issue with a firmware update which should already be applied to all new samples. I will have my sample updated and will retest, then report back here."

Se posso dire la mia, è ovvio che si scende a compromesi sulle superzoom perchè anche io avevo la pana ma vedendo la sony me la sono presa. Certo se fossi stato un fanatico dei crop mi sarei preso la sx230/220 che resta ancora la migliore.
I colori sulla sony si possono regolare e salvare in 3 tipi di impostazioni custom.
In piu la sony fa stupendi macro a 1 cm (la hx50v a 5 cm) e posso regolare il focus come voglio. Dalle comparazioni fatte sui vari siti specializzati la 50v ha meno rumore e forse la sx280 la supera in qualità d'immagine.
Certo se la tz40 avesse avuto almeno la stessa qualità fotografica (sui video nulla da dire) della hx20v, sarebbe stata la macchina dell'anno 2013.

Ultima modifica di wildwestride : 05-06-2013 alle 19:31.
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 19:27   #34
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da cromarty13 Guarda i messaggi
si si , chiudiamo discorsi extra topic (anche se non capisco come un OS general purpose, o comunque per dispositivi mobili generici, come Android possa giovare ad una fotocamera per quel che riguarda qualità...forse sarà meglio come utilizzo per l'utente finale, per familiarità).

scusa ma non sono stato chiaro...
qualità riferita al fatto che sarà affiancato ad una mirrorless e non alla solita compattina con sensore microscopico
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 19:35   #35
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da wildwestride Guarda i messaggi
Non sono un esperto e neanche appassionato di fotografia, però ero curioso di conoscere la sorella maggiore della mia hx20v. Leggendo un po di recensioni e confronti con la concorrenza mi sono imbattuto in un commento del redattore che aveva chiesto spiegazioni alla canon del problema della batteria e a quanto pare dovrebbe uscire un FW. Se la trovo ve la linko. Sul sito canon per ora nulla.

Se posso dire la mia, è ovvio che si scende a compromesi sulle superzoom perchè anche io avevo la pana ma vedendo la sony me la sono presa. Certo se fossi stato un fanatico dei crop mi sarei preso la sx230/220 che resta ancora la migliore.
I colori sulla sony si possono regolare e salvare in 3 tipi di impostazioni custom.
In piu la sony fa stupendi macro a 1 cm (la hx50v a 5 cm) e posso regolare il focus come voglio. Dalle comparazioni fatte sui vari siti specializzati la 50v ha meno rumore e forse la sx280 la supera in qualità d'immagine.
Certo se la tz40 avesse avuto almeno la stessa qualità fotografica (sui video nulla da dire) della hx20v, sarebbe stata la macchina dell'anno 2013.
io direi che tra le tre: sony hx50,pana tz40,canon sx280 semplicemente la migliore in assoluto non esiste...
purtroppo qualunque si scelga è un compromesso che di certo non farà maledire l'acquisto, ci mancherebbe, ma farà ripensare a cosa si è perso scegliendo una delle tre, solo quando ci si troverà di fronte alla situazione in cui ognuna delle altre due avrebbe garantito un risultato migliore...

non so se mi spiego...

1) io con la pana tz40 sarò soddisfatto dei miei video miniature fullhd 50p, che con la sony posso solo sognare e con la canon posso avere, con più opzioni di scelta, ma solo a 720p...

2) tu con la sony sarai soddisfatto,che ne so, delle foto panoramiche HR che con le altre 2 puoi solo sognare....

3) e tu con la canon sarai soddisfatto del tuo sensore da 12megapixel che non produce rumore, che sulle altre 2 puoi solo sognare...

io per ovviare alla mancata scelta dei punti 2 e 3, ho scelto un'altra strada

ad ogni modo io penso che oggi, andando sempre verso maggiori risoluzioni sugli schermi...il 4k è alle porte, 12 megapixel siano davvero troppo pochi per godere a pieno dei dettagli che si possono avere su schermi di ultima generazione con risoluzione oltre il full hd...
in questo caso il sensore deve essere di qualità assoluta e sinceramente quello della canon, per quanto buono rimane sempre piccolino...quindi io credo che la strada giusta sia aumentare i megapixel ma con dimensioni del sensore decisamente maggiori...un pò quello che è stato fatto con la sony rx100... in questo cso riuscendo a fare un zoom magari 10X , 24-240mm si avrebbe finalmente una compatta di qualità con "super-zoom"... secondo me è solo questione di tempo
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS

Ultima modifica di erost : 05-06-2013 alle 19:41.
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 21:02   #36
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
sempre per essere OT, sull'amazzone americana ho scoperto che c'è già il firmware per la sx280hs che risolve il problema indicatore batteria.

continuo con la lettura dei commenti, anche della tz40...
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 21:09   #37
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
ma è vero il discorso sulla lentezza di aggancio del gps?

per navigatori c'è il quickgpsfix (e anche per cellulari).
qui come va?

ho visto che dal sito panasonic c'è un file DAT da scaricare.
c'è scritto "update: daily" o qualcosa del genere.

leggere i commenti sui flash popup mi ha fatto tornare sui miei passi. ora poi che ho trovato le batterie aggiuntive sono quasi convinto!
e così rimarrei su qualcosa che già conosco.
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 21:10   #38
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3439
Solo per confermare che a 279 la TZ40 é in Amazzonia ma le spese non le avevo proprio guardate

Speriamo in questo aggiornamento Canon...io resto alla finestra, i modelli più o meno son quelli, vediamo come evolveranno i prezzi anche se la HX50V é veramente alta... Come giustamente sottolineavate siamo a prezzi reflex...

Edit: sui forum Canon in inglese é un pianto... Anche dopo l'aggiornamento firmware molte fotocamere si spengono come prima o nella migliore delle ipotesi girano 10 minuti di video (surriscaldando fra l'altro la fotocamera) prima di costringere a spegnere e\o cambiare batteria. Per me a questo punto la 270/280 é accantonata.
__________________
Signature under construction...

Ultima modifica di K4d4sh : 05-06-2013 alle 22:07.
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 07:26   #39
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 419
Dalla Canon non me l'avrei mai aspettato questo tipo di problemi !
Il prezzo alto della hx50v secondo me è giustificato dal 30x e dalla possibilità di aggiungere un flash, mirino o microfono stereo professionale esterno.
Piu guardo le foto della tz40 più le guardo piu le scarterei. Peccato perchè ha colori piu naturali della sony e fa ottimi video.
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2013, 09:47   #40
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3439
Rinnovo la richiesta di un sito "neutrale" dove vedere le foto. Personalmente non faccio stampe o ingrandimenti particolari... Qualche zoom ovviamente, per il resto le lascio quasi sempre "al naturale"... Dove risiedono esattamente le pecche della TZ40?
__________________
Signature under construction...
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
GoPro Hero 12 Black: la regina delle Act...
Apple e DMA: all'Europa non va bene come...
Xiaomi X20+: ecco perché tutti vogliono ...
Dominio delle aziende cinesi a Euro 2024...
IT-alert, nuovi test nelle prossime sett...
Ford E-Transit Custom, la prova. L'elett...
Google, un miliardo di segnalazioni anti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v