Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2008, 18:21   #21
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da Darkbit Guarda i messaggi
installato impianto integrato da 4.3 kw e sto aspettando l'allaccio dell'ENEL...
Per gli incentivi il GSE è diventato più fiscale e vuole foto che certifichino la totale integrazione dell'impianto con il tetto(nello specifico la distanza con la copertura del tetto deve essere minima altrimenti viene applicato un incentivo inferiore).
Altra elemento a cui prestare attenzione è l'inverter.
Dopo aver letto il manuale ho notato che funziona con particolari condizioni ambientali, almeno il mio, tempertura non superiore ai 40° e si attiva e disattiva in un certo intervallo di input fornito dai pannelli.
Se avete consigli o potete segnalarmi cavilli a cui prestare attenzione ve ne sarei grato.
Come mai è richiesto questo parametro?
non ne capisco il motivo.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 08:04   #22
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1248
In giro si trovano tanti forum che parlano di pannelli, fanno calcoli su rendimenti energetici ed economici, dimostrano l'utilità, la fattibilità, ecc..., tanto che ormai sono QUASI convinto di farmeli, e ho gia' chiesto un preventivo (gratuito, su www.enelsi.it), ma ancora non sono venuti.

Quello che mi preoccupa è che non ho ancora visto nessuno scrivere "mi hanno ridato TOT soldi".

ma qualcuno che ha avuto i soldi C'E', o è solo teoria???
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 17:57   #23
spokeo2
Member
 
L'Avatar di spokeo2
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: vicino venezia
Messaggi: 211
moolto interessante
__________________
è stato bello, Flotta! ;-)
spokeo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 11:13   #24
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Hanno finito di montare ieri a casa mia un impianto da ~4,5KW che dovrebbe essere integrato (tirato su le tegole, inguainato il tetto, una settimana di lavoro eh!), attendiamo l'Enel.
Mi hanno dato anche un patacchino da collegare al pc che devo ancora installare, dovrebbe fornire parecchi dati sul funzionamento dei 2 inverter.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:35   #25
rdratatulle
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Torino
Messaggi: 19
su che sito posso andare per vedere i guadagni di un impianto collocato in abruzzo su un terreno di 400mq?
rdratatulle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 12:49   #26
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Vai a scaricarti il file excel segnalato al post 19.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 14:45   #27
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 698
vedo che spesso si parla di durata di un impianto fotovoltaico sui 25 anni..
mi chiedevo: in zone tipo milano dove le grandinate davvero pesanti non sono assolutamente rare durante l'estate, non è normale ipotizzare un danneggiamento dell'impianto? non è previsto insomma niente per coprire gli specchi in caso di emergenza?
insomma mi sembra un pò utopistico parlare di durate di decenni senza considerare gli eventi atmosferici
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 14:52   #28
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
vedo che spesso si parla di durata di un impianto fotovoltaico sui 25 anni..
mi chiedevo: in zone tipo milano dove le grandinate davvero pesanti non sono assolutamente rare durante l'estate, non è normale ipotizzare un danneggiamento dell'impianto? non è previsto insomma niente per coprire gli specchi in caso di emergenza?
insomma mi sembra un pò utopistico parlare di durate di decenni senza considerare gli eventi atmosferici
Il vetro del pannello fotovoltaico è fatto per resistere alla grandine fino ad un certo punto indicato dal costruttore; sono abbastanza robusti. Certo, se poi vengono giù i macigni...
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 15:14   #29
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
E c'è anche l'assicurazione...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 15:19   #30
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1620
Intanto, già che ci sono posto anche qui http://www.freepatentsonline.com/6630622.html
Impianto fotovoltaico e termico insieme
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 16:28   #31
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7410
Here I am
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 17:25   #32
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3870
Ottima discussione, sto mettendo in conto di fare un piccolo impianto per soddisfare il fabbisogno familiare...
Sto facendo anche 2 conti per fare un impianto più grande visto che ho lo spazio a terra in posizione ottimale.
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 18:45   #33
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Brigante Guarda i messaggi
Il vetro del pannello fotovoltaico è fatto per resistere alla grandine fino ad un certo punto indicato dal costruttore; sono abbastanza robusti. Certo, se poi vengono giù i macigni...
ehm ditta a 1km da me;80kw di impianto(credo)....sbriciolato in 40minuti alle 3 di notte.
Naturalmente erano assicurati
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 22:27   #34
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2102
se si mette nel calderone anche l'assicurazione la convenienza economica (imho minima, visto che tutte le proiezioni mi sono sempre sembrate ottimistiche e poco entusiasmanti) va a farsi benedire
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:22   #35
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3870
Il costo di 18.000 euro è in totale o hai già sottratto gli incentivi vari per la costruzione?
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:33   #36
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3870
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Non ci sono incentivi per la costruzione. Quello è il costo chiavi in mano (in realtà qualcosina di +) 18.916 il preventivo + basso che ho in mano.
Uhm... In che senso non ci sono incentivi per la costruzione?
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 10:16   #37
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3870
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Nel senso che io sappia gli unici incentivi sugli impianti FV sono il Conto Energia GSE e lo scambio sul posto.. Quindi se l'impianto costa 18k euro.. 18k euro devi spendere...
Devo informarmi meglio ma da quanto ho capito qui in Trentino c'è il 55% di rimborso sulla costruzione...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 10:25   #38
HYPERR
Senior Member
 
L'Avatar di HYPERR
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento/Verona
Messaggi: 3870
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Il 55% è per gli interventi di riqualificazione energetica. Se non erro il solare termico gode di questo incentivo.. Il fotovoltaico no.
Su questo potresti avere ragione... Mi informo meglio e vi farò sapere.
Comunque anche il fotovoltaico dovrebbe rientrare nella riqualificazione energetica; poi ci sono altre categorie che rientrano nell'incentivo (ad esempio il mio vicino di casa ha usufruito del contributo per sostituire le finestre di casa)...
__________________
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso". (Igor Sikorsky) MyAnobii
HYPERR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 10:26   #39
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
P.s. Dumah.. tu con chi l'hai fatta l'assicurazione? Io sto girando un po di agenzie.. ma sti fetenti fanno un tanto al kw con un minimo di 150 euro....
Non ne ho idea, fa tutto il babbo.
Una cosa non mi è affatto chiara: ho pannelli per 4,5KW ma gli inverter sono da 3,1KW nominali (1,8 e 1,3)... perchè???
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 13:09   #40
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX Guarda i messaggi
Uboldo (varese)?
I pannelli generalmente sono garantiti per resistere ad un chicco di 7.50 g a 23 m/s... di +.. puo' solo l'assicurazione.

P.s. Dumah.. tu con chi l'hai fatta l'assicurazione? Io sto girando un po di agenzie.. ma sti fetenti fanno un tanto al kw con un minimo di 150 euro....
ah ok, 150 euro in tutto mi sembravano un pò pochi per un impianto da decine di migliaia di euro.

mi sembra strano che nessuno abbia pensato a delle reti in nylon a protezione degli specchi tipo quelle usate dagli agricoltori
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Utenti Prime, volete un tablet 8,4"...
Il nuovo Dragon Age cambia nome: present...
Hisense 100E7NQ PRO: il TV 100 pollici s...
Osoeri, la wallbox per auto elettriche p...
Occhio perché un coupon di 50 euro rende...
Stamattina iPhone 15 Pro Max 256 GB va i...
ASUSTOR, nuovi NAS LOCKERSTOR e switch a...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Laresar: la scopa elettrica senza fili d...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v