Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Guida alla risoluzione dei problemi

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2005, 16:55   #21
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2105
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82
Allora, sono riuscito a copiare il file sam grazie al dischetto di boot che legge gli ntfs. Ora però non so come fare a copiare il file system, visto che in un dischetto non ci entra, dato che è grande circa 3 Mb Chi mi aiuta?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 20:25   #22
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82
Allora, sono riuscito a copiare il file sam grazie al dischetto di boot che legge gli ntfs. Ora però non so come fare a copiare il file system, visto che in un dischetto non ci entra, dato che è grande circa 3 Mb Chi mi aiuta?
lo puoi tranquillamente trasferire in una pennetta USB formattata in FAT32

ciaps
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2005, 08:09   #23
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2105
Ragazzi, finito lo scan, il programma mi dice questo. Cosa significano i punti interrogativi e le lettere RC messe dopo? Forse non riesce a trovare le lettere o i simboli che precedono rc?

Ultima modifica di icestorm82 : 02-07-2005 alle 16:21.
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 12:22   #24
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2105
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82
Ragazzi, finito lo scan, il programma mi dice questo. Cosa significano i punti interrogativi e le lettere RC messe dopo? Forse non riesce a trovare le lettere o i simboli che precedono rc?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 17:30   #25
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2105
Ma perchè una password più lunga di 7 caratteri non è possibile cercarla?
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 16:22   #26
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2105
Dopo quasi tre giorni e miliardi di combinazioni, il programma ha trovato la password corretta, il problema stava che c'era il simbolo _ nella parola...
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 01:12   #27
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3965
Come software che utilizza le stesse tecniche di LC4, vi suggerisco John The Ripper for windows che trovate qui:

http://www.openwall.com/john/

La differenza sostanziale è che è free,e anche open source, quindi avete oltre ad una marea di opzioni da scegliere, anche una marea di sorgenti da poter analizzare e personalizzare.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 08:45   #28
francoran
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
lo puoi tranquillamente trasferire in una pennetta USB formattata in FAT32

ciaps
Io ho provato, ma dopo il boot in ntfs al momento di trasferire il file system in una pennetta USB, mi appaiono solo i drive A:\ e C:\ del floppy e dell'hard disc. Come faccio a visualizzare il drive della pennetta? Considera che Windows XP l'ha subito riconosciuta e installata.
Approfitto per farti un'altra domanda. Se tolgo per un attimo la batteria tampone, che succede nel file Sam, si cancella la password che ho immesso come Administrator?
C'è un sistema per toglierla del tutto?
Grazie
francoran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:02   #29
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2105
Quote:
Originariamente inviato da francoran
Io ho provato, ma dopo il boot in ntfs al momento di trasferire il file system in una pennetta USB, mi appaiono solo i drive A:\ e C:\ del floppy e dell'hard disc. Come faccio a visualizzare il drive della pennetta? Considera che Windows XP l'ha subito riconosciuta e installata.
Approfitto per farti un'altra domanda. Se tolgo per un attimo la batteria tampone, che succede nel file Sam, si cancella la password che ho immesso come Administrator?
C'è un sistema per toglierla del tutto?
Grazie

Non te la riconosce perchè la devi formattare in fat32.

Se togli la batteria non succede proprio niente, perchè i file non sono memorizzati su una ram, ma sull'h/d. Cmq si, ci sono dei programmini che rimuovono del tutto la password
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 10:41   #30
francoran
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82
Non te la riconosce perchè la devi formattare in fat32.

Se togli la batteria non succede proprio niente, perchè i file non sono memorizzati su una ram, ma sull'h/d. Cmq si, ci sono dei programmini che rimuovono del tutto la password
Ma la penna USB è già formattata in fat32, almeno così è scritto nelle proprietà. Ho anche provato a riformattarla sempre in fat32, ma continua a non riconoscerla. Forse il programma di boot ntfs va aggiornato, o potrebbe esserci qualche altra causa?
Bye

Ultima modifica di francoran : 14-07-2005 alle 11:56.
francoran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 12:17   #31
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Quote:
Originariamente inviato da francoran
Ma la penna USB è già formattata in fat32, almeno così è scritto nelle proprietà. Ho anche provato a riformattarla sempre in fat32, ma continua a non riconoscerla. Forse il programma di boot ntfs va aggiornato, o potrebbe esserci qualche altra causa?
Bye
Come ha detto icestorm82 riformattala assicurandoti di averlo fatto in FAT32 . Se continua a non riconoscertela puoi provare a cambiare USB e se non va prova con un'altra penna USB la tua potrebbe non essere adatta.

Se levi la batteria tampone sulla piastra madre vai a resettare quello che è il BIOS della piastra . E' utile farlo solo in casi in cui si è impostata la password di accesso tramite BIOS e levando la batteria tampone lo andresti a resettare con le opzioni di DEFAULT e quindi senza la password.
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 20:00   #32
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2105
Quote:
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
Come ha detto icestorm82 riformattala assicurandoti di averlo fatto in FAT32 . Se continua a non riconoscertela puoi provare a cambiare USB e se non va prova con un'altra penna USB la tua potrebbe non essere adatta.

Se levi la batteria tampone sulla piastra madre vai a resettare quello che è il BIOS della piastra . E' utile farlo solo in casi in cui si è impostata la password di accesso tramite BIOS e levando la batteria tampone lo andresti a resettare con le opzioni di DEFAULT e quindi senza la password.
Uhm, per quest'ultima info credo che dipenda da scheda a scheda. Non è possibile con tutte
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 22:13   #33
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Quote:
Originariamente inviato da icestorm82
Uhm, per quest'ultima info credo che dipenda da scheda a scheda. Non è possibile con tutte
E' uguale per ogni scheda fidati !
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 09:59   #34
francoran
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
Come ha detto icestorm82 riformattala assicurandoti di averlo fatto in FAT32 . Se continua a non riconoscertela puoi provare a cambiare USB e se non va prova con un'altra penna USB la tua potrebbe non essere adatta.,,,
Ho provato tutte le USB disponibili, ma la penna in DOS non viene riconosciuta. Prima di comprarne un'altra come faccio a sapere che funzionerà? Quella che ho adesso è una CRUZER mini 256MB della SanDisk e in Windows XP la sto usando senza problemi.
Grrrrr
francoran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 11:11   #35
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Quote:
Originariamente inviato da francoran
Ho provato tutte le USB disponibili, ma la penna in DOS non viene riconosciuta. Prima di comprarne un'altra come faccio a sapere che funzionerà? Quella che ho adesso è una CRUZER mini 256MB della SanDisk e in Windows XP la sto usando senza problemi.
Grrrrr
Fattene prestare una da un amico e prova magari se funziona fai quello che devi fare e gliela restituisci.
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 09:39   #36
francoran
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
Fattene prestare una da un amico e prova magari se funziona fai quello che devi fare e gliela restituisci.
Grazie, fin lì c'ero arrivato anch'io, però volevo capire come mai non tutte le penne USB vengono lette in Dos, pur essendo formattate in FAT32. Non è sufficiente la formattazione a far riconoscere al sistema una memoria di massa, o c'è qualche altra cosa?
merci
francoran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 11:16   #37
daxdax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 24
ottima guida, ma...

ciao, complimenti per l'ottima guida.
io ho un problema con un portatile, in pratica non riesco piu a loggare ne col l'utente abituale, ne come admnistrator. inserisco la password che so per certo essere corretta, ma ricevo un errore che dice che non è stato possibile verificare la pwd quindi contattare l'amministratore.se infatti provo ad inserire volutamente una pwd errata, invece ricevo un messaggio che mi indica che pa pwd è errata.
leggendo la guida pensavo che fosse magari il file SAM corrotto, ma se cosi fosse come fa a capire se la pwd che inserisco è errata?
sapete consigliarmi per ovviare a questo problema.
grazie in anticipo,
daxdax
daxdax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 13:31   #38
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Quote:
Originariamente inviato da francoran
Grazie, fin lì c'ero arrivato anch'io, però volevo capire come mai non tutte le penne USB vengono lette in Dos, pur essendo formattate in FAT32. Non è sufficiente la formattazione a far riconoscere al sistema una memoria di massa, o c'è qualche altra cosa?
merci
Se non funziona nemmeno con altre penne potrebbe essere colpa del tipo di piastra che potrebbe non alimentare le usb fino al boot . Altro nn so
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 13:33   #39
Friskio TheBesT
Senior Member
 
L'Avatar di Friskio TheBesT
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BN
Messaggi: 6989
Quote:
Originariamente inviato da daxdax
ciao, complimenti per l'ottima guida.
io ho un problema con un portatile, in pratica non riesco piu a loggare ne col l'utente abituale, ne come admnistrator. inserisco la password che so per certo essere corretta, ma ricevo un errore che dice che non è stato possibile verificare la pwd quindi contattare l'amministratore.se infatti provo ad inserire volutamente una pwd errata, invece ricevo un messaggio che mi indica che pa pwd è errata.
leggendo la guida pensavo che fosse magari il file SAM corrotto, ma se cosi fosse come fa a capire se la pwd che inserisco è errata?
sapete consigliarmi per ovviare a questo problema.
grazie in anticipo,
daxdax
Per l'errore della verifica cosi come scritto nella guida sarà colpa dell'hash , nel senso che all'immissione della tua passw l'hash di quest'ultima viene comparata a quella presente nel sistema e non coincidono . Per capire se quella immessa è errata segui tranquillamente il processo descritto nella guida trova la password e vedi se era la stessa o meno .

ciao
Friskio TheBesT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 13:36   #40
daxdax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
Per l'errore della verifica cosi come scritto nella guida sarà colpa dell'hash , nel senso che all'immissione della tua passw l'hash di quest'ultima viene comparata a quella presente nel sistema e non coincidono . Per capire se quella immessa è errata segui tranquillamente il processo descritto nella guida trova la password e vedi se era la stessa o meno .

ciao
posso anche seguire la guida, ma ti anticipo che sono strasicuro della correttezza delle pwd, in quanto utilizzo le stesse utenze anche su un'altro portatile e non le ho mai cambiate, quindi se mi vanno bene per un portatile DEVONO andare bene anche per l'altro.
cmq grazie,
daxdax
daxdax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Starfield: i fan di nuovo contro Bethesd...
Arriva AIXTRON, un nuovo investimento ne...
OpenAI risponde a Elon Musk dopo le mina...
C'è un modo per acquistare Samsun...
AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma...
L'assicurazione che sprona a migliorare ...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v