Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-03-2010, 18:53   #21
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Romagnolo, lo so che non te lo saresti mai aspettato, ma ..... indovina di chi è la prima domanda?
E non contare che mi risponda da sola

Ma questo Comodo livePCsupport dove lo trovo?!
In Installazione applicazioni non lo trovo, neanche con Revo Uninstaller lo trovo.
Tra l'altro non mi ricordo neanche di aver letto che era stato installato
Possibile che non ci sia?

L'unica cosa che mi viene in mente è che io non ho usato l'installer on line da 2.7MB, ma ho scaricato il bambino da 42MB dal sito ufficiale, insomma dal link che hai messo pure tu in prima pagina e l'ho installato con il router spento
Roby_P è offline  
Old 31-03-2010, 19:05   #22
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Romagnolo, lo so che non te lo saresti mai aspettato, ma ..... indovina di chi è la prima domanda?
E non contare che mi risponda da sola

Ma questo Comodo livePCsupport dove lo trovo?!
In Installazione applicazioni non lo trovo, neanche con Revo Uninstaller lo trovo.
Tra l'altro non mi ricordo neanche di aver letto che era stato installato
Possibile che non ci sia?

L'unica cosa che mi viene in mente è che io non ho usato l'installer on line da 2.7MB, ma ho scaricato il bambino da 42MB dal sito ufficiale, insomma dal link che hai messo pure tu in prima pagina e l'ho installato con il router spento
l'installer completo e' di 132 mb ....quindi probabilmente il tuo era senza livepc support
arnyreny è offline  
Old 31-03-2010, 19:09   #23
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16903
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Romagnolo, lo so che non te lo saresti mai aspettato, ma ..... indovina di chi è la prima domanda?
E non contare che mi risponda da sola

Ma questo Comodo livePCsupport dove lo trovo?!
In Installazione applicazioni non lo trovo, neanche con Revo Uninstaller lo trovo.
Tra l'altro non mi ricordo neanche di aver letto che era stato installato
Possibile che non ci sia?

L'unica cosa che mi viene in mente è che io non ho usato l'installer on line da 2.7MB, ma ho scaricato il bambino da 42MB dal sito ufficiale, insomma dal link che hai messo pure tu in prima pagina e l'ho installato con il router spento
bohh nel mio c'era e non era neppure disinstallabile durante la fase di setup, anche altri lo avevano nel mezzo.
Forse hanno cambiato la cosa, ci diranno gli altri quando lo installeranno se c'è ancora o no
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-03-2010, 19:12   #24
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Ma questo Comodo livePCsupport dove lo trovo?!
In Installazione applicazioni non lo trovo, neanche con Revo Uninstaller lo trovo.
Tra l'altro non mi ricordo neanche di aver letto che era stato installato
Possibile che non ci sia?
Io l'avevo trovato tra le applicazioni installate nel pannello di controllo
E l'ho disinstallato , per cui credo che tu non abbia il live support sul pc

Ciao
bender8858 è offline  
Old 31-03-2010, 19:16   #25
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
Regole per system, svchost e aggiornamenti vari

Regole per system, svchost e aggiornamenti vari

IMPORTANTE: svchost e system vanno configurati in base alla propria tipologia di rete e alle proprie esigenze. Non c’è una configurazione universalmente migliore o peggiore.
E’ comodo tuttavia avere delle regole pre confezionate da utilizzare quando, inizialmente, l’uso di comodo risulta ostico, per poi modificare le regole a proprio piacimento.
Le regole che seguono riguardano i settaggi di system per determinati utilizzi della propria rete di computer.

-System-:
_(Comodo legge le regole dall'alto verso il basso, per cui le regole vanno inserite nell'ordine seguente)_

Regole per chi ha due o più pc collegati ad internet in una LAN e non vuole condividere files:

Regola 1

Azione = Permetti
Protocollo = UDP
Direzione = In uscita
Descrizione = chiacchere porta 137
Indirizzo sorgente = (Zona) Local Area Network #1
Indirizzo destinazione = (Zona) Local Area Network #1
Porta sorgente = 137
Porta di destinazione = 137


Regola 2

Azione = Permetti
Protocollo = UDP
Direzione = In uscita
Descrizione = chiacchere porta 138
Indirizzo sorgente = (Zona) Local Area Network #1
Destination Address = (Zona) Local Area Network #1
Porta sorgente = 138
Porta di destinazione = 138

Regola 3

Azione = Permetti
Protocollo = IP
Direzione = In uscita
Descrizione = IGMP
Indirizzo sorgente = qualsiasi
Indirizzo di destinazione = 224.0.0.22
Dettagli IP = IGMP


Regola 4

Azione = Blocca (registra evento nel log)
Protocollo = IP
Direzione= In/out
Descrizione = Blocca e registra le richieste che non corrispondono
idirizzo di origine= qualsiasi
indirizzo di destinazione= qualsiasi
Dettagli IP = qualsiasi


Se avete un solo pc collegato ad internet tramite ad esempio un modem, potete trattare system come applcazione bloccata.


Regole per chi vuole condividere file tra i computer


Dopo aver spuntato la prima opzione al riconoscimento della rete locale, alla voce system troveremo le regole predefinite create automaticamente da comodo.


Sotto di esse aggiungiamo la regola di blocco:

Azione = Blocca (registra evento nel log)
Protocollo = IP
Direzione= In/out
Descrizione = Blocca e registra le richieste che non corrispondono
idirizzo di origine= qualsiasi
indirizzo di destinazione= qualsiasi
Dettagli IP = qualsiasi


-Regole per svchost-:
(DNS-DHCP-Windows Update)

Regole per i server DNS

Regola 1

Azione: permetti
Protocollo: TCP o UDP
Direzione: In uscita
Descrizione: DNS primario
Indirizzo sorgente: qualsiasi
Indirizzo destinazione: IP (IP del DNS primario)
Porta di destinazione: 53

Regola 2

Azione: permetti
Protocollo: TCP o UDP
Direzione: In uscita
Descrizione: DNS secondario
Indirizzo sorgente: qualsiasi
Indirizzo destinazione: IP (IP del DNS secondario)
Porta di destinazione: 53


Se avete il DHCP abilitato (potete vedere se è abilitato eseguendo il comando ipconfig /all nel prompt dei comandi), aggiungete la seguente regola:

Azione = Permetti
Protocollo = UDP
Direzione = In uscita
Descrizione = DHCP
Indirizzo sorgente = 0.0.0.0
Indirizzo destinazione = 255.255.255.255
Porta sorgente = 68
Porta di destinazione = 67

Regola per windows update

Azione = Permetti
Protocollo = TCP o UDP
Direzione = In uscita
Descrizione = svchost update
Indirizzo sorgente = qualsiasi
Indirizzo destinazione = qualsiasi
Porta sorgente = qualsiasi
Porta di destinazione = Set di porte: HTTP Ports

Regola di blocco (sotto alle altre)

Azione = Blocca (registra evento nel log)
Protocollo = IP
Direzione= In/out
Descrizione = Blocca e registra le richieste che non corrispondono
idirizzo di origine= qualsiasi
indirizzo di destinazione= qualsiasi
Dettagli IP = qualsiasi

Per quanto riguarda gli aggiornamenti delle varie applicazioni presenti sul nostro pc, possiamo dare l'ok, spuntando "ricorda la mia risposta", ai pop-up per le comunicazioni degli updater verso le porte 80/443.
In alternativa possiamo selezionare la policy predefinita "solo in uscita" per gli updater come google update che tempestano l'utente con 10000 pop-up per i 10000 collegamenti ai loro 10000 server.

Ultima modifica di bender8858 : 18-06-2010 alle 11:57.
bender8858 è offline  
Old 31-03-2010, 19:22   #26
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
l'installer completo e' di 132 mb ....quindi probabilmente il tuo era senza livepc support
Quote:
Originariamente inviato da bender8858 Guarda i messaggi
Io l'avevo trovato tra le applicazioni installate nel pannello di controllo
E l'ho disinstallato , per cui credo che tu non abbia il live support sul pc

Ciao
Che
Mi ha detto bene, io non ce l'ho
Roby_P è offline  
Old 31-03-2010, 19:32   #27
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16903
@ bender
ottimo lavoro!!
Già messo il link in pagina 1
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-03-2010, 19:38   #28
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Grazie bender

Bel post
Domani provo le regole
Roby_P è offline  
Old 31-03-2010, 19:38   #29
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
ottimo lavoro ragazzi
xcdegasp è offline  
Old 31-03-2010, 19:38   #30
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da bender8858 Guarda i messaggi
Regole per system, svchost e aggiornamenti vari

IMPORTANTE: svchost e system vanno configurati in base alla propria tipologia di rete e alle proprie esigenze. Non c’è una configurazione universalmente migliore o peggiore.
E’ comodo tuttavia avere delle regole pre confezionate da utilizzare quando, inizialmente, l’uso di comodo risulta ostico, per poi modificare le regole a proprio piacimento.
Le regole che seguono riguardano i settaggi di system per determinati utilizzi della propria rete di computer.

-System-:
_(Comodo legge le regole dall'alto verso il basso, per cui le regole vanno inserite nell'ordine seguente)_

Regole per chi ha due o più pc collegati ad internet in una LAN e non vuole condividere files:

Regola 1

Azione = Permetti
Protocollo = UDP
Direzione = In uscita
Descrizione = chiacchere porta 137
Indirizzo sorgente = (Zona) Local Area Network #1
Indirizzo destinazione = (Zona) Local Area Network #1
Porta sorgente = 137
Porta di destinazione = 137


Regola 2
Azione = Permetti
Protocollo = UDP
Direzione = In uscita
Descrizione = chiacchere porta 138
Indirizzo sorgente = (Zona) Local Area Network #1
Destination Address = (Zona) Local Area Network #1
Porta sorgente = 138
Porta di destinazione = 138

Regola 3

Azione = Permetti
Protocollo = IP
Direzione = In uscita
Descrizione = IGMP
Indirizzo sorgente = qualsiasi
Indirizzo di destinazione = 224.0.0.22
Dettagli IP = IGMP


Regola 4

Azione = Blocca (registra evento nel log)
Protocollo = IP
Direzione= In/out
Descrizione = Blocca e registra le richieste che non corrispondono
idirizzo di origine= qualsiasi
indirizzo di destinazione= qualsiasi
Dettagli IP = qualsiasi


Se avete un solo pc collegato ad internet tramite ad esempio un modem, potete trattare system come applcazione bloccata.


Regole per chi vuole condividere file tra i computer


Dopo aver spuntato la prima opzione al riconoscimento della rete locale, alla voce system troveremo le regole predefinite create automaticamente da comodo.


Sotto di esse aggiungiamo la regola di blocco:

Azione = Blocca (registra evento nel log)
Protocollo = IP
Direzione= In/out
Descrizione = Blocca e registra le richieste che non corrispondono
idirizzo di origine= qualsiasi
indirizzo di destinazione= qualsiasi
Dettagli IP = qualsiasi

La stessa cosa la faremo nelle regole generali (sempre sotto alle due regole già create da comodo)

-Regole per svchost-:

Per prima cosa facciamo la regola per -windows updater application-:

Azione = Permetti
Protocollo = TCP o UDP
Direzione = In uscita
Descrizione = windows updater application
Indirizzo sorgente = qualsiasi
Indirizzo destinazione = qualsiasi
Porta sorgente = qualsiasi
Porta di destinazione = qualsiasi

Ora mettiamo sotto alla regola appena creata per windows updater application le regole per -svchost-:

Regola 1
Azione: permetti
Protocollo: UDP
Direzione: In uscita
Descrizione: DNS primario
Indirizzo sorgente: qualsiasi
Indirizzo destinazione: IP (IP del DNS primario)
Porta di destinazione: 53

Regola 2

Azione: permetti
Protocollo: UDP
Direzione: In uscita
Descrizione: DNS primario
Indirizzo sorgente: qualsiasi
Indirizzo destinazione: IP (IP del DNS secondario)
Porta di destinazione: 53

Regola 3 (sotto alle altre due)

Azione = Blocca (registra evento nel log)
Protocollo = IP
Direzione= In/out
Descrizione = Blocca e registra le richieste che non corrispondono
idirizzo di origine= qualsiasi
indirizzo di destinazione= qualsiasi
Dettagli IP = qualsiasi

Per quanto riguarda gli aggiornamenti delle varie applicazioni presenti sul nostro pc, possiamo dare l'ok, spuntando "ricorda la mia risposta", ai pop-up per le comunicazioni degli updater verso le porte 80/443.
In alternativa possiamo selezionare la policy predefinita "solo in uscita" per gli updater come google update che tempestano l'utente con 10000 pop-up per i 10000 collegamenti ai loro 10000 server.
su window 7 gli update di windows avvengono tramite la porta 80 ai server
che iniziano per
213.199
207.46.197.
87.248
65.55
quindi la regola puo' essere piu' ristretta
arnyreny è offline  
Old 31-03-2010, 20:34   #31
bender8858
Senior Member
 
L'Avatar di bender8858
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Domani provo le regole
Fammi sapere , che io sono andato un po' di pratica e un po' di teoria (scrausa, per altro )

Quote:
su window 7 gli update di windows avvengono tramite la porta 80 ai server
che iniziano per
213.199
207.46.197.
87.248
65.55
quindi la regola puo' essere piu' ristretta
Grazie Arny , però mi sembra più semplice lasciarla come sopra

Ciao a tutti
bender8858 è offline  
Old 31-03-2010, 21:37   #32
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7606
Complimentoni anche da parte mia.
Tutto a tempo di record
Kohai è offline  
Old 31-03-2010, 23:00   #33
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16903
REGOLE PER CHI USA UN MODEM

Se avete un modem che va in internet direttamente senza possedere un router, si tratta penso di pochissime persone, comunque in questo caso occorre proteggere alcune porte che in passato sono state oggetto di attacchi.

Chi ha un router NON deve intervenire creando queste regole.

Andate in Firewall – Policy Sicurezza Network – Scegliete la scheda Regole Globali e cliccate il tasto “Aggiungi”
Si apre una nuova finestra e agite in questo modo
Azione = Blocca con il flag su Registra l'evento nel Log
Protocollo = “TCP o UDP”
Direzione = in Entrata
Descrizione = Blocco Porte 135-139
Indirizzo di Origine = Qualsiasi
Indirizzo di destinazione = Qualsiasi
Porta di origine = Qualsiasi
Porta di destinazione = Range di Porte – scrivete i due valori 135 e 139 nelle tabelline
Ora premete su “Applica”, a questo punto avete creato la regola e la vedete tra le Regole Globali.

Ora proseguiamo nello stesso modo e anche col flag in Registra l'evento nel Log per altre 2 porte e più precisamente una regola di “Blocco Porta 445” e una altra per “Blocco Porta 500” andando a scegliere però come Porta di destinazione Porta Singola e valore rispettivamente 445 per una regola e 500 per l'altra regola.

Fatto il tutto ora spostate le tre regole che al momento sono in basso in cima alla lista usando il tasto “Sposta Su” e date OK altrimenti non prende il lavoro fatto.
Rientrate in quella tabella per vedere che effettivamente sia stato memorizzato ed ecco che avete creato le vostre prime regole, bravi !!!

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 19-09-2010 alle 12:05. Motivo: Aggiornata la regola visto che in CIS5 è cambiata la schermata
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-03-2010, 23:06   #34
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2447
Veramente Ottimo,Ci voleva proprio

complimenti
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline  
Old 31-03-2010, 23:08   #35
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Grazie è un'opera a più mani

Ho finito di sistemare le pagine, ho solo da rivedere l'impaginazione della fine del post sulla "misteriosa" Sandbox
ti posso dare una mano
arnyreny è offline  
Old 31-03-2010, 23:11   #36
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16903
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
ti posso dare una mano
certo !!!!!!!!!

Io per ora mi sono limitato a provare un browser (QTWeb è il mio browser portable preferito perchè leggerissimo) e leggere l'help di CIS
Le info le ho desunte così
Romagnolo1973 è offline  
Old 31-03-2010, 23:25   #37
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2447
Scelgo di riportare un passo di mouse1 (Moderatore del forum ufficiale Comodo),che a mio avviso spiega chiaramente e brevemente MOLTE cose sulla Sandbox di CIS4 :

Quote:
Originariamente inviato da mouse1

Q: So.. is the sandbox really secure?

A: The CIS sandbox is designed to provide a good level of security in practice to a wide range of people, not the highest level of security in principle to a small number of experts.

Currently, using the sandbox is probably a good idea for less expert users operating in normal internet environments, as it reduces the tendency to automatically 'allow' possibly puzzling Defense+ alerts because of their frequency. More expert users operating in high risk internet zones should probably disable the sandbox and rely on their own expertise to make judgements on the basis of the Defense+ alerts that the sandbox suppresses. I am a reasonably experienced computer user but I have it enabled because it provides 'good enough' security, and leads to lower hassle computer use. It's facilities will doubtless become more secure over time.
Per gli utenti più smaliziati è meglio una disattivazione della Sandbox,questo è chiaro...
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline  
Old 31-03-2010, 23:34   #38
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16903
Quote:
Originariamente inviato da done75 Guarda i messaggi
Scelgo di riportare un passo di mouse1 (Moderatore del forum ufficiale Comodo),che a mio avviso spiega chiaramente e brevemente MOLTE cose sulla Sandbox di CIS4 :



Per gli utenti più smaliziati è meglio una disattivazione della Sandbox,questo è chiaro...
infatti è l'impressione che ha dato anche a me e che ho riportato nel post relativo, mi sembra l'abbiano fatta come prima bariera difensiva in modo da fare girare quello che è sconosciuto in SB, se poi si fa queste 3 azioni:
A) non avere pop-up per le applicazioni sandboxate
B) accettare come "safe" quello che è creato da fornitori conosciuto
C) accettare come safe quello che ha un certificato validamente sicuro
il numero di popup della suite è praticamente a zero e tutto sommato il sistema è comunque sicuro
Per un utente medio-basso è una situazione ideale di "vita" sul pc

Per noi smanettoni non vedere avvisi ci manda in paranoia ovvio
Romagnolo1973 è offline  
Old 01-04-2010, 00:05   #39
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
primi casini cis 4 e antivir 10...http://forums.comodo.com/install-set...html;msg379495

sono coinvolto anchio....la cosa triste e' che questi temp di comodo che antivir vede come virus...adesso anche l'antivirus di comodo li vede come malware
arnyreny è offline  
Old 01-04-2010, 00:23   #40
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
bisogna segnalare a comodo questo

arnyreny è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Leica Talk: gli eventi per incontrare i ...
Boeing CST-100 Starliner: proseguono i t...
In Cina l'IA assume il controllo dell'es...
Il Regno Unito apre un'indagine sull'acq...
Citroën C3 Aircross ha fino a 7 pos...
I televisori TCL sbarcano da MediaWorld ...
Recensione Synology HD6500: non il solit...
Presente e futuro di realme: 8 domande a...
IPTV pirata, operazione della Guardia di...
Assassin's Creed Shadows potrebbe suppor...
Gamescom 2024: Sony e Nintendo assenti, ...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v