Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2016, 09:52   #21
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16777
Quote:
Originariamente inviato da mueves Guarda i messaggi
Ottimo!!!
Oggi recupero quello che mi manca (mouse e tastiera) oltre ai dischi....
Dimenticavo.....la RAM aggiuntiva è solo del tipo ECC ? Costicchia......
Io ho pagato 8Gb 70€ circa.

Quote:
Grande indecisione se mettere Ubuntu (di cui non capisco un H ) oppure
Freenas forse più giusto per le mie competenze.....nel caso Dj quale è la guida
migliore in Italiano?
Io avevo fatto in modo un pò strano, per mettermi avanti avevo scaricato l'immagine su pc, con virtualbox l'ho fatta partire ed installata su chiavetta.
Questo perchè se vuoi fare l'installazione su usb, in verità ti servono due chiavette (una con l'immagine ed una per l'installazione).
Il sito per le guide è ottimo, sono in inglese ma l'installazione è veramente cosa molto semplice. Ma se cerchi su Google qualche guida in italiano si trova.

Quote:
Un paio di domande:
- Posso iniziare con solo 2 dischi e poi aggiungere?
- Con 4 dischi Posso fare due partizioni 1? Cioè una con
due WD red da 3 gb per i dati importanti (magari con salvataggio
ulteriore su hd esterno)
L'altra sarebbe con due dischi più scrausi (e economici)per download e deposito temporaneo.
Eventuale facilità a spostare file tra le due partizioni?
Grazie a entrambi
Puoi ovviamente partire con due dischi (io attualmente ne ho due da 4 che ne avevo prima, ho sostituito due vecchi hd con due WD Red da 4Tb che mi sono arrivati rotti entrambi e ora sono zoppo) ed aggiungere in seguito. La sostituzione si fa a Microserver spento, perchè non supporta l'hot swap.
Per il resto Freenas ragiona dischi (quelli fisici), volumi (puoi accoppiare più dischi in raid, che è quello che vuoi fare tu) e dataset (diciamo le partizioni vere e proprie, con cui puoi dividere i volumi creati in precedenza).
Ovviamente le jail (i plugin vanno inseriti in queste jail, sono una sorta di macchina virtuale unix, semplifico molto, su cui girano) puoi scegliere dove metterle ed eventualmente assegnare alle jail i dataset. In sostanza crei la jail, e agganci i dischi/partizioni che vuoi. E' più difficile da spiegare che da fare
Per semplificare tu avrai 4 dischi fisici. Puoi farci sopra i volumi (nel tuo caso, i due WD Red in Raid 1 direi faranno parte di un volume. Gli altri due scrausi li puoi accoppiare in un eventuale raid, oppure lasciarli singoli. Un volume nel primo caso, due volumi nel secondo) che puoi chiamare come vuoi (raid1, pippo, pluto e paperino). Dentro questi volumi puoi creare i dataset (film, libri, musica e foto ad esempio, divisi come se fossero partizioni diverse), dare a questi la dimensione corretta (una quota, così da non superare mai un certo spazio).
I dataset li puoi poi pubblicare con diversi protocolli (windows/cifs, unix, mac eccetera) così da accedere dai vari sistemi alle varie cartelle. Ovviamente tutto quanto con i permessi che vuoi tu (un dataset lo puoi vedere solo tu, gli altri pubblici, uno in particolare un'altra persona).
Puoi farci virtualmente quello che vuoi
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 10:30   #22
mueves
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
Si le RAM costano un po di più di quelle base non ECC. Ma non capisco
se le "normali" non-ECC non le vede proprio....
Pensavo ad una 4gb (39 euro circa) così da portarmi a 8 in totale (2 x 4).
I dischi...2 wd red da 2 o 3tb per le cose serie. 1 o 2 hd da 1tb per il lavoro o scarico "temporaneo", files da destinare poi al pc o ai due wd red o al cestino se non servono più.
Per installazione si possono usare penne usb ma anche microsd mi pare? C'è un alloggiamento se ricordo bene?
Cosa usi per lo scarico? jdownloader funzia su Freenas?

Thanx Dj
mueves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 11:16   #23
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
eccomi quà, ieri sera poi sono riuscito a far fare il boot al sistema. era stato un mio errore la prima sera avendo installato grub in un posto non suo.

@mueves: l'intoppo non era nella guida, ma nella mia testa avevo sbagliato io a copiare
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 11:18   #24
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Presente
Microserver Gen8 con cpu base e upgrade a 10Gb di ram.
Installato Freenas su chiavetta usb (metodo consigliato).
Configurato per backup Mac, Plex server (in una jail a parte), Sickrage e Transmission (in un'altra jail).
eccoti!!

quando proverò freenas sarò la tua tortura
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 11:49   #25
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16777
Quote:
Originariamente inviato da mueves Guarda i messaggi
Si le RAM costano un po di più di quelle base non ECC. Ma non capisco
se le "normali" non-ECC non le vede proprio....
Pensavo ad una 4gb (39 euro circa) così da portarmi a 8 in totale (2 x 4).
Dimenticavo che tu hai quello con già 4Gb di ram. Io ho quello vecchio da 2Gb e quindi intanto che c'ero (piuttosto che fare 2 + 4, ho fatto 2 + 8) sono passato a 10.

Quote:
Per installazione si possono usare penne usb ma anche microsd mi pare? C'è un alloggiamento se ricordo bene?
Cosa usi per lo scarico? jdownloader funzia su Freenas?

Thanx Dj
Si, anche microsd. C'è lo slot interno. Io ho usato una chiavetta perchè avevo quella, ma il sistema è fatto per avviarsi e non scrivere più di tanto sul supporto. Di fatto dovrebbe essere uguale.
Con la Micro-sd, ovviamente l'installazione sarebbe più "facile", immagine su chiavetta e come destinazione la micro.
Per scaricare ora solo transmission (torrent), per un manager di download ci avevo guardato ma non avevo trovato grandi alternative. Si trova qualche guida per jdownloader ma, personalmente, non ho mai provato.
C'è anche un DM alternativo di cui non ricordo il nome, avevo letto qualche guida tempo fa. Non sono di molto aiuto però perchè è una cosa che non mi interessa per ora
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 11:49   #26
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16777
Quote:
Originariamente inviato da an-cic Guarda i messaggi
eccoti!!

quando proverò freenas sarò la tua tortura
E se poi scopri che ti piace e lo tieni a vita?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 13:41   #27
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
E se poi scopri che ti piace e lo tieni a vita?
andrebbe benissimo cmq... vuol dire che ho fatto un po di esperienza su ubuntu che può sempre farmi comodo
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 15:56   #28
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16777
Nel frattempo posto un pò di link/guide che mi ero letto in fase di scelta e in fase di configurazione. Così magari chi è indeciso o anche solo curioso, può leggersele per rendersi conto di che oggetto stiamo parlando.

Recensione di Silen tPc

L'ho letta più volte, fatta molto bene, completa di test e molte foto (utilissime per capire la superba realizzazione del MS). La review è stata fatta con Windows Server 2012.

Recensione di Storage Review

Recensione con qualche foto, un capitolo molto interessante sulla iLo (utilissima, comprate la licenza perchè non è full quella compresa), dati sui benchmark soliti. La review è stata fatta con Windows Server 2012.

homeservershow.com

Pagina contenente numerosi link. Si parte dall'hardware compatibile (cpu, schede video, ram, altre espansioni), sistemi operativi compatibili eccetera eccetera. Molto utile se si vuole procedere a qualche modifica o si vuole comprare hardware funzionante al primo colpo.

Guida installazione Freenas in italiano

Se non ricordo male è la guida che ho letto io per l'installazione (anche se a dire il vero per fare la chiavetta non ho usato il MS ma un pc con Virtual Box).
Molto utile anche la documentazione ufficiale, in inglese reperibile Qua

Plugins disponibili

Se vi interessa sapere, oltre al puro "lavoro" da nas, cosa si può installare in pochi click con Freenas consiglio di spulciare tra i plugin.

Per ora è tutto, se mi viene in mente altro, aggiungo
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:06   #29
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
aggiornati post 1 e 2
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:08   #30
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Nel frattempo posto un pò di link/guide che mi ero letto in fase di scelta e in fase di configurazione. Così magari chi è indeciso o anche solo curioso, può leggersele per rendersi conto di che oggetto stiamo parlando.

Recensione di Silen tPc

L'ho letta più volte, fatta molto bene, completa di test e molte foto (utilissime per capire la superba realizzazione del MS). La review è stata fatta con Windows Server 2012.

Recensione di Storage Review

Recensione con qualche foto, un capitolo molto interessante sulla iLo (utilissima, comprate la licenza perchè non è full quella compresa), dati sui benchmark soliti. La review è stata fatta con Windows Server 2012.

homeservershow.com

Pagina contenente numerosi link. Si parte dall'hardware compatibile (cpu, schede video, ram, altre espansioni), sistemi operativi compatibili eccetera eccetera. Molto utile se si vuole procedere a qualche modifica o si vuole comprare hardware funzionante al primo colpo.

Guida installazione Freenas in italiano

Se non ricordo male è la guida che ho letto io per l'installazione (anche se a dire il vero per fare la chiavetta non ho usato il MS ma un pc con Virtual Box).
Molto utile anche la documentazione ufficiale, in inglese reperibile Qua

Plugins disponibili

Se vi interessa sapere, oltre al puro "lavoro" da nas, cosa si può installare in pochi click con Freenas consiglio di spulciare tra i plugin.

Per ora è tutto, se mi viene in mente altro, aggiungo
ti dispiace se li aggiungo all'inizio della discussione?
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 16:19   #31
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16777
Quote:
Originariamente inviato da an-cic Guarda i messaggi
ti dispiace se li aggiungo all'inizio della discussione?
No affatto
Anzi meglio che così sono più facilmente identificabili da chi cerca info.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 17:43   #32
mueves
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
Chi cerca info? Eccomi

Dopo me li leggo.

Recuperato tastiera, mouse, 2 hd nuovi e microsd da 8gb nuova......penne usb già presente....cavo rete cat.6 già presente....manca nulla?

Stasera mi rimetto da zero......suggerimenti per il primo avvio? Seguo il manualino del micro (all'accensione F10 per avere Service Provisioning)?

A dopo
mueves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 22:54   #33
mueves
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
Grande lavoro An-Cic.....
mueves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 23:06   #34
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da mueves Guarda i messaggi
Grande lavoro An-Cic.....
Alla fine che hai installato?
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2016, 23:29   #35
mueves
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da an-cic Guarda i messaggi
Alla fine che hai installato?

Attaccato 5 minuti fa.....finalmente con mouse e tastiera ripescati
dal garage e cavo gigabit nuovo nuovo.....
Sto aggiornando il firmware.....come te solo Lights-out...
mueves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 14:04   #36
mueves
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
Eccomi
montato i due hd e la microsd.....pronta la usb pen.....
Domanda...il raid 1 lo faccio dal sw del microserver e poi installo freenas corretto? O lo facco da freenas?
mueves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 14:49   #37
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16777
MICROSERVER HP PROLIANT G8 819185-421 ad uso Home NAS

Quote:
Originariamente inviato da mueves Guarda i messaggi
Eccomi

montato i due hd e la microsd.....pronta la usb pen.....

Domanda...il raid 1 lo faccio dal sw del microserver e poi installo freenas corretto? O lo facco da freenas?

Il raid del micro server devi disabilitarlo (devi attivare l'AHCI dal bios, disattivato di default). Lascia fare tutto a Freenas.
Usa Zfs e con raid hardware può dare problemi.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.

Ultima modifica di DjLode : 16-01-2016 alle 14:55.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 15:06   #38
mueves
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Il raid del micro server devi disabilitarlo (devi attivare l'AHCI dal bios, disattivato di default). Lascia fare tutto a Freenas.
Usa Zfs e con raid hardware può dare problemi.

- Secondo passo, andare nel bios per disabilitare il controller raid hp b120i che non mi serve.... quindi all'avvio premete F9 -> System Options -> SATA Controller Options -> Embedded SATA Configuration, quindi selezionate Enable SATA AHCI Support. Premete ESC finche non compare l'indicazione di premere F10 che vi farà uscire dal bios e salverà le modifiche.

Si quello fatto ieri sera come indivato nella guida di An-Cic

Ora vorrei sapere da te:
- Ho inserito la microsd da 8gb nel micro
- sto scrivendo da iso a penna usb sul mio pc
- metto usb nel micro e installo su microsd freenas?

EDIT...installato!!!

Ultima modifica di mueves : 16-01-2016 alle 15:23.
mueves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 15:14   #39
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 16777
Quote:
Originariamente inviato da mueves Guarda i messaggi
- Secondo passo, andare nel bios per disabilitare il controller raid hp b120i che non mi serve.... quindi all'avvio premete F9 -> System Options -> SATA Controller Options -> Embedded SATA Configuration, quindi selezionate Enable SATA AHCI Support. Premete ESC finche non compare l'indicazione di premere F10 che vi farà uscire dal bios e salverà le modifiche.



Si quello fatto ieri sera come indivato nella guida di An-Cic



Ora vorrei sapere da te:

- Ho inserito la microsd da 8gb nel micro

- sto scrivendo da iso a penna usb sul mio pc

- metto usb nel micro e installo su microsd freenas?

Si la successione è quella. In pratica usi la usb come disco di boot e la micro sd come destinazione. Alla fine il sistema è pronto per essere avviato (ovviamente devi selezionare la scheda come periferica di boot)
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2016, 15:54   #40
mueves
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 63
Mi chiede:

Pool Name (che è?? ) e il tipo di raid.....Automatico
Raid 0
Raid Z1
Raid Z2
Raid 10

Tentato da raid 10....

Formattare in ZFS...ho solo 4gb non ne servono 8 per ZFS?

Al momento ho solo 2 dischi per fare esperienza

poi vorrei fare 2 dischi mirror e due liberi per download

Nel caso possiamo azzerare tutto e rifare immagino..

Ultima modifica di mueves : 16-01-2016 alle 16:40.
mueves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
NAS con dischi venduti e spediti da Amaz...
Il PC Desktop HP Victus (no OS) con Inte...
Acer, le novità al Computex 2024 ...
Windows 11 sempre più forte fra i...
ROG Azoth Extreme e Harpe Ace Extreme: u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v