Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2008, 12:00   #21
neun
Senior Member
 
L'Avatar di neun
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi

Quote:
Originariamente inviato da migna:
E' evidente che di questo passo si arriverà a uno che si romperà le palle e farà il dittatore alla Mussolini...e il popolo esasperato lo appoggerà perchè sarà l'unico modo per andare avanti. vedrete...

Vedremo.
Rimaniamo sulla riforma.
__________________
Da quando ho imparato a camminare mi piace correre
neun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 13:39   #22
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2788
Quote:



Su quali basi puoi dire questo? Cosa c'è di positivo nella riforma? Prima di parlare spiega le tue motivazioni...
e cosa avrei detto?
sono d'accordissimo al maestro unico,
sono d'accordissimo al grembiulino
sono d'accordissimo alle classi di inserimento

sono d'accordissimo al taglio dei fondi a patto che sia per le facoltà non scientifiche a favore di quelle scientifiche.

Cari giovani, è grazie a voi che siete sempre contro che l'Italia va sempre indietro, fare proposte e' difficile.
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 13:40   #23
neun
Senior Member
 
L'Avatar di neun
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da pierpo Guarda i messaggi
e cosa avrei detto?
sono d'accordissimo al maestro unico,
sono d'accordissimo al grembiulino
sono d'accordissimo alle classi di inserimento

sono d'accordissimo al taglio dei fondi a patto che sia per le facoltà non scientifiche a favore di quelle scientifiche.

Cari giovani, è grazie a voi che siete sempre contro che l'Italia va sempre indietro, fare proposte e' difficile.
Ok... Ognuno è libero di pensarla come vuole.
__________________
Da quando ho imparato a camminare mi piace correre
neun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 13:57   #24
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da pierpo Guarda i messaggi
sono d'accordissimo al taglio dei fondi a patto che sia per le facoltà non scientifiche a favore di quelle scientifiche.
I fondi vengono tagliati agli atenei, non alle singole facoltà.
Saranno gli atenei a ridistribuire i fondi così decurtati alle varie facoltà e dipartimenti.

L'effetto di questo te lo puoi immaginare: un dipartimento di Filosofia forse può anche funzionare con un budget ridotto del 10%, un dipartimento di Ingegneria Meccanica o di Fisica Sperimentale chiude (o meglio, resta aperto ma non ci si può più lavorare).

Questo governo con i tagli indiscriminati sta per uccidere la ricerca scientifica in questo paese, in barba a qualunque idea di "progresso".

Quote:
Originariamente inviato da pierpo Guarda i messaggi
Cari giovani, è grazie a voi che siete sempre contro che l'Italia va sempre indietro, fare proposte e' difficile.
Ma è una battuta?
Se siamo a questo punto non è certo colpa dei giovani (che hanno sempre meno voce in capitolo e meno peso elettorale), è da decenni che le cose vanno male ed ora c'è il concreto rischio che peggiorino ancor più bruscamente.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 15:04   #25
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2788
Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
I fondi vengono tagliati agli atenei, non alle singole facoltà.
Saranno gli atenei a ridistribuire i fondi così decurtati alle varie facoltà e dipartimenti.

L'effetto di questo te lo puoi immaginare: un dipartimento di Filosofia forse può anche funzionare con un budget ridotto del 10%, un dipartimento di Ingegneria Meccanica o di Fisica Sperimentale chiude (o meglio, resta aperto ma non ci si può più lavorare).

Questo governo con i tagli indiscriminati sta per uccidere la ricerca scientifica in questo paese, in barba a qualunque idea di "progresso".


Ma è una battuta?
Se siamo a questo punto non è certo colpa dei giovani (che hanno sempre meno voce in capitolo e meno peso elettorale), è da decenni che le cose vanno male ed ora c'è il concreto rischio che peggiorino ancor più bruscamente.
Certo che è una battuta...
però c'è un fondo di verità, non ho mai visto studenti (neppure io l'ho mai fatto ai tempi ) scendere in piazza per chieder finanziamenti all'università, viceversa, ho sempre visto protestare DOPO la riduzione dei finanziamenti.

Per quanto riguarda i tagli agli atenei, ritengo sbagliato la farma con cui è applicato il taglio;
ad esempio, io avrei fatto una legge che impone di tagliare del 30% le spese di carta e fotocopie, e del 30% le spede del telefono, così facendo si sarebbe costretti a investire in VOIP, tecnologia potente e economica.
Avrei tagliato del 20% le spese di riscaldamento/condizionamento, così ci guadagna pure l'ambiente.

insomma, nel tagliare io avrei indicato pure le voci di bilancio da tagliare...

Sarei curioso di sapere quanto ad esempio, il politecnico di Milano paghi una risma di carta (forse più del doppio di quello che pago all'Esselunga)
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 16:00   #26
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6961
Quote:
Originariamente inviato da pierpo Guarda i messaggi
e cosa avrei detto?
sono d'accordissimo al maestro unico,
sono d'accordissimo al grembiulino
sono d'accordissimo alle classi di inserimento

sono d'accordissimo al taglio dei fondi a patto che sia per le facoltà non scientifiche a favore di quelle scientifiche.

Cari giovani, è grazie a voi che siete sempre contro che l'Italia va sempre indietro, fare proposte e' difficile.
Meno male che ci sei te che sei d'accordissimo, così si che si uccide l'itaGlia

Maestro unico: male per vari motivi
a)dati 5 maestri, ce ne sarà uno migliore e uno peggiore rispetto al gruppo
b)date 5 materie, se ogni maestro si specializza è meglio
c)tanto 5 maestri ci vogliono lo stesso per tener 5 classi (il dono dell'ubiquità non ce l'abbiamo ancora noi poveri mortali)
d)avere insegnanti diversi permette ai bimbi di adattarsi a modelli di insegnamento diversi, invece di fossilizzarsi su 1 maestro per 5 anni (e dopo rimanere spiazzati appena si cambia)
Come detto nel punto c, le spese non cambiano

Grembiulino: perchè mai per andar a imparare italiano, matematica e altro bisogna mettere il grembiulino? Mah

Classi di inserimento: boh, è uguale (o meglio, mi son stancato di scrivere)

TAGLI ALL'ISTRUZIONE? Ma che cazzata è, nell'istruzione bisogna INVESTIRE, non tagliare come degli emeriti imbecilli! Già l'ue ci multa perchè investiamo meno del 3% del pil in ricerca (come fanno i paesi civili visto che investire nella ricerca=guadagno, ma qua ricerca=demonio (vedi le temibili cellule staminali) quindi si taglia), no, non contenti, scendiamo sotto l'1%, e via verso il viaggio nel tempo, si, nel MEDIOEVO
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 16:18   #27
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Grembiulino: perchè mai per andar a imparare italiano, matematica e altro bisogna mettere il grembiulino? Mah
Perchè in questa società di m***a oramai ci sono genitori (emeriti teste di ca**o) che mandano a scuola i propri bambini con 3000€ di vestiti griffati addosso... e quindi certi processi di vera e propria emarginazione sociale si sono estesi anche alle elementari. Con l'aggravante che i bambini sanno essere cento volte più cattivi di adolescenti ed adulti...

Il risultato era che spesso i bambini si trovavano coinvolti in logiche classiste e discriminatorie che li distruggevano psicologicamente, minando anche l'apprendimento scolastico (sai, non è facile apprendere serenamente quando sei discriminato. Specialmente a quell'età...)

Quindi ben venga il grembiule, che almeno elimina le differenze estetiche tanto importanti in questa becera società dell'apparire...

EDIT: e poi non è da sottovalutare un certo valore simbolico della questione... davanti all'istruzione siamo tutti uguali. E' questo che si va predicando da anni no? E adesso questo sacrosanto principio viene ribadito anche nella forma, oltre che (si spera) nella sostanza...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)

Ultima modifica di NetEagle83 : 09-11-2008 alle 16:20.
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 16:26   #28
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6961
Eh no mio caro, ha un sacco di falle logiche la tua affermazione

c'è distinzione fra ricchi e poveri-->il grembiulino le rimuove

FALSO

Semplicemente, i vestiti da migliaia di €, sono solo un'espressione della "voglia" di griffe e di essere superiori, col grembiulino, si avrà lo "sfogo" su qualcosa d'altro (cell costoso, altre cose visibili anche col grembiulino ecc..) e la cattiveria potrà continuare ad esprimersi allegramente

Mentre il problema andrebbe risolto non nell'apparenza, ma nella sostanza, ovvero tramite una corretta educazione...
D'altronde, il detto "l'abito non fa il monaco" c'è da tanto tempo
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 16:30   #29
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Eh no mio caro, ha un sacco di falle logiche la tua affermazione

c'è distinzione fra ricchi e poveri-->il grembiulino le rimuove

FALSO

Semplicemente, i vestiti da migliaia di €, sono solo un'espressione della "voglia" di griffe e di essere superiori, col grembiulino, si avrà lo "sfogo" su qualcos altro (cell costoso, altre cose visibili anche col grembiulino ecc..)

Mentre il problema andrebbe risolto non nell'apparenza, ma nella sostanza, ovvero tramite una corretta educazione

D'altronde, il detto "l'abito non fa il monaco" c'è da tanto tempo
A parte che non era quello che intendevo... ma poi logica? In questo tipo di dinamiche la logica non c'entra proprio niente... i meccanismi di discriminazione sociale sono totalmente irrazionali, epperò ci sono lo stesso. Poi ok, sono d'accordo che la questione non si risolve interamente con il grembiule... ma almeno è qualcosa di più del nulla assoluto, non ti pare?

Ps. sono d'accordissimo che sia un problema di educazione... ma siccome non si può entrare nelle case delle famiglie e cambiare il cervello a certi genitori, almeno si tenta di porre dei paletti fuori... capisci cosa intendo?
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 18:09   #30
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6961
Si, è qualcosa in più, un problema in più... bisognerebbe puntare sempre alla soluzione più semplice e, visto che tra grembiulino obbligatorio e non, non cambia niente, ognuno si veste normalmente e via
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 18:29   #31
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
EDIT: e poi non è da sottovalutare un certo valore simbolico della questione... davanti all'istruzione siamo tutti uguali. E' questo che si va predicando da anni no? E adesso questo sacrosanto principio viene ribadito anche nella forma, oltre che (si spera) nella sostanza...
Tutto questo in realtà è abbastanza incoerente.

Da un lato si dice chiaramente che ci vogliono i tagli per ragioni di budget, modo per dire che i servizi pubblici dello stato devono essere regolati da leggi di mercato.
Dall'altro si pretende di restaurare una sorta di "etica della scuola" che, inutile dirlo, è ormai stata uccisa da 40 anni e che non possiamo pretendere di rianimare con un decreto legge.
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 18:57   #32
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Si, è qualcosa in più, un problema in più... bisognerebbe puntare sempre alla soluzione più semplice e, visto che tra grembiulino obbligatorio e non, non cambia niente, ognuno si veste normalmente e via
Io non capisco... il tuo atteggiamento mi sembra un pò un non voler vedere il problema... la discriminazione di ceto c'è, e negli ultimi anni si è allargata anche a fasce d'età bassissime (perchè è la società ad andare in questa schifosissima direzione, e tra l'altro i bambini di oggi sono molto più svegli e attenti a certe questioni "da grandi"...). Ok, non si elimina del tutto col grembiule, ma infatti se fosse per me vieterei ai bambini anche di portarsi a scuola cellulari e menate varie che potrebbero essere usati come "status symbols"...

Quote:
Originariamente inviato da Gargoyle Guarda i messaggi
Tutto questo in realtà è abbastanza incoerente.

Da un lato si dice chiaramente che ci vogliono i tagli per ragioni di budget, modo per dire che i servizi pubblici dello stato devono essere regolati da leggi di mercato.
Dall'altro si pretende di restaurare una sorta di "etica della scuola" che, inutile dirlo, è ormai stata uccisa da 40 anni e che non possiamo pretendere di rianimare con un decreto legge.
Questo già è un discorso più intelligente, oltre che spinoso... in effetti la realtà è che la scuola non ha più un suo "valore morale" se così vogliamo chiamarlo... e questo a tutti i livelli, elementari comprese. Ma questo è un problema sociale più ampio, e temo che nemmeno una riforma strutturale (comunque necessaria) riuscirebbe a risolverlo, o almeno non in tempi brevi...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 19:29   #33
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6961
Le "leggi di mercato" al più ammazzano l'istruzione, mica la favoriscono...

Beh si sono io che non voglio vedere il problema, questo è ovvio!
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 19:44   #34
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Le "leggi di mercato" al più ammazzano l'istruzione, mica la favoriscono...
Questo non è del tutto vero... mantenere l'istruzione pubblica ma fare in modo che sia contraddistinta dalla competitività tipica delle logiche di mercato significherebbe incentivare la qualità... mi riferisco soprattutto alle università naturalmente.

Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Beh si sono io che non voglio vedere il problema, questo è ovvio!
Suppongo che tu sia ironico... ad ogni modo, ci sono migliaia di famiglie che vedono, o meglio "vivono" il problema, e penso proprio che siano favorevoli a qualunque strumento che tenti di assottigliare le disparità sociali, ma più che altro nell'intento di garantire la serenità dei propri bambini...
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 22:26   #35
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6319
Quote:
Originariamente inviato da neun Guarda i messaggi
Sono uno studente del liceo classico di san benedetto del tronto. Mi sono sentito chiamato in causa rigurado alla Riforma Gelmini. Quest'ultima infatti ha causato moltissimi problemi (i quali sono stati dovutamente gonfianti) e scontri tra gli studenti, (destra vs sinistra) anche se già gran parte del polverone solevato sia svanito nel nulla.
Ho aperto questa discussione affinchè ognuno dicesse la sua opinione in merito, aldilà del proprio pensiero politico. Evitiamo di cadere in espressioni del tipo "comunisti mangiabambini" o "io sono antifascista" o "io sono fascista".
Cerchiamo di parlare solo della riforma e delle sue conseguenze future.
Vacci a scuola, già quel liceo non è il top e se scioperi anche rischi di rovinarti il futuro. Ovviamente lo dico come una mamma lo direbbe a suo figlioletto.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:00   #36
neun
Senior Member
 
L'Avatar di neun
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Vacci a scuola, già quel liceo non è il top e se scioperi anche rischi di rovinarti il futuro. Ovviamente lo dico come una mamma lo direbbe a suo figlioletto.
No dai... E' una buona scuola... La migliore tra quelle "raggiungibili"... cmq ho saputo che sei della mia stessa città! (paese... ) ti ho mandato un pvt
__________________
Da quando ho imparato a camminare mi piace correre
neun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:37   #37
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6319
Quote:
Originariamente inviato da neun Guarda i messaggi
No dai... E' una buona scuola... La migliore tra quelle "raggiungibili"... cmq ho saputo che sei della mia stessa città! (paese... ) ti ho mandato un pvt
Punti di vista...
Cosa farai all'uni? Lettere? Filosofia?
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:42   #38
neun
Senior Member
 
L'Avatar di neun
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Punti di vista...
Cosa farai all'uni? Lettere? Filosofia?
Posso fare qualunque cosa. So parlare meglio l'italiano tutto qui... Il 30% di quelli che hanno fatto la mia stessa scuola ora sono laureati in medicina... C'è gente che dopo l'IPSIA è andata alla uni... Nel programma di mate passiamo allo stesso punto dello scientifico generale... Solo lo scientifico PNI fa qualcosa in più di noi in mate...
__________________
Da quando ho imparato a camminare mi piace correre
neun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:50   #39
Vishnu
Senior Member
 
L'Avatar di Vishnu
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Taranto
Messaggi: 5312
un mio piccolo appunto che esula un po' dal centro del discorso ma poi neanche tanto

VUOI SCIOPERARE? va bene, protesta in modo serio ed educativo, lascia che gli studenti entrino a fare lezione, protesta in modo visivo, non so...una fascia al braccio, una maglietta con qualche scritta, scrivi dei volantini, scrivi un giornale, un libro...la protesta dev'essere fatta con intelligenza e civiltà! MA LASCIA CHE TUTTI LAVORINO E FACCIANO QUELLO CHE SONO PAGATI O HANNO PAGATO PER FARE NON IMPEDENDO O DISTURBANDO LO SVOLGERE DELLE ATTIVITA'!

così come l'occupazione! non scherziamo...Si occupano edifici PUBBLICI impedendo a tutti i cittadini di esercitare il proprio diritto/dovere, quello di studiare/lavorare! perciò io li avrei caricati senza battere ciglio con conseguenti sanzioni penali/pecuniarie/lavori sociali!

non ci si rende conto che queste cose vanno proprio a scapito dei cittadini, IMPEDENDO AI CITTADINI DI ESERCITARE I PROPRI DIRITTI/DOVERI

si predica tanto la libertà e rispetto...e poi?


Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
ma a quanto pare il casino in piazza è servito a qualcosa, la Gelmini ha rettificato assicurando che i tagli colpiranno solo gli atenei più scandalosi, che gli insegnanti elementari non verranno licenziati, che il tempo pieno rimarrà ecc.)
guarda che era così anche prima, non è stato rettificato niente
__________________
Vishnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 09:54   #40
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6319
Quote:
Originariamente inviato da neun Guarda i messaggi
Posso fare qualunque cosa. So parlare meglio l'italiano tutto qui... Il 30% di quelli che hanno fatto la mia stessa scuola ora sono laureati in medicina... C'è gente che dopo l'IPSIA è andata alla uni... Nel programma di mate passiamo allo stesso punto dello scientifico generale... Solo lo scientifico PNI fa qualcosa in più di noi in mate...
Se buonanotte...
Le mie coinquiline del classico non conoscevano le disequazioni con 2 ore di matematica a settimana.
Quelli che conosco che han fatto la tua scuola che nel mio ateneo han provato medicina sono rimasti tutti a guardare.
Il problema sono i tests di ingresso e il fatto che siete impreparati sulle materie scientifiche, te lo dice una che ha riso fin troppo nel vedere le carenze dei classicisti all'università.

Poi se ti piace è giusto così, solo ti facevo notare le difficoltà che poi si incontrano se mai avessi pensiero di facoltà scientifica (sconsigliata a chi fa il classico, non è più come una volta)

PS: vorrei ribadire che la conoscenza della lingua italiana deve essere obbligatoria. L'autore del thread è fiero frequentatore del suo liceo nella speranza di poter avanti studi che gli permettano l'eccellenza nel suo uso della lingua.
Ciò che sfugge è che tutte le scuole superiori devono battersi perché gli studenti assimilino le regole fondamentali della grammatica, sempre più spesso vedo anche solo su un forum scrivere come se si avesse in mano una zappa (e mi riferisco anche a chi mi regala qualche perla in privato, difendendo poi la scelta del liceo classico in nome della lingua italiana ).
Quando poi si ha la possibilità di scegliere tra una giornata di scuola e un inutile sciopero si dovrebbe riflettere sulle reali necessità.
Io non ho mai scioperato, quando non volevo andare a scuola per le ovvie ragioni di media (non rischiare una interrogazione di latino ad esempio) si parlava chiaramente con i genitori. Ma quanti oggi scioperano per veri ideali??? Io vedo solo bisogno di trovare scuse su scuse...

Ultima modifica di windsofchange : 10-11-2008 alle 10:21.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v