Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale spazio colore utilizzate quando scattate in jpg?
sRGB 12 31.58%
Adobe RGB 26 68.42%
Votanti: 38. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2012, 18:40   #21
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19533
Non ho capito la storia di un buon monitor calibrato. Cmq ormai anche per il web non ha senso limitarsi con sRGB, visto che i profili colore sono correttamente supportati da ogni browser.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 19:52   #22
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Buon monitor: colori fedeli, pannelli IPS oppure *VA (aka: non i TN), possibilmente (ma si sale molto di prezzo) wide gamut, se possibile (ma ormai sono rari) 16:10
Calibrazione: home page di Datacolor, il più famoso produttore (ma non l'unico) di calibratori per monitor e non solo.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2012, 22:11   #23
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10513
Da quando ho iniziato a scattare con la reflex ( Sony A300 ) uso Raw + AdobeRGB.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 09:12   #24
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19533
quello che non ho capito e' perche' senza un buon monitor ben calibrato dovrebbe essere meglio scattare in sRGB. I ritocchi si possono fare anche convertendo, se sono necessari.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 12:02   #25
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Perché il 90% dei monitor ha a malapena uno spazio colore sufficiente a coprire sRGB e se la foto viene fruita in rete tanto vale usare quello visto che avere spazi più ampi può dare problemi di visualizzazione se il navigatore non lo supporta (è da anni che lo fanno, ma sai come sono i tempi di adozione della maggiorparte della gente.. ).

Secondo me va specificata una distinzione per il tuo sondaggio se scatti solo in JPEG e vuoi sapere quale spazio colore usare allora ti direi per fruirla nella maggiorparte dei casi basta e avanza sRGB.
Se invece vuoi a tutti costi qualcosa di migliore allora TANTO VALE scattare in RAW in modo da poter utilizzare come spazio di lavoro (occhio che nei programmi non è la stessa cosa di quello finale della foto: in genere si lavora in uno spazio ampio anche quando poi il programma esporta in sRGB) qualsiasi spazio colore anche molto più ampio di AdobeRGB come ti hanno accennato in molti. Ovviamente però in questo caso è problematico (per non dire insensato se non si può controllare la differenza) lavorare sul raw con uno spazio più ampio se lo schermo non lo supporta (e qui partono i soldi).

Avrai capito che ritengo inutile e confusionaria per chi alle prime armi l'opzione che ti dà il JPEG come scelta a meno che uno non scatti sempre e solo in JPEG (che mi sembra un controsenso con una reflex).

Ultima modifica di Chelidon : 01-02-2012 alle 12:06.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 09:15   #26
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19533
Non sono d'accordo. Certo, dipende dall'uso che se ne fa, ma srbg lo userei se scattassi solo ed unicamente per il web e fossi certo di non dover fare alcun ritocco alle foto. Altrimenti adobergb e' meglio. Ancor meglio il raw, ma significa aumentare a dismisura la spazio occupato e dover poi necessariamente convertire tutte le foto in jpg. Quindi va valutato attentamente.
Il discorso monitor poi e' fuorviante. Quando elabora una foto fa sempre comodo poter visualizzare piu' colori possibile, ma anche se cio' non avviene, il vantaqgio di avere piu' informazioni c'e' sempre.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412

Ultima modifica di Ginopilot : 02-02-2012 alle 09:17.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2012, 15:23   #27
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ritoccare su JPEG non è il massimo per ovvie ragioni, lo posso capire solo per macchine che non scattano in raw altrimenti ha poco senso. I raw possono essere anche in formato compresso (spesso nativo, anche se qualcuno non è lossless) oppure si può convertire in DNG compresso (lossless ovviamente). Se uno si preoccupa della capienza dell'hard disk trovo molto più saggio privilegiare una macchina con pochi Mpx (sempre più difficile sul nuovo, ma non è male comprare un buon vecchio corpo usato se ben tenuto) piuttosto che evitare di scattare in raw.. Poi ovviamente ogniuno può pensarla come vuole, ma spero che non ti capiti mai di dover recuperare un'impostazione sbagliata anche solo di bilanciamento del bianco da un JPEG.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 14:42   #28
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Io ho sempre usato sRGB anche per foto che ho stampato.
Scusate la domanda scema:
- macchina fotografica, cavalletto
- scatto una foto in raw sRGB e una foto in raw AdobeRGB
- scarico le foto sul pc, le sviluppo in Lightroom, una in sRGB e una in Adobe RGB
- esporto in JPG le due foto
- carico le foto in internet
- faccio stampare le due foto dal fotografo

A questo punto:
- le due foto sul pc le dovrei vedere uguali
- le due foto stampate sono diverse? Davvero???
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 15:01   #29
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Ecco questa è la dimostrazione del perché la ritengo un'opzione inutile e che confonde soltanto. L'impostazione dello spazio colore si applica per forza di cose solo al JPEG dato che il raw non viene sviluppato non ha alcun senso parlare di impostazione dello spazio colore per il raw è una scelta che fai solo quando vai a ritoccare e quindi potrai ottenere il JPEG con lo spazio colore che vuoi a posteriori sul tuo computer.

Ora dato che quando stampi usi ovviamente un JPEG dovrai regolarti in base allo spazio colore della tua stampante (che in genere sono più ampi di quelli dei monitor quindi in questo caso è sconsigliabile sRGB) sempre che non ci si rivolga a un servizio "normale" per cui AdobeRGB basta e avanza, in genere conviene informarsi sullo spazio colore di chi ti stampa.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 15:15   #30
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Ecco questa è la dimostrazione del perché la ritengo un'opzione inutile e che confonde soltanto. L'impostazione dello spazio colore si applica per forza di cose solo al JPEG dato che il raw non viene sviluppato non ha alcun senso parlare di impostazione dello spazio colore per il raw è una scelta che fai solo quando vai a ritoccare e quindi potrai ottenere il JPEG con lo spazio colore che vuoi a posteriori sul tuo computer.

Ora dato che quando stampi usi ovviamente un JPEG dovrai regolarti in base allo spazio colore della tua stampante (che in genere sono più ampi di quelli dei monitor quindi in questo caso è sconsigliabile sRGB) sempre che non ci si rivolga a un servizio "normale" per cui AdobeRGB basta e avanza, in genere conviene informarsi sullo spazio colore di chi ti stampa.
Ah ecco! Mi sembrava strano. Grazie cmq, esauriente come sempre!
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 16:26   #31
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Questi argomenti sono parecchio intricati e poco immediati oltre che poco apprezzabili per l'utente alle prime armi, (comunque io avevo cominciato a capirci qualcosa qualche anno fa imparando dal blog di un grande minoltista: spiega molto bene e spero torni utile).
Per questo in genere si consiglia di lasciare l'impostazione base sRGB alla maggiorparte degli utenti (che ovviamente non investono in uno schermo pro e non fanno la profilazione dello stesso per non parlare di quella della stampante) e non stare a sbatterci troppo la testa su a meno di voler fare in futuro delle calibrazioni precise o cose più da utente avanzato.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 23:28   #32
jekuno
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 121
Io scatto sempre in Raw e stampo convertendo in sRBG
jekuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 19:33   #33
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19533
L'uso di sRGB o di Adobe RGB non c'entra molto con la profilazione delle periferiche. In ogni caso i software decenti riconoscono correttamente i profili e li trattano di conseguenza. Non c'e' nessuna controindicazione in questo senso ad usare un profilo invece di un altro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2012, 18:01   #34
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Be' se il profilo del tuo schermo arriva a malapena a coprire sRGB (la maggior parte dei commerciali) non dico che abbia controindicazioni lavorare su uno spazio più ampio senza avere cognizione degli effetti perché non te ne accorgeresti, ma è quanto meno inutile se non una complicazione difficile da capire per un utente che magari pubblica solo per album sul web...
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2012, 09:05   #35
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19533
Parliamoci chiaro, il monitor per il ritocco e' solo uno degli strumenti. Non e' sufficiente, anche se di qualita' eccellente e perfettamente calibrato. Lavorare in spazi piu' ampi consente di conservare piu' informazioni. Poi il file andrebbe convertito nello spazio colore per cui lo si intende utilizzare. Per il web si puo' procedere a convertirlo in sRGB, anche se da diversi anni non e' piu' necessario. Per la stampa, dipende dalla stampa. Puo' essere necessario passare a cmyk oppure sRGB. Cosa che cmq un service serio e' in grado di fare senza problemi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2012, 17:31   #36
ilcibernetico
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Genova
Messaggi: 29
Scatto in RAW e utilizzo sempre lo spazio AdobeRGB per il fotoritocco con CS5.
Successivamente dopo aver apportato le modifiche, eventualmente converto in sRGB per stampa e pubblicazioni WEB.
Se lo scatto non necessita di fotoritocco, dopo aver aperto il file in Camera Raw ed effettuato le canoniche regolazioni, se la destinazione è la stampa converto direttamente in sRGB senza effettuare il doppio passaggio.

Saluti
__________________
Powered by: E8500, 8Gb , WD Raptor 74 RAID0, Liquid Cooled, Audigy2, HD5870, Samsung 30" 305Tplus + HS95P 19" + 2001FP 20", Rz Lachesis, 3Dx SpacePilot, Win 7@64, QNAP TS-459 Portable:: Dell XPS 16@i7 64, iPad, Iphone 4 Photography::Nikon D3s, afd 20mm f2,8, afs: 50 f1,4, 85 f1,8, 24-120 f4, SB80DX, SB600, SB910
ilcibernetico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v