Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2014, 14:26   #21
BMW86
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: http://127.0.0.1
Messaggi: 297
Per vnc dovresti poterlo avviare con service vnc start , controlla se sono attive regole di iptables che permettono l'utilizzo della porta per VNC.

BMW
BMW86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 15:04   #22
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Non credo che il servizio sia limitato solo alla sala server.
So che è possibile accedere all'interfaccia GUI del server linux non solo dalla console presente nella sala server, ma anche dalla mia postazione client.

Credo che basti solo avviare il vnc server sul server linux.
L'host rifiuta la connessione credo perchè bisogna avviare il server vnc.

Cosa intendete per:
"controlla se sono attive regole di iptables che permettono l'utilizzo della porta per VNC." ?

Grazie
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 15:26   #23
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Aggiornamento sulle regole di iptables.


Sul server linux ho impartito il comando:
iptables -L
per visualizzare le regole di firewalling già configurate,
e questo è l'output del comando:

Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source destination

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source destination


Ho visto su internet che questa configurazione permette a tutti di accedere a tutto.
E' questo che intendevate per verificare l'attivazione delle regole di iptables?

Grazie
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2014, 22:01   #24
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da arcinas Guarda i messaggi
Grazie mille a tutti dei consigli.


A dire la verità accedo al server linux tramite putty con connessione ssh, in modalità interfaccia a caratteri.
Tramite CLI riesco comunque a impartire i comandi che mi servono per la gestione del server.

La mia è più che altro una curiosità.
Ovvero se vi è la possibilità di accedere in modalità GUI ai server linux.
Il mio e' solo un commento, ma e' altamente sconsigliato per mille motivi di sicurezza collegarsi a un server in modalita' grafica. Gia' e' male che sia installato il server grafico su un server e faresti bene a rimuoverlo.

Quindi se riesci a fare le tue cose via CLI lascia stare la GUI
Se vuoi provare le GUI da remoto fallo appunto con VNC ma non sul server, spaciuga su delle workstation, ancora meglio non farlo proprio e esercitati a sbrigartela con la CLI :P
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 08:12   #25
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Il server VNC non posso rimuoverlo dal server linux.

Comunque che problemi di sicurezza possono esserci accedendo tramite GUI invece che tramite CLI?

Grazie
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 13:25   #26
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Sono riuscito a connettermi alla GUI del server linux.

Mi sono collegato al server tramite putty e ho digitato il comando vncserver per avviare il servizio vnc.
Poi ho digitato il comando vncpasswd per impostare una password di connessione vnc.

Dopo di che mi sono collegato dal real vnc viewer, digitando come VNC Server:
nome server:1, dove 1 è il numero della connessione indicatomi da putty all'attivazione del vnc server.
Ho cliccato su Connect e ho inserito la password scelta in precedenza.

Funziona.


L'unica cosa è che mi appare, nel momento in cui clicco sul pulsante Connect, è il messaggio:
"The connection to this VNC Server will not be encrypted".

Questo messaggio probabilmente indica che la comunicazione avviene in chiaro e non viene criptata.
A differenza del putty che sfrutta il protocollo ssh, la connessione vnc invece avviene in chiaro.
Quindi probabilmente sono questi i problemi di sicurezza relativi all'accesso alla GUI di un server linux.

Ultima modifica di arcinas : 10-10-2014 alle 14:21.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 13:31   #27
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Ho notato inoltre che nel percorso:
/root/.vnc del server linux
vengono creati due file con estensione pid e log relativi alla connessione in corso.

Però siccome la connessione vnc non viene criptata, credo che utilizzerò esclusivamente il putty con connessione ssh da linea di comando.

Grazie a tutti.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2014, 19:09   #28
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1051
Ho la cena sul tavolo, anni fa con XFree86 per utilizzare il server grafico da remoto di un server anche con diversi utenti contemporaneamente per applicativi cad e kaiti senza vnc TW e pocherie varie si faceva cosi:

http://www.slackwiki.com/X_Windows:_...ows_with_Xming

X -query (ip locale) (displey) :0
__________________
Cerco in acquisto processore Pentium 2030M - AW8063801120500 / AW8063801208800
nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2014, 00:26   #29
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Non vorrei fare FUD per quanto riguarda la sicurezza ma l'idea di base e' che meno roba hi installata meno possibilita' di problemi ci sono.
Ora avere installato su un server il server grafico + desktop + applicativi grafici e' a mio avviso da evitare.

Dopodiche ci si potrebbe mettere a discutere sulla sicurezza della connessione grafica e di tutto il baraccone grafico con relativi applicativi che ci girano sopra.

E' una filosofia di lavoro: su linux / unix si usa la CLI per amministrare i server non la grafica come su windows. Poi sulle workstation ognuno fa quello che gli pare...
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 08:20   #30
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
E' una filosofia di lavoro: su linux / unix si usa la CLI per amministrare i server non la grafica come su windows. Poi sulle workstation ognuno fa quello che gli pare...
Ti ringrazio ancora per il consiglio.


Infatti ho deciso di utilizzare esclusivamente la CLI tramite putty con connessione ssh, ed evitare di usare il vncserver.

Vi ringrazio ancora.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 08:25   #31
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
si dovrebbe poter eseguire vnc anche con connessione criptata

http://thejoe.it/2010/09/20/controll...linux-con-vnc/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 11:49   #32
arcinas
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
si dovrebbe poter eseguire vnc anche con connessione criptata

http://thejoe.it/2010/09/20/controll...linux-con-vnc/
Interessante.
In effetti quando avvio il VNC sul server linux tramite il comando vncserver,
l'output del comando mi dice che il servizio VNC è stato avviato sul display ":1".
Per cui credo che la porta su cui poi è in ascolto il servizio sia effettivamente la 5901.

E' possibile effettivamente eseguire VNC tramite connessione criptata, modificando le impostazioni Tunnels dell'ssh da putty.

Ti ringrazio.
arcinas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v