Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-04-2016, 18:08   #21
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Cavo delle cuffie... e come penseresti di collegare i fili? Col nastro adesivo o la colla?
Vabbè che la situazione è disperata ma stiamo virando sul demenziale.
Dumah Brazorf è offline  
Old 28-04-2016, 21:11   #22
lamannadaniele
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 57
Ehm.. pensavo di fare così:

Le ventole si trovano a sinistra del portatile, mentre le usb a destra quindi mi serve un cavetto piccolo come quello attuale (ho uno 0,75mm a casa ma forse è esagerato) ed ho pensato a quello delle cuffie
Come prova iniziale pensavo di collegare due spilli alle estremità di questa cavetto di 30 cm e puntarne uno sul + della usb l'altro sul morsetto rosso della ventola. Se funziona e non mi dà problemi provvederò a togliere gli spilli ed a saldare una estremità di questo cavetto al USB e l'altro saldarlo sul rosso che avrò sfilato o tagliato... e poi nastrarlo con l'isolante per precauzione

Altrimenti questo cavo così piccolo devo andare a comprarlo da un negozio di Pc o di elettronica...

Ho pensato che quello delle cuffie, buttato in un cassetto da anni, possa andare bene

Tutto qui
lamannadaniele è offline  
Old 29-04-2016, 16:41   #23
lamannadaniele
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 57
C'è una novità non se se prenderla positivamente o negativamente... allora io PRIMA avevo misurato la presenza tensione con le ventoline collegate alla scheda madre ed avevo detto che su quella funzionante c'erano 5V sull'altra niente.
Stavo per fare la modifica, ma prima ho deciso di verificare la tensione PRESENTE sui due morsetti della scheda madre con entrambe le ventoline staccate....

Bene.... entrambe sul Rosso e Nero hanno 5V!!!!!!!!!!

Ho quindi fatto delle prove: Con entrambe attaccate e staccate, alternativamente una stacca e l'altra staccata, quando la ventola 2 (quella sempre ferma) è attaccata al morsetto nero non ci sono i 5V quando è staccata si!
La ventola 1 (quella sempre funzionante) attaccata al morsetto bianco, invece, è indifferente se è attaccata o meno, sempre 5V ci sono!

Comunque, preso da coraggio e da una ventola artigianale sparata sulla scheda madre, ho aggiornato il BIOS all'ultima versione presente sul sito SONY. Il PC per fortuna non si è spento... ma non è cambiato nulla purtroppo

A questo punto mi chiedo... chi è che toglie alimentazione al morsetto nero quando la ventola è collegata? Forse proprio uno dei due altri cavetti della ventola? Forse il giallo (presente su entrambe)? Il BIOS?

Fra il rosso e il giallo il tester segna 1,2V su entrambi i morsetti anche a ventole scollegate. Forse il giallo è il PWM? Sarà colpa sua il togliere i 5V?

Di seguito il sunto della prova:
______________________________________
Sul morsetto bianco si collega la Ventola 1
Sul morsetto nero si collega la Ventola 2
______________________________________

1) Ventola 1 e 2 scollegate: sul morsetto bianco 4,8V, sul morsetto nero 4,6V
2) Ventola 1 scollegata Ventola 2 collegata: sul morsetto bianco 4,8V, sul morsetto nero 0,0V
3) Ventola 1 collegata Ventola 2 scollegata: sul morsetto bianco 4,8V, sul morsetto nero 4,6V
4) Ventola 1 e 2 collegate: sul morsetto bianco 4,8V, sul morsetto nero 0,0V

Cosa mi consigliate di fare ora?!?!?
Grazie
lamannadaniele è offline  
Old 29-04-2016, 18:49   #24
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Prova un po' a sfilare i due fili centrali dal connettore della ventola "rotta" e rifai il test.
Dumah Brazorf è offline  
Old 30-04-2016, 01:40   #25
lamannadaniele
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 57
RISOLTO: avendo capito che, vi è una caduta di tensione a ventola collegata a cosenguenza di un guasto sulla scheda madre che provoca l'erogazione di poca corrente, ho alimentato il solo filo rosso della ventola ferma con un +5v preso da una porta USB con un cavetto delle cuffie saldando le estremità. Gli altri tre, nero giallo e bianco li ho lasciati intatti.
Ho usato CPUZ per stressare il portatile e mentre prima a 65°C si spegneva dopo alcuni secondi ora, per più di mezz'ora, le ventole regolano le proprie velocià in modo da rimanere sui 70°C e non far spegnere il PC.

Tutto perfettamente funzionante... ora non mi rimane che risolvere il problema del S.O. OEM W7 PRO
lamannadaniele è offline  
Old 30-04-2016, 09:08   #26
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Visto che microsoft ha tolto i download dal digitalriver dovrai cercarti la iso per vie traverse.
La iso per 7 professional x86 con SP1 ha codice X17-59212, la x64 ha codice X17-59215

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 30-04-2016 alle 09:10.
Dumah Brazorf è offline  
Old 30-04-2016, 19:53   #27
lamannadaniele
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 57
Ok grazie trovato...
lamannadaniele è offline  
Old 03-05-2016, 22:45   #28
lamannadaniele
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 57
messo il seriale originale.
Tuttavia il PC non si accende con il tastino con il cerchietto, ma sempre con ASSIST. Non so neanche da dove si modifica... boh

Ho iniziato a mettere gli aggiornamenti (cosa che con la versione precedente, ripeto probabilmente non originale) non avevo fatto.... improvvisamente... BLUE SCREEN

KERNEL DATA INPAGE ERROR
STOP: 0X0000007A (0XFFFFF6FC50032348, ECC...)

Leggendo in giro sembra un problema al SSD. Programmo un checkdisk al riavvio ed arrivando alla fase 4 di 5 si ferma a 70819 su 200.000 e qualcosa. Aspetto un'ora e vedo il led SSD lampeggiare velocemente come se qualcosa sta facendo, ma dopo un paio di ore rimane acceso aspettando qualche altra ora non si muove. Ripeto, stessa storia anzi una volta è uscita un'altra schermata Blu: TOP: c0000218 (Errore nel file del Registro di sistema).
Riavvio annullando il checkdisk e prima dice Sistema non trovato poi una volta resettato tramite apposito pulsantino windows 7 riparte tranquillamente. Succede sempre ad ogni checkdisk o blue screen.

Tento un controllo con HDtune o un paio di altri simili ma dopo un po va in blue screen con lo stesso errore
KERNEL DATA INPAGE ERROR
STOP: 0X0000007A (0XFFFFF6FC50032348, ECC...)

oppure con

A process or thread crucial to system operation has unexpectedly exited or been terminated.
STOP: 0x000000F4

Ora quando avvio dopo il boot compare a sfondo nero:
intel rapid storage technology option rom,
SIZE 119GB status normal
PORT 0 - samsung MZRPA128 SIZE 59GB ERROR OCCURRED (0),
PORT 1 - samsung MZRPA128 SIZE 59GB ERROR OCCURRED (0),
press CTRL-I e premendolo entro in altro menu con 4 opzioni

1. Create RAID volume
2. Delete RAID volume
3. Reset disks to non-raid
4. recovery volum options (non selezionabile)
faccio EXIT e parte il pc

Che sta succedendo?!?
Forse ci sono settori danneggiati che quando si arriva in quel punto in fase di lettura o scrittura va tutto in crash?
Come si potrebbe risolvere? Nuova formatttazioe inntallazione del Sistema Operatvo?

Ho provato anche HDD regenerator in modalità dos ed inizia a trovarmi 65 bd sectors... ma in quasi due giorni....ho abbandonato....

Suggerimenti?
lamannadaniele è offline  
Old 04-05-2016, 08:08   #29
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Beh potresti partizionare entro i 58gb per prova anche se per come funzionano gli ssd non so se poi va comunque a scrivere un po' dappertutto, anche fuori dalla partizione, per limitare l'usura.
Anche il disco era nel "pacchetto"?
Al limite dovrai cambiarlo.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 04-05-2016 alle 08:11.
Dumah Brazorf è offline  
Old 04-05-2016, 22:16   #30
lamannadaniele
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 57
Ok ci provo... comunque si... fa parte di tutto il pacchetto... peccato non mi abbia dato problemi prima.... ma solo ora che ho iniziato a riempirlo
lamannadaniele è offline  
Old 10-05-2016, 21:16   #31
lamannadaniele
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 57
cancellata e rimessa la partizione RAID con quel menù e reinstallato W7...

Ho reinstallato tutti i programmi e fino ad ora nessun problema... certo che però prima era pieno a 99 GB ora a 81GB (mi sembrano un po troppi in realtà... aggiornamenti, office, antivirus) forse non ha ancora raggiunto "la cella" danneggiata... vorrei fare un check disk, ma ho paura di svegliare "il problema"....
Ho fatto un'immagine tramite windows 7 per non dover reinstallare tutto... però su proprietà dice dimensioni zero. L'ho salvato su HD esterno ed ora non posso spostarlo da nessuna parte... boh ho rifatto l'operazione.. sempre uguale.

Da un analisi da apposito programma TreeSize Free la cartella in realtà pesa 22 GB... boh....

Lascio stare il check finchè non mi da problemi? Che dici?
Samsung Magician comunque non rileva l'HD interno... unknow... boh
lamannadaniele è offline  
Old 11-05-2016, 09:58   #32
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7579
edit: arrivo tardissimo... come non detto

Quote:
Originariamente inviato da lamannadaniele Guarda i messaggi

A parte la soddisfazione personale nel rimetter in sesto un PC, comunque sarebbe per me la prima volta di un piccolo potente portatile... abituato sempre ad avere cose medio basse
mi viene in mente una cosa molto, molto molto porca.
hai provato a collegare, magari usando una prolunga artigianale, la ventola che non funziona con la presa di quello che funziona?
il problema potrebbe essere non la ventola ma l'alimentazione della stessa.

se i pin sono 4 avrai
- alimentazione (cavo rosso)
- terra (cavo nero)
- segnale RPM (bianco)
- segnale PWM (quello che rimane)

basta che uno non funzioni e la ventola non parte.

se, invertendo le connessioni, la ventola parte potresti pensare di risolvere il problema connettendo "a Y" i fili (lascia per ultimo il bianco; se con gli altri 3 funziona, non lo connetterei)

Ultima modifica di randorama : 11-05-2016 alle 10:04.
randorama è offline  
Old 11-05-2016, 16:27   #33
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Quote:
Originariamente inviato da lamannadaniele Guarda i messaggi
cancellata e rimessa la partizione RAID
RAID? E che ci fai del raid con un disco solo? Probabilmente era impostato nel bios, andrebbe usato l'AHCI al suo posto. Forse è per questo che magician non vede il disco.
Dumah Brazorf è offline  
Old 11-05-2016, 20:39   #34
lamannadaniele
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 57
randorama grazie lo stesso per l'interessamento, come hai potuto leggere ho preso la +5V dalla presa USB lasciando gli altri tre collegati alla scheda madre. Non ho avuto più alcun problema

Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
RAID? E che ci fai del raid con un disco solo? Probabilmente era impostato nel bios, andrebbe usato l'AHCI al suo posto. Forse è per questo che magician non vede il disco.
Allora... si avendolo letto prima (ma non so se è stato impostato di fabbrica dalla SONY o se chi ci ha smanettato prima di me) pensavo ci fosse una specie di RAID interno (leggevo PORT 0 - samsung MZRPA128 SIZE 59GB , PORT 1 - samsung MZRPA128 SIZE 59GB) ed ho cancellato il RAID e ricreato RAID (0). Però per questa cosa ho dato una letta veloce in rete e forse non ho compreso molto bene

Dal bios posso solo scegliere sotto la voce RAID: HIDE o SHOW. Con Hide ovviamente non succede nulla con SHOW dopo il bios vedo il menù intel rapid storage technology option rom con le opzioni:

1. Create RAID volume
2. Delete RAID volume
3. Reset disks to non-raid
4. recovery volum options (non selezionabile)


Come imposto AHCI? Con l'opzione 3?
lamannadaniele è offline  
Old 12-05-2016, 08:32   #35
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7579
Quote:
Originariamente inviato da lamannadaniele Guarda i messaggi
randorama grazie lo stesso per l'interessamento, come hai potuto leggere ho preso la +5V dalla presa USB lasciando gli altri tre collegati alla scheda madre. Non ho avuto più alcun problema
premesso che vale sempre il principio del "if it works don't fix it", ho solo un dubbio circa la soluzione che hai adottato (una paranoia, in realtà).
se alla presa usb è connessa una periferica (diciamo una chiavetta) non vorrei che lo "spunto" necessario per fare partire la ventola possa creare un temporaneo brevissimo sbalzo di tensione e il relativo rischio di corrompere il flusso dati.
forse ti sarebbe convenuto attingere i 5 volt dall'alimentazione dell'altra ventola...


per cancellare il raid l'opzione è in effetti la 3.
a dire il vero l'unica volta che l'ho visto in vita mia è stata quando ho montato un disco con un adattatore ide/usb.

Ultima modifica di randorama : 12-05-2016 alle 08:34.
randorama è offline  
Old 13-05-2016, 22:07   #36
lamannadaniele
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
forse ti sarebbe convenuto attingere i 5 volt dall'alimentazione dell'altra ventola...
Infatti per ora cerco di non collegare niente a quella USB tanto ho l'altra, anche se per prova ho collegato una pennetta e un HD esterno autoalimentato e non è successo nulla. c
Tuttavia, collegandolo all'altra ventola, non sarebbe stato più pericoloso rischiare di bruciare il connettore della scheda madre? Quel connettore immagino sia stato progettato per reggere una sola ventola.... o sbaglio?

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
per cancellare il raid l'opzione è in effetti la 3.
a dire il vero l'unica volta che l'ho visto in vita mia è stata quando ho montato un disco con un adattatore ide/usb.
Quindi secondo te sarebbe meglio cancellare e reinstallare il tutto?

Comunque....
Azz.... si è spento
Non ho visto se è uscita una schermata blu, ma ho trovato su sfondo nero System not found
Ho riavviato, avviato normalmente
Kernel-Power errore critico 41

Test Ram nessun problema, checkdisk fermo alla solita fase 4 di 5 a 59942 elaborati su 188144 come l'altra volta

Vorrei chiedere: esiste un programma che trova in quale punto del SSD ci sono settori danneggiati in modo da evitarli andando a partizionare?
Ipotesi: se ci sono 100 settori in totale, riscontro quelli rotti dal 60 al 70 e quindi divido il disco in due partizioni dal 0 al 55 e dal 75 al 100 così evito di utilizzare la parte danneggiata.
Si può fare?
lamannadaniele è offline  
Old 14-05-2016, 12:37   #37
lamannadaniele
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 57
HD TUNE, 66% danneggiato, da 41GB in poi tutto rosso.
Sarà danneggiato o colpa del RAID?

Vabbe vedo se ne trovo un altro ad un prezzo ragionevole.

Sull'etichetta c'è scritto
Samsung
mzrpa128hmcd-000s0
mz-rpa1280/0s0
dc+3,3v 3.0a
sec-mz-rpa5120(b)

devo trovare la stesso identico modello e produttore, o esiste un'alternativa?
lamannadaniele è offline  
Old 14-05-2016, 15:34   #38
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Un disco qualsiasi, mica devi prendere per forza un samsung. Puoi anche rimettergli un meccanico eh.
Ormai gli ssd da 120gb li trovi a meno di 50euro, 60-70 per i 240. I meccanici con 50 euro dovresti prendere 500gb e più.
Dumah Brazorf è offline  
Old 14-05-2016, 18:56   #39
lamannadaniele
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 57
Come interfaccia dice msata.. ma non ho capito quali parametri indicano una compatibilità.... non penso posso prendere un qualsiasi SSD o un qualsiasi HD meccanico, vero?
lamannadaniele è offline  
Old 14-05-2016, 20:52   #40
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29240
Ah no moment.
E' una scheda non un disco sata, e costa ancora parecchio. Non c'è lo spazio/porta sata per un disco normale?

EDIT: no, non c'è. Oltretutto quella schedina è formata da 2 ssd collegati in raid ecco perchè c'era il raid attivato nel bios. Vedo che ci sono adattatori zif a m-sata ma non so se ci stanno in altezza.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 14-05-2016 alle 21:05.
Dumah Brazorf è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
onsemi, in Repubblica Ceca un impianto p...
AMD: l'attacco hacker non avrà im...
La fotocamera istantanea ibrida Instax M...
Instax Wide 400: 'born to be Wide'
Disponibili in Italia i nuovi Surface Pr...
Throne and Liberty: il nuovo MMO free-to...
Apple spiega perché per Apple Int...
Lenovo Yoga Slim 7x è ora disponi...
Fractal Mood: le dimensioni di una conso...
Western Digital Blue SN5000 NVMe: nuove ...
Intel Lunar Lake pronto a rombare: produ...
'Il fallimento di Fisker non significa c...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v