Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione > Corsi, Tutorial e FAQ

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2007, 19:44   #21
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Molti tutorial fanno riferimento alla versione 1.3 di Java3D perchè lo sviluppo delle librerie ha subito uno stop prolungato prima di essere ripreso. Le ultime versioni di Java3D non consentono l'uso di null come configurazione per un Canvas3D.

Puoi creare una configurazione ad hoc oppure usare i valori predefiniti in SimpleUniverse.getPreferredConfiguration():

Canvas3D c = new Canvas3D(SimpleUniverse.getPreferredConfiguration());
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:10   #22
1A2L6E9
Junior Member
 
L'Avatar di 1A2L6E9
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
......

mi hai risolto tutti i problemi! Ora mi immergo a programmare in 3D! O almeno ci provo! Grazie mille
1A2L6E9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 15:00   #23
MictiaN
Junior Member
 
L'Avatar di MictiaN
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 20
scusate l'up ma dovevo fare i complimenti per il tutorial! xD
ah cmq m presento dato che sono nuovo
mi chiamo francesco.

ok basta cn le idiozie xD

vorrei chiederti un'informazione
hai in progetto altri tutorial per java 3d?
vorrei fare un ambiente dove ci si possa muovere e interagire con altri oggetti(inteso come cose solide), che mi stò preparando una specie di "gioco" ( se vogliamo chiamarlo così) da portare come tesi all'esame del 5°(faccio un itis per l'informatica e dato che sembra un progetto molto lungo inizio da ora che stò in 4°)
oppure ne conosci qualcuno? possibilmente in italiano ma anche se è in inglese non è un problema

grazie mille^^

ok piccolo problema!
quando vado per eseguire mi dà questo stacacchio di errore

chi me lo spiega?O.O

Ultima modifica di MictiaN : 05-12-2007 alle 16:09.
MictiaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2007, 11:18   #24
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
In riferimento a questo post (molto interessante)

Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
La grafica 2D performante in Java si fa con Java2D. Il mito vuole che per disegnare Java usi la marmellata di fragole. La realtà è che la piattaforma standard Java SE disegna tramite DirectX o OpenGL o via software se manchi un acceleratore grafico.

Certo bisogna leggersi qualcosa prima di avventurarsi nella grafica 2d. Ad esempio forse non tutti sanno che dire una cosa tipo:

BufferedImage image = ImageIO.read(il file);
...un graphics.drawImage(image, eccetera...);

è corretta ma non sfrutta le capacità della pipeline di rendering Java2D. Prima di essere disegnata, un'immagine destinata ad un uso "intensivo" deve essere convertita ad un formato compatibile con il display. Si prende il GraphicsConfiguration dello schermo, si crea un buffer "ottimizzato", gli si copia dentro l'immagine letta dal file e il disegno di quell'immagine ottimizzata è non una o due ma decine di volte più rapido dell'originale.

Lo stesso vale per il disegno in sè e per sè. Normalmente si prende un JComponent e si sovrascrive il metodo paintComponent. Ma la grafica "ad alte prestazioni" in Java si ottiene usando un BufferStrategy, ricavato da un Canvas o un Frame.

[omissis]
PGI-Bis, intanto complimenti e grazie per l'eccellente tutorial e per la precisione delle info che dai.

Mi piacerebbe capire meglio quello che succede "dietro le quinte" in quanto a rendering grafico al fine di un efficacia maggiore programmando in ambito grafico 2D e 3D in ambiente Java, per pc desktop/laptop.

Ho trovato interessante la spiegazione della tecnica per rendere più performante un'immagine da renderizzare e l'altro discorso sul rendering: volevo chiederti se mi puoi indicare dei link/tutorial o altro materiale da studiare per approfondire questo aspetto (sempre in ambito Java)

Ciao

@EDIT:
PGI-Bis, grazie mille, ottimo link davvero e grazie anche della spiegazione

Ultima modifica di banryu79 : 08-12-2007 alle 17:21.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:37   #25
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
banryu76, sulle immagini Java c'è un vecchio ma sempre attuale articolo sul blog di chet haase, un ingegnere di Sun che si occupa della pipeline Java2D

http://weblogs.java.net/blog/chet/ar...tbuffered.html

Il disegno dietro le quinte è in verità piuttosto semplice. Lato Java noi disegnamo usando direttamente o indirettamente un oggetto di tipo Graphics2D. Graphics2D è un'astrazione dell'insieme di operazioni di disegno disponibili nella piattaforma Java standard e alle spalle di questa astrazione esiste un concreto Graphics2D che varia da piattaforma a piattaforma e realizza le capacità di disegno astratte invocando o altro codice Java o codice nativo. Il codice nativo, vale a dire il codice macchina specifico per un certo sistema operativo ed una certa architettura di calcolatore, è prodotto appoggiandosi o alle librerie directx o alle opengl o a librerie di soft-rendering licenziate da Sun e sviluppate in collaborazione con un tot di terze parti. Queste ultime esistono per consentire alla piattaforma Java di avere un comparto grafico a prescindere dall'esistenza di un acceleratore video.

Fatta salva la portabilità, il sistema complessivo è identico a ciò che si fa per disegnare in due o tre dimensioni usando, ad esempio, OpenGL: ottenuta dal sistema una superficie disegnabile si inviano una serie di comandi l'esecuzione dei quali produce un'immagine sullo schermo. Java2D nasconde l'atto di generazione della superficie e ti fa disegnare con un ponte (Graphics2D) tra le istruzioni virtualmente disponibili e quelle concretamente usate.

Capire quale sia il modo più efficace per disegnare in Java significa semplicemente scovare quali istruzioni disponibili attraverso Graphics2D abbiano una controparte diretta e quali siano invece riprodotte attraverso dei passaggi intermedi. Sul blog di Haase trovi molte indicazioni in tema.

Mictian, non conosco tutorial che si occupino in modo comprensibile ad un profano come il sottoscritto di collisioni e affini. Ho in programma di scrivere qualcosa sul tema per le librerie Java3D appena il tempo (tiranno) e le capacità (scarse) me lo permetteranno.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 13:05   #26
MictiaN
Junior Member
 
L'Avatar di MictiaN
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 20
guarda se mi dai una mano a capire quell'errore posso pure darti una mano a capire più roba di java 3d e magari a farne un tutorial!^^
MictiaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 09:10   #27
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Devi usare il nome pienamente qualificato della classe che dichiara il metodo main:

java it.quickjava3d.Main
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 11:20   #28
pepperepe2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1
jaja 3d problema e soluzione

per prima cosa stò scrivendo nella giusta sezione del forum?

secono
stò cercando di implementare in java 3d la seguente applicazione :

apro un "mondo"
clicco su un oggetto
questo si selezione
l'oggetto selezionato viene passato come argomento a funzioni che fanno certe cose ( cambiare texture , scalare , ruotare, traslare ecc)

ma quando faccio il loading di un universo come faccio a intercettae l'oggetto sul quale ho cliccato
come si usa pickcanvas ? sapete dove posso trovare un esempio a riguardo
pepperepe2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 11:09   #29
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
plugin eclipse java3d

salve, oggi, girando per la rete alla ricerca di un loader per blender ho trovato questo:
http://sourceforge.net/projects/java3d-eclipse/

volevo sapere se qualcuno è riuscito ad installarlo e se vale la pena usarlo....
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 16:04   #30
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
aiutatemi!!!


ho seguito la guida sul sito ma non mi visualizza lo stasso....non è che devo usare qualche versione particolare di eclipse???
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 11:41   #31
Blackskull182
Member
 
L'Avatar di Blackskull182
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 207
Grazie per la segnalazione
__________________
Tutti gli imbecilli della Borghesia che pronunciano continuamente le parole: immorale, immoralità, moralità nell’arte e altre bestialità mi fanno pensare a Louise Villedieu, puttana da cinque franchi, che accompagnandomi una volta al Louvre, dove non era mai stata, si mise ad arrossire, a coprirsi la faccia, e tirandomi a ogni momento per la manica, mi domandava davanti alle statue e ai quadri immortali come si potesse esporre pubblicamente simili indecenze. (Charles Baudelaire)
Blackskull182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v