Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2012, 10:33   #21
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
anche il mio è dell'IKEA

"EXPEDIT", però vedo che in italia c'e la serie ma non il modello "mono" che ho io..

un sincero grazie al designer che ha scelto la misura
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 23:37   #22
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5243
ragazzi posso chiederti di chiarirmi un dubbio ?
Ma un server casalingo come lo utilizzate? Nel senso che impiego trova in un contesto casalingo ?

scusate, ma avete attirato la mia curiosità
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 17:08   #23
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6536
Quote:
Originariamente inviato da Traxsung Guarda i messaggi
ragazzi posso chiederti di chiarirmi un dubbio ?
Ma un server casalingo come lo utilizzate? Nel senso che impiego trova in un contesto casalingo ?

scusate, ma avete attirato la mia curiosità
Se chiedi sui forum italiani gran parte degli utenti ti risponderà "download"
In realtà ci sono una miriade di servizi utilissimi anche in ambito domestico, il mio ad es lo uso per effettuare backup (dei pc che ho a casa, dei servizi in hosting presso providers, backup di posta elettronica), lo uso come proxy domestico, lo uso come print server, lo uso per hostare un piccolo repository documentale che mi è utile tanto per la casa quanto per il lavoro, lo uso per monitorare diversi servizi esterni e dispositivi interni (es stampante, router, access point, etc etc etc).
Poi è l'entry point per la rete di casa mia, dal mio server comando accensione e spegnimento di ogni macchina a qualsiasi ora del giorno e della notte, e non ultimo è uno strumento indispensabile per il mio lavoro, trovandomi a lavorare presso clienti con millemila restrizioni di rete avere un punto di riferimento domestico da gestirmi in totale autonomia è utilissimo.

Se non avessi un server domestico non dico che disdirei il contratto adsl ma poco ci manca, diciamo che da un senso alla connessione flat.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 16-12-2012 alle 17:13.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 18:16   #24
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Se non avessi un server domestico non dico che disdirei il contratto adsl ma poco ci manca, diciamo che da un senso alla connessione flat.
E da un senso anche alle connessioni con una buona banda in upload che in italia sono poco diffuse appunto per il discordo "download"..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 16:11   #25
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Uppo questo bel thread con la mia nuova configurazione:



Server composto da:
- Chassis 1U con 5 ventole silenziate da 40mm
- Scheda madre Supermicro X9SCL
- Processore Intel Xeon E3-1230v2
- 16GB RAM DDR3 ECC
- SSD da 64GB
- WD Black da 1TB per le VM
- 2x Seagate 2TB per i dati
- WD Green da 1TB per i backup

Firewall sostituito da un Watchguard x750e moddato con:
- Processore Pentium-M 1,7Ghz con SpeedStep attivo invece del Celeron 1,3Ghz di serie
- 2GB di RAM invece dei 512MB originali
- PicoPSU al posto dell'alimentatore ATX originale per migliorare i consumi
- pFSense su SD 4GB come firewall

Switch e UPS sono sempre loro e i cavi sì, sono un pò da sistemare..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 16:27   #26
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
tra un po' forse riuscirò a postare qualche foto anche io....


per chi detesta i cavi disordinati, ma vuole mantenere un minimo di flessibilità (in fondo si tratta di home labs), una cosa molto interessante che ho visto in giro è di mettere un patch panel nell'armadio.
La figata è innestare nel patch i cavi che vanno alle schede di rete (o in genere i connettori che stanno sul retro), e poi usare cavi corti (bastano una decina di cm) per fare i collegamenti su switch/router o altri dispositivi che hanno i connettori di rete frontali.


.....volendo si possono innestare anche i cavi seriali
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 16:36   #27
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Uppo questo bel thread con la mia nuova configurazione:



Server composto da:
- Chassis 1U con 5 ventole silenziate da 40mm
- Scheda madre Supermicro X9SCL
- Processore Intel Xeon E3-1230v2
- 16GB RAM DDR3 ECC
- SSD da 64GB
- WD Black da 1TB per le VM
- 2x Seagate 2TB per i dati
- WD Green da 1TB per i backup

Firewall sostituito da un Watchguard x750e moddato con:
- Processore Pentium-M 1,7Ghz con SpeedStep attivo invece del Celeron 1,3Ghz di serie
- 2GB di RAM invece dei 512MB originali
- PicoPSU al posto dell'alimentatore ATX originale per migliorare i consumi
- pFSense su SD 4GB come firewall

Switch e UPS sono sempre loro e i cavi sì, sono un pò da sistemare..
belle cosette
prima o poi aggiorno anche io il mio G540 da barbone con uno xeon a basso consumo
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 16:50   #28
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Mi sto solo un pò pentendo del case 1U, con un 2U avrei avuto molta più flessibilità sui dischi ma uno start-up decisamente più alto (chassis e alimentatori costano molto di più, tra l'altro non mi risulta ci siano 2U 80Gold a prezzo accessibile)..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 07:56   #29
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
Ecco il mio server:






- Raspberry Pi model B rev.1
- Hub Usb D-Link DUB-H7
- HD Usb 2.5 Toshiba 1Tb

Serverino fanless a bassissimo consumo (e bassissime prestazioni ) che mi fa da NAS e Torrent downloader, rigorosamente gestito da remoto (niente monitor/tastiera/mouse)

Sopra ci gira Raspbian (derivata debian) con Samba, Transmission-daemon e SSHD
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 08:40   #30
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da mitropank Guarda i messaggi
Ecco il mio server:






- Raspberry Pi model B rev.1
- Hub Usb D-Link DUB-H7
- HD Usb 2.5 Toshiba 1Tb

Serverino fanless a bassissimo consumo (e bassissime prestazioni ) che mi fa da NAS e Torrent downloader, rigorosamente gestito da remoto (niente monitor/tastiera/mouse)

Sopra ci gira Raspbian (derivata debian) con Samba, Transmission-daemon e SSHD
uno dei miei raspi fa la stessa cosa con in più webserver nginx.
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 11:14   #31
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da mitropank Guarda i messaggi
Ecco il mio server:
Case molto originale
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 15:31   #32
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Belli i vostri server ragazzi, io se ne avessi la possibilità vorrei farmi un rack 2u o 1u con sopra ESXi5 dove virtualizzare pfsense (firewall, vpn e VLAN) e whs 2011 da usare come terminal server per remote app (così da usare alcune app dai vari pc di casa), file server e backup, download e print server oltre che access point... il tutto sull'attuale i5 2500K (quando passerò ad Amd) che downvolteró ed un picopsu
Il fritz box lo lascio come modem router e PBX (ma potrei relegare questo anche al pc) e come wifi guest (se magari troverò uno switch gestito per la VLAN)
Insomma ho le idee abbastanza chiare
Una domanda, ma i case supermicro dove li trovate? Io nisba...
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2013, 23:07   #33
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Vi "presento" l'angolo dei pc. Ho messo tutto quanto in un ikea lack perchè costa niente, è più compatto che avere 2-3 case m/atx, evito di avere cavi per terra, posso tirare i pc fuori (quasi) uno ad uno, ho una bella ciabatta a metà altezza per accendere/spegnere tutto.... insomma mi sembra più ordinato. Ho evitato la classica spaghettata di cavi nascosti cablando e fascettando tutto alla meglio. Diciamo che i cavi (tutti) stanno su quasi da soli.
Ho predisposto delle slitte in alluminio/acciaio per ogni case, supportate da degli appositi L in acciaio. Francamente non mi aspettavo che il lack dentro sia tutto cavo....



Uploaded with ImageShack.us

dall'alto verso il basso:
- stampante
- modem/router/switch integrato
- case supermicro 1U - "il pc di casa": celeron 1610, asrock matx b75m, 8gb di ram (con altri 2 banchi liberi per arrivare a 16 o 24gb), ssd samsung 840 da 120gb e un'altro disco da 500Gb da 2,5" di dati/backup. Downvoltato un po' tutto, con il picopsu il consumo viaggia dai 16w in idle ai 50w sotto carico massimo. E' dissipato da un kozuti che spara aria verso l'alto. E' praticamente muto. Si sente partire la ventola solo quando qualche servizio di vmware player impazzisce.
- ciabatta da armadio ad 8 prese shuko con interruttore. Ci attacco quanto in lista,più due monitor, docking del cellulare e qualche altra amenità;
- case chenbro 2U: vuoto, ne ho presi due ad un'asta. Quando mi servirà un'altro picione/server, come quello sotto, userò questo case gemello ed eviterò di avere un angolo pc troppo arlecchino.
- case chenbro 2U - il picione/server: amd apu a8-5500, asrock matx a75, 32gb di ram (4x8), 4 dischi da sata3 7200giri da 1tb (3 in raid 0 + uno di backup), disco da 80gb di sistema, alimentatore antec 80+ da 380w. Andiamo dai 80w in idle ai 135W in full-load. Picco di 160w all'accensione. Downvoltando sono sceso di 20-25W e circa 13°C sotto carico rispetto alle tensioni di default. Big shuriken2 sul processore, due Arctic da 80mm anteriormente a prendere aria, e posteriormente due Delta 70 e 80mm slim a soffiarla fuori.

Manca ancora qualcosa da mettere a posto:
- devo bucare il coperchio del case 1U: c'è un scythe kozuti che spara aria verso l'alto;
- quando spengo il pc nell'1U la ventola della cpu parte a palla e non capisco perchè (sarà che il picopsu non piace alla mobo);
- il modem/router adsl finirà sopra l'1U;
- devo ancora decidere se il brick dentro al case è cosa giusta o no.... per adesso non scalda.
- devo trovare un modo per impostare i pstate del processore all'avvio nel server 2U. Amdmsrtweaker non funziona e pschange devo ancora capirlo del tutto....
- per quanto riguarda il rumore prodotto dal 2U sono arrivato ad un buon punto, ma bisogna ancora lavorarci;
- appena finisco la MCSA (quindi maggio/giugno 2014) vedrò di mettere mano ai raid: pensavo che il controller integrato portasse a qualche vantaggio con il raid10, invece va peggio del raid0. Non credo che andrò di controller dedicato, più probabilmente softraid 10 su gentoo.

Il prossimo anno, quando mi servirà spazio per 3-4 switch (l'idea è di studiare per la CCNP) probabilmente prenderò direttamente un armadio da pavimento da 16U. Spero me ne basti uno da 60cm (i rack 2U, maniglie incluse, sono profondi 53), non posso permettermi un bestione profondo 80cm....
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)

Ultima modifica di Dane : 20-10-2013 alle 23:10.
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 18:22   #34
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
un po' di aggiornamenti anch'io
l'unica cosa che resiste è il mobile dell'IKEA

foto e poi desc.










Allora partendo dal basso

- APC SmartUPS (SMT750RMI2U) - 500W

- ESXi Server
  • SuperMicro SuperChassis SC822T-400LPB (400W 80+ qulcosa)
  • ASUS P8B-X
  • Xeon E3 1230v2 (4C/8T - 3.3~3.7Ghz - 8MB - 69W Max)
  • 16GB DDR3 ECC
  • Adaptec 6805E
  • 4x WD RE4 1TB [RAID10]
- Synology RS814
  • Marvell Armada XP 2C 1.33GHz
  • 1GB RAM
  • 2x1Gigabit
  • 4x WD RED 3TB [RAID10]
- SuperMicro 1U con Asus C8HM70-I/HDMI (quella con il Celeron 847). Attualmente spento/non usato.


Passando sul retro abbiamo




- Cisco SG300 10P Gigabit layer 3 Switch
- Cisco WAP121 (access point)
- PacketFront DRG600 (modem/router FTTH, attualmente connesso a 50Mbit simmetrici)
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 18:55   #35
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Curiosità: come mai hai messo il NAS Synology e non tutti i dischi nel server?
Io ho preso un Netgear ReadyNas per il backup dei dati ma l'ho dislocato altrove in casa..

PS: Lunga vita al mobile Ikea!

Ultima modifica di malatodihardware : 11-12-2013 alle 18:58.
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2013, 19:53   #36
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
il synology è una specie di punto fermo e sicuro nella mia "infrastruttura"; se domani mi gira e al posto di ESXi voglio usare Xen ho cmq tutti i dati sul NAS e non devi preoccuparmene.
un'altro motivo è l'immediatezza dei servizi, se mi serve uno'SCSI target o uno storage NFS per una VM in 2 click sono pronti e funzionanti.
poi ci sono i "package", tra cui la download station con i principali motori di ricerca integrati ecc. ecc.

è davvero comodo, oramai non potrei rinunciarci
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2013, 08:01   #37
eimer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: padova
Messaggi: 559
bello , me gusta , durante le ferie dovrei riuscire a mettere in moto anche il mio angolino server ...
eimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2013, 08:44   #38
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
...
bellissima configurazione, anche le altre sono belle ma la tua mi ha colpito (quel mobile in legno dell'ikea, non so, da un tocco di "eleganza" xD)

anyway, questo è il mio bellissimo HP ProLiant DL380 Dual Quad Xeon...purtroppo per ora sono fermo così essendo disoccupato e vivendo ancora a casa dei miei -.-.....ma a tempo debito essendo un patito, la sala server non me la toglie nessuno



Uploaded with ImageShack.us
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2014, 07:28   #39
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da h4xor 1701 Guarda i messaggi
bellissima configurazione, anche le altre sono belle ma la tua mi ha colpito (quel mobile in legno dell'ikea, non so, da un tocco di "eleganza" xD)

anyway, questo è il mio bellissimo HP ProLiant DL380 Dual Quad Xeon...purtroppo per ora sono fermo così essendo disoccupato e vivendo ancora a casa dei miei -.-.....ma a tempo debito essendo un patito, la sala server non me la toglie nessuno



Uploaded with ImageShack.us
h4xor 1701 bellissima la tua postazione
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2014, 13:56   #40
h4xor 1701
Senior Member
 
L'Avatar di h4xor 1701
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
grazie
cmq è solo l'inizio di un vero e proprio personal datacenter xD
in futuro prevedo l'acquisto di un rack insonorizzato, vari rackmount NAS in cui archiviare la mia enorme quantità di file, con un sistema che esegua dei backup periodici, uno switch gigabit da 24 porte, e sono indeciso su un blade center oppure creare un cluster di 4-5 server normali
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN
h4xor 1701 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
GoPro Hero 12 Black: la regina delle Act...
Apple e DMA: all'Europa non va bene come...
Xiaomi X20+: ecco perché tutti vogliono ...
Dominio delle aziende cinesi a Euro 2024...
IT-alert, nuovi test nelle prossime sett...
Ford E-Transit Custom, la prova. L'elett...
Google, un miliardo di segnalazioni anti...
Apple tratta con Meta per un chatbot alt...
iRobot Roomba 697 è un ottimo robot per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v