Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2006, 09:19   #21
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
saranno le persone che conosco io.. ma se gli chiedi qualcosa al di fuori di quello che hanno visto in classe.. cascano dalle nuvole..... eppure alcuni sono usciti con valutazioni sopra al 100.....
io davo consigli a loro su cose che neppure io conoscevo... semplice intuito e ragionamento logico...
se mi dicevano che con quel componente si faceva x... e a loro serviva x+1 gli consigliavo di aggiungere 1...... e loro cadevano dalle nuvole.....
loro conoscevano sia x che 1.. ma nn sapevano metterli insieme.... e dov'è la preparazione logica di base.......

io come imrpenditore, un laureato nn lo prenderò mai, a meno che nn mi dimostri di saper lavorare... può anche avre preso 110 e lode... ma a meno che nn arrivi dal mit... mi dovrà dimostrare di saper usare il pc e di saper ragionare anche su cose che lui nn ha mai visto......
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2006, 10:53   #22
Cuore Rosso
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da naso
saranno le persone che conosco io.. ma se gli chiedi qualcosa al di fuori di quello che hanno visto in classe.. cascano dalle nuvole..... eppure alcuni sono usciti con valutazioni sopra al 100.....
io davo consigli a loro su cose che neppure io conoscevo... semplice intuito e ragionamento logico...
se mi dicevano che con quel componente si faceva x... e a loro serviva x+1 gli consigliavo di aggiungere 1...... e loro cadevano dalle nuvole.....
loro conoscevano sia x che 1.. ma nn sapevano metterli insieme.... e dov'è la preparazione logica di base.......

io come imrpenditore, un laureato nn lo prenderò mai, a meno che nn mi dimostri di saper lavorare... può anche avre preso 110 e lode... ma a meno che nn arrivi dal mit... mi dovrà dimostrare di saper usare il pc e di saper ragionare anche su cose che lui nn ha mai visto......

uppo, mi sto per laureare in ingegneria e posso assicurare che l'intera didattica è totalmente sbagliata, in pratica, è organizzata in modo tale da privilegiare la memoria e non il ragionamento ed, ironia della sorte, la maggior parte dei ragazzi che usano "davvero" la testa non arrivano a laurearsi. La mia speranza è che nell'ambito lavorativo si dia maggior importanza alla "qualità", ed ho avuto delle mezze conferme.
Cuore Rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 17:58   #23
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4253
Scheda video a parte che a meno che non fai grafica di un certo tipo, 3d o simili non serve conoscere chissà quanto e benchmark che intendi tu che se non lavori nel campo hw non servono, saper che su emule ci voglia un id alto non vedo proprio a cosa possa servire
A parte il fatto che con fastweb e id basso scarico a 1 MB/s tutti i giorni (si byte) ma poi... secondo me sei davvero esagerato.
Capisco che da appassionato di hw ti sia meravigliato ma ad ingegneria si fanno tante altre cose...
io ho vissuto per 2 anni con un ragazzo intelligentissimo, primo in italia in java2 per un po' di tempo ed uscito da ing informatica con 100 e lode ma quando ho acqistato il mio primo pc non sapeva nemmeno cosa ci fosse dentro (e per spiegargli come si lavassero i piatti dovevo fargli vedere che il dito doveva NON scivolare )
Il fatto che tu sia smanettone in cpu, schede video e settaggi su emule non significa che chi non ne capisca sia meno "valido", anzi
ciao

un quasi ingegnere non informatico ma appassionato di hw come te e che piglia per il culo gli altri esattamente come fai te
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 18:41   #24
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
sarò che spesso tiro in ballo l'esempio degli stati uniti.. dove gli studenti di fisica sanno fare il loro lavoro (più o meno) ma poi nn sanno nulla di altro... neppure cos'è l'europa....

però preferisco avere un laureato che sappia almeno da dove si inizia il lovoro... nn uno che dice io sono laureato quindi mi paghi bene, ma mi devi dire tutto su come si lavora....

io prefeirsco perdere tempo e soldi (molti meno...) verso uno appassionato, che verso un ing laureato, che solo xchè lui ha studiato tanta matematica vuole essere pagato di più di altri..... e la maggior parte sono così..
poi come detto escludo da questi discorsi quelli che sono appassionati che quindi nn ti guardano con occhi stralunati se gli parli di sk video... se devo fare il geometra mi informo oltre le cose della scuola x quanto riguarda il mio futuro lavoro.... nn rimango ebete come tutti gli altri aspettando che la scuola mi dia informazioni......
insomma.. io sono x una scuola che deve insegnare quello che serve x il lavoro.. e nn la matematica ad un ing informatico.. che deve programmare o costruire circuiti integrati (meglio.. progettare)
è come se io che faccio corsi di informatica, se devo insegnare word lo faccia partendo dalla lingua italiana..... io ti insegno ad usare word, nn a scrivere in italiano... lo stesso vale x excel.. io ti insegno come usare la matematica che tu conosci... nn ti faccio un corso di matematica.. altro esempio x il pc.. nn ti insegno l'inglese.... ti insegno ad usare il pc.. l'inglese te lo studi tu x i fatti tuoi....

io da piccolo (7 anni) già programmavo con il c=64 e l'ho fatto sino quasi ai 18.... facevo prg in qbasic, pascal... ed erano di tutti i tipi.. da quelli matematici a quelli di musica, giochini, o semplici data base.... eppure di matematico ho sempre preso al massimo 7..... e navigavo sui 5/6.... e oggi se devo aggiustare un pc lo so fare cmq.. senza sapere fare un integrale... (nn so neppure cosa sia e a cosa serva.....)
sarò sbagliato io... ma preferisco 1000 volte uno che sappia lavorare, o che sappia come si deve procedere nel lavoro che uno che sappia fare matematica e poi nn conosca neppure seguire la procedura guidata di windows xp x l'installazione.....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 19:14   #25
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
parole sante... e ve lo dice un ingegnere ( a dire il vero tra un mese )
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 19:50   #26
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Io invece la vedo in maniera opposta

Credo che l'università debba formare mentalmente e fornire le basi per l'apprendimento, lasciando allo studente il compito di imparare da sé a usare gli "strumenti del mestiere", destinati necessariamente ad evolvere nel tempo e in futuro non pienamente sfruttabili senza le adeguate conoscenze teoriche.
Per me quindi l'università dev'essere in grado di fornire le basi dalle quali poi poter sviluppare autonomamente la propria professionalità e competenza lavorativa.

Pretendere che vengano impartiti insegnamenti che mirino alla pratica tecnica è, dal mio punto di vista, utopico poiché troppe sono le discipline e le professioni per affrontare lungo un singolo corso di laurea tutte le problematiche inerenti all'attività professionale.

Inoltre, da come mi pare abbiano posto alcuni le argomentazioni a riguardo, sembra quasi che uno "smanettone appassionato" sia da porre sullo stesso livello (se non sopra) di chi abbia una laurea. Forse questo può valere in parte per alcuni corsi, ma dubito fortemente che ciò sia vero a meno che non si valuti la preparazione di un laureato, ad es. in ingegneria informatica, in campi non specifici pensati per questo indirizzo di laurea.
Mi spiego: se le conoscenze richieste si attestano su un livello alla portata dello "smanettone" è ovvio che costui saprà meglio destreggiarsi rispetto ad un ingegnere informatico "non appassionato"; tale confronto sarà ribaltato nel caso di conoscenze richieste specifiche e alla portata del solo ing. inf.
C'è però una differenza: mentre nel primo caso l'ing "non appassionato" può ovviare documentandosi e acquisendo la dovuta familiarità con la pratica tecnica, nel secondo, solo difficilmente e a costo di intraprendere un nuovo percorso formativo, lo "smanettone" potrà colmare il gap che lo separa dalle conoscenze specifiche richieste.

Con ciò voglio dire che è sbagliato l'atteggiamento di chi avendo una laurea pretende che gli si venga impartito ogni comando, istruzione o insegnamento durante l'apprendimento lavorativo, essendo questo un suo compito.
Ma voglio anche affermare che l'"essere smanettone" non può certo sopperire a lacune teoriche che potrebbero essere insormontabili per alcuni progetti o lavori.

Perciò, alla domanda: "preferisci più lo smanettone tutto fare o l'ing non appassionato?"
Risposta: "Dipende"
Ovvero dipende se i compiti richiesti possono essere svolti anche dallo smanettone, o se solo dall'ing, infondendogli però la dovuta passione
__________________


Ultima modifica di Devil! : 04-11-2006 alle 19:56.
Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 07:26   #27
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
anche con te sono d'accordo, ma vedi, quelli che studiano come dei pazzi alla fine si ritrovano tutti a essere dei ricercatori e se poi, dopo immensi sacrifici, va male, non riesci ad entrare nel ristretta cerchia dei professori.
Alcuni miei amici vogliono continuare all'università per il semplice motivo che non hanno ancora voglia di lavorare (partono col piede sbagliato) oppure hanno ancora interesse a sapere altre cose (ma non lo fanno perchè puntano a lavori ulteriormente gratificanti, ma solo per pura cultura).
Ma allora ignegneria l'hai fatta perchè non sapevi che fare?

Io mi laureo il 14 dicembre, e già adesso comincio a ricercare le ditte. Anche se sono solo di Forlì ho spedito curriculum in tutto il nord-italia... e ditemi voi se non ho voglia di lavorare! Perchè mi son stufato di girarmi i pollici sopra un libro... la vita dell'universitario è comoda (se mantenuto), ma non è il mio stile. Ho già sopportato troppo!

Detto questo se trovi un ingegnere informatico che non sa nulla di schede video, stai pur certo che è solo un secchionaccio che adora studiare e basta. Lo assumeresti?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 11:32   #28
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
il problema è proprio quello!! la scuola dovrebbe aprire la mente... e mi stà bene.. nn deve essere come quella americana che sai far il tuo lavoro, ma poi sei uno scemo completo....

peccato che (almeno x la mia esperienza) tutti quelli che uscivano anche con 100 o superiore ma che nn avevano passione, se li facevi uscire come ragionamento da quello che gli avevano insegnato a scuola cadevano dalle nuvole!?!??! io che nn sapevo nulla del loro argomento riuscivo a seguire i loro ragionamenti.......

e questo nn mi sembra che sia aprire la mente.... ma solo studiare a memoria e basta...
molti nn sapevano neppure mettere insieme 2 materie che avevano studiato....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 23:48   #29
caviccun
Senior Member
 
L'Avatar di caviccun
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 1927
Io direi che sarebbe bene fermarci un pò e valutare bene i nostri punti di vista. Se c'è uno che ce l'ha con i palloni gonfiati di pseudo o veri "ingegneri" informatici , quello sono proprio io. Come programmatore autodidatta , credo di esserlo sufficientemente , magari per farmi un programmino personalizzato senza andarlo a cercare in rete , di sistemistica penso di conoscerla discretamente , tanto abbastanza , da permettermi di togliermi d'impaccio senza chiamare nessuno , a parte qualche consiglio ovvio , insomma qualche cosina sò farla. Ho insegnato qualcosina di visualbasic ad uno studente del secondo anno di università , eppure non mi sento nessuno nei confronti di un ingegnere informatico. Anche io , (vedi sopra) , la pensavo così , poi , alla luce di moltissimi fatti ho dovuto ridimensionare tutto quello che ne pensavo , mi sono accorto che non so proprio un c........... nei confronti di un ingegnere che non sa un c.......... Mi sembra di aver capito che , il suo non saper un c..... è molto di più del mio sapere un c...........
__________________
SO di non sapere
caviccun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 06:32   #30
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
vabè, questo era palese, ma si discuteva sul fatto che se fai ingegneria però te ne sbatti del contorno (anche ludico... quindi neanche a dire che possa essere noioso)... allora sei solo uno che marcirà tutta la vita dietro a dei libri
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 11:18   #31
naso
Senior Member
 
L'Avatar di naso
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
io quello che nn capisco è che la scuola dovrebbe insegnare a imparare, a fare delle cose anche nuove.... peccato che tutti gli ing che ho conosciuto io (ribadisco quindi che nn parlo in assoluto) se uscivano dalla materia matematica o dalle poche altre materie che hanno imparato a scuola cadevano dalle nuvole.... nn dico di sapere quale sia l'ultimo processore uscito o l'ultima sk video... però se ti dico di mettere 2 materie che hai imparato insieme, devi saperlo fare.... nn che cadi dalle nuvole come se ti avessi detto chissà che....
e tutti gli ing che ho conosciuto (escluso appunto quelli che hanno passione e allora mi mangionao in testa come e quando vogliono...) io sapevo lavorare, loro neppure sapevano mettere insieme quello che avevano imparato a scuola.... eppure erano uscito con 100 o più.....
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it
naso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Boeing CST-100 Starliner: posticipato il...
Cina: primo stadio di un razzo spaziale ...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v