Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2010, 13:22   #21
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Queste affermazioni non sono in contraddizione?
no e per un motivo semplice....

programmare con cocoa è semplice ma è totalmente differente da win32, qt, ecc....

lo sforzo iniziale c'è ma poi capito il meccanismo la strada è in discesa

lui suppongo parta da esperienze non mac e quindi dovrebbe sorbirsi prima l'objective-c poi spendere tempo per analizzare l'api di cocoa e ovviamente ci vuole tempo e studio

però confermo che una volta padroneggiato objective-c la programmazione in cocoa e cocoa-touch è un piacere
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 13:25   #22
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Non mi sembra che l'SDK di Android sia poi così complicato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 13:27   #23
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
no e per un motivo semplice....

programmare con cocoa è semplice ma è totalmente differente da win32, qt, ecc....

lo sforzo iniziale c'è ma poi capito il meccanismo la strada è in discesa

lui suppongo parta da esperienze non mac e quindi dovrebbe sorbirsi prima l'objective-c poi spendere tempo per analizzare l'api di cocoa e ovviamente ci vuole tempo e studio

però confermo che una volta padroneggiato objective-c la programmazione in cocoa e cocoa-touch è un piacere
Che sia un piacere mi sembra un po' soggettivo. Io a vedere la sintessi mi auguro di poterne stare alla larga per sempre.

La semplicità di Java invece, mi sembra sotto gli occhi di tutti. Anche il mio macellaio si spaccia per programmatore Java(cit).
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 13:50   #24
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non mi sembra che l'SDK di Android sia poi così complicato...
la penso così anch'io, solo che poi in giro si leggono "strani" articoli, indagini, statistiche che parlano di quanto figo è sviluppare per iphone

personalmente ritengo che android abbia barriere d'ingresso molto minori, alla fin fine puoi usare un mucchio di linguaggi, l'api non è niente di assurdo e non devi litigare con objective-c

Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Che sia un piacere mi sembra un po' soggettivo. Io a vedere la sintessi mi auguro di poterne stare alla larga per sempre.

La semplicità di Java invece, mi sembra sotto gli occhi di tutti. Anche il mio macellaio si spaccia per programmatore Java(cit).
la sintassi infatti è proprio ciò a cui mi riferivo

all'inizio fa decisamente paura, però c'è anche da dire che il linguaggio ha un bel pò di caratteristiche interessanti come il dynamic typing, il forwarding e i protocolli

chiaramente altri linguaggi ad alto livello presentano caratteristiche simili, però objective-c va giustamente confrontato con c e c++
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 01:09   #25
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi

Forse anche perché praticamente non esiste un iPhone senza piano dati, e se hai un piano dati allora navighi.
In effetti è quello che interessa se si vogliono distribuire le applicazioni, ma questo non esclude le utente saltuarie.
Se la mettiamo su questo piano non esiste alcun telefono venduto di quella fascia che non abbia un piano dati associato.


In caso contrario è inutile spendere 500 Euro per un cellulare con funzioni di palmare. Che poi ci siano è un altro paio di maniche, ma ti garantisco che questo vale per qualsiasi telefono, iPhone incluso.


Se ti facessi vedere la media di quelli che sottoscrivono un contratto per avere l'iPhone ti ricrederesti molto rapidamente. Anche perché tra i "fighetti" che citate che in realtà vanno rinchiusi in una macrocategoria del "lo prendo perché mi piace, non perché devo per forza menarmela" ce ne sono molti che fino al giorno prima utilizzavano Nokia da 40 Euro (o magari da 200 ma lo usavano comunque senza installarci applicazioni ecc.).




Sul confronto linguaggi e tools moh a me non piacciono nessuna delle due scelte, preferisco di gran lunga .NET (per una serie di motivi). Ma sono gusti e scelte personali.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 01:24   #26
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53968
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Se la mettiamo su questo piano non esiste alcun telefono venduto di quella fascia che non abbia un piano dati associato.
Non necessariamente. Conosco tante persone che hanno uno smartphone, ma che non hanno un piano dati associato. Questo perché magari lavorano 8 ore al giorno sotto copertura wifi e per le restanti ore sono a casa ancora coperti.
La maggior parte di quelli che invece hanno il piano dati hanno poi stretti limiti di traffico giornaliero, spesso minori dei piani per Iphone. Quindi valutare in base al traffico è secondo me ancora più inutile.
Bisognerebbe mettere insieme le vendite dei singoli apparecchi...

Ultima modifica di cionci : 16-05-2010 alle 01:26.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 13:36   #27
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
effettivamente soprattutto in Italia smartphone non è sempre sinonimo di navigazione in 3G

adesso 3 e vodafone cominciano a parlare di tariffe umane, ma fino a ieri era praticamente impossibile prendere seriamente le loro offerte, figuriamoci usarle in maniera diffusa

penso anch'io che il grosso degli smartphone in Italia non sia censibile tramite il web semplicemente perchè ne restano fuori
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 14:05   #28
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
All'uni ci stanno facendo sviluppare un progetto che comporta anche una parte di programmazione di un'applicazione per Android...da quello che vedo le aziende sono entusiaste di tale piattaforma
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 14:17   #29
danyw3b
Senior Member
 
L'Avatar di danyw3b
 
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
All'uni ci stanno facendo sviluppare un progetto che comporta anche una parte di programmazione di un'applicazione per Android...da quello che vedo le aziende sono entusiaste di tale piattaforma
In base a cosa dici questo?
danyw3b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 15:36   #30
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da danyw3b Guarda i messaggi
In base a cosa dici questo?
In base al fatto che il progetto che stiamo realizzando è commissionato da un'azienda e che tale azienda ha dato 2-3 progetti (per altrettanti gruppi) richiedendo esplicitamente l'uso di Android nelle specifiche ed in base al fatto che a lezione ci è stato detto che Android stà andando un bel po' e che saper sviluppare in Android è cosa molto utile

Poi per carità...magari anche saper programmare sotto iPhone sarà utile...ma a noi è stato richiesto Android e ci è stato detto che stà andando molto molto forte
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 15:38   #31
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da e-commerce84 Guarda i messaggi
In base al fatto che il progetto che stiamo realizzando è commissionato da un'azienda e che tale azienda ha dato 2-3 progetti (per altrettanti gruppi) richiedendo esplicitamente l'uso di Android nelle specifiche ed in base al fatto che a lezione ci è stato detto che Android stà andando un bel po' e che saper sviluppare in Android è cosa molto utile

Poi per carità...magari anche saper programmare sotto iPhone sarà utile...ma a noi è stato richiesto Android e ci è stato detto che stà andando molto molto forte
effettivamente è così se si considera che negli USA ha già superato lo share di iphoneos

in passato ho letto vari articoli che lamentavano di difficoltà enormi nello sviluppo su android ma personalmente non ho notato nulla di così abominevole....oddio ho solo giochicchiato un pò con android ma mi pare molto più facile da programmare di un qualsiasi linux o bsd
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 16:37   #32
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3565
raga una domanda:
io sono uno studente di 3°.Io quest'estate vorrei approfondire i linguaggi HTML e CSS oltre quello che mi hanno insegnato a scuola.
Oltre a quello però mi piacerebbe scrivere qualcosa per questi terminali.
Ora il mio problema è:
io ho usato fino ad ora solo Pascal,e qualchecosina di assemblyu,ma si parla di uno sputo.
Vorrei sapere se fare qualcosa di C per questi terminali per me è fattibile,considerando inoltre che non possiedo nessuno smartphone
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 16:40   #33
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non necessariamente. Conosco tante persone che hanno uno smartphone, ma che non hanno un piano dati associato. Questo perché magari lavorano 8 ore al giorno sotto copertura wifi e per le restanti ore sono a casa ancora coperti.
La maggior parte di quelli che invece hanno il piano dati hanno poi stretti limiti di traffico giornaliero, spesso minori dei piani per Iphone. Quindi valutare in base al traffico è secondo me ancora più inutile.
Bisognerebbe mettere insieme le vendite dei singoli apparecchi...
oppure chi come me ha la vodafone zero limits che con 30 cent naviga tutto il giorno fino a 100Mb,e che quindi non farà nessun piano
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 16:48   #34
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
raga una domanda:
io sono uno studente di 3°.Io quest'estate vorrei approfondire i linguaggi HTML e CSS oltre quello che mi hanno insegnato a scuola.
Oltre a quello però mi piacerebbe scrivere qualcosa per questi terminali.
Ora il mio problema è:
io ho usato fino ad ora solo Pascal,e qualchecosina di assemblyu,ma si parla di uno sputo.
Vorrei sapere se fare qualcosa di C per questi terminali per me è fattibile,considerando inoltre che non possiedo nessuno smartphone
beh il C non è il diavolo quindi non vedo problemi

per quanto riguarda la mancanza degli smartphone, gli sdk hanno degli emulatori sia quello per android che quello per iphone

il resto ovviamente consiste nello studiarsi l'api del sistema e acquisire familiarità con determinati concetti

per esempio il multitasking che abbiamo sui pc lì non esiste, oppure la memoria virtuale non esiste

se vuoi puoi dare un'occhiata qui http://developer.android.com/guide/t...damentals.html per farti un'idea delle differenze rispetto ai sistemi operativi per computer
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 16:49   #35
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
raga una domanda:
io sono uno studente di 3°.Io quest'estate vorrei approfondire i linguaggi HTML e CSS oltre quello che mi hanno insegnato a scuola.
Oltre a quello però mi piacerebbe scrivere qualcosa per questi terminali.
Ora il mio problema è:
io ho usato fino ad ora solo Pascal,e qualchecosina di assemblyu,ma si parla di uno sputo.
Vorrei sapere se fare qualcosa di C per questi terminali per me è fattibile,considerando inoltre che non possiedo nessuno smartphone
Beh ci sono gli emulatori di smartphone !!! Nel nostro gruppo di lavoro nessuno di noi possiede uno smartphone (ed il mio cellulare costerà booo 30-40 €?) ahhaah fai tutto con l'emulatore...anche perchè è impensabile scrivere l'applicazione, caricarla sul cellulare e testarla...vedere se ci sono errori, riprendere così...

Anzi è quasi impensabile anche scrivere l'applicazione, caricarla sull'emulatore e testarla...tant'è che si usano ambienti di sviluppo complessi come Eclipse e NetBeans che integrano al proprio intero i tool proprio per scrivere in Android (e penso anche per iPhone)

Cmq...come vai a scuola? te lo dice uno che poi all'uni ha dovuto recuperare molto facendosi il culo a capanna...se poi vuoi iscriverti a facoltà come Informatica...beh...sappilo da ora...imparare a smanacciare con queste cose ti servirà veramente molto molto molto ma moltoooo poco...gli smanettoni sono i primi che abbandonano l'uni...studia matematica a cannone invece...fallo da adesso...così quando arriverai all'uni ti faranno il culetto a strisce ma avrai qualche possibilità di non impiccarti
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 17:09   #36
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3565
a scuola vado bene,matematica la mia sequenza di voti è :8-7,5-6,5-4-4-8 e i due 4 solo perchè non aveva studiato due formule e mi sono fregato.Ma comunque a regola la capisco e la so applicare.
il mio era giusto un esperimento per le vacanze,visto che comunque alcuni linguaggi di programmazzione sono sempre utili,e scrivere qualcosa per android di sicuro male non mi farebbe,tanto più che magari ci guadagno qualcosa se sono (molto) fortunato
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 17:15   #37
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
a scuola vado bene,matematica la mia sequenza di voti è :8-7,5-6,5-4-4-8 e i due 4 solo perchè non aveva studiato due formule e mi sono fregato.Ma comunque a regola la capisco e la so applicare.
il mio era giusto un esperimento per le vacanze,visto che comunque alcuni linguaggi di programmazzione sono sempre utili,e scrivere qualcosa per android di sicuro male non mi farebbe,tanto più che magari ci guadagno qualcosa se sono (molto) fortunato
mmm...vabbè...allora buttatici...però non sperare di guadagnarci così facilmente...ci sono schiere di laureandi disperati che ancora non ci guadagnano una cippalippa hahaah

Booo...io però non ti consiglierei di iniziare con Android se vuoi iniziare a programmare...
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 17:18   #38
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3565
tu con cosa consiglieresti?considera che appunto sono pratica solo di pascal e qualcosina di assembly che sto capendo abbastanza bene fino a dove siamo arrivati noi(cicli,prendere un carattere e buttarne fuori qualcun'altro,un nulla in pratica)
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 17:23   #39
e-commerce84
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
tu con cosa consiglieresti?considera che appunto sono pratica solo di pascal e qualcosina di assembly che sto capendo abbastanza bene fino a dove siamo arrivati noi(cicli,prendere un carattere e buttarne fuori qualcun'altro,un nulla in pratica)
Ti spiego...secondo me dato il livello a cui stai (senza offesa ma abbastanza basso) ti conviene fare così:

ti studi C (che è un linguaggio abbastanza a basso livello e se stai facendo assembly capirai un po' di cose studiando i puntatori) e poi magari dopo ti vedi Java ed il paradigma di programmazione ad oggetti.

Anche perchè da quello che ho visto (e non sò se dico cavolate perchè devo ancora iniziare a studiare la parte di mobile programming per il progetto...ora stò lavorando su un'applicazione distribuita) su Android di fatto vai a programmare in Java...quindi...devi conoscere Java...e trovo poco intelligente iniziare a studiare programmazione OO senza conoscere decentemente il paradigma imperativo (per quello ti dicevo di iniziare con C)

Ciao
e-commerce84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 17:25   #40
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3565
che il mio livello sia basso non lo metto in dubbio,nè ho preteso il contrario.
allora vedrò di provare C e java anche perchè in biblioteca dovrei trovare di sicuro dei manuali in italiano.
di java attualmente siamo alla versione 6 o 7?
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v