Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2014, 06:10   #21
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Un 5.6 al paese mio è sempre 5.6, è una buona ottica ma costa un esagerazione, i commessi possono dire ciò che vogliono ma la realtà è un altra cosa
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 07:36   #22
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
no, sigma e tamron non li voglio.
solo nikon DX e via.
il 16-85 è comunque più luminoso ed un buon compromesso per fare un po' tutto.
Ah beh, se vuoi prendere solo nikon "a prescindere", fai pure, spero tu abbia il portafogili bello gonfio.
Fissarsi "solo sugli originali" è roba o da fanboy o da gente rimasta a 20-30 anni fa, dove effettivamente la differenza tra obiettivi originali e di terze parti (con le dovute eccezioni) era notevole.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
sì, ma la gente dice che è più luminoso, come dice che il 18-105 è più luminoso, come dice che il 18-140 è più luminoso.
ed il 16-85 sarebbe il più luminoso di tutti.
questo dicono nei forum, e questo mi ha detto pure l' addetto di astarita.
Non so che forum frequenti e non so cosa sia astarita, ma se veramente hanno detto questo, sappi che hanno sparato vaccate.
La luminosità di quei vetri è assolutamente identica... a parità di focale forse hanno differenze di 1/3 di stop, ma sul campo manco te ne accorgi a queste focali.

Quote:
ho già da anni gli anelli di estensione della kenko, nonché i close-up made in nikon.
Un tamron 90 macro è sicuramente superiore ad entrambe le soluzioni...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 07:55   #23
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
lo sapevo anche io che le specifiche sono le stesse
immagino che lo dicono con cognizione di causa, perché hanno avuto modo di usarli tutti, eh..

tutti, e dico tutti, mi hanno consigliato di non prendere il 18-140 e di prendere il 16-85
Hanno semplicemente detto una cavolata (oppure non hai capito bene tu)...la cosa vera è che il 16-85 è migliore del 18-105 e del 18-140, tuttavia non vale minimamente quello che costa! Di conseguenza meglio il 18-105 o il tamron 17-50 2.8 (che ha un rapporto qualità prezzo molto buono).

Cmq le lenti close ho sono ottime se accoppiate con obiettivi top, a patto che siano doppietti acromatici!! Se non lo sono puoi anche buttarle 😉

Io con il 60-250 + marumi 330 ottengo risultati eccellenti (PDC a parte sono paragonabili a quelli che otterrei con un buon macro).

PS: i doppietti usati su lenti non tele sono abbastanza inutili 😉
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 12:03   #24
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ah beh, se vuoi prendere solo nikon "a prescindere", fai pure, spero tu abbia il portafogili bello gonfio.
Fissarsi "solo sugli originali" è roba o da fanboy o da gente rimasta a 20-30 anni fa, dove effettivamente la differenza tra obiettivi originali e di terze parti (con le dovute eccezioni) era notevole.
sono un fanboy, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non so che forum frequenti e non so cosa sia astarita, ma se veramente hanno detto questo, sappi che hanno sparato vaccate.
La luminosità di quei vetri è assolutamente identica... a parità di focale forse hanno differenze di 1/3 di stop, ma sul campo manco te ne accorgi a queste focali.
il forum nikon.
io non me ne accorgo, ma il sensore sì.

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Un tamron 90 macro è sicuramente superiore ad entrambe le soluzioni...
e grazie al cavolo, lo so anche io!
ma scusa, secondo te se volevo spendere soldi per un obiettivo macro, mica mi prendevo gli anelli 10 anni fa.
e sai in 10 anni quante volte li ho usati?
nemmeno una ventina di volte.

ragazzi NON OFFENDETIVI, eh
ma un consiglio come questo è il tipico consigli che danno i fotografi "evoluti", che con capiscono che
fra loro che si riempioni di ottiche spendendo migliaia di euro,
e chi come me vuole UNA OTTICA SOLA, per fare un po' tutto, c'è una bella differenza.
ho anche io il 50ino fisso ed un 55-200 VR, e voglio rivenderli perché alla fine non li usavo mai.
troppo sbattimento per portarli in giro!
ma è possibile che quanto uno chiede un consiglio fotografico, deve per forza raccontare tutta la sua storia per fare capire le proprie esigente, che chissene del 35 fisso, del 50 fisso, del fisheye, del tele da 300, etc...

a parte poi che rispetto al nocciolo della questione (le foto del primo post) stiamo andando alla deriva


Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Hanno semplicemente detto una cavolata (oppure non hai capito bene tu)...la cosa vera è che il 16-85 è migliore del 18-105 e del 18-140, tuttavia non vale minimamente quello che costa! Di conseguenza meglio il 18-105 o il tamron 17-50 2.8 (che ha un rapporto qualità prezzo molto buono).
ti avevo già risposto, ma evidentemente
ho capito male io allora, grazie.

il tamron 17-50 che cavolo lo prendo a fare che ho già il 18-55 nikon?
è un 2.8? sì, ma se lo avessi voluto prendere avrei già acquistato a monte la D5300 solo corpo, no?
ma al massimo consigliami il 28-75, no?

ragazzi,
davvero, la categoria dei fotografi appassionati è incredibile..
certi consigli non richiesti (che mi hanno dato anche sul forum nikon) non li capirò mai..


Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Cmq le lenti close ho sono ottime se accoppiate con obiettivi top, a patto che siano doppietti acromatici!! Se non lo sono puoi anche buttarle 😉
ma è roba che ho acquistato oltre 10 anni fa per fare qualche prova quanto presi la D50, prima dei tubi di estensione.
se per quello ho anche l' anello di inversione BR2 ed il BR3

Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
PS: i doppietti usati su lenti non tele sono abbastanza inutili 😉
infatti ce l' ho il tele.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 12:09   #25
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
per tornare a bomba,

eccovi un paio di crop:


no flash
modalità A
focale eq 42mm
Iso 2000
f 5.6
1/13s



no flash
modalità A
focale eq 26mm
Iso 2000
f 4.5
1/10s


per l' illuminazione ho usato lo schermo del PC con desktop bianco
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 12:46   #26
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
sono un fanboy, grazie.
Perfetto, buono a sapersi. Nikon ringrazia.

Quote:
il forum nikon.
io non me ne accorgo, ma il sensore sì.
Non è che sul forum nikon scrivono solo divinità. Quei vetri hanno tutti la stessa apertura e sono luminosi uguali. Punto.
Non mi credi? Liberissimo di farlo. E se ti trovassi test di TRASMISSIONE DELLA LUCE (non apertura fisica, attenzione, T stop e non F stop) che misurano l'effettiva quantità di luce che apssa attraverso una lente? A quelli crederesti?
http://www.dxomark.com/Lenses/Compar...5_614_1208_614

(measurements -> transmission).

Tra tutti, il 16-85 è quello che trasmette meno luce, misurazioni alla mano. Ma ha comunque ragione quello del forum nikon, perchè lui "ne sa" .

Quote:
e grazie al cavolo, lo so anche io!
ma scusa, secondo te se volevo spendere soldi per un obiettivo macro, mica mi prendevo gli anelli 10 anni fa.
e sai in 10 anni quante volte li ho usati?
nemmeno una ventina di volte.
Allora che te ne fai di un ring flash?
Quote:
ragazzi NON OFFENDETIVI, eh
ma un consiglio come questo è il tipico consigli che danno i fotografi "evoluti", che con capiscono che
fra loro che si riempioni di ottiche spendendo migliaia di euro,
e chi come me vuole UNA OTTICA SOLA, per fare un po' tutto, c'è una bella differenza.
ho anche io il 50ino fisso ed un 55-200 VR, e voglio rivenderli perché alla fine non li usavo mai.
troppo sbattimento per portarli in giro!
ma è possibile che quanto uno chiede un consiglio fotografico, deve per forza raccontare tutta la sua storia per fare capire le proprie esigente, che chissene del 35 fisso, del 50 fisso, del fisheye, del tele da 300, etc...
Allora che te ne fai di una reflex? Compatta pro e via.

Quote:
il tamron 17-50 che cavolo lo prendo a fare che ho già il 18-55 nikon?
è un 2.8? sì, ma se lo avessi voluto prendere avrei già acquistato a monte la D5300 solo corpo, no?
ma al massimo consigliami il 28-75, no?
La maggiore luminosità?

Con il 28-75 su aps perdi tutto il grandangolo.
Quote:
ragazzi,
davvero, la categoria dei fotografi appassionati è incredibile..
certi consigli non richiesti (che mi hanno dato anche sul forum nikon) non li capirò mai..
E la cosa non ti ha fatto venire qualche dubbio?
Che forse sarebbe il caso di mettere le tue idee in discussione?



Quote:
ma è roba che ho acquistato oltre 10 anni fa per fare qualche prova quanto presi la D50, prima dei tubi di estensione.
se per quello ho anche l' anello di inversione BR2 ed il BR3
Con tutti gli aggiuntivi macro che hai acquistato, ti saltava fuori un'ottica macro "vera". Lo so, lo so, non ti serve perchè hai fatto 20 macro in 10 anni... ma allora a che ti serve tutta quella roba aggiuntiva ? E il ring flash?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 12:48   #27
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
e' la lente che e' un rottame, col 16 85 migliori la situazione, ma rimane comunque buio pesto uguale ed e' il modo peggiore per spendere soldi in un ottica. alla fine i soldi sono tuoi e puoi sperperarli nel modo che piu' ti piace.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 12:49   #28
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Perfetto, buono a sapersi. Nikon ringrazia.



Non è che sul forum nikon scrivono solo divinità. Quei vetri hanno tutti la stessa apertura e sono luminosi uguali. Punto.
Non mi credi? Liberissimo di farlo. E se ti trovassi test di TRASMISSIONE DELLA LUCE (non apertura fisica, attenzione, T stop e non F stop) che misurano l'effettiva quantità di luce che apssa attraverso una lente? A quelli crederesti?
http://www.dxomark.com/Lenses/Compar...5_614_1208_614

(measurements -> transmission).

Tra tutti, il 16-85 è quello che trasmette meno luce, misurazioni alla mano. Ma ha comunque ragione quello del forum nikon, perchè lui "ne sa" .



Allora che te ne fai di un ring flash?


Allora che te ne fai di una reflex? Compatta pro e via.



La maggiore luminosità?

Con il 28-75 su aps perdi tutto il grandangolo.


E la cosa non ti ha fatto venire qualche dubbio?
Che forse sarebbe il caso di mettere le tue idee in discussione?





Con tutti gli aggiuntivi macro che hai acquistato, ti saltava fuori un'ottica macro "vera". Lo so, lo so, non ti serve perchè hai fatto 20 macro in 10 anni... ma allora a che ti serve tutta quella roba aggiuntiva ? E il ring flash?
ma ci perdi pure tempo coi multiquote ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 15:07   #29
Rebel Yell
Member
 
L'Avatar di Rebel Yell
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
per tornare a bomba,

eccovi un paio di crop:
...secondo me questi scatti, con scarsa illuminazione che ha richiesto tempi altini e ISO tirati, non possono essere un granché significativi. Il primo mi sembra ben più nitido del secondo... in effetti sul secondo non riesco a capire dov'è che hai messo a fuoco (ma pare più mossa che altro).
__________________
Let me learn the lessons you have hidden in every leaf and rock. ...flickr...
Rebel Yell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 15:14   #30
Rebel Yell
Member
 
L'Avatar di Rebel Yell
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
e' la lente che e' un rottame, col 16 85 migliori la situazione, ma rimane comunque buio pesto uguale ed e' il modo peggiore per spendere soldi in un ottica. alla fine i soldi sono tuoi e puoi sperperarli nel modo che piu' ti piace.
Il 16-85 in interni richiede per forza di cose un flash... io ce l'ho e me la porto dietro solo quando so di non potermi portare altro.

Se invece non ho problemi di peso/spazio è proprio l'ultima lente che in genere metto nello zaino! Anche se la preferisco ai mega-zoom di plastica e alle lenti base dei kit concordo sul fatto che la "spesa non vale l'impresa" a meno di non trovarla usata a buon prezzo non ne raccomanderei l'acquisto a nessuno.
__________________
Let me learn the lessons you have hidden in every leaf and rock. ...flickr...
Rebel Yell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 15:17   #31
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Rebel Yell Guarda i messaggi
Il 16-85 in interni richiede per forza di cose un flash... io ce l'ho e me la porto dietro solo quando so di non potermi portare altro.

Se invece non ho problemi di peso/spazio è proprio l'ultima lente che in genere metto nello zaino! Anche se la preferisco ai mega-zoom di plastica e alle lenti base dei kit concordo sul fatto che la "spesa non vale l'impresa" a meno di non trovarla usata a buon prezzo non ne raccomanderei l'acquisto a nessuno.
occhio a non dirle su certi forum ste robe ( chi ha detto nikonclub ? ) o ti vengono a prendere a casa
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2014, 16:06   #32
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
occhio a non dirle su certi forum ste robe ( chi ha detto nikonclub ? ) o ti vengono a prendere a casa


Quote:
Il 16-85 in interni richiede per forza di cose un flash... io ce l'ho e me la porto dietro solo quando so di non potermi portare altro.

Se invece non ho problemi di peso/spazio è proprio l'ultima lente che in genere metto nello zaino! Anche se la preferisco ai mega-zoom di plastica e alle lenti base dei kit concordo sul fatto che la "spesa non vale l'impresa" a meno di non trovarla usata a buon prezzo non ne raccomanderei l'acquisto a nessuno.
e ci mancherebbe che nn sia migliore del fondo di bottiglia, dato che nn costa 2 soldi , sulla qualità nn c'è da ridire nulla, restituisce ottimi file, ma porca miseria per 5/600€ m'aspettavo almeno un f4 costante, ovviamente le stesse considerazioni le ho anche nei confronti dell'equivalente canon, semplicemente perchè esiste il tammy 17-50 f2.8 per aps-c e il 28-75 f2.8 per FF, ottime lenti con un pauroso rapporto prezzo prestazioni.

P.S.
poi oh, ognuno è libero di credere a qualsiasi cosa, pure ai dodo che volano.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v