Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2011, 18:09   #21
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ci sono i bianchini canon: 70-200/4 e 70-200/2,8 is e non-is

la versione stabilizzata del f:4 è nettamente superiore rispetto al non-is...mentre le due f:2,8 in realtà sono molto simili otticamente...o almeno lo erano le due versioni vecchie, ora che è uscito il is II non saprei dire
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 18:43   #22
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3274
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Ma chi lo dice che non serve? come può servire sul 16-35 f4 VR su full frame , anche l'8-16 può beneficiare di 2 stop di iso in meno, sopratutto quando devi chiudere a f8 per avere la pdc ( tipico il bel sassone a 2 cm dai piedi da includere) e la nitidezza ai bordi
Se chiudi a f8/f11 un paesaggio nel pomeriggio, il cavalletto è d'obbligo e lo stabilizzatore in corpo non serve a una sega.

Spiegami invece perché la lente con aggancio Pentax deve costare 60€ in più visto che è uguale a quella Nikon e Canon...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 18:48   #23
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Se chiudi a f8/f11 un paesaggio nel pomeriggio, il cavalletto è d'obbligo e lo stabilizzatore in corpo non serve a una sega.

Spiegami invece perché la lente con aggancio Pentax deve costare 60€ in più visto che è uguale a quella Nikon e Canon...
probabilmente per la ragione della domanda e dell' offerta. una lente in formato pentax vende sicuramente meno di una per nikon o per canon, e l' investimento dovra' pur rientrare da qualche parte....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 18:56   #24
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Se chiudi a f8/f11 un paesaggio nel pomeriggio, il cavalletto è d'obbligo e lo stabilizzatore in corpo non serve a una sega.
Io non mi sento obbligato proprio in niente, d'altronde come me ragionano anche quelli che hanno preso il 16-35 f4 Vr ... se è un obbligo usare sempre il cavalletto ogni volta che si chiude a f8, non riesco proprio a capire cosa possa servire il VR in una lente del genere, ma evidentemente se l'hanno messo, un motivo ci sarà pure no?

Sul fatto che costi di più, non lo sò e non sono neanche informato, normalmente nei negozi dove compro io la stessa ottica costa uguale in tutti i brand, se di terze parti.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 19:13   #25
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
urca se serve...una volta ero in giro per firenze di sera con la reflex...fortuna che avevo l obbiettivo stabilizzato e sono riuscito a fare delle belle foto al duomo di notte illuminato dai fari...il cavalletto non me l'ero portato via
__________________
Flickr
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 19:24   #26
xanakinx
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
E' un po' una leggenda metropolitana, chi dice questo non ha mai guardato i prezzi degli obiettivi.
Si può risparmiare con Pentax e Sony prendendo vecchi obiettivi che si possono montare anche sulle reflex odierne e diventano stabilizzati, ma i prezzi delle lenti oggi risentono in misura irrisoria sul fatto che siano o no stabilizzati.
ma siete sicuri che la stabilizzazione non incida tanto sul costo finale dell'obiettivo???

prendiamo ad esempio il 70-200 f4 L Canon, la differenza tra versione liscia e stabilizzata è elevata, con il secondo che costa quasi il doppio del primo...

stessa cosa, se non ricordo male, vale anche per i nuovi modelli zoom di sigma che offrono la stabilizzazione rispetto ai modelli vecchi (17-50 e 70-200 entrambi f2.8)


EDIT: letto ora l'intervento di zyrquel, cmq la precisazione rimane visto che non posso cancellare il post
__________________
FlickR

Ultima modifica di xanakinx : 06-02-2011 alle 20:38.
xanakinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 22:53   #27
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6952
Quote:
Originariamente inviato da E.M. Guarda i messaggi
esempio:amron 17-50 f2.8
il motorizzato liscio son 300euro, lo stabilizzato 400...e molti dicono che il non stabilizzato si a piu qualitativo...
La versione non stabilizzata è uscita qualche anno fa e al momento dal lancio costava anche più di 400€, la versione stabilizzata è uscita da qualche mese ed è ancora una novità, non ha senso paragonare i prezzi adesso.
Le ottiche Tamron e Sigma anche se non stabilizzate con attacco Pentax costano spesso di più perchè è un marchio meno diffuso, sicuramente di quelle con attacco Canon o Nikon ne venderanno di più.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 23:06   #28
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3274
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
probabilmente per la ragione della domanda e dell' offerta. una lente in formato pentax vende sicuramente meno di una per nikon o per canon, e l' investimento dovra' pur rientrare da qualche parte....
Potrei darti ragione se fosse tutta la lente ad esser diversa ... invece cambia solo l'attacco e l'interfacciamento... E poi sicuramente non avrà volumi paragonabili ai 2 marchi principali, ma Pentax vende comunque abbastanza.

Io temo che con quei 60€ ti facciano implicitamente pagare il fatto che sulla Pentax l'ottica guadagna la stabilizzazione.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 23:22   #29
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Io temo che con quei 60€ ti facciano implicitamente pagare il fatto che sulla Pentax l'ottica guadagna la stabilizzazione.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 08:26   #30
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Come già detto in un altra discussione, l'is c'è anche nelle lavatrici ma non è una cosa semplice da ficcare in un obiettivo.
Quando una casa decide di mettere l'is ad un obiettivo lo ri-progetta completamente, ecco spiegato perchè il 70-200 f/4 costa la metà del 70-200 f/4is.

Se serve o no dipende dal fotografo, l'is non dovrebbe essere una discriminante nel scegliere una marca piuttosto che un altra.

La storia "meglio chi lo ha nel corpo" lo dicono solo i rivenditori per vendere "fumo", idem per chi dice "nikon ha i colori più caldi" o fregnacce del genere.

Un venditore serio dovrebbe dire "meglio l'is nel corpo per questi motivi" e "meglio l'is nella lente per questi motivi"
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 09:07   #31
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3274
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Un venditore serio dovrebbe dire "meglio l'is nel corpo per questi motivi" e "meglio l'is nella lente per questi motivi"
Quotone.

Volevo spezzare una lancia .. sulla schiena dei venditori ... molta gente principiante che mi chiede consiglio vorrebbe sempre il meglio senza occuparsi del problema. In pratica non vogliono la spiegazione, vogliono solo la soluzione. E' frustrante da "amico" figuriamoci da "commesso" ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 14:05   #32
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Un venditore serio dovrebbe dire "meglio l'is nel corpo per questi motivi" e "meglio l'is nella lente per questi motivi"
Oppure "meglio l'is nel corpo" se ti piacciono i fissi sotto i 1.000 euro e "meglio l'is nelle lenti" se ti piacciono i supertele.

Alla fine c'è da dire una cosa però..... in molte lenti l'is non c'è proprio, è questo il fatto che mi fà propendere verso questo tipo di sistema......
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 21:27   #33
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Good morning Dr. Falken Guarda i messaggi
Questo è chiaro.
Ma mi sembra abbia più senso paragonare due obiettivi simili della stessa marca piuttosto che due diversi di marche diverse
Non ha senso nemmeno un paragone tra lenti della stessa casa e con la stessa focale.Lo stabilzzatore obbliga ad uno schema ottico diverso , un tamron 17-50 liscio o versione VC sono due lenti completamente diverse , sia come schema che come resa.

Generalmente è abbastanza corretto affermare che le ottiche stabilizzate costino un qualcosina in più , oggi in % lo stabilizzatore sull' ottica incide meno rispetto a qualche anno fa ed è anche aumentata l' efficenza resta cmq indubbiamente più economico avere il corpo stabilizzato rispetto ad avere tutte le ottiche stabilizzate.

Per fare poi un discorso meno da bar sarebbe anche da valutare su quante e quali ottiche ottiche ti serve lo stabilizzatore , su quali focali e con quale luminosità , sulla diversa efficenza dello stabilizzatore sul corpo o sull' ottica , su che tipo di foto fai ecc..ecc..
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2011, 23:46   #34
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1160
Sono "purtroppo" entrato nel mondo canon ma tornando indietro sceglierei Pentax anche per via della stabilizzazione su sensore.

Come dice ficofico lo stabilizzatore è utile anche su focali corte. A me personalmente non piace portarmi dietro il cavalletto.. e se vuoi avere PDC serve chiuder il diaframma.

Anche un 200mm f/2.8 se stabilizzato sul sensore ti consente di scattare a 1/100 e a 1/100 riesci a congelare persone che stanno camminando o muovendosi lentamente.

Senza stabilizzatore invece sei costretto a scattare più veloce di 1/200.

Infine su Canon tutti vorrebbero il 24-70 f/2.8 L IS (che se dovesse mai uscire costerà 1500~2000 euro)
Se uno ha Pentax/Sony si compra il sigma 24-70 f/2.8 (a poco più di 400 euro) e se lo ritrova stabilizzato.

Ciao
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 10:10   #35
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Sono "purtroppo" entrato nel mondo canon ma tornando indietro sceglierei Pentax anche per via della stabilizzazione su sensore.

Come dice ficofico lo stabilizzatore è utile anche su focali corte. A me personalmente non piace portarmi dietro il cavalletto.. e se vuoi avere PDC serve chiuder il diaframma.

Anche un 200mm f/2.8 se stabilizzato sul sensore ti consente di scattare a 1/100 e a 1/100 riesci a congelare persone che stanno camminando o muovendosi lentamente.

Senza stabilizzatore invece sei costretto a scattare più veloce di 1/200.

Infine su Canon tutti vorrebbero il 24-70 f/2.8 L IS (che se dovesse mai uscire costerà 1500~2000 euro)
Se uno ha Pentax/Sony si compra il sigma 24-70 f/2.8 (a poco più di 400 euro) e se lo ritrova stabilizzato.

Ciao
mah, io resto sciettico riguardo allo stabilizzatore del sensore...
1. rischi di avere l'immagine nel mirino "mossa"
2. preferisco un IS progettato ad oc per l'ottica che monto piuttosto che uno "generico"
3. spesso su alcuni tipi di ottica non serve avere l'is
4. l'is non è la panacea di tutti i mali, specie ora che abbiamo macchine che gestiscono bene gli alti iso.


la presenza o meno dell'is nel corpo NON dovrebbe fare da discriminante verso uno o l'altro sistema, tutt'altro dovrebbe essere il parco lenti che offrono....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 13-02-2011 alle 10:12.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2011, 10:17   #36
ma39
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Non mi pare ci sia un tamron 70-300 stabilizzato
http://www.tamron.eu/it/obiettivi/ta...-vc-usd-2.html

Acquistato un mesetto fa, una signora lente
__________________
My Flickr
ma39 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Da ASUS al Computex il primo monitor dua...
ONYX BOOX alza l'asticella con la nuova ...
MSI al Computex: non solo notebook AI ma...
Bang & Olufsen: ora l'app è c...
Notebook e NUC Lunar Lake dietro le quin...
Un PC portatile con AMD Ryzen 7 5700U, 1...
ATOM SE 4K: ecco un drone che non richie...
La Patch v1.3 per EA SPORTS F1 24 risolv...
Compressore d'aria 1100W 8 bar Stanley a...
Il gruppo ransomware Qilin dietro i prob...
ECOVACS DEEBOT T20e OMNI va al minimo st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v