Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Quale altra ottica DX vorrestee da Nikon?
AF-S DX 16mm F2,8 G 1 2.50%
AF-S DX 20mm F2,0 G 1 2.50%
AF-S DX 24mm F2,0 G 2 5.00%
AF-S DX 28mm F2,0 G 0 0%
AF-S DX 85mm F2,0 G VR 3 7.50%
AF-S DX 135mm F2,0 G VRII 3 7.50%
AF-S DX 10-24mm F4 G 8 20.00%
AF-S DX 16-55mm F2,8 G VRII 8 20.00%
AF-S DX 55-200mm F2,8 G VRII 12 30.00%
Altro - specificate quale 2 5.00%
Votanti: 40. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2009, 22:12   #21
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Confermo, possedendo il 12-24, che ci sono parecchie differenze. La prima che salta all'occhio è il rapporto nella parte frontale fra parte in plastica e parte in vetro (la lente vera e propria). Nelle foto del rumors ci si avvicina per questa caratteristica maggiormente al tokina 12-24. La finestrella della scala delle distanze nelle foto (in due foto) mostra il valore 0,24 sul mio 12-24 si ferma a 0,3. La ghiera dello zoom ha tre scanalature mentre nel 12-24 ce ne sono due.

Non voglio dire che quello in foto sia autentico ma se fosse un falso è vermente ben fatto, senza considerare che all'autore sarebbe venuto più semplice inventarsi un 10-24 1:4 piuttosto che un 10-24 1:3,5-4,5.

sarà un mago di photoshop, o stavolta coi rumors c'hanno preso (chissa magari un impiegato nikon che ha fatto un po di foto di spionaggio col suo cell?!)

azz io domani o lunedì devo andare a ritirare l'11-16 che faccio ci rinuncio...
certo un po ci rosicherei ma dopotutto credo che prenderò il tokina, se riescono a fare un 10-24 nitido e a un prezzo umano alla nikon sono dei geni! (temo più sul prezzo umano che sul resto!!! ) staremo a vedere
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 19:48   #22
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Se costera' sotto i 500 euro ci sara' da piangere.
Per noi che abbiamo Sigma e Tokina, purtroppo
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 09:52   #23
matteopala
Senior Member
 
L'Avatar di matteopala
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 463
secondo me un 700€ non glieli toglie nessuno
matteopala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 19:51   #24
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Considerando la qualita' media delle ottiche Nikon €700 e' un prezzo piu' che giusto.
Che col tempo scendera', si inizieranno a trovare degli usati e, facendo due rapidi calcoli, conto di portarmela a casa a € 350 tra tre anni.
Troppi
(ammesso che non sia un fake )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 09:49   #25
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
mi permetto di riuppare questo thread per confermare che l'ottica a lungo desiderata da tanti nikonisti per dx è uscita:
http://imaging.nikon.com/products/im...g_ed/index.htm

forse il prezzo non è altrettanto desiderato (si parla di 850€ di listino ) staremo a vedere.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 19:57   #26
matteopala
Senior Member
 
L'Avatar di matteopala
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
mi permetto di riuppare questo thread per confermare che l'ottica a lungo desiderata da tanti nikonisti per dx è uscita:
http://imaging.nikon.com/products/im...g_ed/index.htm

forse il prezzo non è altrettanto desiderato (si parla di 850€ di listino ) staremo a vedere.
pazzi. anche visto il prezzo dell 11 16 2.8
matteopala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:15   #27
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
io non mi ricordo se ho votato per il 16 o per il 20...però vorrei uno di quei due
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:26   #28
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da lollo_rock Guarda i messaggi
io non mi ricordo se ho votato per il 16 o per il 20...però vorrei uno di quei due
meglio per te, di questo passo ti costerebbe minimo un fantastiliardo di doppidollari

vabbè, tanto avevo già deciso di prendermi o il 11-16 o il 12-24 [ entrambi tokina ovviamente ]...io continuo a volere il 55-200/4 uffa, ma tanto i prezzi mi costringerebbero quasi sicuramente a puntare altrove [ tamron 70-200/2,8 ??? ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 20:37   #29
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
meglio per te, di questo passo ti costerebbe minimo un fantastiliardo di doppidollari
io lo voglio, mica ho detto che lo compro
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:22   #30
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Se alla Nikon tengono in considerazione questo thread il prossimo dovrebbe essere l'AF-S DX 55-200mm F2.8 VRII

Quindi votata votate e ancora votate, più siamo e più si convingono
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:20   #31
Aragorn77
Senior Member
 
L'Avatar di Aragorn77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Se alla Nikon tengono in considerazione questo thread il prossimo dovrebbe essere l'AF-S DX 55-200mm F2.8 VRII

Magari, io lo prenderei subito! E' l'unico cosa di cui sento davvero la mancanza nel mio corredo. Altrimenti sarò costretto a prendere sto benendetto 70-200 vr prima o poi
__________________
Powered by MacBook Pro 15,4" Core 2 Duo 2,2GHz - Iphone 3G 16GB White
Aragorn77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:25   #32
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
basta che non lo fanno da 1400-1500€
...sui prezzi purtroppo ci ascoltano di meno
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 15:54   #33
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
basta che non lo fanno da 1400-1500€
...sui prezzi purtroppo ci ascoltano di meno
Basta vedere la differenza di prezzo tra il 24-70 e il 17-55 2.8, poco più di 200€...
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 13:06   #34
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi

Aspetto con ansia la commercializzazione del nuovo obiettivo per acquistarlo ma allo stesso tempo mi auguro che Nikon dia ancora impulso al settore delle ottiche DX in particolare per i fissi luminosi.
Riprendo questo sondaggio perchè pare che Nikon possa dare risposta ai miei desideri

http://nikonrumors.com/2009/08/02/ni...dx-patent.aspx

l'85mm Dx nel sondaggio ha riscosso poco successo ma è un'ottica che comprerei subito se avesse un prezzo decisamente abbordabile.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2009, 20:09   #35
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Anche un 85 f/1.8 Vr non sarebbe male, nel sondaggio siete stati secondo me troppo luminosi nelle focali corte e troppo poco nelle lunghe
soprattutto il 20 f/2.0 umm non sarà esageratamente luminoso? Il mio in gran parte dei casi lo tengo da f/4 in su, è un grandangolo, ci faccio i panorami (voi direte ma hai il 18-135 è più grandangolare usa quello... è no... il 20 2.8 fa molte meno distorsioni e sono un amante del photomarge si realizzano immagini spettacolari senza troppa distorsione e a 20mm non serve neppure fare tante foto di solito con 8 me la cavo) raramente un 20 si usa a 2.8 e o lo si usa in condizioni di luce pessima o per fare degli effetti sfocati su soggetti entro i 3 metri di distanza, si va un po' al di là di quello che sarebbe il suo vero utilizzo. cmq benvenga anche il 20 f/1.2 ma i costi insomma...

una marca francese, la angenieux faceva ottiche assurde e di qualità tipo: 24-290 f/2.5, 17-80 f/2.3, 15-40 f/2.6, 6,5mm f/1.8 queste bhè sono quasi tutte per il cinema ma sono le prime che ho trovato per la fotografia non era da meno, mi pare che facesse un ottica che era tipo 28-70 f/2.6 e sti gran ca...! Nikon dovrebbe copiarla un po', però quelli erano gli anni della corsa alle aperture assurde.

Ultima modifica di ARARARARARARA : 09-08-2009 alle 13:26.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 15:34   #36
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
Anche un 85 f/1.8 Vr non sarebbe male, nel sondaggio siete stati secondo me troppo luminosi nelle focali corte e troppo poco nelle lunghe
soprattutto il 20 f/2.0 umm non sarà esageratamente luminoso?
Ti spiego il perchè, nel caso del 20 24 e 28mm qualsiasi zoom di terze parti pensato per il formato DX (Tamron - Sigma - Tokina) racchiude in se quelle lunghezze focali a parità di luminosità (Tr 17-50 - Sg 18-50 - Tk 16-50 tutti F2,8) a costi abbordabili (350/400 euro). Un 20mm F2,8 DX avrebbe poco senso perchè sarebbe snobbato dai più in favore della versatilità che offre uno zoom. Le stesse ottiche uno stop più luminose acquisterebbero maggior appeal. Il formato DX permetterebbe di ridurne in parte il costo ricordano che Nikon un 24mm e un 28mm F2 versione AI-S li produceva segno che anche un grandangolare luminoso viene apprezzato.

Sulle focali lunghe F2 è già un bell'andare i corrispettivi obbiettivi FX hanno costi tutt'altro che abbordabili un 85mm F2 anzichè F1,8 non perderebbe tanta luminosità (1/3 di stop) ma assieme al formato DX permetterebbe di realizzare un'ottica molto economica imho sotto i 300 euro.

Per il 135mm idem, l'attuale F2 costa un botto farlo più luminoso avrebbe vanificato il vantaggio del formato DX che è il contenimento dei costi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2009, 23:54   #37
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
voto l'85mm perchè sarebbe ottima per i ritratti, se la "rendessero" anche macro sarebbe perfetta (anche se a dire il vero già il 60mm f/2 di Tamron costa un botto....)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2009, 13:24   #38
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
una cosa mi chiedo perchè avete ipotizzato un 16-55 f/2.8 Vr? io sinceramente per contenere i costi e per avere una cosa più versatile... io proporrei invece un 16-70 f/2.8 Vr, che però sarebbe troppo costoso quindi... bhè si potrebbe es farle 16-70 F/3.5 VR, abbastanza luminoso, a apertura costante, focali versatili, col vr, prezzo probabilmente sui 1000€ quindi ancora abborbabile (+ 0 -), sarebbe un must!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Enermax: tanti alimentatori, case e diss...
Fallout: la seconda stagione non ha una ...
Gli Europei di calcio arrivano in EA SPO...
Prezzo mai visto (799€) per Dreame L10s ...
Tamron 50-300mm F/4.5-6.3 Di III VC VXD:...
XPG NIA al COMPUTEX 2024: la console por...
SpaceX Starship: doppio ammaraggio duran...
Volete acquistare un monitor a 360 Hz se...
Mini PC a prezzo super su Amazon: si par...
ASUS ROG Zephyrus G16 in video direttame...
AI per l'accessibilità: i vincito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v