Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2018, 14:08   #21
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1168
Per chi mastica un poco di inglese e vuol approfondire sull'overclock di Ryzen consiglio questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=vZgpHTaQ10k

Nota importante: per una stabilità a lungo termine del processore viene consigliato di non oltrepassare mai la tensione di 1.425V (minuto 12:25)
__________________
1) AMD 5800X3D - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - Arctic Liquid Freezer II 280 - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 10-04-2018 alle 14:10.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2018, 16:32   #22
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Per chi mastica un poco di inglese e vuol approfondire sull'overclock di Ryzen consiglio questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=vZgpHTaQ10k

Nota importante: per una stabilità a lungo termine del processore viene consigliato di non oltrepassare mai la tensione di 1.425V (minuto 12:25)
Ottimo, l'ho guardato di sfuggita al lavoro, senza audio e con i sottotitoli generati in automatico.
Mi è sembrato di capire che avesse promesso un major update dei bios per far funzionare le ram entro maggio...2017!
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2018, 20:51   #23
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Per chi mastica un poco di inglese e vuol approfondire sull'overclock di Ryzen consiglio questo video:

https://www.youtube.com/watch?v=vZgpHTaQ10k

Nota importante: per una stabilità a lungo termine del processore viene consigliato di non oltrepassare mai la tensione di 1.425V (minuto 12:25)
grazie per la segnalazione
in questi giorni ho poco tempo, ma conto appena possibile di guardare il video per intero ed integrare info utili nella guida.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 19:46   #24
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 669
Importante segnalare quale versione di bios è la migliore ad esempio per la b350 tomahawak msi i migliori sono la versione 19 e la 1c a oggi
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 22:24   #25
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Aggiunta descrizione del profilo Ryzen Bilanciato.

Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
Importante segnalare quale versione di bios è la migliore ad esempio per la b350 tomahawak msi i migliori sono la versione 19 e la 1c a oggi
l'idea è interessante, ma hai qualche consiglio su come realizzarla?
Il livello di complessità è elevato in quanto per ogni scheda madre dovrei riportare il miglior bios ad oggi uscito (servirebbe il contributo di tanti utenti in possesso di schede madri differenti)...fra l'altro, cosa si intende con "il migliore"? Quello che garantisce un oveclock della CPU più elevato? Quello più recente che ha funzionalità aggiuntive rispetto ai più vecchi? Quello che garantisce più compatibilità con le memorie?
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 22:44   #26
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Io non vedo più le foto
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2018, 23:09   #27
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Io non vedo più le foto
grazie per la segnalazione, postimg ha problemi.
Vediamo se domani ripristinano sennò ricarico le immagini con un altro servizio.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 08:52   #28
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Aggiunta descrizione del profilo Ryzen Bilanciato.
Approfitto per un paio di domande:
1. E' normale che in Win7, dopo aver installato i chipset driver AMD Ryzen, io non abbia il profilo Ryzen balanced nelle opzioni di risparmio energetico?
2. Se io ho modificato il registro per esplicitare l'opzione "core parking" nei vari sottomenu dei profili energetici, e modifico il profilo standard windows bilanciato disattivando core parking e mettendo livello cpu tra 90% e 100%, sarebbe identico al Ryzem balanced o c'è altro da modificare a mano (od opzioni che non si possono modificare dal menu ma solo dal registro di sistema) ?
Grazie.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 09:00   #29
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Aggiunta descrizione del profilo Ryzen Bilanciato.



l'idea è interessante, ma hai qualche consiglio su come realizzarla?
Il livello di complessità è elevato in quanto per ogni scheda madre dovrei riportare il miglior bios ad oggi uscito (servirebbe il contributo di tanti utenti in possesso di schede madri differenti)...fra l'altro, cosa si intende con "il migliore"? Quello che garantisce un oveclock della CPU più elevato? Quello più recente che ha funzionalità aggiuntive rispetto ai più vecchi? Quello che garantisce più compatibilità con le memorie?
Fai copia e incolla dei messaggi che devono essere impostati del tipo:

scheda madre: msi b350 tomahawak
Bios rilevante:
1) 1c (max oc, migliore stabilità ram)
2) 19 (minimo voltaggio richiesto su cpu nb (vsoc), voltaggio oc cpu impostabile sotto 1.3 Volt)

Tieni conto che per tutte le msi la regola sopra è valida cioè:
bios fine settembre 2017 vedi punto 2)
bios fine gennaio 2018 vedi punto 1)

purtroppo i "geni" hanno dato versioni con codici diversi p.e. mi se,bra che per la x370 il bios 1b coincide con 1c della b350 tomahawak per questo prima ho messo la regola generale usando le date
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 09:07   #30
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Volevo segnalare che con il 2700x occorre abbassare molto i voltaggi che come al solito in auto hanno picchi fino a 1.5v (gigabyte ax370 gaming 5)
e' sufficiente 1.22/1.25v a default..
Considerando che non ce' un bios adatto per queste cpu e
chiaramente ci sara' anche la cpu fortunata e altro
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 14:29   #31
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Approfitto per un paio di domande:
1. E' normale che in Win7, dopo aver installato i chipset driver AMD Ryzen, io non abbia il profilo Ryzen balanced nelle opzioni di risparmio energetico?
2. Se io ho modificato il registro per esplicitare l'opzione "core parking" nei vari sottomenu dei profili energetici, e modifico il profilo standard windows bilanciato disattivando core parking e mettendo livello cpu tra 90% e 100%, sarebbe identico al Ryzem balanced o c'è altro da modificare a mano (od opzioni che non si possono modificare dal menu ma solo dal registro di sistema) ?
Grazie.
1. Potrebbe essere legato a Windows 7, che non è ufficialmente un OS supportato da AMD con Ryzen.
2. Hai 2 modi per creare il profilo Ryzen Bilanciato:
- parti dal Bilanciato di Windows, porti al 90% il livello minimo prestazioni della CPU e disabiliti da registro il core-parking
- oppure (molto più semplice) parti dal profilo Massime prestazioni e porti il livello minimo prestazioni della CPU al 90% (il core parking è già disattivato su questo profilo).

Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
Fai copia e incolla dei messaggi che devono essere impostati del tipo:

scheda madre: msi b350 tomahawak
Bios rilevante:
1) 1c (max oc, migliore stabilità ram)
2) 19 (minimo voltaggio richiesto su cpu nb (vsoc), voltaggio oc cpu impostabile sotto 1.3 Volt)

Tieni conto che per tutte le msi la regola sopra è valida cioè:
bios fine settembre 2017 vedi punto 2)
bios fine gennaio 2018 vedi punto 1)

purtroppo i "geni" hanno dato versioni con codici diversi p.e. mi se,bra che per la x370 il bios 1b coincide con 1c della b350 tomahawak per questo prima ho messo la regola generale usando le date
Ok, vedo di creare una sezione con i bios consigliati. Però ho bisogno del supporto di altri possessori di mobo per Ryzen.

Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Volevo segnalare che con il 2700x occorre abbassare molto i voltaggi che come al solito in auto hanno picchi fino a 1.5v (gigabyte ax370 gaming 5)
e' sufficiente 1.22/1.25v a default..
Considerando che non ce' un bios adatto per queste cpu e
chiaramente ci sara' anche la cpu fortunata e altro
Grazie per la segnalazione (considerando che la CPU non è ancora ufficialmente rilasciata è già tanto che il sistema funzioni ).
Ma com'è questo 2700x? Con 1,25 V riesci a tenerlo a 4,1 GHz rock solid? Hai provato più di un 2700x?
E il 2700 a quanto si riesce a tenere?
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 13-04-2018 alle 14:34.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 20:48   #32
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Approfitto per un paio di domande:
1. E' normale che in Win7, dopo aver installato i chipset driver AMD Ryzen, io non abbia il profilo Ryzen balanced nelle opzioni di risparmio energetico?
Io ho win 10 e avevo attivato ryzen balanced ma mi é scomparso e non riesco a fare l'aggiornamento del chipset
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2018, 21:08   #33
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
Io ho win 10 e avevo attivato ryzen balanced ma mi é scomparso e non riesco a fare l'aggiornamento del chipset
Puoi provare a disinstallare i driver del chipset e a installare l'ultima versione disponibile sul sito MSI. L'ultima versione proposta risale a fine marzo scorso, per cui molto recente.
Se il profilo Ryzen Bilanciato non appare puoi crearlo come ho spiegato prima, partendo dal profilo Massime prestazioni e odici andò il livello minimo prestazioni della cpu.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 13-04-2018 alle 21:12.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 11:37   #34
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Puoi provare a disinstallare i driver del chipset e a installare l'ultima versione disponibile sul sito MSI. L'ultima versione proposta risale a fine marzo scorso, per cui molto recente.
Se il profilo Ryzen Bilanciato non appare puoi crearlo come ho spiegato prima, partendo dal profilo Massime prestazioni e odici andò il livello minimo prestazioni della cpu.
Di solito installavo quelli dal sito amd sono una versione più recente di quelli msi ma l'installazione non si completa. Dov'è si disinstallano? Di solito nella procedura di installazione si disinstallano da soli
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 15:23   #35
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
Di solito installavo quelli dal sito amd sono una versione più recente di quelli msi ma l'installazione non si completa. Dov'è si disinstallano? Di solito nella procedura di installazione si disinstallano da soli
Quando installi i nuovi driver procedi con l'installazione pulita...in questo modo rimuove completamente quelli vecchi e installa i nuovi.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 15:46   #36
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
1. Potrebbe essere legato a Windows 7, che non è ufficialmente un OS supportato da AMD con Ryzen.
2. Hai 2 modi per creare il profilo Ryzen Bilanciato:
- parti dal Bilanciato di Windows, porti al 90% il livello minimo prestazioni della CPU e disabiliti da registro il core-parking
- oppure (molto più semplice) parti dal profilo Massime prestazioni e porti il livello minimo prestazioni della CPU al 90% (il core parking è già disattivato su questo profilo).



Ok, vedo di creare una sezione con i bios consigliati. Però ho bisogno del supporto di altri possessori di mobo per Ryzen.



Grazie per la segnalazione (considerando che la CPU non è ancora ufficialmente rilasciata è già tanto che il sistema funzioni ).
Ma com'è questo 2700x? Con 1,25 V riesci a tenerlo a 4,1 GHz rock solid? Hai provato più di un 2700x?
E il 2700 a quanto si riesce a tenere?
Su youtube ce' il test con il 2700x su 3dmark firestrike con voltaggi settati come si deve e cpu a default
Se vuoi postalo qui
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2018, 19:45   #37
Vega1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Quando installi i nuovi driver procedi con l'installazione pulita...in questo modo rimuove completamente quelli vecchi e installa i nuovi.
l'installazione si blocca ancora prima Si formatta
Vega1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2018, 10:52   #38
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da Vega1978 Guarda i messaggi
Fai copia e incolla dei messaggi che devono essere impostati del tipo:

scheda madre: msi b350 tomahawak
Bios rilevante:
1) 1c (max oc, migliore stabilità ram)
2) 19 (minimo voltaggio richiesto su cpu nb (vsoc), voltaggio oc cpu impostabile sotto 1.3 Volt)

Tieni conto che per tutte le msi la regola sopra è valida cioè:
bios fine settembre 2017 vedi punto 2)
bios fine gennaio 2018 vedi punto 1)

purtroppo i "geni" hanno dato versioni con codici diversi p.e. mi se,bra che per la x370 il bios 1b coincide con 1c della b350 tomahawak per questo prima ho messo la regola generale usando le date
Aggiunta sezione con i bios consigliati.

Mi servono referenze anche da possessori di altre schede madri...
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 13:41   #39
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6066
Aggiunti test di produttività al variare della frequenza delle ram. A seguire inserirò la guida vera e propria per l'overclock delle ram.
__________________
AMD Ryzen R7 5800X + Arctic Freezer II 280mm, Asus ROG B550I Gaming, 2x16GB Crucial BallistiX 3200@3733MHz, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - mITX - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 20-04-2018 alle 13:45.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 08:33   #40
ELMAGICO82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 236
Ieri ho aggiornato il bios della taichi x370, il 4.60, e funziona tutto bene. Le ram le ho settate a 3466 con gli stessi timing e voltaggio dei 3200 xmp
(16-18-18-36-54, 6 ore di memtest86 zero errori) non mi sono ancora cimentato con l'oc.
ELMAGICO82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
GoPro Hero 12 Black: la regina delle Act...
Apple e DMA: all'Europa non va bene come...
Xiaomi X20+: ecco perché tutti vogliono ...
Dominio delle aziende cinesi a Euro 2024...
IT-alert, nuovi test nelle prossime sett...
Ford E-Transit Custom, la prova. L'elett...
Google, un miliardo di segnalazioni anti...
Apple tratta con Meta per un chatbot alt...
iRobot Roomba 697 è un ottimo robot per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v