Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2017, 13:25   #38501
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30793
@dj_andrea

Per favore leggi sempre i primi post di questo thread e del thread del modem D7.

Nessuno può darti indicazioni su prestazioni/connect rate ADSL e prestazioni/copertura Wi-Fi nelle teu condizioni perche le condizioni esterne al modem sono diverse tra utente e utente e quindi non comparabili.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 14:26   #38502
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@dj_andrea

Per favore leggi sempre i primi post di questo thread e del thread del modem D7.

Nessuno può darti indicazioni su prestazioni/connect rate ADSL e prestazioni/copertura Wi-Fi nelle teu condizioni perche le condizioni esterne al modem sono diverse tra utente e utente e quindi non comparabili.
si , ma se uno con infostrada un modem vecchio va peggio e il nuovo meglio , qualcosa c'è parere personale ovviamente
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 16:11   #38503
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30793
Per favore non insistere perchè questi sono discorsi assolutamente tecnici.

Il risultato dipende da n fattori (leggi per favore i primi post)

Brand/modello/chispet modem e versione firmware
Tipologia DSLAM/harwdare DSLAM/versioen firmware DSLAM
Valori linea ADSL/distanza dalla centrale (valori personali)

Quindi non puoi comparare due modem se i valori di linea, la distanza dalla centrale e il DSLAM sono diversi

E la tua situazione è specifica e non assimilabile a quella di nessun'altro.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 17:26   #38504
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12462
@dj_andrea
lato dsl l'archer d7 al 99% si comporterà uguale al 60nv5 e quindi molto probabilmente aggancerà un po' di meno rispetto al netgear.
in quanto i tp-link D7 (e D5 D9 D50) montano lo stesso chipset 6318 (aggiungono un secondo chipset da router) e usano la stessa versione dei driver broadcom, versione non ottimizzata come quella dei meno recenti chipset 6328/6361 che venivano da almeno 4 anni di update.
quindi a meno di problematiche non visibili del 60nv5, il passaggio al D7 (e D5 D9 D50) non è da consigliarsi, se ti preoccupa agganciare quei kbps in meno.

se il dgn2200v3 si comporta ancora bene (gli hai installato sopra il firmware mod amod che trovi nel forum?) ti consiglio di tenerlo e aggiungergli in cascata un router (senza modem integrato) per usarlo come router oppure solo come access point /switch. sul 60nv5 puoi anche variare l'snr (da telnet), negli altri tp-link indicati, no.
Altrimenti nelle ultime pagine hai diversi nomi di all in one, tra cui diversi Asus.
Come detto, la garanzia lato dsl e wireless non te la da nessuno, solo provandolo da te tal modem, saprai come si comporta.

Ultima modifica di strassada : 17-01-2017 alle 17:31.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 10:45   #38505
gplayer89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
Ciao a tutti, sono in cerca di consigli per l'acquisto di un modem/router VDSL per la mia linea. Ho la vdsl "superfibra" di TIM e il relattivo modem cerottone..(un dramma).
Utilizzo un PCmultimediale/NAS collegato al modem/router tramite ethernet e vorrei aumentare le prestazioni..
Punti critici attuali: a modem caldo (dopo un po' che lo si usa) calo di prestazioni, ping altalenante nei giochi online, calo drastico della velocità di connessione durante l'utilizzo di plex (dopo circa 1h di visione il modem/router va in crisi).

Vorrei un buon prodotto, senza VOIP, che non mi faccia dannare.. inutile dire che da buon appassionato/smanettone più tecnologico è meglio è...

Per ora ho visto il TP-link WR400 e l'Asus DSL-AC52U.
Cosa consigliate?
gplayer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 11:16   #38506
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
dai un'occhiata anche al fritz 3490
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 12:38   #38507
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22230
Una via di mezzo come prezzo potrebbe essere anche il DSL-AC56U che è uscito un po' prima del 52U e con l'ultima beta pare essere finalmente stabile. Ma se il wifi è critico per te forse il 3490 è migliore. In realtà probabilmente hai solo bisogno di un router a valle...per alleviare le pene del cerottone.
Fai attenzione che con i Fritz potresti agganciare un po' meno sia in download che upload e non hai i vari tweaks per gestire la linea ma solo una dashbar per maggiore stabilità/maggiore prestazioni. Poi se sai smanettare con FBeditor è altro paio di maniche. Vedi i rispettivi thread per altre info.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 14:19   #38508
gplayer89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Fai attenzione che con i Fritz potresti agganciare un po' meno sia in download che upload e non hai i vari tweaks per gestire la linea ma solo una dashbar per maggiore stabilità/maggiore prestazioni. Poi se sai smanettare con FBeditor è altro paio di maniche. Vedi i rispettivi thread per altre info.
Smanettone... ma in erba. Se fosse possibile avere la pappa pronta e in futuro smanettare.. meglio!
Avevo pensato anche al solo router, ma mi da fastidio avere due dispositivi accesi e poi così avrò finalmente un nuovo tagliere drenante

Cosa intendi per "non hai i vari tweaks"? Cosa mancherebbe in particolare?
E.. quali sono i motivi per cui con Fritz potrei agganciare meno (rispetto ad Asus)? Immagino non siano legati alle performance hardware quanto piuttosto ad un setting specifico, giusto?
Molto bello questo friz 3490, speravo di spendere un po' meno di 129€ ahimè..


Mi rimangio il WR400 comunque... possibile che nel 2017 ci sia un modem/router con 3 porte 10/100 su 4?

AGGIORNAMENTO
Ok, mi sono documentato. Il discorso che mi dicevi tu riguarda il chipset vs segnale..
Non volendo superare la soglia psicologia dei 100€ e, scegliendo chipset più sensibili... che dite di:
Netgear D6400
TP-Link Archer VR600
Asus A56U

Rispetto al Fritz ci sono differenze notevoli?

Ultima domanda, portate pazienza.. so che non è prevedibile la velocità etc. ma ci sono casi più critici e altri in cui la differnza è probabilmente minima/trascurabile? come prevederli? Il tarlo Fritz sta scavando nella testolina

Ultima modifica di gplayer89 : 18-01-2017 alle 14:51.
gplayer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 15:11   #38509
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22230
Con quel Tp-link e Netgear avendo Broadcom anche su VDSL vedrai valori simili a quelli dei modem dati in dotazione da Tim m con il vantaggio di una parte routing ben più malleabile. Per contro su quel chipset in VDSL c'è poco da smanettare (diversamente dal mondo ADSL); in sostanza da telnet o altra GUI che la intercetta ci fai poco. L'Asus che pur usa un Mediatek che è meno performante del Broadcom di default, tuttavia si presta a questi tweaks. Il Fritz potrebbe, potenzialmente, farti agganciare meno e non prestarsi a correzioni neppure con FBeditor per quel che potrebbe servirti (che sia recuperare 2Mbps persi su una VDSL cosa che tipicamente accade o altro..vedi thread del 7490 e vedi come questo accada tipicamente) Tuttavia essendo ogni linea storia a sè... poi c'è chi preferisce il 'rock solid' dei Fritz con i pochi aggiustamenti che offrono e chi quel 'rock solid' lo raggiunge con i tweaks dell'Asus. Per tweak vedi la prima pagina del thread dell'Asus DSL-AC68U e relative schermate della sezione Line oppure un manuale di quegli Asus.
Nulla poi vieta che sia in ADSL o VDSL anche con chipset Broadcom dei Netgear/Tplink tu possa trovarti benissimo. Poi ci possono essere dettagli che spostano la bilancia da un modello ad un altro. Ad es. personalmente preferisco un AC56U ad un AC68U perchè il primo ha due porte USB 2.0 mentre il secondo solo una 3.0 che non mi permetterebbe di sperimentare sia il collegamento stampante USB che il failover su chiavetta 3G; e questo anche se so che il wifi del primo dovrebbe essere inferiore al secondo; oppure potrebbe piacerti la GUI dell'OS del Fritz o la WOL di.....ecc.. questione di necessità specifiche dell'utente, insomma.

Quote:
Originariamente inviato da gplayer89 Guarda i messaggi

Mi rimangio il WR400 comunque... possibile che nel 2017 ci sia un modem/router con 3 porte 10/100 su 4?
Se è per le porte 10/100 guarda che anche un rispettabile Fritz 7430IP le usa ma costa meno di un 3490 ed ha pure la predisposizione VoIP. Ci sono i pro ed i contro...

Ultima modifica di giovanni69 : 18-01-2017 alle 15:23.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 16:05   #38510
gplayer89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
questione di necessità specifiche dell'utente, insomma.
Sei stato gentile e molto chiaro! Da niubbo in questo particolare settore ora almeno conosco qualcosina per aiutarmi nella scelta..

Da quello che mi dici escludo direttamente Netgear visto la similitudine con TP-Link e le mie passate esperienze non proprio eccezzionali.
Asus mi intriga molto, sembra essere la soluzione più flessibile.
Fritz sarebbe la soluzione "migliore" per chi cerca tutto semplice e pronto ma a rischio di perdere un po' di flessibilità e di velocità.

In sostanza da una parte TP-Link VR600 e Fritz 3490, dall'altra Asus AC56U. Scelta ardua!

Ti chiedo, quello che si può ottenere dai tweaks è quello riportato in questo post? se fosse così l'unica cosa che mi sembra interessante è il potenziamento wifi (per ora comunque non necessario in 40mq ) e il tweak SNR (di cui però non capisco bene l'utilità).
gplayer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 16:29   #38511
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22230
Sì la schermata è quella. I tweaks possono essere utili se ci sono problemi; non sono obbligatori! E non è detto che funzionino nello stesso modo su linee di utenti diversi. A ciascuno definire ciò che è interessante.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2017, 17:11   #38512
gplayer89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
Incredibile... il mio laptop "gaming" (i7 4700hq, GTX850M.. insomma non proprio l'ultimo arrivato) non è compatibile con il wifi a 5GHz!

A questo punto nell'equazione è inutile considerare le massime prestazioni in ambito wifi.. basta che siano buone

Ultima modifica di gplayer89 : 19-01-2017 alle 07:20.
gplayer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 06:33   #38513
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3110
Il tplink Archer VR600 che è il offerta oggi su un noto sito come è?

Pensavo di prendere un Asus dsl-ac56 ma il prezzo mi alletta.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 07:56   #38514
gplayer89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Il tplink Archer VR600 che è il offerta oggi su un noto sito come è?

Pensavo di prendere un Asus dsl-ac56 ma il prezzo mi alletta.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Alletta molto anche me, comunque non è il prezzo più basso registrato sull'amazzone.. il 15/10 era a 72.9 e tra novembre e dicembre è andato 2 volte a circa 79€
gplayer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 07:57   #38515
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22230
Se non avessi bisogno di manipolare la linea VDSL (cosa non possibile con Broadcom) con tweaks presenti su modelli Asus e della fonia per cui gli manca la 'V' (modello non distribuito ufficialmente) e quindi le porte per il VoiIP, lo prenderei, visto che avrei valutato il modello 600V o 900V e per le due porte USB. Poi a leggere le recensioni degli utenti leggi di tutto...
Quindi il discorso com'è? dipende sempre da cosa devi fare ed eventuali compromessi.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 08:21   #38516
gplayer89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Venezia
Messaggi: 134
Noto che tanti lamentano eccessiva temperatura e consumo. Indagando noto che la potenza in ingresso (12V 2A) è uguale su entrambi..

io un mezzo tentativo lo farei, alla fine il bello di questo sito è la possibilità di reso.
gplayer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 09:04   #38517
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3110
Ho preso da poco un Netgear D6000 e mi trovo male.
Non ha il qos e appena qualcuno guarda qualcosa con netflix si siede e diventa improponibile giocare online

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 09:06   #38518
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22230
Solo che c'è poco da rendere se già scalda troppo a temperatura ambiente invernale... e ti si fonde in estate perchè l'alimentatore è insufficiente o altra ragione di ingegnerizzazione. Magari poi è stata solo una coincidenza di alcuni clienti con alimentatori fallati.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2017, 09:41   #38519
-Mirco-
Senior Member
 
L'Avatar di -Mirco-
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Salve gente,
qualcuno sa se c'è qualcosa in giro compatibile con fonia TIM che permetta di variare UBPO ed snr?
Se non erro solo i Fritz al momento ma non consentono nessuno dei 2 setting giusto?

Apparecchi compatibili al 35b in giro invece già sono presenti? Sempre che consentano quel doppio tweak.
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2017, 12:17   #38520
nkt
Member
 
L'Avatar di nkt
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 68
Ciao a tutti, sono indeciso tra questi due modem.
- Archer D7 80 euro
- netgear d6400 115 euro

Utilizzo per adsl 7 mega. No giochi
Dato che ho problemi di connessione, volevo cambiare modem e prendere uno con chipset broadcom
Voi cosa mi consigliate di prendere?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di nkt : 21-01-2017 alle 12:22.
nkt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v