Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2020, 13:02   #361
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Io le prime ore ci stato diventando pazzo con le ventole che partono ad cazzum ogni 3 secondi.

Ora ho impostato la curva al 40% fino a 75 gradi e vaffa.

Almeno non vanno mai oltre quella soglia.
che bios hai messo?. anche a me la tuf x570 partivano le ventole mentre navigavo etc. ho messo il 3001 non si muove più nulla ed il processore rimane freddo prima anche 48° su fb you tube. ora 30-40 . poi naturalmente se lo sfrutto le temp sono sempre le stesse.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 14:28   #362
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14738
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
che bios hai messo?. anche a me la tuf x570 partivano le ventole mentre navigavo etc. ho messo il 3001 non si muove più nulla ed il processore rimane freddo prima anche 48° su fb you tube. ora 30-40 . poi naturalmente se lo sfrutto le temp sono sempre le stesse.
Attualmente ho su il penultimo il 2702

Cmq si tratta di sistemare la curva di intervento delle ventole, o aumentare il tempo di intervento o cambiare proprio la curva.

Perchè i Ryzen sono schizofrenici e aumentano/abbassano il clock di continuo con conseguenti sbalzi di temperatura
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: NZXT H6 Flow RGB • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 15:01   #363
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3034
io la cpu non l'ho ancora vista arrivare a quelle temperature , nn ho ancora lanciato nulla per ora di impegnativo al 100% però almeno nei giochi non supera i 65 gradi mai .
come rumore che avete , così per capire avete provato a fare qualche misura o andate a orecchio ?
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 16:28   #364
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2311
Giusto come testimonianza, ho assemblato ormai da una settimana un PC con Ryzen 5 5600X su Asus Tuf Gaming B550M-plus (BIOS 1401 dell'8.12.20) e un kit da 16GB DDR4 3600 Crucial Ballistix (BL2K8G36C16U4BL) e tutto funziona splendidamente.

Ottima, stando almeno a quello che ho potuto constatare, la scheda madre (che consiglio visto che oltretutto è il thread ufficiale di queste ultime...a patto evidentemente di volere un formato mATX).

Ultima modifica di LL1 : 18-12-2020 alle 16:30.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 16:49   #365
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 14738
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
io la cpu non l'ho ancora vista arrivare a quelle temperature , nn ho ancora lanciato nulla per ora di impegnativo al 100% però almeno nei giochi non supera i 65 gradi mai .
come rumore che avete , così per capire avete provato a fare qualche misura o andate a orecchio ?
Io con Prime95 a palla ho visto anche i 72 gradi pur con un ottimo custom loop....il 3900X a palla è un forno nucleare.

Mentre in game mai visto sopra i 50.

Per le ventole, fidati che quando 7 ventole vanno al massimo dei giri te ne accorgi eccome...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: NZXT H6 Flow RGB • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 17:20   #366
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Attualmente ho su il penultimo il 2702

Cmq si tratta di sistemare la curva di intervento delle ventole, o aumentare il tempo di intervento o cambiare proprio la curva.

Perchè i Ryzen sono schizofrenici e aumentano/abbassano il clock di continuo con conseguenti sbalzi di temperatura
me lo faceva anche a me ora ha smesso. per la tua c'è il 3003 .guarda su reddit se dà problemi a qualcuno se vedi che non ci sono segnalazioni negative prova.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 18:17   #367
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4108
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
io la cpu non l'ho ancora vista arrivare a quelle temperature , nn ho ancora lanciato nulla per ora di impegnativo al 100% però almeno nei giochi non supera i 65 gradi mai .
come rumore che avete , così per capire avete provato a fare qualche misura o andate a orecchio ?
il rumore è quello della ventola che da 600 giri parte a razzo e arriva a 1400 giri per poi scendere subito dopo.
Adesso ho impostato 12 secondi lo SpinUp time e 5 secondi lo SpinDown.
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 19:33   #368
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3546
La soluzione ai tuoi problemi si chiama Noctua
__________________
||AMD Ryzen 5900X || Liquid Freezer III 280 || MSI x570 Unify || Kingston FURY Renegade 32GB 3600C16 || WD SN850X 1TB e altri SSD/HDD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
Vendo: UPS Riello 1000VA/900W
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 20:15   #369
Skaff@
Senior Member
 
L'Avatar di Skaff@
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1459
Ciao a tutti, sono in possesso della mobo MSI X570A PRO ed ho il seguente problema con le RAM.

Ho 4 moduli da 8 GB di Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX.

Mi sono accorto (da niubbo) che invece che girare a 3000MHZ sono attualmente a circa 2133 MHZ (dal Bios si vede la frequenza esatta, da CPU Z la frequenza dimezzata non so perchè).



Ora, siccome vorrei farle andare alla velocità di "fabbrica" ovvero 3000MHZ ho provato ad attivare dal Bios il profilo XMP:



Risultato? Crash del bios.
Il PC non si avvia più e si accende la spia rossa sulla MOBO...
Ho provato anche a portare le frequenza , sempre da BIOS, a 3000MHZ senza attivare il profilo XMP, con lo stesso risultato..
Ogni volta devo flashare il BIOS per poter riaccendere il PC.

Mi sapere dire cosa sbaglio?
Se vi servono altre informazioni chiedete pure.
Ve ne sarei molto grato..

Ciao
__________________
.Grazie di tutto Lady.
Skaff@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 20:30   #370
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da Skaff@ Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono in possesso della mobo MSI X570A PRO ed ho il seguente problema con le RAM.

Ho 4 moduli da 8 GB di Corsair CMK16GX4M2B3000C15 Vengeance LPX.

Mi sono accorto (da niubbo) che invece che girare a 3000MHZ sono attualmente a circa 2133 MHZ (dal Bios si vede la frequenza esatta, da CPU Z la frequenza dimezzata non so perchè).



Ora, siccome vorrei farle andare alla velocità di "fabbrica" ovvero 3000MHZ ho provato ad attivare dal Bios il profilo XMP:



Risultato? Crash del bios.
Il PC non si avvia più e si accende la spia rossa sulla MOBO...
Ho provato anche a portare le frequenza , sempre da BIOS, a 3000MHZ senza attivare il profilo XMP, con lo stesso risultato..
Ogni volta devo flashare il BIOS per poter riaccendere il PC.

Mi sapere dire cosa sbaglio?
Se vi servono altre informazioni chiedete pure.
Ve ne sarei molto grato..

Ciao
mem test da usb un banco alla volta
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 20:53   #371
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3546
Ho controllato sulla lista di compatibilità delle ram della tua Mobo e l'unica versione che nn sopporta 4 moduli assieme è la CMK16GX4M2B3000C15 ver3.32.

Prova a guardare sull'etichetta del modulo ram che versione hai..
__________________
||AMD Ryzen 5900X || Liquid Freezer III 280 || MSI x570 Unify || Kingston FURY Renegade 32GB 3600C16 || WD SN850X 1TB e altri SSD/HDD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
Vendo: UPS Riello 1000VA/900W
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 22:18   #372
Skaff@
Senior Member
 
L'Avatar di Skaff@
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1459
Il modello sembra quello indicato da te:
CMK16GX4M2B3000C15

Vorrebbe dire che con soli 2 moduli potrebbe funzionare l'xmp?
In caso cosa consigliereste di fare?

Tenere i 4 moduli a 2266MHZ o rinunciare a 16GB ed andare a 3000MHZ?
Il PC lo uso prettamente per il gaming.
__________________
.Grazie di tutto Lady.
Skaff@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 22:46   #373
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3546
Quote:
Originariamente inviato da Skaff@ Guarda i messaggi
Il modello sembra quello indicato da te:
CMK16GX4M2B3000C15

Vorrebbe dire che con soli 2 moduli potrebbe funzionare l'xmp?
In caso cosa consigliereste di fare?

Tenere i 4 moduli a 2266MHZ o rinunciare a 16GB ed andare a 3000MHZ?
Il PC lo uso prettamente per il gaming.
Sulla lista delle compatibilità delle ram, se inserisci la sigla CMK16GX4M2B3000C15, ti appaiono più versioni dello stesso prodotto. Solo la versione ver3.32 sopporta 2 banchi, tutte le altre ne sopportano 4.
Per cui, togli fisicamente un modulo e guarda sull'etichetta che versione è! se è la 3.32 può essere un problema di limiti, se è un'altra versione, il problema è da ricercare in qualcos'altro (magari un modulo è difettoso)
__________________
||AMD Ryzen 5900X || Liquid Freezer III 280 || MSI x570 Unify || Kingston FURY Renegade 32GB 3600C16 || WD SN850X 1TB e altri SSD/HDD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
Vendo: UPS Riello 1000VA/900W
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 16:53   #374
Cyfer73
Senior Member
 
L'Avatar di Cyfer73
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Padova
Messaggi: 3421
In ottica di imminente upgrade, mi iscrivo e faccio una segnalazione.
E' da poco disponibile anche in Italia una nuova revisione della Gigabyte B550m Aorus Pro-P, ad un prezzo che, visto l'andamento del mercato, sembra estremamente appetibile. Circa 112-125€ a seconda dello shop.
La prima B550m Aorus Pro (parliamo della micro ATX), aveva ricevuto reviw negative per via del lato vrm debole e della porta lan ad un Gb.
Questa nuova revisione con la -P finale, sembra abbia migliorato notevolmente il lato vrm, per competere con MSI B550m Mortar ed Asus B550m Tuf Gaming, ora monta una porta lan a 2,5 Gb come la concorrenza e chip audio ALC 1200.
Manca il wifi 6 integrato, il connettore interno per USB-c frontale e non mi convince il layout della porta PCIe x16 che parte da uno slot più in basso (installando una qualsiasi VGA più spessa di due slot, si perde l'uso dell'ultima porta).
In compenso ha un numero di porte USB 3 più sostanzioso rispetto alla MSI Mortar.

https://www.gigabyte.com/Motherboard...RO-P-rev-10#kf



Buildzoid, nell'ultimo video di Gamer Nexus, ne parla bene proprio come alternativa alla MSI Mortar, tra le MB in formato Micro-ATX.
Visto il prezzo mediamente più basso di 40/50€ rispetto alla concorrenza, mi sembra un'alternativa decente da tenere in considerazione.

https://www.youtube.com/watch?v=S_FUe36jHaw&t=941s
__________________
PC1 - cpu:Ryzen 5 5600X dissi:AC Liquid Freezer II 240 argb mobo:MSI B550M Mortar wifi ram:32GB DDR4 Crucial Ballistix 3600 RGB vga:Sapphire Pulse RX5600XT ssd:Crucial P5 Plus NVMe 1TB psu:Sharkoon Silent Storm 850W case:Fractal Design Meshify C Mini

PC2 - cpu:Xeon X3470 dissi:Thermalright TRUE Black mobo:Gigabyte ga-p55a-ud5 usb3.0 ram:16GB DDR3 Crucial Ballistix 1600MHz vga:MSI GTX 1060 Gaming X ssd1:Samsung 850 Evo 500GB ssd2:Samsung 830 256GB psu:Seasonic X 750W case:Cougar MX410 Mesh-G
Cyfer73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 18:53   #375
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Oggi a sopresa mi sono arrivati il nuovo case e la scheda madre, una ASUS ROG STRIX B550-I GAMING, dopo aver montato il tutto, ho fatto una nuova installazione di windows, ho anche installato i driver della scheda di rete (intel i225), della scheda audio e del chipset amd, solo che ogni tanto compare un errore e non riesco ad installare steam e wargamin.net, mi si ferma l'installazione dicendo che non riescono a connettersi ad internet, naturalmente internet funziona benissimo.
Ora mi è venuto il dubbio che forse, non avrei dovuto installare i driver e software asus, con le nuove schede madri b550 e x570, si devono installare o windows riesce a recuperare i driver corretti da solo.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 19:04   #376
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4780
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Ora mi è venuto il dubbio che forse, non avrei dovuto installare i driver e software asus, con le nuove schede madri b550 e x570, si devono installare o windows riesce a recuperare i driver corretti da solo.
Come prima cosa imposta windows in modo windows update si metta ad installare i driver a cazzi suoi e fai l'installazione pulita dei driver assicurandoti di installare l'ultima versione stabile.

E ti consiglio di installare solo i driver e nessun software aggiuntivo. Per aggiungere altro software utile (speedfan, cpu-z, gpu-z ecc.) c'è sempre tempo.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 20:07   #377
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1223
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Come prima cosa imposta windows in modo windows update si metta ad installare i driver a cazzi suoi e fai l'installazione pulita dei driver assicurandoti di installare l'ultima versione stabile.

E ti consiglio di installare solo i driver e nessun software aggiuntivo. Per aggiungere altro software utile (speedfan, cpu-z, gpu-z ecc.) c'è sempre tempo.
Ho reinstallato windows, scegliendo l'opzione di mantenere i documenti e non le applicazioni, dopo aver finito l'installazione come prima cosa ho provato ad installare Wargaming.net e ancora non andava a buon fine l'installazione, visto che il problema non poteva essere di windows e il computer ho cercato al di fuori e ho provato a cambiare il dns della scheda di rete (utilizzo un ip fisso e come dns imposto l'indirizzo IP del gateway, ma la gestione dei dns viene gestita da pi-hole) e ho messo quello di google e così ha funzionato, la cosa è strana perché nei vari tentativi precedenti avevo anche provato a disattivare pi-hole senza risultati.

Comunque adesso ho windows pulito, come driver oltre a quelli della scheda video, quelli audio li posso installare, mentre il wifi e bluetooth sono disattivati nel bios.

Sospetto che il casino delle dll sia imputabile al software della NZXT, perché dopo averlo installato sono iniziati gli errori.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 22:43   #378
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da ginogino65 Guarda i messaggi
Ho reinstallato windows, scegliendo l'opzione di mantenere i documenti e non le applicazioni, dopo aver finito l'installazione come prima cosa ho provato ad installare Wargaming.net e ancora non andava a buon fine l'installazione, visto che il problema non poteva essere di windows e il computer ho cercato al di fuori e ho provato a cambiare il dns della scheda di rete (utilizzo un ip fisso e come dns imposto l'indirizzo IP del gateway, ma la gestione dei dns viene gestita da pi-hole) e ho messo quello di google e così ha funzionato, la cosa è strana perché nei vari tentativi precedenti avevo anche provato a disattivare pi-hole senza risultati.

Comunque adesso ho windows pulito, come driver oltre a quelli della scheda video, quelli audio li posso installare, mentre il wifi e bluetooth sono disattivati nel bios.

Sospetto che il casino delle dll sia imputabile al software della NZXT, perché dopo averlo installato sono iniziati gli errori.
Quello o qualche anomalia quando si è connesso per la prima volta, e configurato, il pi-hole. Alcune versioni fa mi faceva una cosa simile se abilitavo sul Bitdefender sia protezione web che vpn, poiché si auto modificava i dns.

Per Windows, in realtà se ti ha fatto quella domanda, non è un'installazione pulita ma giusto per essere pignolo, in realtà probabile che potessi semplicemente disinstallare il pi-hole, e resettare la configurazione di rete.

Personalmente installo sempre da zero Windows, poi metto i più recenti driver dal sito della MB da una chiavetta USB, e poi solo dopo attacco la rete e installo sopra (a mano, ma va bene anche lasciarlo fare a windows update) i driver di AMD (idem per intel, o per i vari chip di rete audio etc.).

Bella schedina comunque, la mia si riposa con un semplice 3400G sopra, ma sembra davvero molto ben costruita.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 22:48   #379
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4780
Anche se è leggermente OT io per una mia fissa mentale mi preparo sempre una chiavetta usb con tutti i driver da un altro pc e poi installo windows staccato da internet proprio per evitare che possa farmi qualche scherzetto con update nascosti e non voluti.

Me n'ero accorto diversi anni fa quando mi installava i driver nvidia della 1070 quando nessuno gli diceva nulla windows 10 è un ottimo SO ma in alcuni casi è troppo invadente.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 22:54   #380
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Anche se è leggermente OT io per una mia fissa mentale mi preparo sempre una chiavetta usb con tutti i driver da un altro pc e poi installo windows staccato da internet proprio per evitare che possa farmi qualche scherzetto con update nascosti e non voluti.

Me n'ero accorto diversi anni fa quando mi installava i driver nvidia della 1070 quando nessuno gli diceva nulla windows 10 è un ottimo SO ma in alcuni casi è troppo invadente.
Esatto ! io per non ammattire quando cambia la iso del OS uso due chiavette, una sempre con l'ultima versione di Windows, e l'altra con gli ultimi drivers del produttore della MB, più gli ultimi di ogni chip/chipset/controller scaricato dal sito di chi li produce.

Forse un poco OT potremmo sembrarlo, ma in realtà credo sia una cosa molto importante legata alla MB, non ricordo le altre, ma ad esempio, ASUS mette molto spesso alcuni "drivers Asus secondari" che si sostituiscono a quelli generici Microsoft e AMD, e restano anche dopo i vari update.

Sinceramente lo consiglio e la cosa è strettamente legata alle MB moderne
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v