Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2006, 11:18   #361
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ah ottimo! grazie della dritta! allora niente 4x!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 11:18   #362
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da Torpedo
Ciao, io lo utilizzo con successo su 2 pC...uno con Opteron 165@2,6Ghz e l'altro con Opteron 170@2,7Ghz...l'importante è escludere la transizione 4X, che a quanto pare dà rogne con gli X2...
Ciao, a me l'Opteron 165@2.5gh non da nessun problema col moltiplicatore a 4x e relativo vcore a 1.100; invece @default, come hai detto tu, col molti a 4x si impalla tutto...
Però, affinché rmclock funzioni correttamente, sono costretto ad installare i drivers amd per il cool&quiet perché, in caso contrario, i core restano sempre al max!
Ad ogni modo, dopo aver installato i drivers, rmclock funziona correttamente e posso anche disinstallarli....
Strano ma vero
Immagini allegate
File Type: jpg rmclock.JPG (7.9 KB, 21 visite)

Ultima modifica di MArCoZ_46 : 04-08-2006 alle 11:21.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 14:22   #363
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da omerook
scusate ragazzi ma qualcuno ha provato un sempron 2800 754? funziona? grazie!
Che io sappia funziona solo sui Sempron da 3000 in su, cioè su quelli che supportano in C&Q.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2006, 19:48   #364
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Ciao, a me l'Opteron 165@2.5gh non da nessun problema col moltiplicatore a 4x e relativo vcore a 1.100; invece @default, come hai detto tu, col molti a 4x si impalla tutto...
Però, affinché rmclock funzioni correttamente, sono costretto ad installare i drivers amd per il cool&quiet perché, in caso contrario, i core restano sempre al max!
Ad ogni modo, dopo aver installato i drivers, rmclock funziona correttamente e posso anche disinstallarli....
Strano ma vero
forse dipende dalla tua mobo e se è quella in firma non lho mai sentita!
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 14:03   #365
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da thecatman
forse dipende dalla tua mobo e se è quella in firma non lho mai sentita!
E' lo stesso su tutte le 3 mobo su cui ho montato l'Opteron 165 (Asrock, Asus e l'eVGA in firma)
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 14:05   #366
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Sono riuscito a farlo funzionare anche sulla as-rock.
Ho messo l'ultima versione perchè quella precedente che usavo su NForce 3 causa dei blocchi.

L'unica cosa che non mi torna è come mai la voce "Core clock e Throttle" rimane sempre al massimo mentre sul sistema precedente oscillava insieme al moltiplicatore e voltaggio.

Ecco l'immagine:

__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 16:15   #367
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Per lo stesso motivo di cui parlavo sopra!
Installa i drivers amd e disabilita tranquillamente il cool&quiet da bios, vedrai che funzionerà normalmente!
P.s. Dopo aver installato i drivers amd e dopo aver settato rmclock per le tue esigenze, puoi anche disinstallare i drivers!
RMClock funzionerà anche senza drivers e senza cool&quit da bios
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 17:33   #368
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Per lo stesso motivo di cui parlavo sopra!
Installa i drivers amd e disabilita tranquillamente il cool&quiet da bios, vedrai che funzionerà normalmente!
P.s. Dopo aver installato i drivers amd e dopo aver settato rmclock per le tue esigenze, puoi anche disinstallare i drivers!
RMClock funzionerà anche senza drivers e senza cool&quit da bios
Ho messo i driver ma nelle ozioni risparmio energia non è apparsa la voce C&C, da bios ho provato sia ad abilitato che non ma non cambia niente.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 19:53   #369
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Ho messo i driver ma nelle ozioni risparmio energia non è apparsa la voce C&C, da bios ho provato sia ad abilitato che non ma non cambia niente.
Non ho capito che vuoi dire, ad ogni modo non ti deve apparire nessuna voce...
disabilita il c&q da bios, ora che hai i drivers installati lancia rmclock e configuralo:
se hai l'ultima versione devi andare alla voce "profiles" e selezionare moltiplicatori e voltaggi che ti interessano, poi settare performance on demand nella voce AC POWER PROFILE e poi configurare le 4 opzioni nel sottomenu, ovvero:
-NO MANAGEMENT
-POWER SAVING (qui setti il minimo moltiplicatore e il minimo voltaggio, che nel mio caso sono 5x/1.100)
-MAXIMAL PERFORMANCE (qui setti il massimo moltiplicatore e il massimo voltaggio, che nel mio caso sono 9x/1.350)
-PERFORMANCE ON DEMAND (qui puoi settare solo 2 valori tra cui far oscillare la frequenza, ovvero il min e il max settati in precedenza, oppure puoi settare tutti i moltiplicatori con relativi voltaggi)

Ti allego questi screen che magari ti semplificano la vita



Ultima modifica di MArCoZ_46 : 05-08-2006 alle 20:01.
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 20:43   #370
UB
Senior Member
 
L'Avatar di UB
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 822
Ottimo programma!
lo uso da un paio di giorni e mi trovo benissimo!

vi volevo chedere una cosa... io da bios il vcore l' ho messo a 1.370, rmclock, invece, a pieno carico me lo mette a 1.400.. d'ho retta a lui o vado tranquillo che se da bios è impostato a 1.370 lui non lo alza + di così??

grazie
UB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2006, 20:49   #371
UB
Senior Member
 
L'Avatar di UB
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 822
Quote:
Originariamente inviato da UB
Ottimo programma!
lo uso da un paio di giorni e mi trovo benissimo!

vi volevo chedere una cosa... io da bios il vcore l' ho messo a 1.370, rmclock, invece, a pieno carico me lo mette a 1.400.. d'ho retta a lui o vado tranquillo che se da bios è impostato a 1.370 lui non lo alza + di così??

grazie
ho visto adesso che anche da rmclock è impostabile a 1.375... che faccio?
IL programma per il monitoraggio della abit (a pieno carico) mi dice che il vcore è 1.420?!? scazza a leggere o cosa? questo valore me lo rileva sia impstando (da rmclock) 1.400 sia 1.370...

UB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 12:48   #372
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Non ho capito che vuoi dire, ad ogni modo non ti deve apparire nessuna voce...
disabilita il c&q da bios, ora che hai i drivers installati lancia rmclock e configuralo:
se hai l'ultima versione devi andare alla voce "profiles" e selezionare moltiplicatori e voltaggi che ti interessano, poi settare performance on demand nella voce AC POWER PROFILE e poi configurare le 4 opzioni nel sottomenu, ovvero:
-NO MANAGEMENT
-POWER SAVING (qui setti il minimo moltiplicatore e il minimo voltaggio, che nel mio caso sono 5x/1.100)
-MAXIMAL PERFORMANCE (qui setti il massimo moltiplicatore e il massimo voltaggio, che nel mio caso sono 9x/1.350)
-PERFORMANCE ON DEMAND (qui puoi settare solo 2 valori tra cui far oscillare la frequenza, ovvero il min e il max settati in precedenza, oppure puoi settare tutti i moltiplicatori con relativi voltaggi)

Ti allego questi screen che magari ti semplificano la vita
Ho fatto tutto come da te indicato ma non è cambiato niente.

Ti allego screen:



Cpu-Z



A questo punto mi viene da pensare che sia la mobo che abbia qualche problema con gli X2, ho chiesto anche nel topic ufficiale e RM Clock funziona a tutti quelli che hanno un single core.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2006, 15:27   #373
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Non sapendo che fare, mi sono messo a giocare un pò con i settaggi di RMclock e ho configurato così i vari stati di un Sempron 3000+ 939:

State 0 4x 1.100V 800 Mhz
State 1 4.5x 1.100V 900 Mhz
State 2 5x 1.100V 1.000 Mhz
State 3 5.5x 1.125V 1.100 Mhz
State 4 6x 1.150V 1.200 Mhz
State 5 6.5x 1.175V 1.300 Mhz
State 6 7x 1.200V 1.400 Mhz
State 7 7.5x 1.225V 1 500 Mhz
State 8 8x 1.250V 1.600 Mhz
State 9 8.5x 1.275V 1.700 Mhz
State 10 9x 1.300V 1.800 Mhz

In pratica ho aggiunto i mezzi moltiplicatori e ho modificato lo step da 0.075V/molti a 0.050V/molti. Così facendo ho ridotto leggermente la tensione massima, anche se la mia MB da sempre 0.060V in più di quello che imposta RMclock (misurando con CPU-Z).
Avendo poi più stati, la CPU viene sfruttata in maniera più ottimale, secondo le esigenze effettive.

Secondo voi c'è qualche controindicazione a questi settaggi? Io lo sto usando da parecchio tempo e non ho mai avuto problemi di stabilità. In compenso la temperatura non supera mai i 27/28° in idle e 34/35° in full load! Inoltre penso che anche il consumo massimo si sia leggermente ridotto.

Ciao
connex

Ultima modifica di connex : 06-08-2006 alle 15:30.
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 15:02   #374
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da connex
Non sapendo che fare, mi sono messo a giocare un pò con i settaggi di RMclock e ho configurato così i vari stati di un Sempron 3000+ 939:

State 0 4x 1.100V 800 Mhz
State 1 4.5x 1.100V 900 Mhz
State 2 5x 1.100V 1.000 Mhz
State 3 5.5x 1.125V 1.100 Mhz
State 4 6x 1.150V 1.200 Mhz
State 5 6.5x 1.175V 1.300 Mhz
State 6 7x 1.200V 1.400 Mhz
State 7 7.5x 1.225V 1 500 Mhz
State 8 8x 1.250V 1.600 Mhz
State 9 8.5x 1.275V 1.700 Mhz
State 10 9x 1.300V 1.800 Mhz

In pratica ho aggiunto i mezzi moltiplicatori e ho modificato lo step da 0.075V/molti a 0.050V/molti. Così facendo ho ridotto leggermente la tensione massima, anche se la mia MB da sempre 0.060V in più di quello che imposta RMclock (misurando con CPU-Z).
Avendo poi più stati, la CPU viene sfruttata in maniera più ottimale, secondo le esigenze effettive.

Secondo voi c'è qualche controindicazione a questi settaggi? Io lo sto usando da parecchio tempo e non ho mai avuto problemi di stabilità. In compenso la temperatura non supera mai i 27/28° in idle e 34/35° in full load! Inoltre penso che anche il consumo massimo si sia leggermente ridotto.

Ciao
connex
io toglierei senz'altro i mezzi, per non far cambiare stato alla cpu troppo spesso.

poi a 4x 200 a me regge gli 0,800v, provaci, si dovrebbe risparmiare...

puoi usare rmclock anche per overcloccare
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 15:14   #375
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Purtroppo i Sempron 939 core Palermo non scendono oltre 1.100V
Ho notato che mettendo i mezzi moltiplicatori, sembra che la CPU venga sfruttata meglio con velocità più basse. Ad esempio se prima in alcune situazioni si impostava a 1.6 Ghz, adesso si mette a 1.5 Ghz. Certo i vantaggi sono marginali credo... cmq era solo un esperimento.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 16:37   #376
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 17927
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
io toglierei senz'altro i mezzi, per non far cambiare stato alla cpu troppo spesso.
E invece è sbagliato!

Meglio avere più p-state fra mezzo, in modo che la potenza del procio si adatti perfettamente alle esigenze del programma.

E poi finiamola di dire che i cambi repentini dei p-state del processore fanno male ad esso.
Non è assolutamente vero.
E' come dire che gli scoppi della benzina fanno male al pistone. Non è vero! Sono stati costruiti apposta per sopportare tale sforzo.

Lo stesso vale per i processori che supportano il c'n'q.

Altrimenti che ce lo hanno messo a fare???
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//Asus ROG SWIFT PG279Q G-sync 165hz//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+

Ultima modifica di davide155 : 07-08-2006 alle 21:54.
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 17:57   #377
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da davide155
E invece è sbagliato!

Meglio avere più p-state fra mezzo, in modo che la potenza del procio si adatti perfettamente alle esigenze del programma.

E poi finiamola di dire che i cambi repentini dei p-state del processore fanno male ad esso.
Non è assolutamente vero.
Infatti è il ragionamento che ho fatto io, avendo più stati la frequenza della CPU si adatta meglio ai medi carichi. E pensare che quando ho installato la prima volta RMclock, avevo messo solo 2 stadi, 4x e 9x... inutile dire che bastava aprire una finestra per vederlo schizzare a 1.8Ghz!
Con i 10 stadi di adesso, vedo anche le frequenze intermedie, soprattutto 1.1Ghz e 1.5Ghz.

Mi sa che lascio impostato in questo modo, compresi i voltaggi leggermente più bassi.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 18:54   #378
MArCoZ_46
Senior Member
 
L'Avatar di MArCoZ_46
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 2178
Quote:
Originariamente inviato da davide155
E invece è sbagliato!

Meglio avere più p-state fra mezzo, in modo che la potenza del procio si adatti perfettamente alle esigenze del programma.

E poi finiamola di dire che i cambi repentini dei p-state del processore fanno male ad esso.
Non è assolutamente vero.
E' come dire che gli scoppi della benzina fanno male al pistone. Non è vero! Sono stati costruiti a posta per sopportare tale sforzo.

Lo stesso vale per i processori che supportano il c'n'q.

Altrimenti che ce lo hanno messo a fare???
Quoto in pieno!
MArCoZ_46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 21:54   #379
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 17927
Quote:
Originariamente inviato da connex
Infatti è il ragionamento che ho fatto io, avendo più stati la frequenza della CPU si adatta meglio ai medi carichi. E pensare che quando ho installato la prima volta RMclock, avevo messo solo 2 stadi, 4x e 9x... inutile dire che bastava aprire una finestra per vederlo schizzare a 1.8Ghz!
Con i 10 stadi di adesso, vedo anche le frequenze intermedie, soprattutto 1.1Ghz e 1.5Ghz.

Mi sa che lascio impostato in questo modo, compresi i voltaggi leggermente più bassi.

Ciao
connex
Ecco bravo....fai benissimo
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//Asus ROG SWIFT PG279Q G-sync 165hz//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2006, 21:54   #380
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 17927
Quote:
Originariamente inviato da MArCoZ_46
Quoto in pieno!


__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//Asus ROG SWIFT PG279Q G-sync 165hz//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v