Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2016, 22:21   #3741
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Pardini Guarda i messaggi
Per le ram, potrei togliere le mie vecchie Corsair e mettere queste?
Sono le uniche che ho trovato.

"Corsair CMZ8GX3M2A1600C9"
Si le puoi mettere se ti ci stanno col dissipatore perché sono inutilmente alte un km.

Poi nulla ti vieta di tentare di mettere anche le altre, uniformi il voltaggio di tutte a 1,65v, 1600mhz e cas 9-9-9-24. Se il pc non ti da problemi è fatta, altrimenti levi il kit da 2x2gb.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 23:31   #3742
Pardini
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Si le puoi mettere se ti ci stanno col dissipatore perché sono inutilmente alte un km.

Poi nulla ti vieta di tentare di mettere anche le altre, uniformi il voltaggio di tutte a 1,65v, 1600mhz e cas 9-9-9-24. Se il pc non ti da problemi è fatta, altrimenti levi il kit da 2x2gb.
Queste qua però vanno a 1,5 v... alzare il voltaggio a 0,15 potrebbe rovinarle a tuo parere? Altre ram da 4 gb l'una che si trovano in vendita?

Finora ho il dissipatore stock. Credo non ci siano problemi, per quanto riguarda l'eventuale acquisto di quest'ultimo componente, pensavo ad un Cooler Master Hyper 212EVO. Mi pare di aver letto che non sia problematico con questa mobo riguardo l'andare a toccare il banco delle ram.
Pardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 16:57   #3743
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Pardini Guarda i messaggi
Queste qua però vanno a 1,5 v... alzare il voltaggio a 0,15 potrebbe rovinarle a tuo parere? Altre ram da 4 gb l'una che si trovano in vendita?
Ormai come avrai notato anche tu è difficile perché sono quasi tutte sub 1,5v, o cerca nel mercatino.. Comunque no, mi dicessi che sono delle 1,35v che porti a 1,5 ti direi che forse sarebbe meglio di no, ma da 1,5v a 1,65v dubito ti daranno problemi. Semmai il discorso è compatibilità tra le due coppie di banchi, lì vedrai poi se vale la pena o meno.

Quote:
Originariamente inviato da Pardini Guarda i messaggi
Finora ho il dissipatore stock. Credo non ci siano problemi, per quanto riguarda l'eventuale acquisto di quest'ultimo componente, pensavo ad un Cooler Master Hyper 212EVO. Mi pare di aver letto che non sia problematico con questa mobo riguardo l'andare a toccare il banco delle ram.
Col dissipatore stock 0 problemi, salvo che è un po' una ciofeca. Nemmeno l'hyper credo ti dia problemi perchè non dovrebbe sovrastare gli slot, avevo avuto in prova il 412s che nemmeno lui + ventola li sovrastava mi pare.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2017, 22:56   #3744
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 923
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Chiedo venia ma materialmente non sono più andato in ufficio a trafficare col pc montante la nostra amata Gigabyte..

mi pare a memoria di aver scaricato questo zip
https://downloadcenter.intel.com/it/...-?product=1145

E poi fatto i passaggi tipo:
gestione dispositivi->controller AHCI sata standard.

Qui mi pare che provando a dirgli di cercare il driver nel PC (come percorso ovviamente mettendo i file nella cartella scompattata relativa) mi dicesse che fosse aggiornato; al che mi pare di aver disinstallato la periferica e rifatto il medesimo percorso (cerca driver nel pc -> cartella dove avete scompattato i file INF di cui sopra) e via, ha preso il driver e gli hdd sono spariti dalle periferiche disconnettibili.

Magari fate un punto di ripristino prima di fare quanto sopra e ditemi se ricordo bene. Purtroppo ho pigolato anche su station-drivers.de e non ricordo se avessi preso gli INF da lì o dal sito intel

EDIT: li ho presi da Guru3D, non chiedetemi come ci sono finito ma questo è il link http://www.guru3d.com/files-details/...-download.html
ciao john alla fine poi mi scordai di provare ed è passato in secondo piano. ora che ho riformattato ho provato a seguire i tuoi consigli ma il link di guru3d fa scaricare un certo SetupChipset.exe ho provato a lanciare questo installer, parte la procedura ma si interrompe dicendo Unknown Error. In ogni caso non c'è nessun file INF, o forse vedo male io, c'è un altro link da seguire?

p.s. seguendo un pò di consigli a giro di gente con lo stesso problema sono arrivato a questa pagina solo che non ho idea di quale prendere ci sono 3000 link, A B C io ho win 10 x64
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold
RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX
Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD

Ultima modifica di andreamit : 25-01-2017 alle 23:02.
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2017, 17:30   #3745
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
ciao john alla fine poi mi scordai di provare ed è passato in secondo piano. ora che ho riformattato ho provato a seguire i tuoi consigli ma il link di guru3d fa scaricare un certo SetupChipset.exe ho provato a lanciare questo installer, parte la procedura ma si interrompe dicendo Unknown Error. In ogni caso non c'è nessun file INF, o forse vedo male io, c'è un altro link da seguire?

p.s. seguendo un pò di consigli a giro di gente con lo stesso problema sono arrivato a questa pagina solo che non ho idea di quale prendere ci sono 3000 link, A B C io ho win 10 x64
Il chipset del p55 è l'ICH10R, quindi dovresti andare bene coi link B versione v11.7.4.1001. Ovviamente scarica la 64bit se hai 7 a 64bit.. se vuoi prendi anche solo il driver senza software (è il secondo link dell'appendix B)
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 15:00   #3746
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 923
Scusa John un'altra cosa: che tu sappia le porte USB posteriori sono tutte a 3.0? Io ho un mouse Zowie che ha di default polling rate a 1000hz. Però ho letto che su porte USB 2.0 scala a 500hz (non sono sicuro devo confermare). Cmq in generale per avere le performance migliori meglio usare una porta 3.0 giusto?
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold
RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX
Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 17:16   #3747
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
Scusa John un'altra cosa: che tu sappia le porte USB posteriori sono tutte a 3.0? Io ho un mouse Zowie che ha di default polling rate a 1000hz. Però ho letto che su porte USB 2.0 scala a 500hz (non sono sicuro devo confermare). Cmq in generale per avere le performance migliori meglio usare una porta 3.0 giusto?
ovviamente non lo sono tutte, ma solo quelle blu (ne hai una coppia). Prova e vedi, mi sembra strano non lo porti.. io ho un g502 e non mi da problemi (anche se le main MSI sia p67 che z77 hanno porte dedicate alle periferiche gaming, pur se usb 2.0).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 21:11   #3748
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 923
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
ovviamente non lo sono tutte, ma solo quelle blu (ne hai una coppia). Prova e vedi, mi sembra strano non lo porti.. io ho un g502 e non mi da problemi (anche se le main MSI sia p67 che z77 hanno porte dedicate alle periferiche gaming, pur se usb 2.0).
sì ho scritto una castroneria non farci caso ho provato a collegarlo a una delle 2 vediamo se c'è differenza.
cmq dai download del sito vedo che c'è "Renesas(NEC) USB 3.0 Driver" con windows 10 che tu sappia va installato? il mouse collegandolo lì funziona, quindi vuol dire che non c'è bisogno o che sta andando a 2.0 senza driver? nel device manager ho questo:



grazie
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold
RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX
Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD

Ultima modifica di andreamit : 13-02-2017 alle 21:16.
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2017, 22:40   #3749
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
sì ho scritto una castroneria non farci caso ho provato a collegarlo a una delle 2 vediamo se c'è differenza.
cmq dai download del sito vedo che c'è "Renesas(NEC) USB 3.0 Driver" con windows 10 che tu sappia va installato? il mouse collegandolo lì funziona, quindi vuol dire che non c'è bisogno o che sta andando a 2.0 senza driver? nel device manager ho questo:

grazie
Mi pare windows 10 lo supporti senza necessità di driver (ha gli hub usb 3.0 built in), non ricordo di aver messo nulla in azienda.. prova se hai una pendrive a vedere i transfer rate se superano i 30mb/s stai a posto così
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 00:53   #3750
andreamit
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 923
scusate ma a qualcuno è mai successo che i led della tastiera e del mouse rimangano accesi e una volta spento, al movimento del mouse si riaccenda il pc? c'è modo per disabilitare questa cosa? e magari di fare in modo che le porte usb non diano più corrente se il pc è spento!
__________________
Case: Fractal Design Define R5 - Mobo: MSI Z370 SLI Plus - CPU: Intel I7 8700k - HSF: Noctua NH-D15 - PSU: Corsair AX750 80+ Gold
RAM: 2x8GB G.SKILL Ripjaws V DDR4 3600 - SSD M.2: 970 EVO Plus 500gb - HDD: WD Caviar Black 1TB - GPU: MSI GTX1080Ti GamingX
Monitor 1:Acer XB271HU Monitor 2:Benq GL2450HM OS: Win 10 Ent 64Bit - Mouse: Zowie EC1-A - Keyboard: HyperX Alloy FPS - Headphones: AKG K272HD
andreamit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2017, 12:24   #3751
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
scusate ma a qualcuno è mai successo che i led della tastiera e del mouse rimangano accesi e una volta spento, al movimento del mouse si riaccenda il pc? c'è modo per disabilitare questa cosa? e magari di fare in modo che le porte usb non diano più corrente se il pc è spento!
Nella pagina generale del bios, cerca wake up by usb o voci simili tipo wake up by input (dovrebbe essere forse in integrated peripherals o system).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2017, 09:54   #3752
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da andreamit Guarda i messaggi
scusate ma a qualcuno è mai successo che i led della tastiera e del mouse rimangano accesi e una volta spento, al movimento del mouse si riaccenda il pc? c'è modo per disabilitare questa cosa? e magari di fare in modo che le porte usb non diano più corrente se il pc è spento!
Perché privarsi della comoditá di avere le USB alimentate a PC spento ?
Ti ricarichi Smartphone,Tablet,Lettori audio...etc senza usare gli alimentatori esterni.
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| DELL S2721DGF |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 16:13   #3753
Optik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 108
La Galleria Foto non è più accessibile?

[quote=John_Mat82;30225355][center]Galleria Foto
.....................

Chiedo scusa, il problema è nel Titolo del quote.
Dopo un blackout da sovraccarico in casa (dannato caldo infernale) ho visto di sfuggita tornando al PC dopo il riavvìo un riquadro nel boot
in cui mi avvisava che non poteva più settare il clock a 1600 (come ho dal 2010 avendo seguito fedelmente i consigli di John_Mat82) e
ritornava a 1333. Il PC funziona normalmente, e tra l'altro di blackout improvvisi da gennaio ne ha già "digeriti" 3 o 4 senza problemi.
Solo che non ricordo più la maggior parte dei passaggi nel BIOS.
Grazie e buone vacanze a tutti.
Optik
Optik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 22:17   #3754
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Optik Guarda i messaggi
Chiedo scusa, il problema è nel Titolo del quote.
Dopo un blackout da sovraccarico in casa (dannato caldo infernale) ho visto di sfuggita tornando al PC dopo il riavvìo un riquadro nel boot
in cui mi avvisava che non poteva più settare il clock a 1600 (come ho dal 2010 avendo seguito fedelmente i consigli di John_Mat82) e
ritornava a 1333. Il PC funziona normalmente, e tra l'altro di blackout improvvisi da gennaio ne ha già "digeriti" 3 o 4 senza problemi.
Solo che non ricordo più la maggior parte dei passaggi nel BIOS.
Grazie e buone vacanze a tutti.
Optik
Ciao si le foto sono andate perché l'host è cambiato.

Se non fai setting di overclock dovrebbe bastarti andare in MIT e poi attivare il profilo XMP delle tue ram.

Se però ti si resetta così fai un pensiero a cambiare la pila della motherboard, soprattutto se non l'hai fatto fino ad ora
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2017, 06:30   #3755
Optik
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Ciao si le foto sono andate perché l'host è cambiato.
Se non fai setting di overclock dovrebbe bastarti andare in MIT e poi attivare il profilo XMP delle tue ram.
Se però ti si resetta così fai un pensiero a cambiare la pila della motherboard, soprattutto se non l'hai fatto fino ad ora
Grazie John_Mat82, sei una sorta di Angelo Custode :-))
Il fatto è che il cambio l'ho fatto l'hanno scorso, e non trovo più neanche il video dei miei settaggi che mi ero fatto!!!!
Ormai dovrei contentarmi di un pallottoliere........
Grazie ancora e Buone Vacanze.
Optik
Optik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 08:17   #3756
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Buongiorno.
Non so se è stata già posta la domando, non ho controllato tutto il thread, ma come diavolo si riesce ad eliminare l'alimentazione dalle prese USB quando il pc viene spento?
Mi rimane sempre la luce del mouse accesa, devo sempre spegnere dalla ciabatta o gruppo UPS.
So che ci sono delle voci nel bios, ma non so quali toccare.

Grazie
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 10:11   #3757
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
A me non rimangono accesi e non mi pare ci sia l'opzione da bios. Prova a vedere se in power managemente setup l'Eup 2013 è disattivato o attivato. Probabile che abilitandolo ti taglia l'alimentazione alle periferiche anche da spento.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 11:03   #3758
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
A me non rimangono accesi e non mi pare ci sia l'opzione da bios. Prova a vedere se in power managemente setup l'Eup 2013 è disattivato o attivato. Probabile che abilitandolo ti taglia l'alimentazione alle periferiche anche da spento.
HO RISOLTO!!! e ti ringrazio

In "Power Management Setup", ho abilitato la voce "ErP Support"



Ma ho non capisco perchè mi dichiara il consumo di 1W
Quindi dovrebbe consumare di più in quando è abilitata questa funzione?
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 31-08-2017 alle 11:25.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 19:35   #3759
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
È il precursore dell'eup 2013 (che giustamente non esisteva ancora come standard visto che la mainboard è del 2009 credo), quando la motherboard è in standby deve consumare 1w o meno, quindi penso non alimenti inutilmente led usb o ammennicoli vari

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2017, 18:50   #3760
ermasto
Senior Member
 
L'Avatar di ermasto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
Ciao ragazzi, volevo un aiuto su come si configura il raid 1.
Premetto che ho
1 ssd con win 10
2 hd (uguali) su cui voglio fare il raid 1
1 hd.

Ho impostato "raid xhd" e il pc non si è avviato, ha dato un problema con ravvio automatico e mi sono fermato con la procedura. Reimpostato in "IDE" è tornato tutto alla normalità.
Prima di creare qualche intoppo chiedo a voi, su come procedere.
Il raid 1 che farò è solo per dati, e non per il sistema operativo.
Grazie in anticipo
__________________
Toshiba M40-281
ermasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
European Hardware Awards, annunciati tut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v