Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-01-2020, 18:17   #3661
alexbilly
Senior Member
 
L'Avatar di alexbilly
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13924
Nella tuf x570 c'è già un dissipatore m2 giusto? A livello di performance è indifferente installare un m2 su uno slot piuttosto che l'altro?

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | XFX RX 6800 16GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus 512GB / 990 Pro 1TB | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz
alexbilly è offline  
Old 10-01-2020, 18:42   #3662
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da alexbilly Guarda i messaggi
Nella tuf x570 c'è già un dissipatore m2 giusto? A livello di performance è indifferente installare un m2 su uno slot piuttosto che l'altro?

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Il primo slot é connesso al processore , gli altri al chipset.

Diciamo che in teoria usare il primo sarebbe meglio per non gravare sul chipset sulla ventolina e avere la banda piena e dedicata al SSD. , ma alla fine non cambia una cippa specie se ci metti un SSD economico

In ogni caso la tuf ha il dissipatore solo sul secondo slot quindi scelta obbligata.

Se prendi la tuf prendila da un fornitore che ti offre una garanzia solida.
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline  
Old 10-01-2020, 19:02   #3663
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il primo slot é connesso al processore , gli altri al chipset.

Diciamo che in teoria usare il primo sarebbe meglio per non gravare sul chipset sulla ventolina e avere la banda piena e dedicata al SSD. , ma alla fine non cambia una cippa specie se ci metti un SSD economico

In ogni caso la tuf ha il dissipatore solo sul secondo slot quindi scelta obbligata.
Quoto per intero, e salvo impegnare il chipset con altri scambi ipoteticamente pesanti e continui, le linee che lo collegano alla cpu sono suff. per non creare un collo di bottiglia.

Immagino si potrebbe trovare differenza se si usassero due o più probabilmente tre ssd pci-e 4.0 di alta gamma, ma non con i più diffusi pci-e 3.0.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se prendi la tuf prendila da un fornitore che ti offre una garanzia solida.
Come ogni altra in effetti, non ci sono differenze
Se ci basiamo solo sulle nostre singole esperienze, sta a vedere che dobbiamo mettere in blacklist il 90% dei componenti elettronici

In ogni caso, se vuoi provare ad allargare un poco la statistica ... io posso contribuire con 4 Tuf (una wifi) su 4 tutte ok.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline  
Old 10-01-2020, 19:09   #3664
pointb
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 29
Secondo voi per un 3600x tra la x570 tuf plus e la x570 aorus elite, qual'è la migliore? E' possibile con dei programmi fermare la ventola della TUF? Accopiero la MB con una 5700xt nitro (in arrivo fra qualche giorno)
__________________
PC attuale: i5 3570k , z77x-d3h, 8gb ram, 670 windoforce, Corsair TX 650v2, SSD m4 crucial 128Gb, Caviar 1Tb
pointb è offline  
Old 10-01-2020, 19:12   #3665
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da pointb Guarda i messaggi
Secondo voi per un 3600x tra la x570 tuf plus e la x570 aorus elite, qual'è la migliore? E' possibile con dei programmi fermare la ventola della TUF? Accopiero la MB con una 5700xt nitro (in arrivo fra qualche giorno)
Sulla mia no, non è proprio "raggiungibile" come impostazione, ne da bios ne da software. Devo dire però che davvero non la sento ... e sono abbastanza pignolo sul tema

Al limite forse la giga ha la ventola che resta leggermente più scoperta se la 5700 che prendi rischia di avvicinarsi troppo a quella del chipset.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline  
Old 10-01-2020, 19:48   #3666
pointb
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Sulla mia no, non è proprio "raggiungibile" come impostazione, ne da bios ne da software. Devo dire però che davvero non la sento ... e sono abbastanza pignolo sul tema

Al limite forse la giga ha la ventola che resta leggermente più scoperta se la 5700 che prendi rischia di avvicinarsi troppo a quella del chipset.
ottimo se ti rimane tutto piuttosto silenzioso...e a livello di temperature come stai messo? Ha i led di debug nel caso?
__________________
PC attuale: i5 3570k , z77x-d3h, 8gb ram, 670 windoforce, Corsair TX 650v2, SSD m4 crucial 128Gb, Caviar 1Tb
pointb è offline  
Old 10-01-2020, 20:34   #3667
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da ZanteGE Guarda i messaggi
Quoto per intero, e salvo impegnare il chipset con altri scambi ipoteticamente pesanti e continui, le linee che lo collegano alla cpu sono suff. per non creare un collo di bottiglia.



Immagino si potrebbe trovare differenza se si usassero due o più probabilmente tre ssd pci-e 4.0 di alta gamma, ma non con i più diffusi pci-e 3.0.







Come ogni altra in effetti, non ci sono differenze

Se ci basiamo solo sulle nostre singole esperienze, sta a vedere che dobbiamo mettere in blacklist il 90% dei componenti elettronici



In ogni caso, se vuoi provare ad allargare un poco la statistica ... io posso contribuire con 4 Tuf (una wifi) su 4 tutte ok.
Spe io non intendevo che satura il chipset , con 4x di pcie4.0 di banda ne ha infatti queste x570 non fanno come altri chipset che se attacchi una cosa se ne staccano altre 2 ( per dire)
Dicevo solo che la ventolina frullerà un po' di piú.( Cmq é silenziosa sulla tuf che io ricordi) Ma sempre poca roba .

Sì sì ovvio che non sono tutte rotte altrimenti Asus era fallita xD..
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline  
Old 10-01-2020, 20:35   #3668
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da pointb Guarda i messaggi
ottimo se ti rimane tutto piuttosto silenzioso...e a livello di temperature come stai messo? Ha i led di debug nel caso?
non mi sembra abbia qualche cosa che possa segnalare un eventuale problema, ma in realtà non mi ero nemmeno posto il problema

Con la ventola che resta sui 1000 giri circa, il chipset varia mediamente tra 56 e 58°.

HWiNFO mi rileva ogni tanto 4/500 giri, ma credo siano errori di lettura.

Non ho controllato le caratteristiche della ventola delta, ma se dal sito che ho mandato si vede il numero di modello, provo a cercarle.

EDIT:
Eccola, dovrebbe essere tipo questa: https://www.delta-fan.com/Download/S...B0405HBF0D.pdf

Se resta intorno ai 1000 giri, dei circa 3000 che può fare, ci sta che sia silenziosa in effetti.

Se qualcuno conosce le specifiche certe, della ventola, e del chipset, si potrebbe capire se è plausibile resti intorno ai 1000 giri, o se a temp molto più alte, dovrà salire.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Spe io non intendevo che satura il chipset , con 4x di pcie4.0 di banda ne ha infatti queste x570 non fanno come altri chipset che se attacchi una cosa se ne staccano altre 2 ( per dire)
Dicevo solo che la ventolina frullerà un po' di piú.( Cmq é silenziosa sulla tuf che io ricordi) Ma sempre poca roba .
[...]
Sorry avevo frainteso
Concordo, è tanta roba, ma al chipset sono collegati uno dei due M.2 (che acectta anche nvme da 4x pci-e 4), e uno degli slot fisici x16, anche lui 4x pci-e 4 elettrico.
Nel mio caso ho entrambi occupati da ssd (sullo slot x16 ho montato un adatttatore x4 per ssd nvme), e se mai su entrambi mettessi un paio di Corsair MP600, Aorus PCI-e 4.0 o simili, in via puramente teorica posso superare anche la banda tra cpu e phc
Oggi che difficilmente superano i 5000Mb/s ... poco importa (e siamo comunque in un caso eccezionale), ma prima o poi qualcuno si potrebbe trovare in quella situazione.

Per ora come dicevo, concordo, è ben difficile.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 10-01-2020 alle 21:02. Motivo: Info fan Tuf x570
ZanteGE è offline  
Old 10-01-2020, 21:39   #3669
Melting Blaze
Senior Member
 
L'Avatar di Melting Blaze
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2019
Quote:
Originariamente inviato da alexx88 Guarda i messaggi
Le uniche X570 senza la ventolina sono la Gigabyte Aorus Xtreme, ma costa un rene, o la Asrock Aqua che ne costa 2 di reni
ho cercato i prezzi.. follia!
Quote:
Originariamente inviato da BadBoy80 Guarda i messaggi
Vai di MSI dove sei sicuro che la ventola non gira!! se ha temperature inferiori ai 60° la ventola non si attiva!!!
modelli consigliati con questa feature?

a me serve che supporti almeno 2 ssd ( 1 sistema operativo, uno giochi) e almeno 4 hdd.

come dicevo il pc è votato al silenzio e al gaming quindi se servono gli SSD m2 per diminuire i tempi di caricamento
(che da quanto ho capito possono impattare negativamente l'avvio della ventolina)
sono fattori da tenere in considerazione
__________________
PC CPU: Q9550 | COOLER: Noctua NH-U9B | MB: Asus Striker II Extreme| VGA: Gigabyte gtx 760 OC Windforce | RAM: 4 Gb Corsair XMS3 DHX DDR3 1600MHz CL9 | PSU: XFX xtr 650W 80plus gold | CASE: Cooler Master Silencio 352 | OS: Win 7 64 bit | Monitor: Eizo Foris FS2332 | Audio: Asus Xonar Essence ST | Headset: Sennheiser PC 360 G4ME | MOUSE: Razer Naga 2014 | Surface: Razer Destructor |
Melting Blaze è offline  
Old 10-01-2020, 21:45   #3670
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2961
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
ho cercato i prezzi.. follia!

modelli consigliati con questa feature?

a me serve che supporti almeno 2 ssd ( 1 sistema operativo, uno giochi) e almeno 4 hdd.

come dicevo il pc è votato al silenzio e al gaming quindi se servono gli SSD m2 per diminuire i tempi di caricamento
(che da quanto ho capito possono impattare negativamente l'avvio della ventolina)
sono fattori da tenere in considerazione
Con 4 HDD meccanici, non mi preoccuperei della ventolina
Io sto cercando di spostarli fuori (sono rimasti l'ultima fonte di vibrazioni e rumore), per questo ho appena preso un m.2 da 1TB, ci metto i dati che uso ogni tanto o spesso, e poi il resto, dati quasi completamente statici, posso tenerli sui meccanici in un box esterno da accendere solo se serve.

Ha ... salvo tu intendessi 4 SSD Sata da 2.5" ovviamente
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline  
Old 11-01-2020, 03:21   #3671
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3546
Quote:
Originariamente inviato da Melting Blaze Guarda i messaggi
ho cercato i prezzi.. follia!

modelli consigliati con questa feature?

a me serve che supporti almeno 2 ssd ( 1 sistema operativo, uno giochi) e almeno 4 hdd.

come dicevo il pc è votato al silenzio e al gaming quindi se servono gli SSD m2 per diminuire i tempi di caricamento
(che da quanto ho capito possono impattare negativamente l'avvio della ventolina)
sono fattori da tenere in considerazione
C'è la Pro Carbon che ha 2 m.2 e 6 sata ma ha i vrm piuttosto "caldi". Cioè se devi piazzarci un 3800/3900/3950x non è la scheda più adatta. Se invece resti sul 3600/3700x stai tranquillissimo!
Poi c'è la UNIFY che ha 3 m.2 ma solo 4 porte sata3. Con quella puoi farci di tutto e ti resta sempre fresca... Non ha i Led RGB però.
Se vuoi i led, allora vai sulla ACE, uguale per alimentazione e connessioni alla UNIFY...ma costa quasi 400€!

Ovviamente TUTTE hanno il sistema Zero Frozr per la ventolina.

Se devi solo giocarci e non ti interessa l'overclock, andrei di 3600 e Pro Carbon.
__________________
||AMD Ryzen 5900X || Liquid Freezer III 280 || MSI x570 Unify || Kingston FURY Renegade 32GB 3600C16 || WD SN850X 1TB e altri SSD/HDD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
Vendo: UPS Riello 1000VA/900W
BadBoy80 è offline  
Old 11-01-2020, 03:27   #3672
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3546
Se no ancora, sta per uscire la nuova MSI MAG X570 Tomahawk WiFi, con 2 porte m.2, 6 sata3 e ventolina sempre Zero Frorz... costo previsto sui 200. E si spera abbiano imparato da gli errori sui VRM della serie MAG X570 e ci abbiano piazzato qualcosa di decente.

https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...ifi_86408.html
__________________
||AMD Ryzen 5900X || Liquid Freezer III 280 || MSI x570 Unify || Kingston FURY Renegade 32GB 3600C16 || WD SN850X 1TB e altri SSD/HDD || ASUS 4070 Super Dual || EVGA 650W G3 || CM SL600M ||
Vendo: UPS Riello 1000VA/900W
BadBoy80 è offline  
Old 11-01-2020, 10:13   #3673
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9071
Io per un sistema più compatto sto tenendo d'occhio 2 schede madri:

Come necessità ho bisogno di avere l'SPDIF (ho le cuffie con questo attacco) e stavo guardando:

Asus ROG Crosshair VIII Impact (Belissima ma prezzo assurdo)
ASRock X570 Phantom Gaming-ITX/TB3

Ci sono alternative? Ho visto anche la Gigabyte X570 I AORUS PRO WIFI ma purtroppo è senza SPDIF.

Come processore sopra ci piazzo un 3900x
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 2X16GB GSkill NEO 3600Mhz cas16-19-19 GPU: AMD RX6900XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + Sabrent 2TB Nvme 4.0
Yota79 è offline  
Old 11-01-2020, 11:05   #3674
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249


questa è la mia "situazione" vga sul chipset.. non perfetta ma niente male

ho controllato ora e in effetti la ventola del chipset almeno in desktop windows è ferma

ah l'immagine è "storta" perchè non ho tolto il vetro per fare la foto
ninja750 è offline  
Old 11-01-2020, 11:10   #3675
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 49683
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi

ah l'immagine è "storta" perchè non ho tolto il vetro per fare la foto
Ti stavo per dire mettici una zeppa ahahah!
__________________
MY STEAM & MY PC
La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte.
fraussantin è offline  
Old 11-01-2020, 11:19   #3676
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249


così senza vetro
ninja750 è offline  
Old 11-01-2020, 11:34   #3677
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3014
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi


così senza vetro
Bella configurazione, però farei una prova di temperature cambiando la posizione delle ventole frontali, mettendole in alto in estrazione, secondo me dovresti migliorare l'airflow.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline  
Old 11-01-2020, 12:32   #3678
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 18249
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Bella configurazione, però farei una prova di temperature cambiando la posizione delle ventole frontali, mettendole in alto in estrazione, secondo me dovresti migliorare l'airflow.
non si possono togliere sono due enormi ventole da 200 preinstallate nel case:



sopra non ho ancora installato nessuna ventola in estrazione perchè le temp della cpu sono ottime e il case è superiormente "aperto", è la vga che nonostante abbia un tornado di aria che la investe scalda un pelo troppo ma lo faceva anche col vecchio case solo che li ci avevo appoggiato una 120 che aiutava a smaltire, qui c'è troppo poco spazio tra vga e dissipatore cpu non ci sta
ninja750 è offline  
Old 11-01-2020, 12:57   #3679
alexx88
Senior Member
 
L'Avatar di alexx88
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 720
In rete ho visto questa immagine per farsi un idea per la ventolina coperta tra le varie schede, pare che MSI abbia lavorato bene

__________________
Trattative Concluse : Aleksej, Alexxio, ^VaMpIr0^, CharliEK, elevul, Rev3al, as2k3, Mathsl96, xxx_mitiko_xxx, DarIOTheOriginal, marco..s, dejan_465, mattxx88, sirjd, Adry82, marcogemmo, Umbmor, marcolulu, TH4N4TOS, M4rko, KoH, LordChaos, Florio, matthewgt86, IronHead, zoeid, Taker, trudi1990, Acc 88, Coko, haste, SuperCiuk77, gi&gi28, Hellbert, Owercraft, McRooster23, xeno the holy ecc...
alexx88 è offline  
Old 11-01-2020, 13:56   #3680
DanieleRC5
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleRC5
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1737
FrancoBit, Zante, grazie per i vostri consigli la Msi e la Gigabyte 450 sono proprio le due schede che avevo già identificato come interessanti
Vedo di approfondire leggendo qualche recensione prima di procedere.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus MAster- R9 7700x -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - Corsair MP600 1Tb - EVGA 1200 P2
Pc 2:Msi X99A Xpower AC-6850k-BeQuiet Dark Rock Pro 3-32Gb G.Skill 2666 - EVGA RTX 2080 XC Ultra - Seasonic Prime Ultra Titanium 650W - Corsair MP510 960Gb
Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super - Corsair Mp510 960Gb
DanieleRC5 è offline  
 Discussione Chiusa


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v