Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2024, 16:44   #33821
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Allora, lascia perdere il firmware, se hai messaggi di derivazioni, qualsiasi firmware te li segnalerebbe, la prima cosa che devi fare è di accertarti che il cablaggio sia fatto a dovere.

Non mi hai ancora detto: "indipendentemente dal fatto che tu abbia collegato il Fritz alla presa principale, la domanda importante è se CI SONO ALTRE PRESE".

Poi, cosa intendi per presa principale ?

Allo stato attuale, riassumendo per l'ennesima volta, il doppino di rame entra nell'appartamento e deve andare in una presa il più vicino possibile all'entrata perché anche la lunghezza può inficiare la stabilità e la velocità, ovviamente questo diventa particolarmente importante quando già si è lontanissimi dall'armadio in strada. Inoltre in quella presa è importantissimo controllare che non ci siano cavi che ripartono per portare la linea in altre stanze come si usava fare fino a prima dell'avvento delle linee DSL.

Poi, se vai nel menù: internet/informazioni DSL/DSL e ci mandi l'immagine della situazione, ci si potrebbe già ragionare un po' di più vedendo i parametri che il Fritz ha rilevato.




Grazie per la precisazione mando in allegato immagini che mostrano situazione DSL.
Noto che il nome della centralina è cambiato in questo ultimo periodo non so se è importante.
Presa fibra è quella che si trova all'ingresso del mio appartamento fatta dal tecnico TIM anni fa(questa è la presa dove è collegato modem)
https://mega.nz/file/xEFlyRgQ#OM6Acm...fiSs0o5L3NGVXo
https://mega.nz/file/0M1ymTgB#Zo1dpH...XQQa0oFp5rUh6I
https://mega.nz/file/0V0nWSxC#2yolQF...DN6Z3aNtn37BQU
https://mega.nz/file/lU9VQQQL#AH4ynS...BMq6hlbb0AJuW4
https://mega.nz/file/5BsXiZ7J#3iGALu...UcBS1zlzrHJcqA
https://mega.nz/file/NMFVCBrL#JdQkSf...6gx1USyi0gwwaI
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 08:39   #33822
advapi
Senior Member
 
L'Avatar di advapi
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Valenza(AL)
Messaggi: 2415
ciao a tutti,
ho preso da poco questo modem al posto di un 7530 e attualmente ho una connessiont ADSL2 con Wind + una FWA Fastweb in prova 30 giorni.

Mi chiedevo se fosse possibile configurare il modem come principale come FWA (quindi usando l'ONT) e tenere come backup la FTTC.

Qualcuno di voi l'ha fatto?
So che per il discorso FWA devo chiedere a Fastweb di girarmi profilo in modalità libera o clonare il mac address sul friztbox (si può fare anche con questo?)

Grazie ciao
__________________
Ho concluso positivamente con tante persone!
ROG Strix X570-F Gaming| 5800x | Custom loop| 4090 FE | 32GB DDR4 4400| Evga 1000W | Thermaltake grosso
advapi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 10:53   #33823
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Hai notato differenze di prestazione ?

Oppure, spero, non sia come accade da qualche aggiornamento a questa parte e cioè driver sempre più conservativi e velocità sempre più penalizzate.
pare un copia e incolla del precedente, molto conservativo come il precedente
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 15:14   #33824
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4273
Quote:
Originariamente inviato da pumui12 Guarda i messaggi
Grazie per la precisazione mando in allegato immagini che mostrano situazione DSL.
Noto che il nome della centralina è cambiato in questo ultimo periodo non so se è importante.
Presa fibra è quella che si trova all'ingresso del mio appartamento fatta dal tecnico TIM anni fa(questa è la presa dove è collegato modem)
https://mega.nz/file/xEFlyRgQ#OM6Acm...fiSs0o5L3NGVXo
https://mega.nz/file/0M1ymTgB#Zo1dpH...XQQa0oFp5rUh6I
https://mega.nz/file/0V0nWSxC#2yolQF...DN6Z3aNtn37BQU
https://mega.nz/file/lU9VQQQL#AH4ynS...BMq6hlbb0AJuW4
https://mega.nz/file/5BsXiZ7J#3iGALu...UcBS1zlzrHJcqA
https://mega.nz/file/NMFVCBrL#JdQkSf...6gx1USyi0gwwaI
Allora,

cominciamo a fare un po' di "luce", da quello che si può vedere dovresti avere a contratto una linea VDSL da 100/20 Mbps che non è neanche messa malissimo.

Nel senso che l'armadio te lo indica a circa 130 metri ma per esperienza personale, significa che lo hai sotto casa e questo motivo è positivo. SNR a 6 dB e attenuazioni di linea buone.

Ora a causa delle disconnessioni da te lamentate, TIM ti ha messo nel profilo SOS ma direi per adesso ignora questo punto anche perché a volte diventa un vantaggio.

Ora, andando per gradi, 3 domande:

1) Hai controllato aprendo la presa se li arriva il doppino e STOP, oppure se riparte per andare in altre stanze. Zoomando la foto, ma è un po' scura, mi sembra di vedere una canalina che arriva alla presa, ma essendo la stessa da incasso, cos'è quella canalina ? Inoltre, mi sembra di vedere che quella presa è doppia, insomma tutte cose che potrebbero confermare le famose derivazioni rilevate dal Fritz.

2) Quello scatolino che pende dalla presa è il filtro messo a suo tempo dal tecnico TIM magari perché avevi una semplice ADSL oppure è lo sdoppiatore in dotazione al Fritz ? A me sembrerebbe un filtro ADSL.

3) Il nome della centralina se è cambiato significa che la TIM ha cambiato o aggiornato l'apparato dove sei collegato ma anche questo è nella normalità di tutti i giorni.

Possibili soluzioni/miglioramenti

1) Se il doppino riparte per andare in altre stanze, staccalo o taglialo, ricordati in quella presa deve arrivare e andare solamente al Fritz.

2) Se hai una linea VDSL 100/20 con profilo 17a, non c'è bisogno di filtri, anzi, toglilo e collegati direttamente alla presa.

3) Non preoccuparti minimamente. A meno che l'apparato nuovo di TIM non sia difettoso ma questa è un'altra storia, per adesso ignorala.

Attendo

Ultima modifica di DLINKO : 27-03-2024 alle 15:23.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2024, 15:26   #33825
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4273
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
pare un copia e incolla del precedente, molto conservativo come il precedente
E te pareva, oramai, da un bel po' di tempo, AVM sul 7590 a ogni upgrade del driver, a furia di conservare, arriverà un giorno che diremo: "adesso la linea è stabilissima, non cade nemmeno se taglio il cavo con le forbici, in compenso la velocità è scesa a 1 Mbps".

DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 13:21   #33826
jota123
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 365
Buongiorno a tutti, il 7590 collegato in mesh wifi con il fritz repeater 1200, il mio portatile alcune volte tende a connettersi al repeater che sta al piano superiore e non al 7590 che si trova praticamente a 2/3 metri di distanza, è possibile fare in modo che il portatile ad ogni avvio si aggancia lato wifi sempre e solo al 7590?
jota123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 13:43   #33827
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9760
lo noto anche io una strana logica di collegamento anche se devo dire è migliorata con l'ultimo o penultimo update che nel change log riportava proprio una miglioria nella gestione mesh, nelle opzioni però io non ho trovato nulla, è una cosa che gestisce il fritz, pinga il dispositivo e per lui è meglio così , anche se sta al piano di sopra in linea d'aria magari è vantaggioso, è sopra di te?
__________________
Desktop:Intel I7 3770k@4.5Ghz&Corsair hydro100i-Asrock z77 extreme4-4x8gb G.Skill 2200-SSD Samsung 870 4TB+Seagate 1TB-Asus 4070 Oc & Dell u2412m-LG BH10LS38-X-fi Fatal1ty&EdifierS550 Encore-Corsair Professional Series Gold AX750-Case HAF X||MacBook Pro: 9.1 i7 2.7 500gb Ssd HiRes
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 13:54   #33828
jota123
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
lo noto anche io una strana logica di collegamento anche se devo dire è migliorata con l'ultimo o penultimo update che nel change log riportava proprio una miglioria nella gestione mesh, nelle opzioni però io non ho trovato nulla, è una cosa che gestisce il fritz, pinga il dispositivo e per lui è meglio così , anche se sta al piano di sopra in linea d'aria magari è vantaggioso, è sopra di te?
Diciamo che in linea d'aria sono sia il 7590 che il repeater nello stesso punto solo che il 1200 sopra, il portatile si trova di lato sulla destra, quindi penso che sia più vicino il 7590 anche perchè la camera è openspace e non ho muri di separazione. Il FritzOS è alla versione 7.57
jota123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 15:16   #33829
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5121
Ciao.

Sto ammodernando la rete di casa, ora basata sul Fritz 7590 e vorrei implementare la seguente configurazione, anche se ho alcuni dubbi:

---Doppino VDSL--->Fritz7590 (gestisce i telefoni fissi) --->Router OpenWRT wifi6---> Rete di casa

Dato il limitato spazio fisico, Il router OpenWRT scelto e' il Zyxel NWA50AX PRO, che e' un wifi6. Purtroppo ha 1 sola porta ethernet, quindi la trasformerei da LAN a WAN, e poi userei la rete wifi dello Zyxel per connettermi allo Zyxel ed anche alla rete di casa (tutte le periferiche sono wifi). Avrei quindi una porta LAN del 7590 che si collegherebbe alla porta WAN dello Zyxel.

Vorrei mantenere la rete il piu' sicura possible ed ho bisogno anche di accedere all'esterno sia al 7590 che allo Zyxel, da cui ho pensato di deployare un server Wireguard sullo Zyxel, usando il servizio di ddns fritz e poi usare il fritz come uno dei client. In tale maniera, ovunque nel mondo posso connettermi allo Zyxel ed anche monitorare il 7590.

Qua i miei dubbi:

1) Posso configurare il 7590 per abilitare solo il client, senza direzionare il traffico verso la VPN? Altrimenti andrei in un loop... vorrei che il traffico di rete uscisse normalmente.
2) Lo Zyxel avra' IP 192.168.1.1 ed il 7590 192.168.2.1, dovro' aprire su entrambi la porta per il server wireguard (51820) o solo sul .1.1? Qualora mi servisse aprire altre porte, dovro' aprirle su entrambi? O posso aprirle SOLO sullo Zyxel?
3) Posso usare il servizio DDNS del 7590 sullo Zyxel? La mia idea e' di abilitarlo sul 7590, ma di non creare nessun utente o server wireguard sul 7590, in modo da chiudere tutte le porte.

Ultima modifica di Abadir_82 : 30-03-2024 alle 15:32.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 16:10   #33830
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8581
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
---Doppino VDSL--->Fritz7590 (gestisce i telefoni fissi) --->Router OpenWRT wifi6---> Rete di casa
Quale provider?

Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Vorrei mantenere la rete il piu' sicura possible ed ho bisogno anche di accedere all'esterno sia al 7590 che allo Zyxel, da cui ho pensato di deployare un server Wireguard sullo Zyxel, usando il servizio di ddns fritz e poi usare il fritz come uno dei client. In tale maniera, ovunque nel mondo posso connettermi allo Zyxel ed anche monitorare il 7590.
Se sul router openwrt crei un'interfaccia statica verso il 7590 e fai gestire vpn e ddns ad openwrt stesso puoi evitare tutto questo. Dall'esterno (e dall'interno della rete locale) un dispositivo riuscirà a raggiungere sia la rete dello zyxel che del 7590.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 18:40   #33831
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5121
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Quale provider?



Se sul router openwrt crei un'interfaccia statica verso il 7590 e fai gestire vpn e ddns ad openwrt stesso puoi evitare tutto questo. Dall'esterno (e dall'interno della rete locale) un dispositivo riuscirà a raggiungere sia la rete dello zyxel che del 7590.
il provider e' TIM FTTC.

Ti ho scritto in pvt per la parte interfaccia statica.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 21:13   #33832
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9760
Quote:
Originariamente inviato da jota123 Guarda i messaggi
Diciamo che in linea d'aria sono sia il 7590 che il repeater nello stesso punto solo che il 1200 sopra, il portatile si trova di lato sulla destra, quindi penso che sia più vicino il 7590 anche perchè la camera è openspace e non ho muri di separazione. Il FritzOS è alla versione 7.57
Per sfizio ho controllato manualmente, il mio 2400 si è aggiornato alla 7.58, il 7590 è rimasto alla 7.57.
Sarà il riavvio, ora il 70% dei dispositivi sono collegati al 7590 prima era il contrario
__________________
Desktop:Intel I7 3770k@4.5Ghz&Corsair hydro100i-Asrock z77 extreme4-4x8gb G.Skill 2200-SSD Samsung 870 4TB+Seagate 1TB-Asus 4070 Oc & Dell u2412m-LG BH10LS38-X-fi Fatal1ty&EdifierS550 Encore-Corsair Professional Series Gold AX750-Case HAF X||MacBook Pro: 9.1 i7 2.7 500gb Ssd HiRes
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 21:16   #33833
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3060
si puo' creare una rete mesh con i ripetitori fritz usando la rete cablata?
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2024, 23:10   #33834
delvo_69
Senior Member
 
L'Avatar di delvo_69
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caserta, ma anche Capua e dintorni!
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da popomer Guarda i messaggi
si puo' creare una rete mesh con i ripetitori fritz usando la rete cablata?
Ciao. Io ho una rete mesh fatta con un 7590 come master e due 3490 come slave collegati via cavo al 7590.

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk
__________________
Non spedire a chi non spedisce!
delvo_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2024, 08:27   #33835
duegiornidipioggia
Senior Member
 
L'Avatar di duegiornidipioggia
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da delvo_69 Guarda i messaggi
Ciao. Io ho una rete mesh fatta con un 7590 come master e due 3490 come slave collegati via cavo al 7590.

Inviato dal mio BAH2-W19 utilizzando Tapatalk
Idem io, 7590 + 4 repeater 2400 in ponte lan.
Anch'io ho attivato il mesh ma secondo me se usa il cavo ovviamente s'intende che come mesh eredita giusto la configurazione dal master perchè se usa il cavo... mica sono collegati tra di loro in mesh tramite WiFi, no?
Poi magari qualcuno ci illumina.
duegiornidipioggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2024, 21:18   #33836
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da duegiornidipioggia Guarda i messaggi
Idem io, 7590 + 4 repeater 2400 in ponte lan.
Anch'io ho attivato il mesh ma secondo me se usa il cavo ovviamente s'intende che come mesh eredita giusto la configurazione dal master perchè se usa il cavo... mica sono collegati tra di loro in mesh tramite WiFi, no?
Poi magari qualcuno ci illumina.
Io ho 7590 master con un 7530 collegato via cavo eth e il 7530 è mesh, anche se collegato via cavo comunque può essere impostato come membro della rete mesh, via WifI o via cavo non cambia.

Ultima modifica di ziotony : 31-03-2024 alle 21:20.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2024, 08:29   #33837
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3060
grazie a tutti
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2024, 12:20   #33838
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da DLINKO Guarda i messaggi
Allora,

cominciamo a fare un po' di "luce", da quello che si può vedere dovresti avere a contratto una linea VDSL da 100/20 Mbps che non è neanche messa malissimo.

Nel senso che l'armadio te lo indica a circa 130 metri ma per esperienza personale, significa che lo hai sotto casa e questo motivo è positivo. SNR a 6 dB e attenuazioni di linea buone.

Ora a causa delle disconnessioni da te lamentate, TIM ti ha messo nel profilo SOS ma direi per adesso ignora questo punto anche perché a volte diventa un vantaggio.

Ora, andando per gradi, 3 domande:

1) Hai controllato aprendo la presa se li arriva il doppino e STOP, oppure se riparte per andare in altre stanze. Zoomando la foto, ma è un po' scura, mi sembra di vedere una canalina che arriva alla presa, ma essendo la stessa da incasso, cos'è quella canalina ? Inoltre, mi sembra di vedere che quella presa è doppia, insomma tutte cose che potrebbero confermare le famose derivazioni rilevate dal Fritz.

2) Quello scatolino che pende dalla presa è il filtro messo a suo tempo dal tecnico TIM magari perché avevi una semplice ADSL oppure è lo sdoppiatore in dotazione al Fritz ? A me sembrerebbe un filtro ADSL.

3) Il nome della centralina se è cambiato significa che la TIM ha cambiato o aggiornato l'apparato dove sei collegato ma anche questo è nella normalità di tutti i giorni.

Possibili soluzioni/miglioramenti

1) Se il doppino riparte per andare in altre stanze, staccalo o taglialo, ricordati in quella presa deve arrivare e andare solamente al Fritz.

2) Se hai una linea VDSL 100/20 con profilo 17a, non c'è bisogno di filtri, anzi, toglilo e collegati direttamente alla presa.

3) Non preoccuparti minimamente. A meno che l'apparato nuovo di TIM non sia difettoso ma questa è un'altra storia, per adesso ignorala.

Attendo
Grazie per le idee spero di aver capito bene cosa dici
Riassumo le cose che ci son da fare:

1) Non son i grado di smontare la presa da solo quindi attendo prossimo arrivo di tecnico(non so bene quando)
Tale presa fu montata da tecnico TIM NEL 2020 lui disse di aver staccato le prese precedenti che erano assai antiche quindi gli ho creduto sulla parola
2) Come faccio a capire se ho una linea VDSL esiste una voce nel modem da controllare?
3)In che senso apparato TIM potrebbe essere difettoso?
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2024, 14:24   #33839
duegiornidipioggia
Senior Member
 
L'Avatar di duegiornidipioggia
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
Io ho 7590 master con un 7530 collegato via cavo eth e il 7530 è mesh, anche se collegato via cavo comunque può essere impostato come membro della rete mesh, via WifI o via cavo non cambia.
Esatto, preciso, ma mi sono sempre chiesto che significa esattamente mesh via ponte LAN.
duegiornidipioggia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2024, 15:59   #33840
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10061
Quote:
Originariamente inviato da duegiornidipioggia Guarda i messaggi
Esatto, preciso, ma mi sono sempre chiesto che significa esattamente mesh via ponte LAN.
Potrai ad esempio avere un'unica rete WiFi e spostandoti da un apparato all'altro (tipo quando vai in giro per casa con lo smartphone in mano), il tuo dispositivo non si disconnetterá dalla rete. Non vedrai cioè la disconnessione dal router e la successiva riconnessione all'accesso point.
C'è poi tutto il discorso di gestione del flusso dati fra i vari apparati per ottimizzare la velocità di ogni dispositivo connesso in rete
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v