Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2024, 07:27   #33801
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Dopo un temporale il mio 7590 e' fritto. Siccome non ho mai provveduto ad un backup, comprando uno nuovo sia autoconfigura per i dati e il voip? Sono su Tim fttc 200/21. Grazie
Quasi devi dirgli, nelle impostazioni internet, il provider che usi.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 14:13   #33802
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4642
ma versioni labor del firmware non ne fanno?
solo inhaus
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!

Ultima modifica di giogts : 22-03-2024 alle 14:15.
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 15:08   #33803
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9760
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Dopo un temporale il mio 7590 e' fritto. Siccome non ho mai provveduto ad un backup, comprando uno nuovo sia autoconfigura per i dati e il voip? Sono su Tim fttc 200/21. Grazie
come avevi fatto con il vecchio?
se avevi messo manualmente i dati chiaramente devi farlo anche con il nuovo...
nel mio caso, con fastweb, i dati ci sono e sono anche corretti ma avevo problemi con l'operatore che non mi "abilitava" il modem altrimenti la configurazione automatica sarebbe andata a buon fine al 100%
in ogni caso comunque credo devi parlare con l'operatore immagino perchè cambiando modem cambia il seriale e quindi devi sentirli per fornirgli i nuovi dati
__________________
Desktop:Intel I7 3770k@4.5Ghz&Corsair hydro100i-Asrock z77 extreme4-4x8gb G.Skill 2200-SSD Samsung 870 4TB+Seagate 1TB-Asus 4070 Oc & Dell u2412m-LG BH10LS38-X-fi Fatal1ty&EdifierS550 Encore-Corsair Professional Series Gold AX750-Case HAF X||MacBook Pro: 9.1 i7 2.7 500gb Ssd HiRes
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 15:26   #33804
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
come avevi fatto con il vecchio?
se avevi messo manualmente i dati chiaramente devi farlo anche con il nuovo...
nel mio caso, con fastweb, i dati ci sono e sono anche corretti ma avevo problemi con l'operatore che non mi "abilitava" il modem altrimenti la configurazione automatica sarebbe andata a buon fine al 100%
in ogni caso comunque credo devi parlare con l'operatore immagino perchè cambiando modem cambia il seriale e quindi devi sentirli per fornirgli i nuovi dati
Col vecchio avevo inserito i dati del Voip inviati da Tim, ma ora non riesco più a trovarli. Per questo chiedevo se debba rifare tutto daccapo.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 16:29   #33805
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9760
quando lo colleghi ci sono già tutti i provider e tim c'è, come c'è anche fastweb appunto ma dato che cambi modem cambi anche seriale, ora non so come ragiona tim ma con fastweb appunto se non gli dici il nuovo seriale puoi anche configurarlo bene ma il modem non aggancia la rete quindi in ogni caso devi contattarli, almeno credo.
Quando lo avvii puoi comunque fare la procedura wizard e selezionare tim, mettere le credenziali ecc ecc e poi li chiami se non funziona
__________________
Desktop:Intel I7 3770k@4.5Ghz&Corsair hydro100i-Asrock z77 extreme4-4x8gb G.Skill 2200-SSD Samsung 870 4TB+Seagate 1TB-Asus 4070 Oc & Dell u2412m-LG BH10LS38-X-fi Fatal1ty&EdifierS550 Encore-Corsair Professional Series Gold AX750-Case HAF X||MacBook Pro: 9.1 i7 2.7 500gb Ssd HiRes
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 16:51   #33806
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7814
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Et voilà, uscita ieri.
Inhaus 7.90 build 111682
Nuovo driver: Versione DSL 1.180.131.112
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2024, 22:09   #33807
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
quando lo colleghi ci sono già tutti i provider e tim c'è, come c'è anche fastweb appunto ma dato che cambi modem cambi anche seriale, ora non so come ragiona tim ma con fastweb appunto se non gli dici il nuovo seriale puoi anche configurarlo bene ma il modem non aggancia la rete quindi in ogni caso devi contattarli, almeno credo.
Quando lo avvii puoi comunque fare la procedura wizard e selezionare tim, mettere le credenziali ecc ecc e poi li chiami se non funziona
I passaggi per la connessione internet li conosco bene, chiedevo se il voip si configura da solo. Grazie a chi mi darà una mano
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 13:43   #33808
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 9760
guarda che il wizard c'è anche per il voip... ma vabè...
__________________
Desktop:Intel I7 3770k@4.5Ghz&Corsair hydro100i-Asrock z77 extreme4-4x8gb G.Skill 2200-SSD Samsung 870 4TB+Seagate 1TB-Asus 4070 Oc & Dell u2412m-LG BH10LS38-X-fi Fatal1ty&EdifierS550 Encore-Corsair Professional Series Gold AX750-Case HAF X||MacBook Pro: 9.1 i7 2.7 500gb Ssd HiRes
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 22:51   #33809
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
guarda che il wizard c'è anche per il voip... ma vabè...
E io avevo chiesto solamente se si AUTOCONFIGURA o meno con Tim. Non mi sembra difficile il concetto.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2024, 22:51   #33810
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2024, 00:02   #33811
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
Dopo un temporale il mio 7590 e' fritto. Siccome non ho mai provveduto ad un backup, comprando uno nuovo sia autoconfigura per i dati e il voip? Sono su Tim fttc 200/21. Grazie
No non si auto configura né per i dati, immagino tu intenda per la connessione internet, né per il VoIP devi inserire tutto a mano.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2024, 06:34   #33812
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
No non si auto configura né per i dati, immagino tu intenda per la connessione internet, né per il VoIP devi inserire tutto a mano.
Ok ti ringrazio. Gentilissimo
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 13:45   #33813
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 338
Noto da qualche tempo che di notte la connessione internet cade.
HO FTTC TIM
Server DNS usati
85.38.28.2 (usato attualmente per richieste standard)
85.38.28.3

Questi server sono della TIM?
Voi quali usate?

Ho notato pure questo messaggio di errore non capisco bene cosa intenda dato che uso solo una presa per il modem(non ho prese cablate in giro per la casa)

Sulla linea DSL è stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto. Verificate se ci sono deviazioni o più distribuzioni sulla vostra linea. La deviazione ha una lunghezza di [lunghezza] metri. Questa deviazione provoca una perdita di circa [...] kbit/s
Questo messaggio è un messaggio di evento del campo Connessione Internet (DSL).
Con questo messaggio il FRITZ!Box vi informa che la velocità di trasferimento della vostra connessione DSL è inferiore a quella che potrebbe essere e che questo problema deriva dal cablaggio DSL attuale.
Affinché possiate avere a disposizione la piena velocità di trasferimento della vostra linea DSL, è necessario che il FRITZ!Box sia collegato direttamente alla vostra linea DSL e quindi direttamente alla rispettiva centralina di commutazione.
1. Verificate se ci sono deviazioni o più distribuzioni sulla vostra linea DSL.
Queste possono essere, ad esempio, prese telefoniche derivate dalla connessione DSL. Se in casa avete più prese telefoniche, collegate il FRITZ!Box a un'altra presa.
2. Controllate quindi nell'interfaccia utente del FRITZ!Box, nel menu Sistema. Eventi, se vengono rilevate ulteriori interferenze del segnale DSL.
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 14:00   #33814
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30784
@pumui12

Manca info su versione firmware Fritz.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 14:15   #33815
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4273
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@pumui12

Manca info su versione firmware Fritz.
Per problemi come quelli descritti da @pumui12, che ti frega del firmware a bordo del fritz.

Per esempio, se ci sono 10 prese in casa e tutte in parallelo alla prima presa in entrata del doppino, che cosa può cambiare con il variare del firmware ?

Su dai, non esageriamo, sembra il metodo dei call center che seguono pedissequamente il manualetto guida.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2024, 14:34   #33816
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4273
Quote:
Originariamente inviato da pumui12 Guarda i messaggi
Noto da qualche tempo che di notte la connessione internet cade.
HO FTTC TIM
Server DNS usati
85.38.28.2 (usato attualmente per richieste standard)
85.38.28.3

Questi server sono della TIM?
Voi quali usate?

Ho notato pure questo messaggio di errore non capisco bene cosa intenda dato che uso solo una presa per il modem(non ho prese cablate in giro per la casa)

Sulla linea DSL è stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto. Verificate se ci sono deviazioni o più distribuzioni sulla vostra linea. La deviazione ha una lunghezza di [lunghezza] metri. Questa deviazione provoca una perdita di circa [...] kbit/s
Questo messaggio è un messaggio di evento del campo Connessione Internet (DSL).
Con questo messaggio il FRITZ!Box vi informa che la velocità di trasferimento della vostra connessione DSL è inferiore a quella che potrebbe essere e che questo problema deriva dal cablaggio DSL attuale.
Affinché possiate avere a disposizione la piena velocità di trasferimento della vostra linea DSL, è necessario che il FRITZ!Box sia collegato direttamente alla vostra linea DSL e quindi direttamente alla rispettiva centralina di commutazione.
1. Verificate se ci sono deviazioni o più distribuzioni sulla vostra linea DSL.
Queste possono essere, ad esempio, prese telefoniche derivate dalla connessione DSL. Se in casa avete più prese telefoniche, collegate il FRITZ!Box a un'altra presa.
2. Controllate quindi nell'interfaccia utente del FRITZ!Box, nel menu Sistema. Eventi, se vengono rilevate ulteriori interferenze del segnale DSL.
Allora,

si quei DNS sono della TIM.

Anche se non mi è chiarissimo quello che scrivi, tuttavia, sembra che il tuo Fritz abbia rilevato una o più derivazioni.

Riassumendo, non devi guardare se tu usi una sola presa DSL, ma, partendo dalla linea che entra in casa, c'è una sola presa a muro oppure ce ne sono di più indipendentemente dal fatto che tu ne utilizzi solamente una ?

Della serie, il Fritz dovrebbe essere collegato sulla linea TIM attraverso una presa DSL più vicina possibile all'entrata nel tuo appartamento e STOP, nel senso che il doppino telefonico deve terminare li. Poi, se per tue esigenze hai bisogno di prese telefoniche analogiche o comunque solo di fonia in altre stanze, o risolvi con dei comodissimi cordless gestiti dal Fritz, oppure partendo dalle prese che vedi dietro il Fritz: Phone 1 e 2 analogiche, puoi ripartire con la linea che corre per l'appartamento. Questo per quanto riguarda la fonia analogica. Se non ti servisse, apri la prima presa, per intenderci quella dove c'è collegato il Fritz e se vedi collegato un doppino che ripartisce in giro per casa la linea, staccalo/taglialo.

Poi, per il fatto che le disconnessioni avvengano solamente di notte, risulta difficile capire perché, servirebbero più dati o controlli che puoi effettuare solamente tu da li.

Potresti postare almeno le info DSL ? Soprattutto le attenuazioni di linea e i rapporti SNR, o comunque tutta la pagina che vedi sul Fritz ?

Ultima modifica di DLINKO : 25-03-2024 alle 14:37.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 11:08   #33817
pumui12
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2019
Città: Ancona
Messaggi: 338
Grazie per le risposte.
Come firm. Ho la 7.56
Devo allegare rapporti dsl?
Ditemi cosa serve ed io provvedo.

Il modem è collegato alla presa principale della casa, non ho telefoni in giro attaccati a prese secondarie.
Telefono e cordless son collegati direttamente al FRITZ.
pumui12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 11:30   #33818
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30784
@pumui12

Vedi primi post.
A me sembra che il firmware non sia aggiornato.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 12:02   #33819
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4273
Quote:
Originariamente inviato da pumui12 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte.
Come firm. Ho la 7.56
Devo allegare rapporti dsl?
Ditemi cosa serve ed io provvedo.

Il modem è collegato alla presa principale della casa, non ho telefoni in giro attaccati a prese secondarie.
Telefono e cordless son collegati direttamente al FRITZ.
Allora, lascia perdere il firmware, se hai messaggi di derivazioni, qualsiasi firmware te li segnalerebbe, la prima cosa che devi fare è di accertarti che il cablaggio sia fatto a dovere.

Non mi hai ancora detto: "indipendentemente dal fatto che tu abbia collegato il Fritz alla presa principale, la domanda importante è se CI SONO ALTRE PRESE".

Poi, cosa intendi per presa principale ?

Allo stato attuale, riassumendo per l'ennesima volta, il doppino di rame entra nell'appartamento e deve andare in una presa il più vicino possibile all'entrata perché anche la lunghezza può inficiare la stabilità e la velocità, ovviamente questo diventa particolarmente importante quando già si è lontanissimi dall'armadio in strada. Inoltre in quella presa è importantissimo controllare che non ci siano cavi che ripartono per portare la linea in altre stanze come si usava fare fino a prima dell'avvento delle linee DSL.

Poi, se vai nel menù: internet/informazioni DSL/DSL e ci mandi l'immagine della situazione, ci si potrebbe già ragionare un po' di più vedendo i parametri che il Fritz ha rilevato.

Ultima modifica di DLINKO : 26-03-2024 alle 12:07.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 12:11   #33820
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4273
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
Nuovo driver: Versione DSL 1.180.131.112
Hai notato differenze di prestazione ?

Oppure, spero, non sia come accade da qualche aggiornamento a questa parte e cioè driver sempre più conservativi e velocità sempre più penalizzate.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Il sogno di NVIDIA continua: è di...
La risoluzione del telescopio spaziale J...
Un buco nero si sarebbe risvegliato nell...
Mario & Luigi: Fraternauti alla cari...
HPE annuncia una propria soluzione di vi...
NVIDIA AI Computing by HPE, il nuovo pro...
Metroid Prime 4: Beyond nel primo traile...
Gigabyte Aorus C400 Glass: compatto e mo...
Annunciato The Legend of Zelda: Echoes o...
OPPO Reno12 e Reno12 Pro ufficiali: spec...
Alla fine Fisker ha dichiarato falliment...
Gli auricolari Jabra Elite 3 Active vann...
Sony conferma il sequel del film di Unch...
Life by You, il concorrente di The Sims ...
SAP: i casi di successo di Roca Group e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v