Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2024, 22:44   #33701
DanyGE81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1080
Esatto, Vodafone su tutte le tecnologie.

Pare che Vodafone ci stia lavorando mentre avm non si sa cosa stia facendo...
DanyGE81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2024, 10:22   #33702
fritz_ht
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 134
Problema strano con alcune applicazioni Android

Ho da Novembre un 7590 (FW 7.57) con cui ho sostituito il mio fido 3490 (FW 7.31) con l'obiettivo di migliorare le performance e in futuro usarlo magari come base DECT.
Come il 3490 anche il 7590 ha la porta WAN collegata ad una LAN del Fastgate di Fastweb e è configurato come "Connesione tramite WAN", di fatto fa semplicemente da router per separare la mia rete domestica. Ho attiva la Wifi principale divisa in 2.4 e 5Ghz e la Wifi Guest con le stesse caratteristiche che avevano sul 3490 (SSID e password invariate).
Da tempo ho notato dei problemi su dispositivi android connessi alla Wifi principale (entrambe le bande danno lo stesso problema) o alle LAN mentre invece questi problemi non ci sono sulla Wifi Guest.
Ho aperto un ticket con AVM ma anche loro mi sembrano che non abbiano grandi idee su quale sia il problema.
Dai miei test ho identificato l'app Mediaset Infinity come app con cui riproduco sempre il problema che di fatto è che l'app non si apre e dopo un pò mi dice che sono Offline. Questo non accade se sono connesso alla Wifi Guest. Non è l'unica app con questo problema ma le altre sembra che tengono in Cache le informazioni e il problema non è sempre ripetibile. Le altre App dove ho notato problemi sono, Google Drive, One Drive, Security di Netatmo, l'app di Telepass, il gioco Hay Day (che non riesce a fare gli aggiornamenti interni), persino l'app di Fastweb.
Secondo le miei indagini il problema sembra relativo a qualche strato di Google Play Services e non tanto alle singole app, per qualche motivo fallisce qualche autenticazione. Questo lo deduco dal fatto che l'app Security dopo un pò di tentativi mi dice che "Il gioco Google Play Services non funziona correttamente (failed to retrieve Token from firebase)".
Il succo della questione dovrebbe essere di capire cosa cambia tra la Wifi Guest e la Wifi principale o le porte LAN, pensavo che la guest fosse più "filtrata" rispetto al resto ma sembra che sia il contrario.
Non ci sono restrizioni attive sui dispositivi oggetto del test (ne "Applicazioni di rete bloccate" ne "Filtri per siti web"), ho provato anche ad attivare l'apertura automatica delle porte per il singolo dispositivo senza nessuna variazione.
Ho ricollegato nel weekend anche il 3490 in parallelo (rinominando le wifi) e se mi collego alle suo WIFI il problema non c'è.
Provo a chiedere anche qui se qualche esperto del forum ha qualche idea su dove possa essere il problema.
__________________
Ciao

Fritz

Ultima modifica di fritz_ht : 19-02-2024 alle 13:36.
fritz_ht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 22:52   #33703
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2241
dato che a breve cambierò gestore scappando da tim, (dato che ad aprile mi scatterebbe l'ennesimo aumento) volevo chiedere se per eliminare un numero di telefono tim, configurato in automatico e quindi non modificabile ne cancellabile, l'unica opzione è ancora il reset del fritz.
Grazie mille
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 27-02-2024 alle 23:02.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 23:00   #33704
nonsapreiboh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 254
Lo sbrandizzi (info nel primo post) e hai un router senza traccia di quell'operatore che mi rifiuto perfino di scrivere
nonsapreiboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2024, 23:16   #33705
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da nonsapreiboh Guarda i messaggi
Lo sbrandizzi (info nel primo post) e hai un router senza traccia di quell'operatore che mi rifiuto perfino di scrivere
non è brandizzato (c'era un periodo in cui tim si era appropriata di tutti i 7590 anche nobrand), non hai risposto alla mia domanda ma credo che non sia cambiato nulla, quindi il reset mi tocca
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 27-02-2024 alle 23:57.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 06:40   #33706
windowstogo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
non è brandizzato (c'era un periodo in cui tim si era appropriata di tutti i 7590 anche nobrand), non hai risposto alla mia domanda ma credo che non sia cambiato nulla, quindi il reset mi tocca
Non c'è bisogno di resettare, prova così
https://forum.fibra.click/d/24419-ri...-fritzbox-7590
windowstogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 07:11   #33707
nonsapreiboh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
non hai risposto alla mia domanda
Ti ho risposto per la mia conoscenza. Il mio l'ho preso di seconda mano e, nonostante dovesse essere no brand, si è rivelato brandizzato dagli innominabili
nonsapreiboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2024, 09:34   #33708
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da windowstogo Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di resettare, prova così
https://forum.fibra.click/d/24419-ri...-fritzbox-7590
perfetto... questa cosa è ottima. grazie
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 11:26   #33709
truck
Senior Member
 
L'Avatar di truck
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: World Wide Web
Messaggi: 351
Salve, una domanda: con l'ultimo firmware, il 7.57 non è più presente in Internet>Informazioni DSL>Impostazioni di linea, la possibilita di regolare da Massima prestazioe a Massima stabilità il Margine rapporto segnale/rumore, Stabilità al disturbo impulsivo ecc..?
Io trovo solo la scelta di selezionare una versione DSL precedente e la possibilità di selezionare annex a o annex b.
Grazie
__________________
Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi,
che parlare e togliere ogni dubbio.
truck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 11:45   #33710
nonsapreiboh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da truck Guarda i messaggi
Salve, una domanda: con l'ultimo firmware, il 7.57 non è più presente in Internet>Informazioni DSL>Impostazioni di linea, la possibilita di regolare da Massima prestazioe a Massima stabilità il Margine rapporto segnale/rumore, Stabilità al disturbo impulsivo ecc..?
Io trovo solo la scelta di selezionare una versione DSL precedente e la possibilità di selezionare annex a o annex b.
Grazie
c'è tutto. Aggiorna la pagina o riavvia il router.
nonsapreiboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2024, 18:43   #33711
DLINKO
Senior Member
 
L'Avatar di DLINKO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: International Space Station
Messaggi: 4263
Quote:
Originariamente inviato da truck Guarda i messaggi
Salve, una domanda: con l'ultimo firmware, il 7.57 non è più presente in Internet>Informazioni DSL>Impostazioni di linea, la possibilita di regolare da Massima prestazioe a Massima stabilità il Margine rapporto segnale/rumore, Stabilità al disturbo impulsivo ecc..?
Io trovo solo la scelta di selezionare una versione DSL precedente e la possibilità di selezionare annex a o annex b.
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da nonsapreiboh Guarda i messaggi
c'è tutto. Aggiorna la pagina o riavvia il router.
Oppure cambia Browser.
DLINKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2024, 07:49   #33712
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
Quote:
Originariamente inviato da truck Guarda i messaggi
Salve, una domanda: con l'ultimo firmware, il 7.57 non è più presente in Internet>Informazioni DSL>Impostazioni di linea, la possibilita di regolare da Massima prestazioe a Massima stabilità il Margine rapporto segnale/rumore, Stabilità al disturbo impulsivo ecc..?
Io trovo solo la scelta di selezionare una versione DSL precedente e la possibilità di selezionare annex a o annex b.
Grazie
Quanti giorni di uptime ha il router? Se sono più di 20/25 giorni allora è una feature degli ultimi firmware, insieme ad un rallentamento nel caricare le pagine.
Riavvia il router e ricomparirà tutto.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 10:14   #33713
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 787
fonia e 2.5 GB

buongiorno a tutti, maertdi verranno a mettrmi ftth .
so che il fritz raggiunge solo 1gb e lo uso anche per la fonia.
mi chiedevo. se collego il router privato con ingresso 2.5GB all ont e dal router mi collego al fritz lan to wan ( non so lan to lan) e lo uso per la fonia funziona ?
per ora avendo la fttc facevo il contrario... fritz ( + fonia) e lan to wan verso il router a cui ho collegato tutto ( è un asus rt Ax 16000 ) con ingressi 2.5
__________________
Aorus X299X Master
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 10:30   #33714
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 787
passare da fttc a ftth manca ozione

in vista del passaggio da fttc a ftth volevo provare a riconfigurare il 7590 ( ora impostato du fttc) a ftth ma non trovo nessuna opzione. per passare da fttc a ftth.. nel 7590 ax si.
alla voce dati di accesso/accesso a ninternet trovo solo provider e nome utente e password ( i dati li aveva ricevuto dalla centrale). nel 7590AX cera anche l opzione di scelta FTTC/FTTH.. che mi tocca resettare ?
__________________
Aorus X299X Master
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 10:39   #33715
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 787
risolto

Quote:
Originariamente inviato da truck Guarda i messaggi
Salve, una domanda: con l'ultimo firmware, il 7.57 non è più presente in Internet>Informazioni DSL>Impostazioni di linea, la possibilita di regolare da Massima prestazioe a Massima stabilità il Margine rapporto segnale/rumore, Stabilità al disturbo impulsivo ecc..?
Io trovo solo la scelta di selezionare una versione DSL precedente e la possibilità di selezionare annex a o annex b.
Grazie
la voce fttc a ftth o vv compare se si scollega il modem dalla rete. questo in teoria permette di mantenere le altre opzioni ( voip o altro) senza dovere resettare il tutto.
__________________
Aorus X299X Master
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 11:31   #33716
Proteo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da fenice19 Guarda i messaggi
se collego il router privato con ingresso 2.5GB all ont e dal router mi collego al fritz lan to wan ( non so lan to lan) e lo uso per la fonia funziona ?
Io l'ho usato esattamente così, solo per la fonia, in cascata ad una Ubiquiti UDMPRO, connesso lan to lan (NON lan to wan) e funzionava perfettamente.
Se sul primo router utilizzi dei dns differenti, nel Fritz devi lasciare impostati i dns del tuo provider di telefonia.
__________________
Vendo Blocco Intel
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian
Proteo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 18:50   #33717
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Proteo71 Guarda i messaggi
Io l'ho usato esattamente così, solo per la fonia, in cascata ad una Ubiquiti UDMPRO, connesso lan to lan (NON lan to wan) e funzionava perfettamente.
Se sul primo router utilizzi dei dns differenti, nel Fritz devi lasciare impostati i dns del tuo provider di telefonia.
ammesso che mi mettano la 2.5 ( il router ha la porta 2.5) nel caso abbia solo 1GB mettero il fritz in wan con ont.
per il router in cascata al fritz ( vorrei mantenere le due reti separate) e fattibile mettere LAN to WAN dal fritz al router od evo per forza metterli in lan to lan ?

in pratica ont > fritz lan to wan ( fritz) poi fritz > router Lan to Wan ( router)
__________________
Aorus X299X Master
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 18:52   #33718
nonsapreiboh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 254
Tutto è possibile, poi che abbia un senso è un altro discorso
nonsapreiboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2024, 18:57   #33719
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da nonsapreiboh Guarda i messaggi
Tutto è possibile, poi che abbia un senso è un altro discorso
infatti... normalmente fritz router faccio lan to wan.. ma avendo ora a monte del fritz ont che si collega lan to wan al fritz mi sorgono dei dubbi
__________________
Aorus X299X Master
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2024, 00:11   #33720
Proteo71
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da fenice19 Guarda i messaggi
ammesso che mi mettano la 2.5 ( il router ha la porta 2.5) nel caso abbia solo 1GB mettero il fritz in wan con ont.
per il router in cascata al fritz ( vorrei mantenere le due reti separate) e fattibile mettere LAN to WAN dal fritz al router od evo per forza metterli in lan to lan ?

in pratica ont > fritz lan to wan ( fritz) poi fritz > router Lan to Wan ( router)
Io avevo capito che volevi utilizzare l'altro router per sfruttare la 2.5G che il Fritz non ha, e continuare ad utilizzare il Fritz esclusivamente per la fonia.
Per fare questo devi utilizzare l'altro router connesso all'ont, e il Fritz in cascata per la fonia.
Quindi: ONT > Router 2.5G lan to wan, e poi Router 2.5G > Fritz lan to lan.
Se invece colleghi il Fritz all'ont sei castrato a 1G, a che cavolo ti serve l'atro router ??!?
La configurazione da te proposta non ha alcun senso, se ti mettono 1G utilizza il Fritz da solo e basta.
__________________
Vendo Blocco Intel
Trattative positive concluse con: Micene.1, antonyb, Hellbert, topolino2808, Kosta99, Cesare Renzi, nano_Sardo, FatMas, Corrado83, baolian
Proteo71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v